Notiziole dal mondo
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 12 set 2022, 14:07
- Località: Asti
Re: Notiziole dal mondo
Grazie per queste notizie
-
- Messaggi: 20200
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Notiziole dal mondo
Africa. Seconda giornata della Coppa d'Africa femminile di seconda categoria
Zimbabwe-Tunisia 24-27
Uganda-Costa degli Elefanti 52-0
Fiji. Secondo un quotidiano italiano degli anni '50, attorno al primo quarto del Novecento era ancora diffuso il cannibalismo alle Fiji. La leggenda imputa tale fenomeno a un principe tongano, che avrebbe portato alle Fiji i prima d'allora in quel luogo sconosciuti maiali. I figiani apprezzarono altamente la carne dei maiali, ma questi si diffusero così tanto nell'arcipelago da devastarne la vegetazione; per eliminare il problema i figiani furono allora costretti a mangiare tutti i maiali, ma allorché ne rimasero senza sentirono forte la mancanza -loro che erano sempre stati vegetariani- di piatti a base di carne. Visto che comunque avevano da sempre l'abitudine di ammazzarsi un po' l'un l'altro tra abitanti di villaggi diversi, presero due piccioni con una fava e divenirono cannibali, così quando uccidevano un nemico potevano anche banchettare.
https://images4.imagebam.com/70/14/48/ME117O0G_o.png
Italia. Prosegue la crisi a spirale vorticosa dei quotidiani. Anche nell'ultimo anno le vendite sono calate del 10%, toccando (suppongo) il punto più basso dal dopoguerra
https://images4.imagebam.com/1d/ed/93/ME117O0R_o.jpg
Zimbabwe-Tunisia 24-27
Uganda-Costa degli Elefanti 52-0
Fiji. Secondo un quotidiano italiano degli anni '50, attorno al primo quarto del Novecento era ancora diffuso il cannibalismo alle Fiji. La leggenda imputa tale fenomeno a un principe tongano, che avrebbe portato alle Fiji i prima d'allora in quel luogo sconosciuti maiali. I figiani apprezzarono altamente la carne dei maiali, ma questi si diffusero così tanto nell'arcipelago da devastarne la vegetazione; per eliminare il problema i figiani furono allora costretti a mangiare tutti i maiali, ma allorché ne rimasero senza sentirono forte la mancanza -loro che erano sempre stati vegetariani- di piatti a base di carne. Visto che comunque avevano da sempre l'abitudine di ammazzarsi un po' l'un l'altro tra abitanti di villaggi diversi, presero due piccioni con una fava e divenirono cannibali, così quando uccidevano un nemico potevano anche banchettare.
https://images4.imagebam.com/70/14/48/ME117O0G_o.png
Italia. Prosegue la crisi a spirale vorticosa dei quotidiani. Anche nell'ultimo anno le vendite sono calate del 10%, toccando (suppongo) il punto più basso dal dopoguerra
https://images4.imagebam.com/1d/ed/93/ME117O0R_o.jpg
-
- Messaggi: 20200
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Notiziole dal mondo
Asia. Qais Al-Dhalai, l'uomo che faceva sembrare Innocenti timido e refrattario a parlare di sé, ha tenuto nei giorni scorsi un question&answer pubblico sui social. Così l'articolo di presentazione dell'evento, che non esito a ritenere scritto da Al-Dhalai stesso: "Il Capo di Asia Rugby raddoppia in Trasparenza e Visione... Seguendo il successo della prima sessione live, tenuta a fine dicembre e nella quale Al Dhalai mostrò una visione plasmante del futuro del rugby asiatico, questa seconda sessione promette di essere parimenti d'impatto. Il Presidente risponderà ancora una volta senza filtri, proseguendo il marchio unico di una leadership radicata in trasparenza, inclusione e affidabilità. Il nostro continente, così vasto e variegato, non manca certo di problematiche ma il Presidente rimane determinato. Un esempio della sua ambizione? Vedere tutte le 36 federazioni competere insieme in un unico torneo, "non importa se piccole o grandi; è una questione di inclusione" (ndg: questo torneo esiste già, da decenni: si chiama Asia Championship e non ha mai avuto così poche partecipanti come in questa edizione). Grandi Idee, Obiettivi Globali. Al Dhalai ha anche rivelato i dettagli di un progettato torneo transcontinentale a 15, con team di Asia, Africa, Sud America ed Europa; prima edizione si spera nell'autunno 2025. L'idea ha già ricevuto il supporto di leader dei continenti su indicati. L'Asia Grand League per franchigie è incorsa in un temporaneo stop per problemi di fondi; discussioni sono in corso con World Rugby e i partner commerciali e si spera di lanciarla nel 2026.
Leadership Oltre il Podio. Il Presidente Qais ha mostrato una leadership tutt'altro che convenzionale, fatta di porte aperte e orientata all'ethos. Questa nuova sessione è una nuova conferma di tale filosofia: non è un'intervista preparata, è uno spazio aperto nel più vero dei significati.
www.asiarugby.com/2025/04/14/second-liv ... al-dhalai/
Sevens. Secondo varie fonti World Rugby starebbe per procedere al secondo drastico taglio del circuito mondiale 7s, appena due anni dopo il precedente. Già ridotte da 16 a 12, le squadre partecipanti al circuito mondiale, ora battezzato SVNS, potrebbero essere portate fin dalla prossima stagione ad appena 8. Le prime otto (maschili e femminili) della classifica di quest'anno. I play-off previsti nell'ultima tappa di questa edizione, a Los Angeles, non daranno diritto a un posto nel circuito del prossimo anno ma "solo" a 300.000 sterline di fondi. Sembra comunque confermato il circuito di seconda fascia, che rimarrà (o, meglio, tornerà) qualificante al circuito maggiore.
Lo status del sevens pare cruciale e delicato per la salute del rugby mondiale: abbandonare il 7s non si può, perché fa parte delle Olimpiadi e perché in tanti paesi, soprattutto in ambito femminile, è un valido passo propedeutico al rugby a XV; epperò il sevens non è mai riuscito a guadagnare vera popolarità e dopo tutti questi anni vien da pensare che non sia, nelle sue intime fibre, in grado di raggiungerla. Che fare, dunque?
www.americasrugbynews.com/2025/04/17/wo ... it-events/
T2. Il sito T2rugby, covo di populisti rugbisti fomentatori di lotta di classe tra T2 e T1, sembra scomparso dal web. Non è la prima volta che succede ma stavolta il black out pare più lungo del solito. Il gestore si è definitivamente stufato di tenerlo in piedi?
Sarebbe un peccato perché quel forum era una miniera di notizie minori, anche se non mi piaceva più il taglio demagogico che spesso prendevano i discorsi.
https://t2rugby.com/
Touch. Ricordiamo ogni tanto che Calvisano ospiterà nella seconda metà di agosto gli Europei di touch. Tra Mondiali U20 di union ed Europei di touch la piccola cittadina bresciana trascorrerà un'estate sotto i riflettori ovali.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=13 ... 4454628142
Leadership Oltre il Podio. Il Presidente Qais ha mostrato una leadership tutt'altro che convenzionale, fatta di porte aperte e orientata all'ethos. Questa nuova sessione è una nuova conferma di tale filosofia: non è un'intervista preparata, è uno spazio aperto nel più vero dei significati.
www.asiarugby.com/2025/04/14/second-liv ... al-dhalai/
Sevens. Secondo varie fonti World Rugby starebbe per procedere al secondo drastico taglio del circuito mondiale 7s, appena due anni dopo il precedente. Già ridotte da 16 a 12, le squadre partecipanti al circuito mondiale, ora battezzato SVNS, potrebbero essere portate fin dalla prossima stagione ad appena 8. Le prime otto (maschili e femminili) della classifica di quest'anno. I play-off previsti nell'ultima tappa di questa edizione, a Los Angeles, non daranno diritto a un posto nel circuito del prossimo anno ma "solo" a 300.000 sterline di fondi. Sembra comunque confermato il circuito di seconda fascia, che rimarrà (o, meglio, tornerà) qualificante al circuito maggiore.
Lo status del sevens pare cruciale e delicato per la salute del rugby mondiale: abbandonare il 7s non si può, perché fa parte delle Olimpiadi e perché in tanti paesi, soprattutto in ambito femminile, è un valido passo propedeutico al rugby a XV; epperò il sevens non è mai riuscito a guadagnare vera popolarità e dopo tutti questi anni vien da pensare che non sia, nelle sue intime fibre, in grado di raggiungerla. Che fare, dunque?
www.americasrugbynews.com/2025/04/17/wo ... it-events/
T2. Il sito T2rugby, covo di populisti rugbisti fomentatori di lotta di classe tra T2 e T1, sembra scomparso dal web. Non è la prima volta che succede ma stavolta il black out pare più lungo del solito. Il gestore si è definitivamente stufato di tenerlo in piedi?
Sarebbe un peccato perché quel forum era una miniera di notizie minori, anche se non mi piaceva più il taglio demagogico che spesso prendevano i discorsi.
https://t2rugby.com/
Touch. Ricordiamo ogni tanto che Calvisano ospiterà nella seconda metà di agosto gli Europei di touch. Tra Mondiali U20 di union ed Europei di touch la piccola cittadina bresciana trascorrerà un'estate sotto i riflettori ovali.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=13 ... 4454628142
-
- Messaggi: 20200
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Notiziole dal mondo
Qualche risultato minore di questi ultimi giorni
Madagascar. Torneo "Aroi" U18 7s, giocato a Tananarive.
Ragazzi: 1 Madagascar, 2 Reunion, 3 Mauritius, 4 Mayotte.
Ragazze: 1 Madagascar, 2 Reunion, 3 Mauritius, 4 Mayotte.
Baltico. Torneo Crossborders U18 a XV
1 Lituania, 2 Ucraina, 3 Lettonia.
Africa. Due tornei di Rugby Afrique.
Africa Cup division one femminile: 1 Uganda, 2 Zimbabwe, 3 Tunisia, 4 Costa degli Elefanti.
Barthes Trophy U20 maschile: 1 Namibia, 2 Kenya o Zimbabwe, 4 Tunisia.
Argentina. Mastrocola intervistato sulla scomparsa del Papa e sul suo rapporto con il rugby
https://www.youtube.com/watch?v=8qMuAmJ8mkk
Europa. Programma poverello questo sabato per la Coppa Europa, ormai agli sgoccioli: si giocano solo Slovenia-Bosnia e Lettonia-Finlandia
Annullate invece Cipro-Israele e Austria-Ucraina. Quest'ultimo match è saltato per rinuncia della federazione austriaca e quindi la vittoria dovrebbe andare all'Ucraina, che così conquisterebbe la propria pool di Conference.
Sabato si gioca anche un barrage U18 tra Romania e Polonia, con tre arbitri italiani a me ignoti e probabilmente giovani: Bisetto, Vinci e Brescacin.
Test Womatch. Domenica alle 2.30 di notte live su Rugby Pass il test match femminile Usa-Giappone.
Le americane sono none nel ranking mondiale (subito dietro le azzurre, ma con questa partita non possono guadagnare punti), le giapponesi dodicesime.
https://rugbypass.tv/live/283145
Madagascar. Torneo "Aroi" U18 7s, giocato a Tananarive.
Ragazzi: 1 Madagascar, 2 Reunion, 3 Mauritius, 4 Mayotte.
Ragazze: 1 Madagascar, 2 Reunion, 3 Mauritius, 4 Mayotte.
Baltico. Torneo Crossborders U18 a XV
1 Lituania, 2 Ucraina, 3 Lettonia.
Africa. Due tornei di Rugby Afrique.
Africa Cup division one femminile: 1 Uganda, 2 Zimbabwe, 3 Tunisia, 4 Costa degli Elefanti.
Barthes Trophy U20 maschile: 1 Namibia, 2 Kenya o Zimbabwe, 4 Tunisia.
Argentina. Mastrocola intervistato sulla scomparsa del Papa e sul suo rapporto con il rugby
https://www.youtube.com/watch?v=8qMuAmJ8mkk
Europa. Programma poverello questo sabato per la Coppa Europa, ormai agli sgoccioli: si giocano solo Slovenia-Bosnia e Lettonia-Finlandia
Annullate invece Cipro-Israele e Austria-Ucraina. Quest'ultimo match è saltato per rinuncia della federazione austriaca e quindi la vittoria dovrebbe andare all'Ucraina, che così conquisterebbe la propria pool di Conference.
Sabato si gioca anche un barrage U18 tra Romania e Polonia, con tre arbitri italiani a me ignoti e probabilmente giovani: Bisetto, Vinci e Brescacin.
Test Womatch. Domenica alle 2.30 di notte live su Rugby Pass il test match femminile Usa-Giappone.
Le americane sono none nel ranking mondiale (subito dietro le azzurre, ma con questa partita non possono guadagnare punti), le giapponesi dodicesime.
https://rugbypass.tv/live/283145