Pagina 20 di 22

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 11:13
da Garry
Hanno ragione entrambi, la federazione irlandese e le ragazze, secondo i rispettivi punti di vista.
Le atlete pensano alla propria carriera sportiva, la federazione pensa alla crescita del movimento, e sa che senza la creazione di un campionato di alto livello non si va avanti.
Sono rimasti fuori dal mondiale, e se pensassero all'immediato spingerebbero le ragazze ad andare a giocare in Inghilterra o in Francia, invece favoriscono chi rimane lì. Credo sia giusto.

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 11:15
da Garry
Per me sapere che una Madia è arrivata a quel livello (leggo che è una delle migliori del mondiale) da giocatrice part-time, voglio dire, da lavoratrice, è abbastanza sorprendente

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 11:22
da Garry
jpr williams ha scritto:
29 ott 2022, 10:37
Purtroppo però oggi non lo si è visto.
...
Solo brave alle ragazze, che sono l'orgoglio del nostro rugby.
Con le dichiarazioni dei giorni scorsi e con gli elogi al nostro attacco c'era da aspettarsi che puntassero a stroncare le nostre fonti di gioco, e con quel pacchetto non hanno avuto problemi.
(Prevedo la stessa cosa questa sera fra i Dragons e le Zebre -stesse premesse- speriamo che il pack zoccolato sappia reagire)

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 11:51
da jpr williams
Fall è impressionante:secondo me in serie a maschile italiana direbbe la sua. :shock:
Raramente ho visto una giocatrice così fisicamente soverchiante.
Delle nostre, purtroppo, solo Giordano e qualche volta Turani ogni tanto riuscivano a prendere la linea del vantaggio. E in questo sport non avanzare rende il confronto impossibile.

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 12:12
da Luqa-bis
Del resto tra Francia e Italia c'erano 7-8 punti di ranking, ridotti dalla vittoria dell'ultimo TM.
Segno che esiste un divario che il diverso livello del movimento rafforza.
In effetti la mischia ha sofferto molto ed un paio delle avanti francesi riuscivano a dominare negli attacchi frontali.
Secondo me anche nel reparto arretrato loro potevano contare su capacità atletiche superiori.

Preciso il TMO, all'arbitro mi pare sia sfuggito un passaggio in avanti francese (secondo me evidente per gestualità della giocatrice) , non sono convinto della decisione sul colpo alla testa all'azzurra e nemmeno su almeno un touche data storta. Dettagli, ma forse io ho un pregiudizio estetico.

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 12:45
da crouchbindset
Garry ha scritto:
29 ott 2022, 11:13
Hanno ragione entrambi, la federazione irlandese e le ragazze, secondo i rispettivi punti di vista.
Le atlete pensano alla propria carriera sportiva, la federazione pensa alla crescita del movimento, e sa che senza la creazione di un campionato di alto livello non si va avanti.
Sono rimasti fuori dal mondiale, e se pensassero all'immediato spingerebbero le ragazze ad andare a giocare in Inghilterra o in Francia, invece favoriscono chi rimane lì. Credo sia giusto.
Da quanto leggo in giro comunque ci sono anche decisioni basate sulla carriera extra-spotiva delle ragazze che han rifiutato, buoni lavori con carriera avviata per il post-rugby.

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 13:19
da Ilgorgo
L'Italia in totale in questa Coppa ha fatto 667 placcaggi; ma il Galles, che oggi ha perso 3-55 con la NZ nell'altro quarto, ne ha dovuti fare ancora di più, 760 circa.
Sillari ha fatto 57 placcaggi, Turani 56, Sgorbini 55
https://www.rugbyworldcup.com/2021/stat ... ic=tackles

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 16:48
da metabolik
Garry ha scritto:
29 ott 2022, 11:15
Per me sapere che una Madia è arrivata a quel livello (leggo che è una delle migliori del mondiale) da giocatrice part-time, voglio dire, da lavoratrice, è abbastanza sorprendente
Madia è un'apertura di altissimo livello, con un senso della posizione e un passaggio da manuale.

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 18:27
da Ilgorgo
Una cosa un po' curiosa ma che forse non susciterà ondate di interesse generale è che in un eventuale Mondiale dei Paesi Non Anglofoni (M.P.N.A.) l'Italia vincerebbe l'argento. In questi quarti di finale sei squadre su otto (Nze, Aus, Eng, Wal, Can, Usa) sono di paesi ove si parla inglese. Le principali contendenti per l'argento azzurro direi che sarebbero Spagna e Giappone

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 29 ott 2022, 19:17
da Garry
Il Giappone però vincerebbe l'oro ai mondiali dei Paesi che parlano giapponese

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 30 ott 2022, 7:48
da Ilgorgo
Uan-uei anche gli ultimi due quarti
Canada-Usa 32-11
Inghilterra-Sud Africa 41-5

Le semifinali, nel prossimo fine settimana, saranno
Nuova Zelanda v Francia
Inghilterra v Canada

Le prime quattro della classifica mondiale. Credo favorite le inglesi nella seconda semifinale e solo leggermente, nella prima, le neozelandesi

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 30 ott 2022, 22:55
da Garry
Bravissima Veronica, complimenti!
Contento per l'esperienza che vi siete fatte, servirà per il futuro

https://www.onrugby.it/2022/10/30/coppa ... OKv5V-5pn0

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 1 nov 2022, 15:52
da Ilgorgo
La partita più bella dell'Italia è stata probabilmente la prima, ovviamente l'unica che non ho visto. Mi piacciono in particolare la terza e la quarta meta, quelle di Muzzo e Magatti. L'Italia rimane ancora in corsa con gli arbitri... sarebbe bello se Munarini riuscisse a entrare in una terna delle semifinali o delle finali, mentre è improbabile che questo possa accadere a Benvenuti arrivata ad Auckland solo come sostituta dell'ultima ora
.

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 5 nov 2022, 7:38
da Ilgorgo
Nuova Zelanda-Francia in diretta su Rai Sport, 0-0 dopo due minuti.
Quarto arbitro è Munarini
A ma piacciono sia NZ sia Francia, ma tutto sommato spero vadano in finale le nere visto che giocano in casa.
Stadio non pieno, ma, insomma, molte migliaia di spettatori comunque.
Nota estetica: mi piacciono queste divise mondiali, senza sponsor e monocolori maglia e pantaloncini; tutte nere le neozelandesi, tutte blu le francesi, tutte azzurre le azzurre

0-3, Francia più efficace per ora

Re: Coppa del Mondo femminile 2021

Inviato: 5 nov 2022, 7:53
da Ilgorgo
Certo che questa regola della ripartenza in drop per la squadra in difesa quando il pallone viene tenuto alto in area di meta appare un po' iniqua; migliora la quantità di gioco aperto e lo spettacolo, probabilmente, ma lascia perplessi che una squadra che riesce quasi a schiacciare in meta, mantenendo comunque il controllo della palla, si ritrovi di colpo a metà campo dopo il drop solo perché non è riuscita a toccare in meta. I mischioni sulla linea di meta non piacciono neppure me però questa nuova regola mi sembra troppo defense-friendly. In questa semifinale è uno scenario già visto una volta per la Francia e una per la Nuova Zelanda

Ancora 0-3