Quasi quanto a me il caporione inglese attualmente in carica.

Moderatore: Emy77
Pichot non mi piace "a naso", non ho nessuna "prova" contro di lui e capisco perfettamente la reazione di Profetacciato, infastidito della mia antipatia verso Pichot solo sulla base di sensazioni personali. Però a queste sensazioni io continuo a credere e piccoli indizi in questi mesi hanno sempre confermato il giudizio poco positivo che ho dell'argentino; magari lui fa tutto in buona fede, eh, però c'è sempre qualcosa di poco sincero nel suo atteggiamento secondo me.jpr williams ha scritto: ↑28 set 2018, 14:59Nel suo caso, per quanto mi riguarda, noto un rapporto di proporzionalità inversa fra quanto mi piaceva in campo e quanto mi piace fuori dal campo.
E per me è nella hall of fame dei grandi numeri 9 della storia...![]()
Certo che lo preferivo in campo.Ilgorgo ha scritto: ↑18 apr 2020, 14:46Beh, mi sembra non piacesse granché neppure a tejpr williams ha scritto: ↑28 set 2018, 14:59Nel suo caso, per quanto mi riguarda, noto un rapporto di proporzionalità inversa fra quanto mi piaceva in campo e quanto mi piace fuori dal campo.
E per me è nella hall of fame dei grandi numeri 9 della storia...![]()
una piccola precisazione, supergorgo: il golpista è il cognato, non il fratello. non che cambi tanto eh, il personaggio sembra abbastanza mefitico...Ilgorgo ha scritto: ↑22 apr 2020, 10:46Il figiano Kean ha rassegnato le proprie dimissioni dal consiglio di World Rugby, poiché sotto processo per un omicidio colposo (non conosco i dettagli della vicenda) e pure sotto accusa giornalistica per aver istigato comportamenti violenti alcuni anni fa dopo il colpo di stato operato alle Fiji da suo fratello.
Kean avrebbe dovuto votare Beaumont ma sarà sostituito da un altro figiano e si immagina che anche questo rimpiazzo voterà alla stessa maniera.
Con l'uscita di scena di Kean rimangono solo sette i candidati per i sette posti del Comitato Esecutivo, quindi la loro elezione è certa; essi sono
- Mark Alexander (Sud Africa)
- Khaled Babbou (Tunisia, ma rappresentante della confederazione africana)
- Bart Campbell (New Zealand)
- Gareth Davies (Galles)
- John Jeffrey (Scozia)
- Bob Latham (USA)
- Brett Robinson (Australia)
Laporte intanto ha parlato con Pichot e ha detto che, nel caso, sarà suo vicepresidente
Rugby Europe, per bocca del presidente romeno Morariu, ha annunciato che voterà Beaumont ma che pretende comunque cambiamenti
Come ho già scritto, se il voto è segreto non trovo giusti questi annunci
E Beaumont vince 28-23. Prima in Rugby.itNounours ha scritto: ↑19 apr 2020, 3:54Per me sarà 28-23 per Beaumont:
- Bill Beaumont: 6N (18), Giappone (2), Europa (2), Africa (2), Fiji (1), Samoa (1), Canada (1), Romania (1)
- Agustín Pichot: SANZAAR (12), Sudamerica (2), Nordamerica (2), Oceania (2), Asia (2), Georgia (1), Stati Uniti (1), Uruguay (1)
Pichot dovrebbe rubare Rugby Afrique (sempre più francofona) a Bernard Laporte e convincere il Canada e la Romania per avere una possibilità... Non è impossibile mà sì dificile.
Per le prossime elezioni politiche italiane sei assunto dalla Raiper elaborare previsioni di voto ed exit poll.Nounours ha scritto: ↑2 mag 2020, 16:16E Beaumont vince 28-23. Prima in Rugby.itNounours ha scritto: ↑19 apr 2020, 3:54Per me sarà 28-23 per Beaumont:
- Bill Beaumont: 6N (18), Giappone (2), Europa (2), Africa (2), Fiji (1), Samoa (1), Canada (1), Romania (1)
- Agustín Pichot: SANZAAR (12), Sudamerica (2), Nordamerica (2), Oceania (2), Asia (2), Georgia (1), Stati Uniti (1), Uruguay (1)
Pichot dovrebbe rubare Rugby Afrique (sempre più francofona) a Bernard Laporte e convincere il Canada e la Romania per avere una possibilità... Non è impossibile mà sì dificile.![]()
https://www.world.rugby/news/568870