Immagino influisca il fatto che quest'estate nei TM i Pumas hanno sconfitto due volte su due il Galles e abbiano perso di 6 punti (sei) con gli All Blacks.RobertoD ha scritto:Io invece non riesco a capire come mai siamo così lontani dall'Argantina in termini di punteggio: noi bene o male giochiamo il 6N ed i TM, loro sono quelli, eppure hanno un bel pò di punti in più nella graduatoria.
IRB ranking news
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 2 apr 2006, 15:12
Allora ragazzi...il problema e´semplice...come piccolo esperto del ranking IRB devo precisare che nella sua meccanica, e´di una perfezione ASSOLUTA. L´unica cosa che non puo´considerare sono le porcherie fatte dalle singole federazioni. Condivido il fatto che l´Italia merita una posizione superiore, ma non e´colpa del ranking se lo scorso dicembre la federazione Argentina ha organizzato un test match contro Samoa a Buenos Aires, facendo giocare una third row squad e perdendo 39 a 12. Cosa che ha dato a Samoa quasi 3 PUNTI in una volta sola....... ma queste cose il ranking nella sua onesta´non puo´considerarle....saluti
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 4 feb 2006, 0:00
- Località: Versilia!
Obbiettivamente che l'Argentina ci stia sopra visti i loro risultati lo ritengo giusto..non altrettanto che ci sia sopra Samoa, e forse anche Fiji ( pur avendo vinto con noi ). Per quanto riguarda la Scozia e il Galles non ritengo il loro livello sia ( da un anno a questa parte ) così superiore al nostro..forse più il Galles che la Scozia. Se ci fosse un ranking per la potenzialità ( al netto del fardello psicologico in stile mi "cago sotto se vinco ) noi saremmo ampiamente sopra il Galles, la Scozia e l'Irlanda
-
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 16 ott 2003, 0:00
Re: RE: Re: Italia nella RWC
http://www.irb.com/EN/World+Rankings/Ra ... xplanationmaz7 ha scritto:ma qualcuno di voi e a conoscenza del metodo usato per dare i punti nel ranking???
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 2 apr 2006, 15:12
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
Obbiettivamente che l'Argentina ci stia sopra visti i loro risultati lo ritengo giusto..non altrettanto che ci sia sopra Samoa, e forse anche Fiji ( pur avendo vinto con noi ). Per quanto riguarda la Scozia e il Galles non ritengo il loro livello sia ( da un anno a questa parte ) così superiore al nostro..forse più il Galles che la Scozia. Se ci fosse un ranking per la potenzialità ( al netto del fardello psicologico in stile mi "cago sotto se vinco ) noi saremmo ampiamente sopra il Galles, la Scozia e l'Irlanda
Leggi sopra....la risposta te l´ho data!!!!
Leggi sopra....la risposta te l´ho data!!!!
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 2 apr 2006, 15:12
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
PS.per qualsiasi chiarimento riguardante il Ranking rivolgetevi pure a me....lo conosco a memoria, e lo calcolo gia la domenica sera ogni settimana...marco61asso@aol.com
-
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 20 lug 2006, 21:11
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
Rispondo a tutti voi che pensate che l'Italia sia superiore a Fiji e Samoa che vi sbagliate! L'Italia è di poco inferiore a queste due squadre come rispecchia in modo perfetto il ranking IRB, che a mio parere è molto preciso e puntuale e credo rispecchi veramente la forza delle varie squadre! Con le Fiji l'ultimo incontro disputato lo abbiamo perso 29-18 e Samoa è la nostra bestia nera, contro di lei non abbiamo mai vinto perdendo tutte e tre le volte che l'abbiamo incrociata con passivi pesanti, una volta a Samoa, una in Italia e una in campo neutro al mondiale del 1995 in SudAfrica, e abbiamo sempre perso! Fate voi! Ricordiamoci che stiamo parlando di nazioni dove circa la metà degli abitanti maschi in età adulta gioca a rugby, vero e proprio sport nazionale!
-
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 16 ott 2003, 0:00
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
premesso che ho già detto la mia (e la penso più o meno come te) è anche vero che l'ultimo precedente con Samoa risale al 2001, e da allora credo che l'Italia sia cresciuta ... mi chiedo se abbastanza per batterli ... ma la risposta la può dare solo il campo!
per la cronaca i soli tre precedenti :
mondiali 95 : samoa - italia : 42 - 18
tm luglio 2000 : samoa - italia : 43 - 24
tm novembre 01 : italia - samoa : 9 - 17
per la cronaca i soli tre precedenti :
mondiali 95 : samoa - italia : 42 - 18
tm luglio 2000 : samoa - italia : 43 - 24
tm novembre 01 : italia - samoa : 9 - 17
-
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 20 lug 2006, 21:11
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
Quoto in pieno quello che dici e ti ringrazio per la puntualizzazione sui risultati, Fiji, Samoa e Tonga hanno anche la sfortuna che i loro migliori giocatori vengono intercettati da quei furbetti neozelandesi e fatti giocare per loro, è vero che l'Italia è cresciuta da allora ma contro Fiji la sconfitta risale al 17 giugno di quest'anno e Samoa quando gioca contro Fiji, tranne rare eccezzioni, vince, anche se credo che il loro livello sia grossomodo pari, forse leggermente più forte Samoa!
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
Anch'io la penso come voi. Per dire di essere più forte di Samoa e Fiji, bisogna batterle. E non dire che siamo cresciuti, perchè anche le altre nazionali screscono.
Poi ho letto una c...ata enorme sul fatto che siamo troppo lontani a formazioni tipo Galles!!!!!
Ragazzi il Galles nel 6N del 2005 ha fatto il grande slam. E vogliamo essere sopra di loro nel Ranking???? Non scherziamo per favore.
Sia Scozia che Galles, anche se a volte non passano bei periodi, sono nazioni che in qualsiasi momento riescono risorgere dal nulla. Noi ci mettiamo decenni di sforzi sovraumani per batterli, e purtroppo ci riesce di rado.
Guardate ad esempio la Scozia, che nell'ultimo 6N ha battuto sia Francia che Inghilterra. Ecco quando noi facciamo la stessa cosa, e non le solite SCONFITTE ONOREVOLI, allora possiamo pensare di stargli sopra nel ranking.
Poi ho letto una c...ata enorme sul fatto che siamo troppo lontani a formazioni tipo Galles!!!!!
Ragazzi il Galles nel 6N del 2005 ha fatto il grande slam. E vogliamo essere sopra di loro nel Ranking???? Non scherziamo per favore.
Sia Scozia che Galles, anche se a volte non passano bei periodi, sono nazioni che in qualsiasi momento riescono risorgere dal nulla. Noi ci mettiamo decenni di sforzi sovraumani per batterli, e purtroppo ci riesce di rado.
Guardate ad esempio la Scozia, che nell'ultimo 6N ha battuto sia Francia che Inghilterra. Ecco quando noi facciamo la stessa cosa, e non le solite SCONFITTE ONOREVOLI, allora possiamo pensare di stargli sopra nel ranking.
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
trovo il metodo di calcolo un po' complesso
e soprattutto mi sembra che non tenga conto dei cambiamenti repentini della forza delle varie nazionali... in due o tre anni le squadre cambiano molto, il metodo di calcolo mi pare, non asseconda velocemente questi cambiamenti... pensate al sudafrica e' due anni che perde quasi ovunque eppure e' sempre abbastanza in alto...

-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: Milano
Re: RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
Mi sembra di ricordare che il Sudafrica ha battuto sia gli All Blacks sia l'Australia nelle due partite conclusive dell'ultimo Tri Nations ...pulici ha scritto:trovo il metodo di calcolo un po' complessoe soprattutto mi sembra che non tenga conto dei cambiamenti repentini della forza delle varie nazionali... in due o tre anni le squadre cambiano molto, il metodo di calcolo mi pare, non asseconda velocemente questi cambiamenti... pensate al sudafrica e' due anni che perde quasi ovunque eppure e' sempre abbastanza in alto...
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
RE: Re: RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
ops! davvero non sapevo... ma prima aveva perso molto ...oppure devo ridurre le dosi di luppolo giornaliere? 

-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Italia nella RWC
No, aveva perso diverse partite, anche male (49-0 con l'Australia), però se perdi contro avversarie meglio messe nel ranking la perdita di punti è relativa, mentre ovviamente il guadagno è notevole se vinci con le stesse.pulici ha scritto:ops! davvero non sapevo... ma prima aveva perso molto ...oppure devo ridurre le dosi di luppolo giornaliere?
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
Re: RE: Re: Italia nella RWC
maz7 ha scritto:ma qualcuno di voi e a conoscenza del metodo usato per dare i punti nel ranking???
La classifica del ranking, stilata dall'International Board, viene realizzata sulla base di un sistema che ad ogni match attribuisce un punteggio tenendo in considerazione una serie di fattori che vanno dalla vittoria in trasferta, alla differenza di valori tra le squadre, al contesto in cui la gara viene disputata. Per fare qualche esempio, una finale di Coppa del Mondo, raddoppia il punteggio, mentre una vittoria ottenuta con piu' di 15 punti di scarto moltiplica il punteggio per 1,5. (riporto dal sito ItalianRugby.Net)
Se ne volete saperne di pu' andate su un sito molto divertente in cui si puo' prevedere il "movimento" del Ranking in base al risultato del match in questione: http://www.pickandgo.info