Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Qualificazioni mondiali asiatiche: lo spareggio tra lo Sri Lanka, vincitore del campionato asiatico 2024 di seconda fascia, e la Malesia, ultima nel campionato di prima fascia, si farà. In aprile. Era finora stato in dubbio, tra notizie contrapposte che annunciavano come invece già ammessa all'ultima fase qualificatoria ora una ora l'altra delle due squadre. La vincente dello spareggio parteciperà all'Asia Championship 2025 con Hong Kong, Corea Sud ed Emirati Arabi, per un posto nella RWC Australia 2027
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Ecco un calendarione delle partite di qualificazione mondiale, che almeno ufficialmente cominceranno e si esauriranno nel 2025 anche se nella pratica sono già iniziate nel 2024 o perfin prima
Fra parentesi il numero di squadre qualificate dalla competizione indicata, + quelle che ottengono il diritto a partecipare al quadrangolare finale di ripescaggio
Gennaio 31-Marzo 16: REC (4+1)
https://www.rugbyeurope.eu/competitions ... nship-2025
?: spareggio Marocco-Tunisia, per l'ammissione all'Africa Cup
Aprile 19: spareggio Malesia-Sri Lanka, per l'ammissione all'Asia Championship
?: Asia Championship (1)
Luglio 10-21: Africa Cup (1), a Kampala
?: Campionato Sudamericano (1+1)
Fine agosto/inizio settembre: Pacific Cup (3)
https://rugby.ca/en/news/2024/08/2025-p ... cup-2027-1
?: spareggio african-asiatico (0+1)
?: spareggio sudamerican-pacifico (1+1)
Novembre: quadrangolare finale di ripescaggio (1)
Già qualificate: 1 Sud Africa, 2 Irlanda, 3 Nuova Zelanda, 4 Francia, 5 Argentina, 6 Scozia, 7 Inghilterra, 8 Australia, 9 Fiji, 10 Italia, 11 Galles, 13 Giappone.
Impegnate nelle qualificazioni: 12 Georgia (REC), 14 Samoa (PNC), 15 Usa (PNC), 16 Portogallo (REC), 17 Uruguay (SAR), 18 Spagna (REC), 19 Tonga (PNC), 20 Romania (REC), 21 Cile (SAR), 22 Hong Kong (ARC), 23 Canada (PNC), 24 Paesi Bassi (REC), 26 Namibia (AFC), 27 Zimbabwe (AFC), 28 Brasile (SAR), 29 Belgio (REC), 30 Svizzera (REC), 32 Germania (REC), 34 Kenya (AFC), 35 Corea Sud (ARC), 37 Paraguay (SAR), 40 Marocco (AFC), 41 Sri Lanka (ARC), 43 Uganda (AFC), 46 Tunisia (AFC), 50 Emirati Arabia (ARC), 52 Malesia (ARC), 56 Senegal (AFC), 59 Algeria (AFC), 62 Costa degli Elefanti (AFC)
Eliminate: 31 Svezia, 33 Polonia, 36 Czechia, 38 Filippine, 39 Messico, 42 Croazia, 44 Malta, 45 Colombia, 47 T&Tobago, 48 Madagascar, 49 Cook, 51 Lituania, 53 Ucraina, 54 Cayman, 55 Lussemburgo, 57 Moldavia, 58 Lettonia, 60 Guyana, 61 Singapore e tutte le rimanenti dalla posizione 63 alla 113
Fra parentesi il numero di squadre qualificate dalla competizione indicata, + quelle che ottengono il diritto a partecipare al quadrangolare finale di ripescaggio
Gennaio 31-Marzo 16: REC (4+1)
https://www.rugbyeurope.eu/competitions ... nship-2025
?: spareggio Marocco-Tunisia, per l'ammissione all'Africa Cup
Aprile 19: spareggio Malesia-Sri Lanka, per l'ammissione all'Asia Championship
?: Asia Championship (1)
Luglio 10-21: Africa Cup (1), a Kampala
?: Campionato Sudamericano (1+1)
Fine agosto/inizio settembre: Pacific Cup (3)
https://rugby.ca/en/news/2024/08/2025-p ... cup-2027-1
?: spareggio african-asiatico (0+1)
?: spareggio sudamerican-pacifico (1+1)
Novembre: quadrangolare finale di ripescaggio (1)
Già qualificate: 1 Sud Africa, 2 Irlanda, 3 Nuova Zelanda, 4 Francia, 5 Argentina, 6 Scozia, 7 Inghilterra, 8 Australia, 9 Fiji, 10 Italia, 11 Galles, 13 Giappone.
Impegnate nelle qualificazioni: 12 Georgia (REC), 14 Samoa (PNC), 15 Usa (PNC), 16 Portogallo (REC), 17 Uruguay (SAR), 18 Spagna (REC), 19 Tonga (PNC), 20 Romania (REC), 21 Cile (SAR), 22 Hong Kong (ARC), 23 Canada (PNC), 24 Paesi Bassi (REC), 26 Namibia (AFC), 27 Zimbabwe (AFC), 28 Brasile (SAR), 29 Belgio (REC), 30 Svizzera (REC), 32 Germania (REC), 34 Kenya (AFC), 35 Corea Sud (ARC), 37 Paraguay (SAR), 40 Marocco (AFC), 41 Sri Lanka (ARC), 43 Uganda (AFC), 46 Tunisia (AFC), 50 Emirati Arabia (ARC), 52 Malesia (ARC), 56 Senegal (AFC), 59 Algeria (AFC), 62 Costa degli Elefanti (AFC)
Eliminate: 31 Svezia, 33 Polonia, 36 Czechia, 38 Filippine, 39 Messico, 42 Croazia, 44 Malta, 45 Colombia, 47 T&Tobago, 48 Madagascar, 49 Cook, 51 Lituania, 53 Ucraina, 54 Cayman, 55 Lussemburgo, 57 Moldavia, 58 Lettonia, 60 Guyana, 61 Singapore e tutte le rimanenti dalla posizione 63 alla 113
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Oggi mancano 1000 giorni alla RWC 2027, come ricorda il sito https://allsportdb.com/Sports/Rugby
E 230 giorni alla Coppa del Mondo femminile di quest'anno
Ecco un aggiornamento del calendario delle qualificazioni maschili, con qualche vaga data in più
Gennaio 31-Marzo 16: REC (4+1)
Febbraio: Marocco-Tunisia, per l'ammissione all'Africa Cup
Aprile 19: Malesia-Sri Lanka, per l'ammissione all'Asia Championship
Fine primavera: Asia Championship (1)
Luglio 10-21: Africa Cup (1)
Estate: Campionato Sudamericano (1+1)
Agosto 22-Settembre 12: Pacific Cup (3)
Agosto-ottobre: spareggio african-asiatico (0+1)
Settembre-ottobre: spareggio sudamerican-pacifico (1+1)
Novembre: quadrangolare finale di ripescaggio (1)
E 230 giorni alla Coppa del Mondo femminile di quest'anno
Ecco un aggiornamento del calendario delle qualificazioni maschili, con qualche vaga data in più
Gennaio 31-Marzo 16: REC (4+1)
Febbraio: Marocco-Tunisia, per l'ammissione all'Africa Cup
Aprile 19: Malesia-Sri Lanka, per l'ammissione all'Asia Championship
Fine primavera: Asia Championship (1)
Luglio 10-21: Africa Cup (1)
Estate: Campionato Sudamericano (1+1)
Agosto 22-Settembre 12: Pacific Cup (3)
Agosto-ottobre: spareggio african-asiatico (0+1)
Settembre-ottobre: spareggio sudamerican-pacifico (1+1)
Novembre: quadrangolare finale di ripescaggio (1)
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Secondo Americas Rugby News saranno otto le città e nove gli stadi della RWC australiana. Esclusa a sorpresa Melbourne, pare, per via di beghe politiche dello stato, cioè se ho capito bene del Nuovo Galles del Sud. Escluse anche Darwin, Cairnd, Giringiro Creek e la Tasmania, ma queste sono senz'altro assenze maggiormente prevedibili.
L'esclusione, ancora non ufficiale, dei grandi stadi di Melbourne affetterebbe anche il numero complessivo degli spettatori e perciò pure il bilancio economico della manifestazione
https://www.americasrugbynews.com/2025/ ... -cup-2023/
-

L'esclusione, ancora non ufficiale, dei grandi stadi di Melbourne affetterebbe anche il numero complessivo degli spettatori e perciò pure il bilancio economico della manifestazione
https://www.americasrugbynews.com/2025/ ... -cup-2023/
-

-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 12 set 2022, 14:07
- Località: Asti
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
In pratica a Perth un mondiale geograficamente a parte
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Dal punto d vista del fuso orario non sarebbe male se l'Italia finisse a Perth. Nelle altre città la differenza di fuso orario è dieci ore (ad Adelaide nove e mezzo), mentre a Perth il divario è di sole sette ore. Questo significa che le partite serali di Perth sarebbero trasmesse in Italia alle 14 invece che alle 11, e le partite pomeridiane sarebbero per noi di mattina invece che a orari antelucani
* a proposito, su facebook hanno fatto notare che Melbourne non è nel Nuovo Galles del Sud ma nello stato di Victoria; nella mappa sopra non avevo notato il confine tra i due stati. E da quanto scrivono i commentatori pare che a Melbourne, amante del league, dell'union interessi poco
* a proposito, su facebook hanno fatto notare che Melbourne non è nel Nuovo Galles del Sud ma nello stato di Victoria; nella mappa sopra non avevo notato il confine tra i due stati. E da quanto scrivono i commentatori pare che a Melbourne, amante del league, dell'union interessi poco
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Due nuovi dettagli sulle date delle qualificazioni: il barrage pre-Coppa Africa sarà domenica 2 febbraio, in Marocco; e la Coppa d'Asia sarà "in giugno", con date non meglio specificate
Gennaio 31-Marzo 16: Europeo (4+1)
Febbraio 2: Marocco-Tunisia, per l'ammissione all'Africa Cup
Aprile 19: Malesia-Sri Lanka, per l'ammissione all'Asia Championship
Giugno: Asia Championship (1)
Luglio 10-21: Africa Cup (1)
Estate: Campionato Sudamericano (1+1)
Agosto 22-Settembre 12: Pacific Cup (3)
Agosto-ottobre: spareggio afro-asiatico (0+1)
Settembre-ottobre: spareggio sudamerican-pacifico (1+1)
Novembre: quadrangolare finale di ripescaggio (1)
Gennaio 31-Marzo 16: Europeo (4+1)
Febbraio 2: Marocco-Tunisia, per l'ammissione all'Africa Cup
Aprile 19: Malesia-Sri Lanka, per l'ammissione all'Asia Championship
Giugno: Asia Championship (1)
Luglio 10-21: Africa Cup (1)
Estate: Campionato Sudamericano (1+1)
Agosto 22-Settembre 12: Pacific Cup (3)
Agosto-ottobre: spareggio afro-asiatico (0+1)
Settembre-ottobre: spareggio sudamerican-pacifico (1+1)
Novembre: quadrangolare finale di ripescaggio (1)
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Uno schemone trovato sul web
-

-

-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 12 set 2022, 14:07
- Località: Asti
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Lo spareggio tra Marocco e Tunisia, per partecipare alla Coppa d’Africa 2025 e dunque alle qualificazioni mondiali, si giocherà il 9 febbraio e non il 2 come scritto in precedenza. Si gioca a Casablanca, stadio El Arbi Zaouli
-

-

-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Quattro partite questo weekend
Ven, 17.00 Romania-Germania
Sab, 13.00 Georgia-Svizzera
Sab, 20.30 Portogallo-Belgio
Dom, 12.45 Spagna-Paesi Bassi
Il meccanismo dell'Europeo rischia di far conoscere i nomi delle quattro qualificate già dopo i primi due weekend, sui cinque in programma
Ven, 17.00 Romania-Germania
Sab, 13.00 Georgia-Svizzera
Sab, 20.30 Portogallo-Belgio
Dom, 12.45 Spagna-Paesi Bassi
Il meccanismo dell'Europeo rischia di far conoscere i nomi delle quattro qualificate già dopo i primi due weekend, sui cinque in programma
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Sarà una quaterna italiana a dirigere la partita d'avvio (ufficiale) delle qualificazioni mondiali, venerdì sera
Romania v Germany
Arcul de Triumf, Bucharest
Ref: Franco ROSELLA (ITA)
AR1: Manuel BOTTINO (ITA)
AR2: Gabriel CHIRNOAGA (ITA)
TMO: Giuseppe VIVARINI (ITA)
Romania v Germany
Arcul de Triumf, Bucharest
Ref: Franco ROSELLA (ITA)
AR1: Manuel BOTTINO (ITA)
AR2: Gabriel CHIRNOAGA (ITA)
TMO: Giuseppe VIVARINI (ITA)
-
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Doppiamente interessante.
Siamo a conoscenza di un broadcaster dedicato allo streaming live?
Siamo a conoscenza di un broadcaster dedicato allo streaming live?
Ilgorgo ha scritto: ↑28 gen 2025, 11:29Sarà una quaterna italiana a dirigere la partita d'avvio (ufficiale) delle qualificazioni mondiali, venerdì sera
Romania v Germany
Arcul de Triumf, Bucharest
Ref: Franco ROSELLA (ITA)
AR1: Manuel BOTTINO (ITA)
AR2: Gabriel CHIRNOAGA (ITA)
TMO: Giuseppe VIVARINI (ITA)
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Coppa del Mondo 2027, qualificazioni
Rugby Europe, come al solito
-
- Messaggi: 20120
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00