TM Estate 2022
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Tra le altre notizie, come prevedibile Tonga con Fekitoa, Folau e Piutau titolari per la prima del Pacific Nations Cup.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: TM Estate 2022
Le formazioni le devo vedere tutte bene, mi è caduto l occhio sugli All Blacks, con questa formula nel pack c è il rischio che gli smontano la rimessa laterale all Irlanda, Cane e Savea faranno il resto, anche se io nel Cane di oggi non ci vedo nulla di trascendentale
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
L'obiettivo é senza dubbio attaccare i lineouts ma anche avere piú fisicitá per rallentare le ruck irlandesi in possesso.Mr Ian ha scritto: ↑30 giu 2022, 19:28Le formazioni le devo vedere tutte bene, mi è caduto l occhio sugli All Blacks, con questa formula nel pack c è il rischio che gli smontano la rimessa laterale all Irlanda, Cane e Savea faranno il resto, anche se io nel Cane di oggi non ci vedo nulla di trascendentale
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Galles per domani:
Wales: Liam Williams; Louis Rees-Zammit, George North, Nick Tompkins, Josh Adams; Dan Biggar (capt), Kieran Hardy; Taulupe Faletau, Tommy Reffell, Dan Lydiate; Adam Beard, Will Rowlands; Dillon Lewis, Ryan Elias, Gareth Thomas
Replacements: Dewi Lake, Rhys Carre, Tomas Francis, Alun Wyn Jones, Josh Navidi, Tomos Williams, Gareth Anscombe, Owen Watkin
AWJ in panca, bel primo cap per Reffell. A me North secondo centroc ontinua a convincere molto poco in difesa e con Tompkins a primo centro potrebbero balalre non poco in difesa in mezzo.
Wales: Liam Williams; Louis Rees-Zammit, George North, Nick Tompkins, Josh Adams; Dan Biggar (capt), Kieran Hardy; Taulupe Faletau, Tommy Reffell, Dan Lydiate; Adam Beard, Will Rowlands; Dillon Lewis, Ryan Elias, Gareth Thomas
Replacements: Dewi Lake, Rhys Carre, Tomas Francis, Alun Wyn Jones, Josh Navidi, Tomos Williams, Gareth Anscombe, Owen Watkin
AWJ in panca, bel primo cap per Reffell. A me North secondo centroc ontinua a convincere molto poco in difesa e con Tompkins a primo centro potrebbero balalre non poco in difesa in mezzo.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Giappone e Francia:
15-Ryohei Yamanaka, 14-Gerhard Van Den Heever, 13-Dylan Riley, 12-Shogo Nakano, 11-Siosaia Fifita, 10-Takuya Yamasawa, 9-Kaito Shigeno, 8-Tevita Tatafu, 7-Ben Gunter, 6-Michael Leitch, 5-Jack Cornelsen, 4-Wimpie van der Walt, 3-Asaeli Ai Valu, 2-Atsushi Sakate, 1-Keita Inagaki.
16-Daigo Hashimoto, 17-Yukio Morikawa, 18-Shinnosuke Kakinaga, 19-Warner Dearns, 20-Faulua Makisi, 21-Daiki Nakajima, 22-Lee Seung-Shin, 23-Taichi Takahashi.
15 Melvyn Jaminet, 14 Damian Penaud, 13 Virimi Vakatawa, 12 Yoram Moefana, 11 Matthis Lebel, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 Yoan Tanga, 7 Charles Ollivon (C), 6 Dylan Cretin, 5 Thomas Jolmes, 4 Thibault Flament, 3 Demba Bamba, 2 Peato Mauvaka, 1 Jean-Baptiste Gros
16 Pierre Bourgarit, 17 Dany Priso, 18 Sipili Falatea, 19 Thomas Lavault, 20 Selevasio Tolofua, 21 Sekou Macalou, 22 Baptiste Couilloud, 23 Antoine Hastoy
Francia con molti cambi rispetto al Six Nations come si era giá visto dal gruppo portato in Giappone, possibilitá per qualcuno di mettere in gioco alcune gerarchie e per altri di mettere in gioco il loro nome per i 31 della RWC
15-Ryohei Yamanaka, 14-Gerhard Van Den Heever, 13-Dylan Riley, 12-Shogo Nakano, 11-Siosaia Fifita, 10-Takuya Yamasawa, 9-Kaito Shigeno, 8-Tevita Tatafu, 7-Ben Gunter, 6-Michael Leitch, 5-Jack Cornelsen, 4-Wimpie van der Walt, 3-Asaeli Ai Valu, 2-Atsushi Sakate, 1-Keita Inagaki.
16-Daigo Hashimoto, 17-Yukio Morikawa, 18-Shinnosuke Kakinaga, 19-Warner Dearns, 20-Faulua Makisi, 21-Daiki Nakajima, 22-Lee Seung-Shin, 23-Taichi Takahashi.
15 Melvyn Jaminet, 14 Damian Penaud, 13 Virimi Vakatawa, 12 Yoram Moefana, 11 Matthis Lebel, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 Yoan Tanga, 7 Charles Ollivon (C), 6 Dylan Cretin, 5 Thomas Jolmes, 4 Thibault Flament, 3 Demba Bamba, 2 Peato Mauvaka, 1 Jean-Baptiste Gros
16 Pierre Bourgarit, 17 Dany Priso, 18 Sipili Falatea, 19 Thomas Lavault, 20 Selevasio Tolofua, 21 Sekou Macalou, 22 Baptiste Couilloud, 23 Antoine Hastoy
Francia con molti cambi rispetto al Six Nations come si era giá visto dal gruppo portato in Giappone, possibilitá per qualcuno di mettere in gioco alcune gerarchie e per altri di mettere in gioco il loro nome per i 31 della RWC
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Argentina - Scozia
Argentina: JC Mallia; S Cordero, M Orlando, J de la Fuente, E Boffelli; N Sanchez, T Cubelli; N Tetaz Chaparro, J Montoya©, F Gomez Kodela, G Petti, M Alemanno, JM Gonzalez Samso, M Kremer, P Matera.
Replacements: A Creevy, M Vivas, J Sclavi, L Paulos, F Isa, G Bertranou, S Carreras, M Moroni.
Scotland: R Hutchinson; D Graham, M Bennett, S Johnson, D van der Merwe; B Kinghorn, A Price (VC); P Schoeman, G Turner, Z Fagerson, G Gilchrist©, J Gray, M Bradbury, L Crosbie, M Fagerson.
Replacements: E Ashman, R Sutherland, J Sebastian, S Skinner, R Darge, B White, R Thompson, S Tuipulotu.
Argentina: JC Mallia; S Cordero, M Orlando, J de la Fuente, E Boffelli; N Sanchez, T Cubelli; N Tetaz Chaparro, J Montoya©, F Gomez Kodela, G Petti, M Alemanno, JM Gonzalez Samso, M Kremer, P Matera.
Replacements: A Creevy, M Vivas, J Sclavi, L Paulos, F Isa, G Bertranou, S Carreras, M Moroni.
Scotland: R Hutchinson; D Graham, M Bennett, S Johnson, D van der Merwe; B Kinghorn, A Price (VC); P Schoeman, G Turner, Z Fagerson, G Gilchrist©, J Gray, M Bradbury, L Crosbie, M Fagerson.
Replacements: E Ashman, R Sutherland, J Sebastian, S Skinner, R Darge, B White, R Thompson, S Tuipulotu.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
In questi giorni in Nz aveva fatto disciutere il rientro in campo di Loughman dopo l'HIA dato che a tutti era sembrato evidente che avesse subito una concussion. NZR fa chiarezza e si assume responsabilitá di un errore di comunicazione con il medico indidpendente presente al match che ha rimesso in campo il giocatore, in sostanza non ha avuto a disposizione le immagine relative all'incidente e subito dopo (quando si vede Loughman barcollare).
Dal camp dell'Irlanda Farrell sottolinea come all'intervallo é stato il suo staff a rendersi conto della concussion e sostituire il giocatore.
Posto che un errore puó anche succedere e che la decisione di rimandarlo in campo é stata presa da un medico indipendente, mi risulta poco chiaro come lo staff dell'Irlanda non abbia di suo visto subito le immagini e bloccato il rientro in capo del giocatore.
Dal camp dell'Irlanda Farrell sottolinea come all'intervallo é stato il suo staff a rendersi conto della concussion e sostituire il giocatore.
Posto che un errore puó anche succedere e che la decisione di rimandarlo in campo é stata presa da un medico indipendente, mi risulta poco chiaro come lo staff dell'Irlanda non abbia di suo visto subito le immagini e bloccato il rientro in capo del giocatore.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: TM Estate 2022
Una panoramica generale, tolto Ab - Irlanda di cui già si é discusso, il match più interessante di giornata é senza dubbio Inghilterra Australia. Interessante la linea dei trequarti inglese, meno potente per i gusti di Jones, ma molto dinamica.
Nell Australia rientra il mitico QC che ha ben figurato in Giappone. Per i miei gusti personali però preferisco più l Australia A schierata per la pacific cup.
Sud Africa Galles mi pare la sagra dei surgelati, Pivac fa subito debuttare Reffell, quando si dice avere profondità in un ruolo, mentre mette North a 13...mah, che dire, se ne scasseranno subito almeno un paio e per i prossimi test sarà tutto un rincorrere...
Francia Giappone é già di per sé troppo sbilanciata, vedremo se Galthie saprà sperimentate liberamente
Argentina Scozia é forse la serie dove si sperimentera meno, entrambe si equivalgono, entrambe hanno tanti motivi per cercare di fare il meglio possibile
Nell Australia rientra il mitico QC che ha ben figurato in Giappone. Per i miei gusti personali però preferisco più l Australia A schierata per la pacific cup.
Sud Africa Galles mi pare la sagra dei surgelati, Pivac fa subito debuttare Reffell, quando si dice avere profondità in un ruolo, mentre mette North a 13...mah, che dire, se ne scasseranno subito almeno un paio e per i prossimi test sarà tutto un rincorrere...
Francia Giappone é già di per sé troppo sbilanciata, vedremo se Galthie saprà sperimentate liberamente
Argentina Scozia é forse la serie dove si sperimentera meno, entrambe si equivalgono, entrambe hanno tanti motivi per cercare di fare il meglio possibile
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Argentina-Scozia: Scozia che lascia direttamente a casa Russell ed Hogg mi sembra abbastanza come "sperimentazione" o testare le alternative, al di lá che i due al Sei Nazioni han giocato abbastanza male. Aergentina che é alla prima del nuovo staff quindi da vedere cosa proveranno a fare, non so quanto Contemponi in pocxhe settimane possa aver dato come struttura in attacco.Mr Ian ha scritto: ↑1 lug 2022, 10:57Una panoramica generale, tolto Ab - Irlanda di cui già si é discusso, il match più interessante di giornata é senza dubbio Inghilterra Australia. Interessante la linea dei trequarti inglese, meno potente per i gusti di Jones, ma molto dinamica.
Nell Australia rientra il mitico QC che ha ben figurato in Giappone. Per i miei gusti personali però preferisco più l Australia A schierata per la pacific cup.
Sud Africa Galles mi pare la sagra dei surgelati, Pivac fa subito debuttare Reffell, quando si dice avere profondità in un ruolo, mentre mette North a 13...mah, che dire, se ne scasseranno subito almeno un paio e per i prossimi test sarà tutto un r***...
Francia Giappone é già di per sé troppo sbilanciata, vedremo se Galthie saprà sperimentate liberamente
Argentina Scozia é forse la serie dove si sperimentera meno, entrambe si equivalgono, entrambe hanno tanti motivi per cercare di fare il meglio possibile
Giappone-Francia: unico rischio per Galthié é che la testa sia altrove o prendano alla leggere il tour, ma credo che lasciare fuori i Dupont ecc per dare ad altri spazi ed opportunitá potrebbe aiutare a mettere il pepe ai ragazzi.
Sud Africa - Galles: non riesco a vedere un Galles che mette in difficoltá i Boks, dubbi simili ai tuoi so North (in particolare con Tompkins non certo il miglior centro difensivo).
Australia - Inghilterra: a me Cooper piace poco, sempre trovato sopravvalutato con le analisi che si soffermano alle "giocate". Resto poi basito che non vambino le regole sull'eleggibilitá di chi va via, hanno una serie di seconde in Europa per esempio che cambierebbero di molto la forza del pack. Per mese Billy é in buona condizione e porta palla come sa gli inglesi riusciranno a creare gioco. Al momento li vedo favoriti nella serie.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: TM Estate 2022
Ma guarda che QC era già rientrato nello scorso Championship ed aveva anche fatto piuttosto bene. Era sembrato un giocatore più maturo e concreto con meno "cooperate" ed anche molto consistente dalla piazzola. Ah, e non faceva neanche più la cacata del discobolo...

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: TM Estate 2022
A orecchio il Giappone dovrebbe avere 12 - 13 equiparati, nei 23
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Tornando ad All Blacks-Irlanda, solitamente il primo test é quello in cui si possono beccare gli all Blacks in fase di rodaggio ed apprfittanre, ma sto giro hanno messo all'Eden Park proprio il ptimo Test Match invece che l'ultimo, e come immagino tutti sappiateall'Eden Park gli All blacks non perdono da quel di'.
Sulle due formazioni, i dubbi sugli All Blacks sono su Ioane a 13 per la fase difensiva, senza dbuiio coi Blues ha dato segni di miglioramento questa stagione ma se c'é un canale che l'Irlanda potrebbe cercare di attaccare é il suo. Il pack Neozelandese é ben predisposto per attaccare le ruck e rallentare l'ovale a Gibson-Park, e qui penso che se ci riescono l'Irlanda potrebbe soffrire come il Leinster contro Stade Rochelais e Bulls. Il secondo target sará taglaire al primo pod l'opzione sexton, bloccando quindi la capacitá di allargare il gioco, insomma come francesi e sud africani spingerli col pod al contatto per poi attaccare la ruck in maniera aggressiva.
Sul piano difesnivo per l'Irlanda la chiave é la stessa, rallentare gli All blacks e cercare di salire velocemente e togliere spazio e tempo agli all blacks, possibile che possano lasciare qualcosa al largo per attaccare con salite veloci in mezzo, rischi sulle scalate da prendere per non venir infilati in mezzo. Ovviamente da evitare per gli irlandesi i calci visti mercoledí, anche perché penso per l'Irlanda sará ciave tenere l'ovale il piú possibile come a Novembre.
Sugli 80 minuti vedo grossi problemi di cambi per l'Irlanda, mentre gli All Blacks hanno indubbiamente piú impatto in panchina per girare o chiudere la partita.
Sulle due formazioni, i dubbi sugli All Blacks sono su Ioane a 13 per la fase difensiva, senza dbuiio coi Blues ha dato segni di miglioramento questa stagione ma se c'é un canale che l'Irlanda potrebbe cercare di attaccare é il suo. Il pack Neozelandese é ben predisposto per attaccare le ruck e rallentare l'ovale a Gibson-Park, e qui penso che se ci riescono l'Irlanda potrebbe soffrire come il Leinster contro Stade Rochelais e Bulls. Il secondo target sará taglaire al primo pod l'opzione sexton, bloccando quindi la capacitá di allargare il gioco, insomma come francesi e sud africani spingerli col pod al contatto per poi attaccare la ruck in maniera aggressiva.
Sul piano difesnivo per l'Irlanda la chiave é la stessa, rallentare gli All blacks e cercare di salire velocemente e togliere spazio e tempo agli all blacks, possibile che possano lasciare qualcosa al largo per attaccare con salite veloci in mezzo, rischi sulle scalate da prendere per non venir infilati in mezzo. Ovviamente da evitare per gli irlandesi i calci visti mercoledí, anche perché penso per l'Irlanda sará ciave tenere l'ovale il piú possibile come a Novembre.
Sugli 80 minuti vedo grossi problemi di cambi per l'Irlanda, mentre gli All Blacks hanno indubbiamente piú impatto in panchina per girare o chiudere la partita.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Alzato in tempo per vedere una bellissima meta del Giappone
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: TM Estate 2022
ma guarda tu i jappi come giocano bene
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: TM Estate 2022
Si parla sempre di profondità francese enorme, ma sl momento contro questo Giappone alcune assenze soecislmente nel pack si sentono tanto.
Bel Giappone, non so se ne abbia per 80 minuti ma gran buon primo tempo.
Bel Giappone, non so se ne abbia per 80 minuti ma gran buon primo tempo.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023