Arbitri della Coppa del mondo 2007

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

Rispondi
riccio
Messaggi: 520
Iscritto il: 5 feb 2007, 17:41
Località: RomamoR

Arbitri della Coppa del mondo 2007

Messaggio da riccio » 26 apr 2007, 18:24

Nominati gli arbitri mondiali:
World Cup referees: Chris White, Tony Spreadbury, Wayne Barnes (all England); Paul Honiss, Steve Walsh (both New Zealand), Alain Rolland, Alan Lewis (both Ireland); Jonathan Kaplan, Marius Jonker (both South Africa); Nigel Owens (Wales); Stuart Dickinson (Australia); Joel Jutge (France).

World Cup touch judges: Dave Pearson (England); Hugh Watkins (Wales); Malcolm Changleng (Scotland); Simon McDowell (Ireland); Kelvin Deaker, Lyndon Bray, Lawrence Bryce (all New Zealand); Craig Joubert, Mark Lawrence (both South Africa); Christophe Berdos (France); Paul Marks (Australia); Federico Cuesta (Argentina); Carlo Damasco (Italy).


Barnes arbitrerà la partita di esordio dell'Italia con gli All Blacks
Qui il quadro completo:
http://www.scrum.com/images/content/RWC07_officials.pdf

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

RE: Arbitri della Coppa del mondo

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 26 apr 2007, 19:09

La sfida decisiva contro la Scozia sarà arbitrata da Kaplan (vedi Italia-Irlanda '07), con TMO Pearson (vedi Irlanda-Italia '06)...

La forza politica della FIR si riconferma una volta di più!
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Re: RE: Arbitri della Coppa del mondo

Messaggio da Willimoski » 27 apr 2007, 8:16

ItalianRugbyFriends ha scritto:La sfida decisiva contro la Scozia sarà arbitrata da Kaplan (vedi Italia-Irlanda '07), con TMO Pearson (vedi Irlanda-Italia '06)...

La forza politica della FIR si riconferma una volta di più!

questa non l'ho capita....Biscardi fa scuola

AndreaTMM
Messaggi: 36
Iscritto il: 25 apr 2007, 21:15

Re: RE: Arbitri della Coppa del mondo

Messaggio da AndreaTMM » 27 apr 2007, 8:33

ItalianRugbyFriends ha scritto:La sfida decisiva contro la Scozia sarà arbitrata da Kaplan (vedi Italia-Irlanda '07), con TMO Pearson (vedi Irlanda-Italia '06)...

La forza politica della FIR si riconferma una volta di più!
Kaplan è un eccellente arbitro, e mi sembra che questo dato sia riconosciuto da tutti. Quando c'è di mezzo una partita "scomoda", metti un sudafricano e vai sul sicuro!

E forse la forza politica della FIR si vede nei dieci giorni di recupero tra la terza e la quarta partita...rispetto ai quattro giorni della RWC03...

ThePunisher
Messaggi: 151
Iscritto il: 16 nov 2006, 21:56

Messaggio da ThePunisher » 27 apr 2007, 13:10

Dublino – L’International Rugby Board, la federazione internazionale, ha ufficializzato oggi le designazioni arbitrali per la prima fase della Coppa del Mondo 2007, al via il prossimo 7 settembre in Francia.

Definita, pertanto, la composizione delle terne arbitrali per gli incontri della Nazionale Italiana Rugby nella prima fase, in cui gli Azzurri di Pierre Berbizier sono inseriti nel Girone C con Nuova Zelanda, Scozia, Romania e Portogallo.

Francia – Argentina, incontro inaugurale in calendario il 7 settembre allo Stade de France di Parigi-St. Denis, verrà diretta dall’inglese Tony Spreadbury, che arbitrerà anche Italia – Romania del 12 settembre.

Queste le designazioni per le gare dell’Italia nella prima fase:

Marsiglia, 8 settembre 2007
Mondiali, I fase, I giornata – Girone C
NUOVA ZELANDA – ITALIA
Arb. Barnes (Inghilterra)
G.d.L. Berdos (Francia), Lawrence M. (Sudafrica)
TMO: Joubert (Sudafrica)

Marsiglia, 12 settembre 2007
Mondiali, I fase, II giornata – Girone C
ITALIA – ROMANIA
Arb. Spreadbury (Inghilterra)
G.d.L. Lawrence B. (Nuova Zelanda), Bray (Nuova Zelanda)
TMO: Deaker (Nuova Zelanda)

Parigi – Parco dei Principi, 19 settembre 2007
Mondiali, I fase, III giornata – Girone C
ITALIA – PORTOGALLO
Arb. Jonker (Sudafrica)
G.d.L. Cuesta (Argentina), Changleng M. (Scozia)
TMO: Marks (Australia)

St. Etienne, 29 settembre 2007
Mondiali, I fase, IV giornata – Girone C
SCOZIA – ITALIA
Arb. Kaplan (Sudafrica)
G.d.L. Barnes (Inghilterra), Watkins (Galles)
TMO: Pearson (Inghilterra)

Sul piano arbitrale, l’Italia sarà rappresentata dal fischietto partenopeo Carlo Damasco (foto libera da diritti allegata), che ricoprirà il ruolo di guardalinee negli incontri Galles – Canada (Nantes, 9 settembre), Inghilterra – Sudafrica (St. Denis, 14 settembre), Francia – Namibia (Tolosa, 16 settembre), Argentina – Namibia (Marsiglia, 22 settembre), Romania – Portogallo (Tolosa, 25 settembre).
Damasco sarà inoltre TMO – l’arbitro addetto alla moviola – in Galles – Fiji (Nantes, 29 settembre).

Designati inoltre gli arbitri per i due test-match che la Nazionale Italiana Rugby sosterrà nel corso del tour estivo in Sudamerica contro Uruguay (Montevideo, 2 giugno) e Argentina (Mendoza, 9 giugno:

Montevideo, 2 giugno 2007
Test-Match Internazionale
URUGUAY – ITALIA
Arb. Debney (Inghilterra)
G.d.L. Clancy (Irlanda), da definire (Argentina)
TMO: -

Mendoza, 9 giugno 2007
Test Match Internazionale
ARGENTINA – ITALIA
Arb. Bray (Nuova Zelanda)
G.d.L. Deaker (Nuova Zelanda), da definire (Sudafrica)
TMO: da definire (Sudafrica)
I solemny swear that I am up to no good

LoZioDelPilone
Messaggi: 312
Iscritto il: 24 gen 2007, 22:43

arbitraggi ai mondiali

Messaggio da LoZioDelPilone » 28 mag 2007, 10:00

ieri mi sono visto (e goduto) la registrazione della finale del super 14 tra Sharks e Bulls.
A parte le notazioni relative al tipo di gioco velocissimo e molto fisico delle due squadre ho notato un arbitraggio molto diverso dagli arbitraggi europei.

Il "fichissimo" Welsh ha fischiato pochissimo.
Non c'è stato nemmeno un cartellino giallo (e ce ne sarebbe stata ben più di una occasione).

Entrate laterali "libere"

Fuorigioco ben più che sospetti non fischiati

Manine galeotte a terra e in mischia ignorate (o non viste)

Palle trattenute.... palle trattenute??? e cos'è?

Ora, non sto certamente criticando questo tipo di arbitraggio, anche perchè molto funzionale a quel tipo di gioco (questi non calciano praticamente MAI fuori e giocano SEMPRE alla mano) ed allo spettacolo.

Ma mi chiedo che tipo di arbitraggio ci sarà ai mondiali.
Verranno emanate disposizioni specifiche?
Le squadre ne saranno rese partecipi?

Perchè se l'arbitraggio fosse di quel tipo sarebbe veramente dura per noi (ma anche per tutte le altre europee)


CIAU NE'
Sono un gran rebbista. Nel senso della forchetta....

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

RE: arbitraggi ai mondiali

Messaggio da gcruta » 28 mag 2007, 10:15

Caro zio, da sempre ai corsi arbitri ci viene detto di non guardare gli arbitraggi dell'emisfero sud. Ci sono altri interessi ed il gioco e' di un altro tipo. Lo stesso ci disse una volta in sezione Paddy O'Brien (ora capo dei capi degli arbitri): se la passa esce veloce dalla parte in cui deve uscire, non si fischia niente; il gioco veloce deve continuare. Ovviamente, questo e' inapplicabile nei nostri campionati minori, lo e' leggermente nel Top10. Per quel che riguarda i Test matches ed i mondiali, gli standard sono altri ancora, una media tra i livelli dell'emisfero sud e di quello nord; ma tali standard sono dei segreti delle alte sfere arbitrali (cui dunque io non accedo :D :D :D :D). Le squadre sono rese partecipi di questi standard; per l'Italia, p.es. ci pensano Damasco (nel Panel IRB come TJ e TMO) e De Santis a fare allenamenti guidati.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

RE: arbitraggi ai mondiali

Messaggio da Ref » 28 mag 2007, 18:56

l'unica certezza è che Steve Walsh (non Welsh) è veramente un GRAN FIGO DELLA M....A .. !! ..

P.S. gc .. ti prego .. nn dire più Paddy O'Brien .. mi fa venire l'orticaria .. ;-)

Rispondi