Pagina 1 di 3
Superleghe
Inviato: 12 mar 2020, 17:32
da Ilgorgo
Nel mondo del rugby si stanno diffondendo le super-leghe professionistiche transnazionali: la Major League in Nord America (per ora l'unica squadra non-USA è Toronto), la Super Liga in Sud America, il Global Rapid Rugby nell'Asia sud-orientale/Oceania, il Super Rugby in Sanzar+Giappone. Pare invece che sia destinata a saltare, causa pandemia e altri problemi, la prima edizione della Kontinental League, il torneo est-europeo che aveva provato senza successo a invitare anche i club italiani.
Ecco un palinsesto di questo weekend con (anche) gli orari delle varie leghe; molte partite saranno visibili su youtube o facebook, quelle del Super Rugby invece sono su Sky
https://blog.rugby.it/?p=11066
Re: Superleghe
Inviato: 13 mar 2020, 9:25
da marte_
Grazie per aver creato il thread
Personalmente quando ne ho l'opportunità seguo abbastanza la MRL su FB, la trovo abbastanza avvincente e di un livello non malvagio (sarei curioso di vedere qualche incontro con squadre di Pro14).
Tra l'altro mi sembra che ci sia un generale miglioramento nella risposta del pubblico anche se varia molto da franchigia a franchigia. Credo che questo campionato avrà successo in futuro.
Per quanto riguarda la parte sportiva sono abbastanza sorpreso dalle 4 sconfitte su 5 gare dei Seawolves bicampioni (su due edizioni).
La Super Liga mi sembra ancora molto raffazzonata ma se ne avrò l'occasione guarderò qualcosa (magari cercando le partite su YT vista la carenza di sport in tempi di Covid19)
Re: Superleghe
Inviato: 13 mar 2020, 9:43
da Ilgorgo
La Major League si ferma per (almeno) un mese, così tutte le partite internazionali di questo weekend a parte Galles-SCozia arriveranno dall'emisfero sud: SuperRugby, Rapid Rugby, Lega Sudamericana, Pacific Challenge
Re: Superleghe
Inviato: 13 mar 2020, 20:25
da Ilgorgo
Se a qualcuno interessa vedere la prima giornata di Rapid Rugby, domattina. Le sei partecipanti rappresentano Fiji, Cina, Samoa, Hong Kong, Australia e Malesia/Sud Africa
07.15 Latui Fiji v China Lions
https://www.youtube.com/watch?v=WaXgqPTxa9s
09.00 Manuma Samoa v South China Tigers
https://www.youtube.com/watch?v=bRbAR4NmrBY
11.15 Western Force v Malaysia Valke
https://www.youtube.com/watch?v=HtdtbNP8ZEU
Re: Superleghe
Inviato: 14 mar 2020, 21:01
da Ilgorgo
Selknam (Cile) contro Ceibos (Argentina), in diretta. Io tengo per i cileni
.
Re: Superleghe
Inviato: 15 mar 2020, 8:11
da Ilgorgo
Alla fine hanno vinto i Ceibos 32-16. Più di duemila gli spettatori
La classifica dovrebbe essere: Ceibos (Arg) 10, Selknam (Chi) 4, Penarol (Uru) 1, Olimpia (Par) 0, Corinthians (Bra) 0, Cafeteros (Col) fc
Ma probabilmente è stata l'ultima partita; è presumibile che sospendano anche questa lega come hanno già sospeso il SuperRugby, la Major League e pare anche il Rapid Rugby
Re: Superleghe
Inviato: 17 mar 2020, 13:31
da Ilgorgo
Chiusa la Lega Sudamericana per quest'anno, tutto rinviato al 2021.
Credo che abbiano preso una decisione saggia, per non essere costretti ad altri inevitabili rinvii mese per mese
Re: Superleghe
Inviato: 8 gen 2021, 5:58
da Ilgorgo
Dunque, stamattina parliamo della SLAR, la SuperLega Americana di Rugby. In realtà per ora è una superlega sudamericana, non so se nelle intenzioni degli organizzatori ci sia anche il progetto di coinvolgere in un vicino futuro anche il Nord America. Ah, sì, ora che mi sovviene già l'anno scorso si intendeva fare una specie di finalissima tra la vincitrice della SLAR e la vincitrice della MLR, la Major League Usa.
Comunque, sei squadre confermate per quest'anno, dopo la prima edizione 2020 abbandonata causa pandemia. Si giocherà da metà marzo a metà maggio, in due sedi fisse non ancora individuate. Qui sotto lo specchietto riassuntivo di wikipedia. Molti dei team partecipanti hanno un tocco di Italia: i
Cafeteros colombiani sono allenati da Rodolfo Ambrosio, argentino ma ex azzurro; nei
Corinthians brasiliani potrebbero giocare in teoria Dell'Acqua e Massari, ma in marzo e maggio i campionati italiani saranno al culmine e non penso che i due partiranno per il Sud America; il
Penarol uruguaiano prende il nome da Pinerolo, la cittadina piemontese; i
Selknam cileni traggono nome da un popolo studiato e aiutato da padre De Agostini, piemontese anche lui, e hanno come nuovo allenatore l'argentino Bruzzone, il cui cognome fa pensare a radici genovesi (è molto diffuso soprattutto in quella città e in Liguria).
Le squadre stanno annunciando in questi giorni i roster ufficiali, composti da trenta giocatori; in ogni squadra, per innalzare e bilanciare il livello, sono stati distribuiti giocatori argentini, ad esempio i cafeteros avranno 18 colombiani e 12 argentini.
Sito ufficiale
https://www.slar.rugby

Re: Superleghe
Inviato: 25 feb 2021, 14:49
da Ilgorgo
La SuperLega Sudamericana partirà il 26 marzo; il 5 marzo sarà reso noto il calendario ma si sa già che si giocherà in sole tre città in Cile ed Uruguay.
Le sei partecipanti sono quelle note ma la franchigia brasiliana ha un nuovo nome: essendo la squadra della COnfederazione BRASiliana hanno assunto il nome di Cobras. Giusta inutizione, anche se a me i serpenti fanno un po' schifu.
Partecipanti: Cafeteros (Colômbia), Jaguares (Argentina), Cobras (Brasil), Selknam (Chile), Olimpia (Paraguai) e Peñarol (Uruguai)
Così la federazione brasiliana ha spiegato il cambio di nome, da Corinthians a Cobras: "a edição de 2020 da SLAR teria como representante brasileiro o popular Corinthians, conhecido no futebol, mas a competição foi cancelada por conta da pandemia da COVID. O acordo com o clube terminou no fim do ano passado e, nesta temporada, a CBRU optou por fazer diferente, criar uma franquia que se identifique com a comunidade do Rugby do país e ser a única do Brasil a disputar torneios internacionais. Uma das inspirações para o nome é a popular frase 'A cobra vai fumar', surgida nos anos 1940 do século XX, que para os brasileiros significa 'realizar algo de grande valor'. Os atletas foram fundamentais ao escolherem o nome. É também referência para a escolha do nome a diversidade cultural e ecológica do Brasil. Cobras e serpentes figuram na mitologia como seres indomáveis, com força e tamanho fora do comum. Fazem parte do imaginário popular personagens como a Sucuri (anaconda), a cobra-grande e o Boitatá, imensa cobra-de-fogo da cultura Tupi-Guarani que defende a floresta dos malfeitores".
Re: Superleghe
Inviato: 26 feb 2021, 11:41
da Luqa-bis
Il cobra inizia a fumare.
Credo fosse anche il motto della legione brasiliana che combatte in Italia durante il periodo 1943-1945 e che ha un sacrario vicino a Pistoia. Come nel rugby do brasil erano in gran parte dello stato di San Paolo.
Re: Superleghe
Inviato: 8 mar 2021, 20:04
da Ilgorgo
Tur de fors per la SuperLega SudAmericana: dieci giornate in un mese e mezzo, più semifinali l'8 maggio e finale il 15. Insomma dodici giornate in due mesi

Re: Superleghe
Inviato: 12 mar 2021, 16:38
da Ilgorgo
La SLAR ha pubblicato la guida pdf del torneo
https://dle22gvyr6oyt.cloudfront.net/me ... _2021_.pdf
Nessun italiano, ma tra i sei allenatori uno si chiama Emiliano Bergamaschi, uno Bruzzone e uno (Rodolfo Ambrosio) ha giocato in azzurro.
Il torneo inizierà questo martedì ma la partita Jaguares-Cobras è a forte rischio perché dodici giocatori brasiliani sono stati contagiati dal covid
Re: Superleghe
Inviato: 16 mar 2021, 20:44
da Ilgorgo
Stasera inizia la SuperLega SudAmericana. La prima partita, Penarol-Olimpia, dovrebbe essere già iniziata. A mezzanotte Selknam-Cafeteros, mentra Jaguares-Cobras è stata rinviata per casi di covid
Ecco le parole dell'allenatore dei Cafeteros colombiani, Rodolfo Ambrosio. Lui giocò in maglia azzurra nella prima partita di sempre della Coppa del Mondo, eccolo nella foto più in basso a sinistra con il numero 10

Re: Superleghe
Inviato: 16 mar 2021, 21:55
da SilverShadow
La Major League lancia un servizio di streaming gratuito con contenuti extra, in collaborazione con RugbyPass
https://www.therugbynetwork.com/article ... 2021124959
Re: Superleghe
Inviato: 17 mar 2021, 7:40
da Ilgorgo
Prima fecha della SLAR, gli highlight. L'ala (cilena) dei Selknam ha segnato quattro mete
.
.