Pagina 1 di 3

Inviato: 27 nov 2005, 2:59
da cirus
Qualcuno sa dirmi per quale misterioso arcano nel world ranking l'Australia ha superato Inghilterra e Francia squadre da cui è stata battuta propio nelle ultime settimane? :-o :-o

Inviato: 27 nov 2005, 10:18
da PiVi1962
Il ranking non è dato dalla somma di risultati, ma è una specie di valore assoluto di una nazionale misurato con un indice che va da 0 a 100.
<BR>Inoltre, nel ranking non contano solo le vittorie, ma anche gli scarti ed il fatto se si gioca in casa o fuori.
<BR>L'Australia ha perso di pochi punti nelle sconfitte e vinto largamente con l'Irlanda nella vittoria.
<BR>Viceversa, Inghilterra e Francia giocavano entrambe in casa ed hanno vinto con margine ridotto.
<BR>

Inviato: 27 nov 2005, 10:24
da bobo67
A proposito di Ranking se le cose stanno come sono state presentate L'italia da Lunedì sarà al nono posto :-o :-o :-o :-o

Inviato: 27 nov 2005, 10:56
da megan
ma che mazza di sistema è???perdo con 2 squadre che ho davanti e le scavalco in classifica???allora l'italia dovrebbe essere seconda dietro le fiji,giusto???dato che ha perso con tutte le prime 10 tranne che i fijiani!!! :-] :-]

Inviato: 27 nov 2005, 11:24
da sniper
no italia rimane 11° dovevanno vincere x PIU di 15 punti..

Inviato: 27 nov 2005, 12:30
da billingham
aspettiamo che sul sito IRB aggiornino

Inviato: 28 nov 2005, 8:48
da AquilanteDaNorcia
La nuova classifica Irb e le variazioni dell'inizio del mese, cioè i punti persi o guadagnati in queste quattro settimane di test match. Pochi i cambi di posizione: Francia scavalca Australia, Inghilterra supera Galles.
<BR>
<BR>1 New Zealand 93.32 (+1.37)
<BR>2 South Africa 88.76 (-0.23)
<BR>3 France 86.10 (+2.03) <!-- BBCode Start --><B>+1</B><!-- BBCode End -->
<BR>4 Australia 83.93 (-0.92) <!-- BBCode Start --><B>-1</B><!-- BBCode End -->
<BR>5 England 83.27 (+0.46) <!-- BBCode Start --><B>+1</B><!-- BBCode End -->
<BR>6 Wales 82.54 (-0.54) <!-- BBCode Start --><B>-1</B><!-- BBCode End -->
<BR>7 Ireland 80.03 (-2.11)
<BR>8 Argentina 78.16 (+2.50)
<BR>9 Scotland 73.60 (-0.60)
<BR>10 Fiji 73.11 (-0.36)
<BR>11 Italia 72.40 (-0.38)
<BR>12 Samoa 70.97 (-0.55)
<BR>13 USA 68.31 (=) <!-- BBCode Start --><B>+1</B><!-- BBCode End -->
<BR>14 Canada 67.42 (-1.00) <!-- BBCode Start --><B>-1</B><!-- BBCode End -->
<BR>15 Romania 66.47 (+0.99) <!-- BBCode Start --><B>+3</B><!-- BBCode End -->
<BR>16 Uruguay 66.27 (-0.84) <!-- BBCode Start --><B>-1</B><!-- BBCode End -->
<BR>17 Portugal 65.93 (+0.36)
<BR>18 Japan 65.93 (=) <!-- BBCode Start --><B>-2</B><!-- BBCode End -->
<BR>19 Georgia 63.88 (+0.50)
<BR>20 Tonga 62.04 (=)

Inviato: 28 nov 2005, 8:55
da TommyHowlett
Ha ragione Sniper, l'unica possibilità per scavalcare le Fiji era batterle con PIU' di 15 punti. Abbiamo vinto esattamente di 15 perciò buonanotte al secchio.

Inviato: 28 nov 2005, 10:13
da DESIO
La classifica di Aquilante da Norcia è quella ufficiale . Ma come fai a fare i conti giusti ?
<BR>Devo dire che rimango un pò deluso dalla situazione dell'Italia poichè avevamo l'obiettivo di scavalcare Fiji e oltre a non esserci riusciti abbiamo addirittura perso terreno . Cmq l'Italia mi sembra messa in campo meglio . Se i ragazzi migliorano nel 1 contro 1 ci possiamo toglere qualche soddisfazione al prossimo 6 nazioni

Inviato: 28 nov 2005, 10:37
da TommyHowlett
Abbiamo perso terreno nel computo globale dei test match autunnali, in realtà prima dello scontro contro le Fiji il divario era ancora più grande e anzi abbiamo conquistato quasi un punto. La nostra rovina è stata la sfida contro l'Argentina, persa in casa con più di 15 punti di scarto contro una squadra poco più avanti nel ranking (la peggior combinazione possibile)

Inviato: 28 nov 2005, 11:39
da Zazza
Dal sito IRB:
<BR>
<BR>Italy's 23-8 win over Fiji is not enough to lift them from 11th in the rankings, but they are now less than one ratings point behind the Fijians, who drop one to 10th
<BR>
<BR>Fiji ha pesro un posto ma l'Italia è rimasta all'undicesimo

Inviato: 28 nov 2005, 11:50
da bobo67
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 28-11-2005 alle ore 10:13, DESIO wrote:
<BR>La classifica di Aquilante da Norcia è quella ufficiale . Ma come fai a fare i conti giusti ?
<BR>Devo dire che rimango un pò deluso dalla situazione dell'Italia poichè avevamo l'obiettivo di scavalcare Fiji e oltre a non esserci riusciti abbiamo addirittura perso terreno . Cmq l'Italia mi sembra messa in campo meglio . Se i ragazzi migliorano nel 1 contro 1 ci possiamo toglere qualche soddisfazione al prossimo 6 nazioni
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>La classifica è stata pubblicata in anticipo dall'IRB rispetto alle settimane precedenti ;-)

Inviato: 28 nov 2005, 22:38
da egon
<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.italiamedia.net/default.aspx?news=38227" TARGET="_blank">http://www.italiamedia.net/default.aspx?news=38227</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Rugby: Irb, l'Italia conserva l'11° posto nel ranking mondiale</B><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><I>La Francia sale al terzo posto scavalcando il Sud Africa</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>I risultati degli ultimi test match hanno parzialmente modificato le classifiche dell'Irb, la federazione internazionale del rugby. Con la vittoria conquistata sabato scorso contro il Sud Africa per 26-20, la Francia sale al terzo posto del ranking mondiale scavalcando l'Australia. Al primo posto c'è la Nuova Zelanda, che ha conquistato il Grande Slam battendo tutte e quattro le formazioni britanniche in casa loro. Il Sud Africa conserva la seconda piazza. L'Italia rimane invece all'undicesimo posto.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

Inviato: 29 nov 2005, 3:02
da madameweb
Chi sa perché il divario tra una sconfitta deinibile "di misura" e una larga è stato considerato tra i 15 e i 16 punti? sarebbe stato piu logico farlo tra i 14 e 15, visto che si tratta di due"break" ( mete trasformate... o no?
<BR>
<BR>Ciò non toglie che il ranking del rugby secondo esprime dei valori abbastanza aderenti a quelle che sono i reali rapporti tra le nazionali... almeno mi sembra molto piu veritiero rispetto ad altri sport( tipo FIFA O ATP)

Inviato: 29 nov 2005, 9:43
da TommyHowlett
Quando si dice "l'importanza di metterli dentro tutti". Niente da dire comunque sul nostro calciatore, ne ha segnati fin troppi.
<BR>Purtroppo le regole per il calcolo delle posizioni nel ranking sono chiare e precise, e noi abbiamo fatto un punto in meno del necessario; la discriminante a >15 è giusta, staremo qua a discutere allo stesso modo se ci fosse un >14 o un >16, ecc.
<BR>In tal modo saremo più motivati per il 6N