Per l'hockey ghiaccio (come nel football americano) si può installare una maschera sul casco... Poi non so se effettivamente è quella la strada percorsaspeartakle ha scritto: ↑10 set 2020, 15:00sai per caso che tipo di accorgimenti o procedure devono seguire?
Stagione 2020-2021
Re: Stagione 2020-2021
Re: Stagione 2020-2021
Il basket sta giocando.Brules ha scritto: ↑10 set 2020, 16:06Non saprei. Ho visto un po' di post su facebook di alcuni club che pubblicizzano le amichevoli pre-stagione. Sembra che in alcuni casi gli impianti siano aperti al pubblico...speartakle ha scritto: ↑10 set 2020, 15:00sai per caso che tipo di accorgimenti o procedure devono seguire?
Considera che anche il top dell'hockey italiano e' amatoriale, quindi non credo che possano spendere piu' degli 80 euro per comprare il termometro.
nei palazzetti, eh.
con severe restrizioni di affluenza però: al Taliercio (Venezia-Mestre) hanno accesso 650 spettatori, contro una capienza di 3.500 posti (a memoria).
(per chi non fosse pratico, campioni d'italia 18-19, coppa italia 2020 - equivalente alla serie A del calcio. non li paragono al top1x perché qui ci giocano quelli veri, quelli che vanno in nazionale).
e non ditemi che a basket non c'è contatto fisico.
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]
-
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
ma la questione è sempre una secondo me, i pro li puoi monitorare periodicamente ecc immagino qualcosa sia fatto anche nel basket, ma per gli amatori che procedure seguono?thonk ha scritto: ↑10 set 2020, 16:34Il basket sta giocando.Brules ha scritto: ↑10 set 2020, 16:06Non saprei. Ho visto un po' di post su facebook di alcuni club che pubblicizzano le amichevoli pre-stagione. Sembra che in alcuni casi gli impianti siano aperti al pubblico...speartakle ha scritto: ↑10 set 2020, 15:00sai per caso che tipo di accorgimenti o procedure devono seguire?
Considera che anche il top dell'hockey italiano e' amatoriale, quindi non credo che possano spendere piu' degli 80 euro per comprare il termometro.
nei palazzetti, eh.
con severe restrizioni di affluenza però: al Taliercio (Venezia-Mestre) hanno accesso 650 spettatori, contro una capienza di 3.500 posti (a memoria).
(per chi non fosse pratico, campioni d'italia 18-19, coppa italia 2020 - equivalente alla serie A del calcio. non li paragono al top1x perché qui ci giocano quelli veri, quelli che vanno in nazionale).
e non ditemi che a basket non c'è contatto fisico.
Che vorrei capire se il rugby amatoriale è l'unico che non può giocare senza n tamponi o improbabili mascherine mentre tutti gli altri sport ormai vanno tranquilli.
Re: Stagione 2020-2021
Molto, molto bravojpr williams ha scritto: ↑10 set 2020, 14:00Un ragazzo perseguitato dalla sfiga. Non avendolo mai visto giocare non saprei neanche dire quanto sia bravo.
Sta di fatto che a questo punto Calvisano si trova con un solo 10 di ruolo che per di più è un oggetto misterioso che in vita sua ha quasi sempre fatto panchina. Sarà durissima entrare nei playoff questanno.
Si è visto sfumare il modiale scorso per infortunio verso maggio, tonato in campo nell'ultima pre Covid per qualche minuto, in cerca di un posto al mondiale di Giugno annullato per il Covid.
Ormai in pista per la maglia numero 10, boommm, troppa sfiga, auguri MK!
Re: Stagione 2020-2021
Il mio personale parere e' che la FIR sia tra le federazioni piu' prudenti (per altro e' stata la prima ad annullare i campionati ad Aprile). Mentre molti cercano di spingersi un po' piu' in la un po' alla volta, sfruttando carenze istituzionali o ambiguita' nelle normative.speartakle ha scritto: ↑10 set 2020, 17:35Che vorrei capire se il rugby amatoriale è l'unico che non può giocare senza n tamponi o improbabili mascherine mentre tutti gli altri sport ormai vanno tranquilli.
Chi stia facendo la cosa "giusta" io ovviamente non lo so. Al momento sembra che la "legge" dia ragione a chi gioca, anche se a me sembra un po' assurdo date le restrizioni ancora presenti.
- jpr williams
- Messaggi: 24880
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Una mi sa che me la perdo volentieri.speartakle ha scritto: ↑10 set 2020, 15:11Comunque paperon Calvisano annuncia amichevoli con Fiamme Oro e una tra Colorno e Lyons Piacenza. Poi pure un allenamento congiunto con le Zebre.
Comunque non ho trovato nulla in proposito né sulla pagina fb, né sul sito del club. Tu dove l'hai letto?
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
Re: Stagione 2020-2021
Leggevo in giro delle amichevoli che faranno i club di topxx, alla fine c era l interrogativo su chi dovesse pagare i tamponi. Mi chiedo, ma perchè la federazione dovrebbe pagare i tamponi a dei club di semi dilettanti? Perchè togliere questi fondi magari al movimento di base?
E' una provocazione, ma sulla falsariga di chi lamenta i soldi alle franchigie. A cascata chiunque può rivedincare sull altro...
E' una provocazione, ma sulla falsariga di chi lamenta i soldi alle franchigie. A cascata chiunque può rivedincare sull altro...
Re: Stagione 2020-2021
La FIR potrebbe mettere in piedi una mega-convenzione con un grosso gruppo nel campo della salute a prezzi agevolissimi, dati i numeri.
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
La vita è quel che succede mentre noi la pianifichiamo - Allen Saunders
-
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Stagione 2020-2021
L'idea non è sbagliata ma credo che alla fine anche in questo modo i costi sarebbero sempre insostenibili per le società, da ignorante in materia però mi chiedo una cosa, ha senso fare una marea di tamponi e sierologici come hanno fatto zebre e benetton? Sembra che l'incubazione del virus sia breve e quindi non sarebbe più semplice fare non so un sierologico per tutti all'inizio e basta tanto per avere una idea di come i singoli siano messi? Poi una volta iniziato il campionato appunto perchè il periodo di incubazione è breve se si trova un positivo si fanno i test a tutti? Alla fine i test credo siano a carico del serviziona sanitario nazionale, almeno ho letto così per quanto riguarda il parma calcio dove dicevano che tutti i test erano a carico delle società ma in caso di positività passava tutto in carico al ssnGarry ha scritto: ↑11 set 2020, 10:57La FIR potrebbe mettere in piedi una mega-convenzione con un grosso gruppo nel campo della salute a prezzi agevolissimi, dati i numeri.
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
-
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
Onrugby non mi ricordo se citino la fonte...
-
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
così discutendo da virologo da bar, mi sa che è un'operazione molto improbabile, i tamponi li devi fare nei pressi di dove si svolge la tua attività e trovare un ente/clinica che sia "capillare" o anche logisticamente utilizzabile per grandi numeri la vedo davvero impossibile contando che il SSN non penso possa essere coinvolto anche in cose simili data la situazione...Garry ha scritto: ↑11 set 2020, 10:57La FIR potrebbe mettere in piedi una mega-convenzione con un grosso gruppo nel campo della salute a prezzi agevolissimi, dati i numeri.
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
Re: Stagione 2020-2021
Parlo di società tipo Unisalute e simili. Sono convenzionati con laboratori ed ambulatori in tutta Italiaspeartakle ha scritto: ↑11 set 2020, 11:53così discutendo da virologo da bar, mi sa che è un'operazione molto improbabile, i tamponi li devi fare nei pressi di dove si svolge la tua attività e trovare un ente/clinica che sia "capillare" o anche logisticamente utilizzabile per grandi numeri la vedo davvero impossibile contando che il SSN non penso possa essere coinvolto anche in cose simili data la situazione...Garry ha scritto: ↑11 set 2020, 10:57La FIR potrebbe mettere in piedi una mega-convenzione con un grosso gruppo nel campo della salute a prezzi agevolissimi, dati i numeri.
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
La vita è quel che succede mentre noi la pianifichiamo - Allen Saunders
-
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
ah giusto, sei un virologo da bar più preparato di me!
Però, in questa situazione dici che riuscirebbero davvero a spuntare prezzi significativamente inferiori? Alla fine non credo che le cliniche abbiano bisogno di cercare clienti oggi. Certo anche 5 euri in meno sono sempre già qualcosa e saranno utili. Però rimane che se per giocare bisogna tamponare, quale che sia lo sconto non sarà fattibile a livello amatoriale.
-
- Messaggi: 3477
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: Stagione 2020-2021
Pensino a fare convenzioni per lo sviluppo del movimento vaGarry ha scritto: ↑11 set 2020, 10:57La FIR potrebbe mettere in piedi una mega-convenzione con un grosso gruppo nel campo della salute a prezzi agevolissimi, dati i numeri.
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
Re: Stagione 2020-2021
Vuoi lanciare la proposta della nazionale dei ricoverati in terapia intensiva?Fantasyste ha scritto: ↑11 set 2020, 19:40Pensino a fare convenzioni per lo sviluppo del movimento vaGarry ha scritto: ↑11 set 2020, 10:57La FIR potrebbe mettere in piedi una mega-convenzione con un grosso gruppo nel campo della salute a prezzi agevolissimi, dati i numeri.
Poi ognuno paga per quello che utilizza.
Credo che le Zebre per esempio si siano già affidate a un centro specializzato che è diventato loro partner, ma una federazione può mettere sul piatto numeri enormi
La vita è quel che succede mentre noi la pianifichiamo - Allen Saunders