Stagione 2020-2021
-
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
queste le formazioni per l'amichevole di Reggio-Rovigo
Valorugby: 1 Sanavia, 2 Luus, 3 Chistolini; 4 Du Preez, 5 Balsemin; 6 Rimpelli, 7 Conforti, 8 Amenta; 9 Chillon, 10 Rodriguez; 11 Leaupepe, 12 Bertaccini, 13 Majstorovic, 14 Costella; 15 Farolini.
A disposizione: tutta la rosa, ad eccezione degli acciaccati Devodier e Mordacci.
Rovigo: 15 Diego Antl, 14 Andrea Bacchetti, 13 Nicholas Coronel, 12 Francesco Modena, 11 Massimo Cioffi, 10 Andrea Menniti-Ippolito, 9 Andrea Visentin, 8 Carel Greef, 7 Davide Ruggeri, 6 Gianmarco Vian, 5 Matteo Canali, 4 Lubabalo Mtyanda, 3 Entienne Swanepoel, 2 Jacques Momberg, 1 Stefano Lugato.
A disposizione: Leccioli, Nicotera, Brandolini, Sironi, Cadorini, Trussardi, Borin, Uncini, Moscardi, Mastandrea, Barion, Bordin, Cozzi.
Ma non è sceso a 3 il numero di giocatori stranieri da schierare?
Che senso ha fare un'amichevole con più stranieri di quanti ne potrai schierare in campionato?
Comunque direi che vedendo le formazioni, impostate con formazione tipo, non lasciano tanto spazio ad altro, giocatori di esperienza, un sacco di semi italianizzati oriundi, qualche sparuto buon giovane. Queste due sono le top del nostro campionato.
Valorugby: 1 Sanavia, 2 Luus, 3 Chistolini; 4 Du Preez, 5 Balsemin; 6 Rimpelli, 7 Conforti, 8 Amenta; 9 Chillon, 10 Rodriguez; 11 Leaupepe, 12 Bertaccini, 13 Majstorovic, 14 Costella; 15 Farolini.
A disposizione: tutta la rosa, ad eccezione degli acciaccati Devodier e Mordacci.
Rovigo: 15 Diego Antl, 14 Andrea Bacchetti, 13 Nicholas Coronel, 12 Francesco Modena, 11 Massimo Cioffi, 10 Andrea Menniti-Ippolito, 9 Andrea Visentin, 8 Carel Greef, 7 Davide Ruggeri, 6 Gianmarco Vian, 5 Matteo Canali, 4 Lubabalo Mtyanda, 3 Entienne Swanepoel, 2 Jacques Momberg, 1 Stefano Lugato.
A disposizione: Leccioli, Nicotera, Brandolini, Sironi, Cadorini, Trussardi, Borin, Uncini, Moscardi, Mastandrea, Barion, Bordin, Cozzi.
Ma non è sceso a 3 il numero di giocatori stranieri da schierare?
Che senso ha fare un'amichevole con più stranieri di quanti ne potrai schierare in campionato?
Comunque direi che vedendo le formazioni, impostate con formazione tipo, non lasciano tanto spazio ad altro, giocatori di esperienza, un sacco di semi italianizzati oriundi, qualche sparuto buon giovane. Queste due sono le top del nostro campionato.
Re: Stagione 2020-2021
Per Rovigo scelta praticamente obbligata di far giocare tutti gli stranieri visto i giocatori con leggeri infortuni e in recupero dopo cose piu gravi; non si vuole rischiare. Assenti i tre piloni sx, Steolo, Mantovani, Lubian e Ferro. In panchina nessuma seconda e una sola terzaspeartakle ha scritto: ↑12 set 2020, 12:33queste le formazioni per l'amichevole di Reggio-Rovigo
Valorugby: 1 Sanavia, 2 Luus, 3 Chistolini; 4 Du Preez, 5 Balsemin; 6 Rimpelli, 7 Conforti, 8 Amenta; 9 Chillon, 10 Rodriguez; 11 Leaupepe, 12 Bertaccini, 13 Majstorovic, 14 Costella; 15 Farolini.
A disposizione: tutta la rosa, ad eccezione degli acciaccati Devodier e Mordacci.
Rovigo: 15 Diego Antl, 14 Andrea Bacchetti, 13 Nicholas Coronel, 12 Francesco Modena, 11 Massimo Cioffi, 10 Andrea Menniti-Ippolito, 9 Andrea Visentin, 8 Carel Greef, 7 Davide Ruggeri, 6 Gianmarco Vian, 5 Matteo Canali, 4 Lubabalo Mtyanda, 3 Entienne Swanepoel, 2 Jacques Momberg, 1 Stefano Lugato.
A disposizione: Leccioli, Nicotera, Brandolini, Sironi, Cadorini, Trussardi, Borin, Uncini, Moscardi, Mastandrea, Barion, Bordin, Cozzi.
Ma non è sceso a 3 il numero di giocatori stranieri da schierare?
Che senso ha fare un'amichevole con più stranieri di quanti ne potrai schierare in campionato?
Comunque direi che vedendo le formazioni, impostate con formazione tipo, non lasciano tanto spazio ad altro, giocatori di esperienza, un sacco di semi italianizzati oriundi, qualche sparuto buon giovane. Queste due sono le top del nostro campionato.
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Stagione 2020-2021
Anche Coronel è stranierospeartakle ha scritto: ↑12 set 2020, 12:33queste le formazioni per l'amichevole di Reggio-Rovigo
Valorugby: 1 Sanavia, 2 Luus, 3 Chistolini; 4 Du Preez, 5 Balsemin; 6 Rimpelli, 7 Conforti, 8 Amenta; 9 Chillon, 10 Rodriguez; 11 Leaupepe, 12 Bertaccini, 13 Majstorovic, 14 Costella; 15 Farolini.
A disposizione: tutta la rosa, ad eccezione degli acciaccati Devodier e Mordacci.
Rovigo: 15 Diego Antl, 14 Andrea Bacchetti, 13 Nicholas Coronel, 12 Francesco Modena, 11 Massimo Cioffi, 10 Andrea Menniti-Ippolito, 9 Andrea Visentin, 8 Carel Greef, 7 Davide Ruggeri, 6 Gianmarco Vian, 5 Matteo Canali, 4 Lubabalo Mtyanda, 3 Entienne Swanepoel, 2 Jacques Momberg, 1 Stefano Lugato.
A disposizione: Leccioli, Nicotera, Brandolini, Sironi, Cadorini, Trussardi, Borin, Uncini, Moscardi, Mastandrea, Barion, Bordin, Cozzi.
Ma non è sceso a 3 il numero di giocatori stranieri da schierare?
Che senso ha fare un'amichevole con più stranieri di quanti ne potrai schierare in campionato?
Comunque direi che vedendo le formazioni, impostate con formazione tipo, non lasciano tanto spazio ad altro, giocatori di esperienza, un sacco di semi italianizzati oriundi, qualche sparuto buon giovane. Queste due sono le top del nostro campionato.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Re: Stagione 2020-2021
Se per semi italianizzati intendi solamente quelli di formazione straniera non sono mica poi tanti. Invece abbondano i giovani, soprattutto nel Rovigospeartakle ha scritto: ↑12 set 2020, 12:33queste le formazioni per l'amichevole di Reggio-Rovigo
Valorugby: 1 Sanavia, 2 Luus, 3 Chistolini; 4 Du Preez, 5 Balsemin; 6 Rimpelli, 7 Conforti, 8 Amenta; 9 Chillon, 10 Rodriguez; 11 Leaupepe, 12 Bertaccini, 13 Majstorovic, 14 Costella; 15 Farolini.
A disposizione: tutta la rosa, ad eccezione degli acciaccati Devodier e Mordacci.
Rovigo: 15 Diego Antl, 14 Andrea Bacchetti, 13 Nicholas Coronel, 12 Francesco Modena, 11 Massimo Cioffi, 10 Andrea Menniti-Ippolito, 9 Andrea Visentin, 8 Carel Greef, 7 Davide Ruggeri, 6 Gianmarco Vian, 5 Matteo Canali, 4 Lubabalo Mtyanda, 3 Entienne Swanepoel, 2 Jacques Momberg, 1 Stefano Lugato.
A disposizione: Leccioli, Nicotera, Brandolini, Sironi, Cadorini, Trussardi, Borin, Uncini, Moscardi, Mastandrea, Barion, Bordin, Cozzi.
Ma non è sceso a 3 il numero di giocatori stranieri da schierare?
Che senso ha fare un'amichevole con più stranieri di quanti ne potrai schierare in campionato?
Comunque direi che vedendo le formazioni, impostate con formazione tipo, non lasciano tanto spazio ad altro, giocatori di esperienza, un sacco di semi italianizzati oriundi, qualche sparuto buon giovane. Queste due sono le top del nostro campionato.
-
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 25 ago 2011, 18:39
- Località: Rovigo
Re: Stagione 2020-2021
Finita 28-24 mete pari (4) ma per Rovigo due errori nelle trasformazioni.
Buon test per entrambe
Buon test per entrambe
Re: Stagione 2020-2021
La stanno facendo vedere adesso su telereggio
Re: Stagione 2020-2021
Grazie dell’info. La sto guardando.
Grande ritmo del Rovigo, nessuna pausa. Manghi invece deve ancora lavorare parecchio se come ha detto vuole avere il ritmo-gara più alto del campionato.
Però per ora con le formazioni del primo tempo meglio il Valorugby 21 a 14. La differenza è che il Reggio può utilizzare questa formazione anche in campionato, mentre il Rovigo no.
Grande ritmo del Rovigo, nessuna pausa. Manghi invece deve ancora lavorare parecchio se come ha detto vuole avere il ritmo-gara più alto del campionato.
Però per ora con le formazioni del primo tempo meglio il Valorugby 21 a 14. La differenza è che il Reggio può utilizzare questa formazione anche in campionato, mentre il Rovigo no.
La vita è quel che succede mentre noi la pianifichiamo - Allen Saunders
-
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 25 ago 2011, 18:39
- Località: Rovigo
Re: Stagione 2020-2021
È vero ma Rovigo aveva non disponibile gente importante come Ferro, Lubian e tre piloni dx se non erroGarry ha scritto: ↑13 set 2020, 21:25Grazie dell’info. La sto guardando.
Grande ritmo del Rovigo, nessuna pausa. Manghi invece deve ancora lavorare parecchio se come ha detto vuole avere il ritmo-gara più alto del campionato.
Però per ora con le formazioni del primo tempo meglio il Valorugby 21 a 14. La differenza è che il Reggio può utilizzare questa formazione anche in campionato, mentre il Rovigo no.
Re: Stagione 2020-2021
Un bel primo tempo con azioni veloci e ben eseguite. Nel secondo il Valorugby sembrava accusare la stanchezza ed è stato un po' indisciplinato, mentre Rovigo ha continuato a tenere un bel ritmo.
Tra i giovani mi è piaciuto molto Visentin, sempre rapido ed insidioso.
Direi riuscito anche l'esperimento Bertaccini 13 che sia in difesa che in attacco ha fatto buone cose usando anche le sue ottime doti di distributore. È veramente un Morisi 2 la vendetta.
Bene anche Costella. Se esplodesse potrebbe ambire a salire di livello, considerate anche le doti fisiche.
Ho visto poco Canali.
Tra i giovani mi è piaciuto molto Visentin, sempre rapido ed insidioso.
Direi riuscito anche l'esperimento Bertaccini 13 che sia in difesa che in attacco ha fatto buone cose usando anche le sue ottime doti di distributore. È veramente un Morisi 2 la vendetta.
Bene anche Costella. Se esplodesse potrebbe ambire a salire di livello, considerate anche le doti fisiche.
Ho visto poco Canali.
Re: Stagione 2020-2021
Mi chiedevo che tipo di preparazione stiano facendo le squadre. Al momento non si sa quando il campionato iniziera' e quanto durera'. Come si possono pianificare i carichi di lavoro? Non si possono mantenere i picchi di forma per 6 mesi.... Bho.
Re: Stagione 2020-2021
sicuramente una preparazione molto differente da squadra a squadra. In generale però le squadre si stanno allenando da un po' di tempo a parte la Lazio che se non sbaglio ha ripreso da pochissimo.
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Stagione 2020-2021
https://www.rugbymeet.com/it/news/fir/r ... qJwGKQmMak
Coppa Italia dal 17/10. Top10 dal 31/10 e a seguire gli altri.
Io ho il sospetto crescente che in Fir non ci sia molta volontà di riprendere i campionati
Coppa Italia dal 17/10. Top10 dal 31/10 e a seguire gli altri.
Io ho il sospetto crescente che in Fir non ci sia molta volontà di riprendere i campionati
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
- jpr williams
- Messaggi: 24880
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Vediamo. Francamente mi sembrano date buttate là senza altri elementi giusto per dare un contentino.
Però capisco la situazione e le difficoltà di gestirla in una tale incertezza
Però azzardo una triste previsione: porte chiuse, almeno all'inizio. Previsione triste, ma, intendiamoci, scelta giustificata. Che però per le casse dei piccoli senza magnate alle spalle sarà dolorosissima. Senza i pur scarni incassi di bigliettazione e clubhouse e con una stagione abbonamenti che ovviamente non ci sarà solo Reggio, Rovigo e forse Petrarca possono stare a galla, e anche loro non per molto tempo.
Però capisco la situazione e le difficoltà di gestirla in una tale incertezza
Però azzardo una triste previsione: porte chiuse, almeno all'inizio. Previsione triste, ma, intendiamoci, scelta giustificata. Che però per le casse dei piccoli senza magnate alle spalle sarà dolorosissima. Senza i pur scarni incassi di bigliettazione e clubhouse e con una stagione abbonamenti che ovviamente non ci sarà solo Reggio, Rovigo e forse Petrarca possono stare a galla, e anche loro non per molto tempo.
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
-
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 3 nov 2017, 14:47
Re: Stagione 2020-2021
profetacciato ha scritto: ↑15 set 2020, 9:43https://www.rugbymeet.com/it/news/fir/r ... qJwGKQmMak
Coppa Italia dal 17/10. Top10 dal 31/10 e a seguire gli altri.
Io ho il sospetto crescente che in Fir non ci sia molta volontà di riprendere i campionati
Se volevano far partire il campionato mettevano il 27/09 come data di inizio campionato.
Mettere il 15/11 come data inizio serie B, é come sperare che abbiano già richiuso tutto, o quasi.
A quel punto avranno la scusa per non far ripartire il campionato
Re: Stagione 2020-2021
Perchè? mi sembra invece corretto, prima coppa italia, per tornare a giocare, poi campionato. Stagione prolungata fino al 30 giugno in caso di eventuali stop. Però non ci va ben mai nulla!jpr williams ha scritto: ↑15 set 2020, 9:49Vediamo. Francamente mi sembrano date buttate là senza altri elementi giusto per dare un contentino.