A questo punto non so più che dirti. Credevo fosse una cosa ufficiale, ma non se ne sa nulla.
Stagione 2020-2021
- jpr williams
- Messaggi: 24115
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
-
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
si starà allenando da qualche parte... (nelle convocazioni con u20 è dato come giocatore della Lazio)
- jpr williams
- Messaggi: 24115
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Ho chiesto info di prima mano.
Albanese ha firmato il contratto; c'è ancora qualcosina da sistemare fra le due società, ma mi si dice che si sistema tutto.
Wait and see.
Albanese ha firmato il contratto; c'è ancora qualcosina da sistemare fra le due società, ma mi si dice che si sistema tutto.
Wait and see.
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
Re: Stagione 2020-2021
Ferrarin niente male, giovanissimospeartakle ha scritto: ↑7 ott 2020, 12:2142 effettivi in rosa sono mica pochi, alla fine hanno tirato su una bella rosa, unico punto un po' così così è l'apertura, però compensa con due ottimi mediani.profetacciato ha scritto: ↑6 ott 2020, 18:31PETRARCA
Ferrarin Apertura 2001
Zini Apertura 1998
Faiva Apertura/Centro 1994
6
Zini, forse non proprio una prima scelta ma molto bravo
Faiva, dicono facia "Fai-lle-fa"
Re: Stagione 2020-2021
vive già a Calvisano, ci deve essere qualche bega nel trasferimentojpr williams ha scritto: ↑7 ott 2020, 15:14Ho chiesto info di prima mano.
Albanese ha firmato il contratto; c'è ancora qualcosina da sistemare fra le due società, ma mi si dice che si sistema tutto.
Wait and see.
Re: Stagione 2020-2021
Non so se lo avevo già detto, ma in caso lo ribadisco: il Petrarca, per me, farà grandi cose.
Già di per sè mi piace Marcato e quest'anno avrà a disposizione una rosa "giusta" per le sue caratteristiche, senza prime donne, con tanti ragazzi, tanta qualità e tanta profondità.
Qualcuno solleva il problema dell'apertura... beh Faiva, Zini (che cercherà il riscatto e può ottenerlo se segue Marcato), Ferrarin ed eventualmente Lyle... francamente non vedo moltissimi altri 10 più bravi nel resto del Top10...
Credo che, nonostante tutto, avrò un occhio di riguardo per i neri quest'anno vista la presenza del mio "figlioccio"...
A proposito domenica ho incontrato i genitori di Dario che mi hanno confessato di aver avuto un tuffo al cuore vedendolo giocare vestito di nero (ma ci toccherà farci l'abitudine) nell'amichevole in famiglia (e con lui Scott)... ma soprattutto mi hanno dato l'unica gioia di questo mercato: il papà rimarrà titolarissimo centro-griglia a San Donà (non appena si ripotrà aprire la club house ai terzi tempi): il fratello maggiore di Dario, Daniele, giocherà in serie B con la maglia biancoceleste e tanto basta anche alla permanenza del papà... fiuuuu
Già di per sè mi piace Marcato e quest'anno avrà a disposizione una rosa "giusta" per le sue caratteristiche, senza prime donne, con tanti ragazzi, tanta qualità e tanta profondità.
Qualcuno solleva il problema dell'apertura... beh Faiva, Zini (che cercherà il riscatto e può ottenerlo se segue Marcato), Ferrarin ed eventualmente Lyle... francamente non vedo moltissimi altri 10 più bravi nel resto del Top10...
Credo che, nonostante tutto, avrò un occhio di riguardo per i neri quest'anno vista la presenza del mio "figlioccio"...
A proposito domenica ho incontrato i genitori di Dario che mi hanno confessato di aver avuto un tuffo al cuore vedendolo giocare vestito di nero (ma ci toccherà farci l'abitudine) nell'amichevole in famiglia (e con lui Scott)... ma soprattutto mi hanno dato l'unica gioia di questo mercato: il papà rimarrà titolarissimo centro-griglia a San Donà (non appena si ripotrà aprire la club house ai terzi tempi): il fratello maggiore di Dario, Daniele, giocherà in serie B con la maglia biancoceleste e tanto basta anche alla permanenza del papà... fiuuuu

-
- Messaggi: 1954
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Stagione 2020-2021
VALORUGBY
Sanavia Pilone sx 1996
Muccignat Pilone sx 1985
Quaranta Pilone sx 1994
Chistolini Pilone dx 1988
Randisi Pilone dx 1989
Romano Pilone dx 1998
Luus Tallonatore 1995
Gatti Tallonatore 1992
Mar.Ferro Tallonatore 1995
Du Preez Seconda linea 1993
Balsemin Seconda linea 1991
Dell'Acqua Seconda linea 1991
Devodier Seconda linea 1991
Gerosa Seconda linea 1991
Ruffolo Tl/Sl 1991
Mordacci Terza linea 1997
Rimpelli Terza linea 1993
Conforti Terza linea 1992
Messori Terza linea 1998
Favaro Terza linea 1992
Amenta Terza linea 1991
E.Fusco Mediano di mischia 1997
Bacchi Mediano di mischia 1998
Chillon Mediano di mischia 1990
Rodriguez Apertura 1986
Newton Apertura 1989
Bertaccini Centro 2000
Majstorovic Centro 1989
Paletta Centro 1995
Vaega Centro 1991
Leaupepe Ala 1997
Costella Ala 1998
Caminati Ala 1995
M.Falsaperla Ala 1990
Gennari Ala/Estremo 1992
Farolini Ala 1992
Sanavia Pilone sx 1996
Muccignat Pilone sx 1985
Quaranta Pilone sx 1994
Chistolini Pilone dx 1988
Randisi Pilone dx 1989
Romano Pilone dx 1998
Luus Tallonatore 1995
Gatti Tallonatore 1992
Mar.Ferro Tallonatore 1995
Du Preez Seconda linea 1993
Balsemin Seconda linea 1991
Dell'Acqua Seconda linea 1991
Devodier Seconda linea 1991
Gerosa Seconda linea 1991
Ruffolo Tl/Sl 1991
Mordacci Terza linea 1997
Rimpelli Terza linea 1993
Conforti Terza linea 1992
Messori Terza linea 1998
Favaro Terza linea 1992
Amenta Terza linea 1991
E.Fusco Mediano di mischia 1997
Bacchi Mediano di mischia 1998
Chillon Mediano di mischia 1990
Rodriguez Apertura 1986
Newton Apertura 1989
Bertaccini Centro 2000
Majstorovic Centro 1989
Paletta Centro 1995
Vaega Centro 1991
Leaupepe Ala 1997
Costella Ala 1998
Caminati Ala 1995
M.Falsaperla Ala 1990
Gennari Ala/Estremo 1992
Farolini Ala 1992
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 2745
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
- Località: Oriago (VE)
Re: Stagione 2020-2021
Si, se si gioca a touch.
Io mica son preoccupato per il 10, anche se Lyle, li, proprio NO!
Non perché non lo vedo apertura, ma perché, con la rosa del pet, qualsiasi alternativa a 15 è almeno tre gradini sotto.
Il problema del pet, per come la vedo io, è che in prima linea abbiamo soprattutto entusiasmo, in seconda tanta speranza.
Tu pensa: non sono ancora sicuro che ci sia un campionato e già sono preoccupato per le fasi statiche...
"O vinco o imparo!, disse Nelson Mandela. "Allora qui abbiamo tutti la laurea" rispose il tifoso Pet...
Prima regola veneta del lavoro di squadra: "Co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega"
Prima regola veneta del lavoro di squadra: "Co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega"
- jpr williams
- Messaggi: 24115
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Con la curva di crescita dei contagi in atto temo che il campionato sarà tutto una fase statica 

Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
-
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2020-2021
beh non intendevo che ad apertura sia messo male ma che ci sono delle incognite che poi magari girano bene: Fiva se non sbaglio non è proprio apertura standard ma più centro, Ferrarin giovane da testare, Zini uno che deve emergere, diciamo che rispetto ad un: Rodriguez-Newton-Farolini c'è un po' di differenza, ma anche con il Rovigo che magari non è profondissima a 10 ma ha Menniti Ippolito. Il Calvisano sarà da vedere se ha centrato lo straniero...ForrestGump ha scritto: ↑7 ott 2020, 20:29Si, se si gioca a touch.
Io mica son preoccupato per il 10, anche se Lyle, li, proprio NO!
Non perché non lo vedo apertura, ma perché, con la rosa del pet, qualsiasi alternativa a 15 è almeno tre gradini sotto.
Il problema del pet, per come la vedo io, è che in prima linea abbiamo soprattutto entusiasmo, in seconda tanta speranza.
Tu pensa: non sono ancora sicuro che ci sia un campionato e già sono preoccupato per le fasi statiche...
- jpr williams
- Messaggi: 24115
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
L'ho visto nella partita con le Fiamme ed è stata una prestazione davvero anonima.
Il guaio è che, mentre il Pet ne ha 3 di aperture, noi ne abbiamo solo una.
E dietro, considerando che stante l'andazzo zebrato Mori e Trulla non li vedremo mai, siamo talmente corti che...aspettatevi esperimenti rivoluzionari (ne parlerò a tempo debito) della serie la penuria aguzza l'ingegno.
Il guaio è che, mentre il Pet ne ha 3 di aperture, noi ne abbiamo solo una.
E dietro, considerando che stante l'andazzo zebrato Mori e Trulla non li vedremo mai, siamo talmente corti che...aspettatevi esperimenti rivoluzionari (ne parlerò a tempo debito) della serie la penuria aguzza l'ingegno.
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
Re: Stagione 2020-2021
Mi hai tolto le parole dalle dita caro Jaco.jaco ha scritto: ↑7 ott 2020, 17:14Non so se lo avevo già detto, ma in caso lo ribadisco: il Petrarca, per me, farà grandi cose.
Già di per sè mi piace Marcato e quest'anno avrà a disposizione una rosa "giusta" per le sue caratteristiche, senza prime donne, con tanti ragazzi, tanta qualità e tanta profondità.
Qualcuno solleva il problema dell'apertura... beh Faiva, Zini (che cercherà il riscatto e può ottenerlo se segue Marcato), Ferrarin ed eventualmente Lyle... francamente non vedo moltissimi altri 10 più bravi nel resto del Top10...
Credo che, nonostante tutto, avrò un occhio di riguardo per i neri quest'anno vista la presenza del mio "figlioccio"...
A proposito domenica ho incontrato i genitori di Dario che mi hanno confessato di aver avuto un tuffo al cuore vedendolo giocare vestito di nero (ma ci toccherà farci l'abitudine) nell'amichevole in famiglia (e con lui Scott)... ma soprattutto mi hanno dato l'unica gioia di questo mercato: il papà rimarrà titolarissimo centro-griglia a San Donà (non appena si ripotrà aprire la club house ai terzi tempi): il fratello maggiore di Dario, Daniele, giocherà in serie B con la maglia biancoceleste e tanto basta anche alla permanenza del papà... fiuuuu![]()
Sopratutto mi pare una squadra costruita per "durare", anche ad un livello magari più alto.
Chissà...
- jpr williams
- Messaggi: 24115
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Mi sa che hai sbagliato thread. Vuoi che sposti il tuo intervento nel thread del procoso?Mr Ian ha scritto: ↑8 ott 2020, 15:39Mi sembra coerente che i giovani a questo punto giochino, soprattutto in pro14, altrimeni non avrebbe senso portarli in nazionale con meno di 100 minuti giocati. Come Trulla e Mori nelle Zebre, mi aspetto anche Favretto in casa contro Leinster.
Per il resto i Dragons sono indecifrabili, sulla carta sono i più forti del gruppo degli scarsi, che poi a guardarci bene, per quanto vituperato, il pro14 ha delle squadre di medio classifica interessanti, ed econimicamente inizia a starci largo.
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
Re: Stagione 2020-2021
saresti veramente gentile...jpr williams ha scritto: ↑8 ott 2020, 16:18Mi sa che hai sbagliato thread. Vuoi che sposti il tuo intervento nel thread del procoso?Mr Ian ha scritto: ↑8 ott 2020, 15:39Mi sembra coerente che i giovani a questo punto giochino, soprattutto in pro14, altrimeni non avrebbe senso portarli in nazionale con meno di 100 minuti giocati. Come Trulla e Mori nelle Zebre, mi aspetto anche Favretto in casa contro Leinster.
Per il resto i Dragons sono indecifrabili, sulla carta sono i più forti del gruppo degli scarsi, che poi a guardarci bene, per quanto vituperato, il pro14 ha delle squadre di medio classifica interessanti, ed econimicamente inizia a starci largo.
- jpr williams
- Messaggi: 24115
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021
Però ritira quella faccenda del capitone!!!!Mr Ian ha scritto: ↑8 ott 2020, 16:34saresti veramente gentile...jpr williams ha scritto: ↑8 ott 2020, 16:18Mi sa che hai sbagliato thread. Vuoi che sposti il tuo intervento nel thread del procoso?Mr Ian ha scritto: ↑8 ott 2020, 15:39Mi sembra coerente che i giovani a questo punto giochino, soprattutto in pro14, altrimeni non avrebbe senso portarli in nazionale con meno di 100 minuti giocati. Come Trulla e Mori nelle Zebre, mi aspetto anche Favretto in casa contro Leinster.
Per il resto i Dragons sono indecifrabili, sulla carta sono i più forti del gruppo degli scarsi, che poi a guardarci bene, per quanto vituperato, il pro14 ha delle squadre di medio classifica interessanti, ed econimicamente inizia a starci largo.

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Dai, ti sposto là, un attimo...
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani