
Seconda giornata di recuperi
Re: Seconda giornata di recuperi
Adesso per le squadre arriva una lunga traversata nel deserto, sei turni di fila prima di arrivare all' "oasi" dei quattro weekend lasciati liberi dalla Coppa Italia. Ho calcolato che per arrivare entro fine giugno a 14 giornate (il minimo per assegnare lo scudetto) occorre giocare una media di due partite per weekend. Per completare la stagione, cioè per giocare tutte le giornate più semifinali e finale, magari con un weekend di stacco tra la regular sison e le semifinali, occorre tenere una media superiore alle tre partite a weekend. In questo momento sembra un obiettivo non facile da raggiungere


-
- Messaggi: 10682
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Seconda giornata di recuperi
devo dire che a me piace avere il campionato ogni Weekend 

"Dobbiamo ballare, fioi!!" John Kirwan 21/03/22 sky.co.nz
Re: Seconda giornata di recuperi
Come fa le tabelle il Gorgo non le fa nessuno.
-
- Messaggi: 6371
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Seconda giornata di recuperi
Accidenti! Quelli di Rovigo hanno il cognome sulla maglia, chissà che giramento per i magazzinieri per un cambio di formazione all'ultimo minuto...stede64 ha scritto: ↑4 gen 2021, 16:35Ecco le foto di Valorugby Emilia vs Rugby Rovigo Delta:
https://flic.kr/s/aHsmTq4hip
Buona visione!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riccardo
Re: Seconda giornata di recuperi
A me piace il cognome sulla maglia
Mi vien da pensare adesso che, sa la FIR fosse d'accordo, si potrebbe anche togliere il numero sulla schiena e lasciare, leggermente più in grande, solo il cognome. Così, oltretutto, le maglie diverrebbero personalizzate, senza bisogno di abbinare ogni volta numero e nome, e sarebbero contenti anche i magazzinieri...
Intanto la FIR dovrebbe mettere a posto la classifica sul proprio sito, che non riesce a tenere conto dei recuperi e quindi non è aggiornata
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 96&lang=it
Mi vien da pensare adesso che, sa la FIR fosse d'accordo, si potrebbe anche togliere il numero sulla schiena e lasciare, leggermente più in grande, solo il cognome. Così, oltretutto, le maglie diverrebbero personalizzate, senza bisogno di abbinare ogni volta numero e nome, e sarebbero contenti anche i magazzinieri...
Intanto la FIR dovrebbe mettere a posto la classifica sul proprio sito, che non riesce a tenere conto dei recuperi e quindi non è aggiornata
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 96&lang=it
Re: Seconda giornata di recuperi
Ilgorgo ha scritto: ↑5 gen 2021, 8:24A me piace il cognome sulla maglia
Mi vien da pensare adesso che, sa la FIR fosse d'accordo, si potrebbe anche togliere il numero sulla schiena e lasciare, leggermente più in grande, solo il cognome. Così, oltretutto, le maglie diverrebbero personalizzate, senza bisogno di abbinare ogni volta numero e nome, e sarebbero contenti anche i magazzinieri...
Intanto la FIR dovrebbe mettere a posto la classifica sul proprio sito, che non riesce a tenere conto dei recuperi e quindi non è aggiornata
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 96&lang=it



citazione dal Gladiatore: " al mio via scatenate l'inferno!" ( se ci sei batti un colpo JPR)





...3-2-1.....
- jpr williams
- Messaggi: 34113
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Seconda giornata di recuperi
Ho smesso di seguire con passione il calcio (che ora seguo piuttosto blandamente) quando hanno smesso di mettere i numeri dall'1 all'11.
Il numero è da sempre abbinato in qualche modo al ruolo rivestito in campo. Per fortuna nel rugby è ancora così. Ma non mi stupirei se il professionismo (nel quale contano solo ed esclusivamente i soldi) portasse anche da noi maglie con numeri ridicoli ed il nome del tizio. Cose che considero abominevoli. Penso che succederà. Per fortuna sono vecchio e sperabilemnte sarò morto o totalmente incapace di intendere quando ciò avverrà.
Il numero è da sempre abbinato in qualche modo al ruolo rivestito in campo. Per fortuna nel rugby è ancora così. Ma non mi stupirei se il professionismo (nel quale contano solo ed esclusivamente i soldi) portasse anche da noi maglie con numeri ridicoli ed il nome del tizio. Cose che considero abominevoli. Penso che succederà. Per fortuna sono vecchio e sperabilemnte sarò morto o totalmente incapace di intendere quando ciò avverrà.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Re: Seconda giornata di recuperi
Secondo un articolo di ieri di Onrugby, Calvisano-Petrarca di questo sabato è a rischio; ma l'affermazione sembra derivare dal fatto che entrambe le squadre nella scorsa giornata hanno chiesto il rinvio per casi di contagio e non da fatti nuovi. Nuovi test, almeno per il Petrarca, saranno effettuati oggi, forse già stamattina
- jpr williams
- Messaggi: 34113
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Seconda giornata di recuperi
Diciamo che sarei davvero molto sorpreso (positivamente, of course) se la partita si giocasse.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
-
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Seconda giornata di recuperi
Siamo d'accordo.jpr williams ha scritto: ↑5 gen 2021, 10:57Ho smesso di seguire con passione il calcio (che ora seguo piuttosto blandamente) quando hanno smesso di mettere i numeri dall'1 all'11.
Il numero è da sempre abbinato in qualche modo al ruolo rivestito in campo. Per fortuna nel rugby è ancora così. Ma non mi stupirei se il professionismo (nel quale contano solo ed esclusivamente i soldi) portasse anche da noi maglie con numeri ridicoli ed il nome del tizio. Cose che considero abominevoli. Penso che succederà. Per fortuna sono vecchio e sperabilemnte sarò morto o totalmente incapace di intendere quando ciò avverrà.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Seconda giornata di recuperi
Trovo anche io che i numeri legati al ruolo, e quindi dal 01 al 23, siano una cosa molto bella, anche da comunicare. Se il rugby vuole mantenere una sorta di aurea tradizionale a mio modesto parere non dovrebbe slegare il ruolo dal numero.jpr williams ha scritto: ↑5 gen 2021, 10:57Ho smesso di seguire con passione il calcio (che ora seguo piuttosto blandamente) quando hanno smesso di mettere i numeri dall'1 all'11.
Il numero è da sempre abbinato in qualche modo al ruolo rivestito in campo. Per fortuna nel rugby è ancora così. Ma non mi stupirei se il professionismo (nel quale contano solo ed esclusivamente i soldi) portasse anche da noi maglie con numeri ridicoli ed il nome del tizio. Cose che considero abominevoli. Penso che succederà. Per fortuna sono vecchio e sperabilemnte sarò morto o totalmente incapace di intendere quando ciò avverrà.
I cognomi possono anche essere comodi, per la verità, così impari meglio i componenti della squadra.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
- jpr williams
- Messaggi: 34113
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Seconda giornata di recuperi
Vuole? Non mi sembra tanto, purtroppoporcorosso ha scritto: ↑5 gen 2021, 14:58Trovo anche io che i numeri legati al ruolo, e quindi dal 01 al 23, siano una cosa molto bella, anche da comunicare. Se il rugby vuole mantenere una sorta di aurea tradizionale a mio modesto parere non dovrebbe slegare il ruolo dal numero.

Non mi piace. Anche per una ragione "filosofica": nello sport più collettivo che ci sia gli elementi di personalizzazione ed individualismo a mio avviso sono stonati. Quando ero in campo non mi sentivo "io", ma parte di un unico collettivo ed il numero indicava quale compito svolgevo per quel collettivo. Il cognome mi sembra una cosa da fighettismo divistico.porcorosso ha scritto: ↑5 gen 2021, 14:58I cognomi possono anche essere comodi, per la verità, così impari meglio i componenti della squadra.
Certo mi rendo conto che di ste argomenti, per dire come si dice dalle tue parti, ghe ne ciava on casso a nesun.

Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Re: Seconda giornata di recuperi
ruttobandito ha scritto: ↑5 gen 2021, 14:07Siamo d'accordo.jpr williams ha scritto: ↑5 gen 2021, 10:57Ho smesso di seguire con passione il calcio (che ora seguo piuttosto blandamente) quando hanno smesso di mettere i numeri dall'1 all'11.
Il numero è da sempre abbinato in qualche modo al ruolo rivestito in campo. Per fortuna nel rugby è ancora così. Ma non mi stupirei se il professionismo (nel quale contano solo ed esclusivamente i soldi) portasse anche da noi maglie con numeri ridicoli ed il nome del tizio. Cose che considero abominevoli. Penso che succederà. Per fortuna sono vecchio e sperabilemnte sarò morto o totalmente incapace di intendere quando ciò avverrà.

Life is same as a ponaro's ladder : short and shitfull (W.Shakespeare)
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.
Re: Seconda giornata di recuperi
Ragazzi, però, per favore, non guardate sempre il bicchiere mezzo vuoto, se no sembra davvero di stare nel bar dei vecchi pensionati che brontolano tutto il giorno dicendo che ogni novità fa schifo e ai miei tempi sì che le cose erano belle.
Se si accetta una maglia così che fa sanguinare gli occhi www.rugbymercato.it/wp-content/uploads/ ... 3178_n.jpg , penso che si potrebbe pur accettare una maglia con il dorso pulito e contenente solo il cognome. Poi se si è affezionati ai numeri nessun problema, ognuno la pensa come vuole; però forse è meglio lasciare da parte dogma e sacre tradizioni perché penso sia più anti-tradizionale sommergere lo stemma del club con una badilata dei logo delle aziende dell'intera provincia che togliere un numero dal dorso
Se si accetta una maglia così che fa sanguinare gli occhi www.rugbymercato.it/wp-content/uploads/ ... 3178_n.jpg , penso che si potrebbe pur accettare una maglia con il dorso pulito e contenente solo il cognome. Poi se si è affezionati ai numeri nessun problema, ognuno la pensa come vuole; però forse è meglio lasciare da parte dogma e sacre tradizioni perché penso sia più anti-tradizionale sommergere lo stemma del club con una badilata dei logo delle aziende dell'intera provincia che togliere un numero dal dorso
-
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Seconda giornata di recuperi
Siamo d'accordo.
Per la questione sponsor sulla maglia, in effetti senza il numero ci sarebbe pure più spazio.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia