Mercato 2023/2024
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2023/2024
Hai ragione e me ne scuso per non averti mai risposto.
La mia affermazione (forse avventata o forse avveduta chissà) mi venne dopo che , discutendo del campionato di allora con alcuni dirigenti di una squadra Padovana dell allora serie A mi dissero che il Vicenza aveva strutturato una squadra per puntare alla promozione. Ed effettivamente , se non ricordo male fu un annata più che discreta per voi.
La mia affermazione (forse avventata o forse avveduta chissà) mi venne dopo che , discutendo del campionato di allora con alcuni dirigenti di una squadra Padovana dell allora serie A mi dissero che il Vicenza aveva strutturato una squadra per puntare alla promozione. Ed effettivamente , se non ricordo male fu un annata più che discreta per voi.
- algebrareloaded
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: Mercato 2023/2024
Non devi scusarti, stavo scherzando era solo una provocazione innocente. Ora, senza far polemica, né tanto meno pretendendo di sapere di quale squadra fossero i dirigenti (perché questa non è la sede adeguata e perché le squadre padovane in Serie A al tempo erano solo due), tolti anche i vari pensieri che uno non dell’ambiente (dirigenti di questa squadra padovana ndr) su cui non discuto. L’obiettivo di quella stagione era la salvezza, quindi come giustamente dici tu, l’annata fu più che discreta. OFF TOPIC chiusoPaul Roos ha scritto: ↑13 set 2023, 19:31Hai ragione e me ne scuso per non averti mai risposto.
La mia affermazione (forse avventata o forse avveduta chissà) mi venne dopo che , discutendo del campionato di allora con alcuni dirigenti di una squadra Padovana dell allora serie A mi dissero che il Vicenza aveva strutturato una squadra per puntare alla promozione. Ed effettivamente , se non ricordo male fu un annata più che discreta per voi.
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
- algebrareloaded
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: Mercato 2023/2024
Liut e Ormson a Verona rispettivamente da Rovigo e Petrarca
fonte: sito del Verona
fonte: sito del Verona
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
-
- Messaggi: 20307
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2023/2024
Sulla pagina facebook della Rep.Dominicana si inorgogliscono per l'ingaggio di Tomas Rosario a Colorno; da quel che scrivono sembrerebbe che il tallonatore abbia fatto in tempo a giocare già nel suo paese natale (da bambino o ragazzino), cioè che non abbia iniziato a giocare in Italia.
Lo definiscono infatti un "Titanes", e i Titanes dovrebbero essere uno dei migliori club di rugby di quella nazione
https://www.facebook.com/groups/fedorug ... 7331431452
Lo definiscono infatti un "Titanes", e i Titanes dovrebbero essere uno dei migliori club di rugby di quella nazione
https://www.facebook.com/groups/fedorug ... 7331431452
-
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2023/2024
Su Instagram qualche minuto fa viene annunciato che Morisi è entrato a far parte del gruppo di atleti seguiti ISC Italian Sport Consulting.
probabilmente questo annuncerà a breve il futuro ingaggio del centro azzurro da parte di qualche team per la prossima stagione
probabilmente questo annuncerà a breve il futuro ingaggio del centro azzurro da parte di qualche team per la prossima stagione
-
- Messaggi: 1798
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Mercato 2023/2024
Potrebbe, ma non credo che le due cose debbano per forza essere conseguenti, ISC ha anche atleti all'estero.Paul Roos ha scritto: ↑19 set 2023, 14:06Su Instagram qualche minuto fa viene annunciato che Morisi è entrato a far parte del gruppo di atleti seguiti ISC Italian Sport Consulting.
probabilmente questo annuncerà a breve il futuro ingaggio del centro azzurro da parte di qualche team per la prossima stagione
-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58
Re: Mercato 2023/2024
Colorno ha aggiornato la rosa, dove non compare Ignacio Pavese che nel corso della stagione era tornato in Argentina per recuperare da un infortunio https://rugbycolorno.com/hbs-colorno/
-
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Mercato 2023/2024
Due nuovi acquisti per Viadana, il mediano d'apertura Davide Bernardi da Noceto e l'utility dai centurioni Marcello Russo
-
- Messaggi: 9713
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Mercato 2023/2024
Pf toglimi una curiosità .IlCavaliereElettrico ha scritto: ↑19 set 2023, 18:52Colorno ha aggiornato la rosa, dove non compare Ignacio Pavese che nel corso della stagione era tornato in Argentina per recuperare da un infortunio https://rugbycolorno.com/hbs-colorno/
Quanti sono ad oggi i giocatori della rosa Colorno TOP9 ?
-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58
Re: Mercato 2023/2024
Io ne conto 36metabolik ha scritto: ↑19 set 2023, 19:28Pf toglimi una curiosità .IlCavaliereElettrico ha scritto: ↑19 set 2023, 18:52Colorno ha aggiornato la rosa, dove non compare Ignacio Pavese che nel corso della stagione era tornato in Argentina per recuperare da un infortunio https://rugbycolorno.com/hbs-colorno/
Quanti sono ad oggi i giocatori della rosa Colorno TOP9 ?
-
- Messaggi: 9713
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Mercato 2023/2024
Ok, grazie, pensavo di più.
-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58
Re: Mercato 2023/2024
I Lyons annunciano il numero 10 Josè Chico (29) dal Los Tarcos Rugby Club
-
- Messaggi: 20307
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2023/2024
Il Valorugby ha comunicato gli ultimi tre ingaggi, apparentemente "ultimi" anche nel senso che per quest'estate non ce ne saranno più
La rosa dei diavoli 2023/24 di Serie A Élite si completa con l'arrivo di tre giovani talenti: Fabio Ruaro, dal Rugby Parma, terza linea 20enne che vanta già numerose convocazioni con gli Azzurrini U19 e U20; il tallonatore Juan Ignacio Cruz, dal Monferrato (serie B), italo-argentino 26enne di Tucuman; l'estremo 25enne Blaise Barnes, italo-australiano. Sale così a 14 il numero dei nuovi diavoli, per una rosa di quaranta elementi.
Secondo il comunicato, Cruz avrebbe giocato nel VII Torinese già nel 2011 e 2012, quando era un ragazzetto, prima di tornare in patria e poi ritornare in Italia, a Viadana, nel 2019. Strano via-vai; non capisco se è un errore (magari a Settimo ha giocato nel 2021/22 e non nel 2011/12) o se invece il Cruz ha seguito l'insolito peregrinare della sua famiglia tra Argentina e Italia. Magari, chissà, potrebbe essere figlio di un rugbista che una dozzina di anni fa giocava a Torino e che poi è tornato in Argentina, così solo un'ipotesi.
Dell'australiano Barnes mi ha invece stupito a primo acchito il fatto che abbia nonna italiana. Ancora nonni emigrati in Australia e che hanno fatto in tempo a nascere in Italia?, mi sono chiesto. Wikipedia in effetti dice che l'emigrazione italiana in Australia è stata attiva fino alla fine degli anni '70, quindi immaginiamo un bambino nato in Italia nel 1975 e portato laggiù dai genitori; a 25 anni diventa babbo e a 50 anni diventa nonno, e il suo nipotino a venticinque anni viene in Italia a giocare a rugby, quindi fin verso il 2050 possiamo aspettarci ancora italo-australiani frutto di quella grande ondata migratoria.
La rosa dei diavoli 2023/24 di Serie A Élite si completa con l'arrivo di tre giovani talenti: Fabio Ruaro, dal Rugby Parma, terza linea 20enne che vanta già numerose convocazioni con gli Azzurrini U19 e U20; il tallonatore Juan Ignacio Cruz, dal Monferrato (serie B), italo-argentino 26enne di Tucuman; l'estremo 25enne Blaise Barnes, italo-australiano. Sale così a 14 il numero dei nuovi diavoli, per una rosa di quaranta elementi.
Secondo il comunicato, Cruz avrebbe giocato nel VII Torinese già nel 2011 e 2012, quando era un ragazzetto, prima di tornare in patria e poi ritornare in Italia, a Viadana, nel 2019. Strano via-vai; non capisco se è un errore (magari a Settimo ha giocato nel 2021/22 e non nel 2011/12) o se invece il Cruz ha seguito l'insolito peregrinare della sua famiglia tra Argentina e Italia. Magari, chissà, potrebbe essere figlio di un rugbista che una dozzina di anni fa giocava a Torino e che poi è tornato in Argentina, così solo un'ipotesi.
Dell'australiano Barnes mi ha invece stupito a primo acchito il fatto che abbia nonna italiana. Ancora nonni emigrati in Australia e che hanno fatto in tempo a nascere in Italia?, mi sono chiesto. Wikipedia in effetti dice che l'emigrazione italiana in Australia è stata attiva fino alla fine degli anni '70, quindi immaginiamo un bambino nato in Italia nel 1975 e portato laggiù dai genitori; a 25 anni diventa babbo e a 50 anni diventa nonno, e il suo nipotino a venticinque anni viene in Italia a giocare a rugby, quindi fin verso il 2050 possiamo aspettarci ancora italo-australiani frutto di quella grande ondata migratoria.
-
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58
Re: Mercato 2023/2024
Viadana ufficializza gli arrivi delle due seconde linee Filippo Lavorenti e Juan Cruz Marchiori, in uscita dal Petrarca Padova.
https://www.rugbyviadana1970.it/media/n ... CqcS4dmv2w
*Viadana e Mogliano piene di giovani. Ottimo per il movimento, non so quanto per la permanenza delle due società nel massimo campionato.
https://www.rugbyviadana1970.it/media/n ... CqcS4dmv2w
*Viadana e Mogliano piene di giovani. Ottimo per il movimento, non so quanto per la permanenza delle due società nel massimo campionato.
-
- Messaggi: 20307
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2023/2024
C'è un Juan Cruz anche al Valorugby, però senza Marchiori : )
L'annuario di Pacitti e Volpe per spulciare tutte le rose l'anno scorso era uscito a metà ottobre, quindi c'è ancora da attendere
L'annuario di Pacitti e Volpe per spulciare tutte le rose l'anno scorso era uscito a metà ottobre, quindi c'è ancora da attendere