Propendo per questa.DonCiullo007 ha scritto: ↑13 nov 2023, 11:04All'estero ci snobbano/non ci facciamo rispettare?maxrugby10 ha scritto: ↑13 nov 2023, 8:09Oppure?DonCiullo007 ha scritto: ↑13 nov 2023, 7:57....sono scarsi?maxrugby10 ha scritto: ↑13 nov 2023, 7:37La seconda: qualcuno ha parlato designazioni europee e faccio presente che non credo sia una questione di soldi e nemmeno di sciopero. Vi invito a pensare ad una terza via.![]()
Stagione 2023/2024
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Stagione 2023/2024
-
- Messaggi: 20309
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Stagione 2023/2024
Non so, dubito un po' che la ragione sia quella; fino all'anno scorso gli arbitri italiani erano chiamati, è caduta improvvisamente da un anno all'altro la stima per il rugby italiano?
Per essere più precisi ho controllato ora sul sito Fir (sezione CNA nella barra in homepage, sottosezione 'Designazioni') e nella passata stagione fino a questo punto dell'anno c'erano state solo tre designazioni di arbitri italiani da parte di Rugby Europe, credevo fossero state di più. Però tutte e tre quelle convocazioni per match di Super Cup, torneo considerato da RE inferiore solo al Championship, e sempre con terna interamente italiana; i tre arbitri principali erano Vedovelli, Frasson e mi pare uno dei due Russo. Oltre a quelle tre terne, un buon numero di commissioner in match minori, credo sempre Recaldini e Mancini.
In questa stagione finora ci sono state 36 partite Rugby Europe (otto di Super Cup, una mezza dozzina di Europeo Trophy, una dozzina di Europeo Conference, quattro di Europeo U20 e quattro di Europeo U18) e in nessuna di esse c'è stato un arbitro, un guardalinee o un commisioner italiano. Sembra un po' strano...
Anzi, una commissioner italiana c'è stata, una padovana, ma in quota RFU poiché lavora per la federazione inglese.
Insomma, so che ci sono problemi un poco più importanti al mondo però continua a insospettirmi questa assenza perdurante e la spiegazione sopra non mi convince tanto...
Per essere più precisi ho controllato ora sul sito Fir (sezione CNA nella barra in homepage, sottosezione 'Designazioni') e nella passata stagione fino a questo punto dell'anno c'erano state solo tre designazioni di arbitri italiani da parte di Rugby Europe, credevo fossero state di più. Però tutte e tre quelle convocazioni per match di Super Cup, torneo considerato da RE inferiore solo al Championship, e sempre con terna interamente italiana; i tre arbitri principali erano Vedovelli, Frasson e mi pare uno dei due Russo. Oltre a quelle tre terne, un buon numero di commissioner in match minori, credo sempre Recaldini e Mancini.
In questa stagione finora ci sono state 36 partite Rugby Europe (otto di Super Cup, una mezza dozzina di Europeo Trophy, una dozzina di Europeo Conference, quattro di Europeo U20 e quattro di Europeo U18) e in nessuna di esse c'è stato un arbitro, un guardalinee o un commisioner italiano. Sembra un po' strano...
Anzi, una commissioner italiana c'è stata, una padovana, ma in quota RFU poiché lavora per la federazione inglese.
Insomma, so che ci sono problemi un poco più importanti al mondo però continua a insospettirmi questa assenza perdurante e la spiegazione sopra non mi convince tanto...
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Stagione 2023/2024
Tolta URC che è un torneo ‘privato’ e vorrei vedere che non ci fossero designazioni italiane, anche a me insospettisce. A parte la bravura degli arbitri, le designazioni per quelle competizioni sono frutto della ‘diplomazia’. Rifletterei su questoIlgorgo ha scritto: ↑13 nov 2023, 21:09Non so, dubito un po' che la ragione sia quella; fino all'anno scorso gli arbitri italiani erano chiamati, è caduta improvvisamente da un anno all'altro la stima per il rugby italiano?
Per essere più precisi ho controllato ora sul sito Fir (sezione CNA nella barra in homepage, sottosezione 'Designazioni') e nella passata stagione fino a questo punto dell'anno c'erano state solo tre designazioni di arbitri italiani da parte di Rugby Europe, credevo fossero state di più. Però tutte e tre quelle convocazioni per match di Super Cup, torneo considerato da RE inferiore solo al Championship, e sempre con terna interamente italiana; i tre arbitri principali erano Vedovelli, Frasson e mi pare uno dei due Russo. Oltre a quelle tre terne, un buon numero di commissioner in match minori, credo sempre Recaldini e Mancini.
In questa stagione finora ci sono state 36 partite Rugby Europe (otto di Super Cup, una mezza dozzina di Europeo Trophy, una dozzina di Europeo Conference, quattro di Europeo U20 e quattro di Europeo U18) e in nessuna di esse c'è stato un arbitro, un guardalinee o un commisioner italiano. Sembra un po' strano...
Anzi, una commissioner italiana c'è stata, una padovana, ma in quota RFU poiché lavora per la federazione inglese.
Insomma, so che ci sono problemi un poco più importanti al mondo però continua a insospettirmi questa assenza perdurante e la spiegazione sopra non mi convince tanto...
-
- Messaggi: 12912
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Stagione 2023/2024
Non capisco la meraviglia, ci siano fatti fare fuori dal board di rugby europe, non partecipiamo alle loro iniziative e ora ci meravigliamo perché non coinvolgono i nostri arbitri? Perché mai dovrebbero farlo? Vista la nostra scelta di andare con i più ricchi?
Cmq Piardi, Gnecchi e Liperinj hanno arbitrato la partita dei Barbarians contro il Galles, se è poco questo...
Cmq Piardi, Gnecchi e Liperinj hanno arbitrato la partita dei Barbarians contro il Galles, se è poco questo...
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Stagione 2023/2024
Ripeto: ultimamente stiamo concordando su troppe cose. Ps Barbarians è sicuramente prestigioso ma un vecchio arbitro anche piuttosto importante mi ha detto: "Si vero ma sempre di una sagra parliamo". Intendeva dire una festa, un momento di gioia non certo una partita che metteva in palio chissà cosa. Meglio averla che non averla ovviamente.Mr Ian ha scritto: ↑14 nov 2023, 8:49Non capisco la meraviglia, ci siano fatti fare fuori dal board di rugby europe, non partecipiamo alle loro iniziative e ora ci meravigliamo perché non coinvolgono i nostri arbitri? Perché mai dovrebbero farlo? Vista la nostra scelta di andare con i più ricchi?
Cmq Piardi, Gnecchi e Liperinj hanno arbitrato la partita dei Barbarians contro il Galles, se è poco questo...
-
- Messaggi: 20309
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Stagione 2023/2024
Si parlava di Rugby Europe e delle sue competizioni. Gli incontri dei Barbarians non sono organizzati da RE. Furthermore gli arbitri italiani erano coinvolti nelle passate stagioni, quando già la Fir era uscita dal consiglio; stavolta, finora, no. E le altre federazioni "ricche" hanno tutte avuto degli arbitri convocati in questa stagione: Scozia, Irlanda, Inghilterra, Galles... L'Italia no. Tutto qua. Il (piccolo) mistero rimane.
E rimangono anche poche partite per solverlo prima della pausa invernale; da qui a Natale infatti ci sono solo due partite dell'Europeo Trophy e quattro (od otto?) di Super Cup. Vedremo se i nostri arbitri saranno scelti per uno di questi match
E rimangono anche poche partite per solverlo prima della pausa invernale; da qui a Natale infatti ci sono solo due partite dell'Europeo Trophy e quattro (od otto?) di Super Cup. Vedremo se i nostri arbitri saranno scelti per uno di questi match
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Stagione 2023/2024
Si certo... fotografia perfetta. Ma credo che ti sia dato anche le risposte.Ilgorgo ha scritto: ↑14 nov 2023, 12:43Si parlava di Rugby Europe e delle sue competizioni. Gli incontri dei Barbarians non sono organizzati da RE. Furthermore gli arbitri italiani erano coinvolti nelle passate stagioni, quando già la Fir era uscita dal consiglio; stavolta, finora, no. E le altre federazioni "ricche" hanno tutte avuto degli arbitri convocati in questa stagione: Scozia, Irlanda, Inghilterra, Galles... L'Italia no. Tutto qua. Il (piccolo) mistero rimane.
E rimangono anche poche partite per solverlo prima della pausa invernale; da qui a Natale infatti ci sono solo due partite dell'Europeo Trophy e quattro (od otto?) di Super Cup. Vedremo se i nostri arbitri saranno scelti per uno di questi match
-
- Messaggi: 20309
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Stagione 2023/2024
Secondo questa interessante pagina facebook i presidenti federali di Italia e Scozia starebbero pianificando un torneo passa-confini tra i club di Super 6 e quelli di "Peroni Top8"
https://www.facebook.com/permalink.php? ... 3693318325
Idea interessante, secondo me, anche se poi sul terreno concreto occorre fare i conti con le spese che una competizione siffatta comporta e con l'interesse del pubblico che per un torneo del genere penso sia allo stato attuale un totale punto interrogativo.
https://www.facebook.com/permalink.php? ... 3693318325
Idea interessante, secondo me, anche se poi sul terreno concreto occorre fare i conti con le spese che una competizione siffatta comporta e con l'interesse del pubblico che per un torneo del genere penso sia allo stato attuale un totale punto interrogativo.
-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Stagione 2023/2024
Hanno ascoltato la mia idea che avevo scritto su questo forum diversi mesi fa 

Uomoz ha scritto: ↑20 mag 2023, 9:46Domanda (forse stupida, as usual):
Ma non è mai stata presa in considerazione la possibilità di fare una coppa con le altre squadre del domestic scozzese, gallese, irlandese?
In sostanza con i club fuori dall'URC.
Sarebbe interessante per confrontare il livello, e sarebbe più stimolante. Attirerebbe più gente allo stadio un Valorugby - Pontypridd (per esempio), piuttosto che Valorugby - Dinamo Bucarest. Con tutto il rispetto.
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Stagione 2023/2024
A parte che il link non porta a nulla.
Secondo me è irrealizzabile come idea. L unica strada è sfidare su base regolare i club argentini che fanno i campionati URBA, Tucuman e Cordoba per fare scouting ed accaparrarci oriundi , eleggibili e cappabili.
Immagino una bella sfida fra il Petrarca e gli Edimburgh Academicals con in palio???
Con gli argentini una bella Coppa del Santo (gli argentini sono molto devoti a Sant’Antonio) con in più lo scouting, unica strada da percorrere.
Secondo me è irrealizzabile come idea. L unica strada è sfidare su base regolare i club argentini che fanno i campionati URBA, Tucuman e Cordoba per fare scouting ed accaparrarci oriundi , eleggibili e cappabili.
Immagino una bella sfida fra il Petrarca e gli Edimburgh Academicals con in palio???
Con gli argentini una bella Coppa del Santo (gli argentini sono molto devoti a Sant’Antonio) con in più lo scouting, unica strada da percorrere.
- quaros
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Stagione 2023/2024
La vedo economica come cosa, a portata di tasche per chi usa le scatole di patatine sugli schermi dei TMO
-
- Messaggi: 5007
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Stagione 2023/2024
Perdonerete l'ingenuità della domanda...
Dove possono coscere la programmazione di tutte le partite previste sulla rai?
Senza dover aspettare l'avvicinarsi di ogni fine settimana, per venirlo scoprire su qualche post de Ilgorgo intendo...

Dove possono coscere la programmazione di tutte le partite previste sulla rai?
Senza dover aspettare l'avvicinarsi di ogni fine settimana, per venirlo scoprire su qualche post de Ilgorgo intendo...

"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 ott 2017, 17:58
Re: Stagione 2023/2024
2 dicembre ore 14.00 Colorno Lyons
9 dicembre 15.30 Rovigo - Valorugby
24 dicembre 14.00 Petrarca Rovigo
Hanno già deciso le date del ritorno ma non ancora le partite della rai.
9 dicembre 15.30 Rovigo - Valorugby
24 dicembre 14.00 Petrarca Rovigo
Hanno già deciso le date del ritorno ma non ancora le partite della rai.
-
- Messaggi: 5007
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
-
- Messaggi: 12912
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Stagione 2023/2024
Articolo ben fatto e che condivido
https://carborugby.com/2023/11/29/un-po ... fKcDTZ9f1A
https://carborugby.com/2023/11/29/un-po ... fKcDTZ9f1A