Stagione 2023/2024

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35650
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da jpr williams » 29 nov 2023, 17:05

Letto.
Esprimo un giudizio diametralmente opposto a quello di Ian. Sia sulla qualità del pezzo che sui contenuti.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

DonCiullo007
Messaggi: 1876
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da DonCiullo007 » 29 nov 2023, 17:29

Articolo che purtroppo non aggiunge nulla, se non qualche dato economico di dubbia verificabilità e accuratezza. Il resto sono parole di circostanza già sentite

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da speartakle » 29 nov 2023, 17:37

DonCiullo007 ha scritto:
29 nov 2023, 17:29
Articolo che purtroppo non aggiunge nulla, se non qualche dato economico di dubbia verificabilità e accuratezza. Il resto sono parole di circostanza già sentite
per carità, anche i dati sulle giovanili sono abbastanza facilmente rintracciabili dalle omologazioni, però il fatto che si collabori poco non è il massimo. Poi di cifre dei budget riassunte anche solo dichiarate dai club non ne vedo molte in giro, non mi sembra che ci siano giornali o giornalisti che ci si siano messi ultimamente. Sul resto beh, in giro mi sembra non ci siano altri che abbiano qualcosa da aggiungere.

Garry
Messaggi: 34183
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da Garry » 29 nov 2023, 17:55

Sempre simpaticissimi e trasparenti quelli del Petrarca, eh, nemmeno rispondere...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da Mr Ian » 29 nov 2023, 17:59

I ragazzi di carborugby non aggiungono o levano nulla che non si pubblico o dichiarato dagli stessi club.
Offrono una visione iper realistica della situazione senza lanciarsi in voli pindarici irrealizzabili. Indirettamente viene sfasato anche il mito del "diamo i soldi delle franchigie ai club".
Il parallelismo con il movimento scozzese mi piace e, volenti o nolenti, rimane la strada da seguire

Ilgorgo
Messaggi: 20307
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da Ilgorgo » 29 nov 2023, 19:57

Bravo/i a Carborugby ma secondo me il loro report pecca un po' di quel senno di poi, o meglio senno del più grande, nel quale tendiamo a cadere un po' tutti. Cioè per commentare una realtà di non eccelso successo si guarda a una realtà di successo e si pensa "beh, basterebbe che facessero come loro".
Le cose in genere non sono così semplici.
Mi riferisco in particolare al tema della comunicazione, un ambito che mi appassiona anche ma sull'effettiva efficacia del quale, come ho detto più di una volta, rimango scettico o almeno prudente. Carborugby consiglia maggior apertura e migliore comunicazione ai club italiani, ma io penso che questa sia solo una parte piccina del problema della scarsa popolarità dei club nostrani.
Immagini professionali e accattivanti come questa...
Immagine
...sono ormai non rare pure nel rugby italiano di club, ma dubito che trascinino allo stadio torme di spettatori.
Elite Rugby, la pagina semi-non-ufficiale del campionato, ha fatto un giochino molto simpatico cartoonizzando i nove club di A Elite (credo ci sia un'app apposita, ma bravi comunque), questo qui: https://www.facebook.com/top10rugby/pos ... JtcLvYreal
Se lo avessero fatto all'estero probabilmente avremmo pensato: "ecco, i nostri club non propongono mai cose di questo genere, non meravigliamoci poi se la gente non va allo stadio!". Invece cosine di questo genere i club almeno ogni tanto le fanno, eppure la gente non va (non andiamo) allo stadio comunque

Ilgorgo
Messaggi: 20307
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da Ilgorgo » 29 nov 2023, 19:59

Un altro sito specializzato, quello del Nero, ha preparato un report audio in due puntate sul Colorno. Non l'ho ascoltato perché come tema non mi interessa tantissimo, ma forse ad altri può interessare e perciò metto il link alla prima puntata

https://ilneroilrugby.it/2023/11/28/pod ... a-puntata/

Carborugby
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 apr 2023, 15:24

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da Carborugby » 29 nov 2023, 20:06

jpr williams ha scritto:
29 nov 2023, 17:05
Letto.
Esprimo un giudizio diametralmente opposto a quello di Ian. Sia sulla qualità del pezzo che sui contenuti.
Ciao leggiamo questi commenti e ci fa piacere che i nostri articoli creino discussione.

Quello che cerchiamo di fare è informazione sul rugby tramite le interviste e gli approfondimenti sul blog, insieme al nostro podcast "Leoni Fuori" in cui abbiamo la possibilità di intervistare membri della Benetton Rugby.

Poi tutto può piacere o non piacere, ci mancherebbe, ma non abbiamo ma visto un confronto tra budget del massimo campionato italiano e abbiamo deciso di indagare per capirne di più chiedendo direttamente alle società.

Sulle critiche alla qualità e ai contenuti ci piacerebbe sapere cosa si intende nello specifico, così magari possiamo migliorare, ogni feedback è importante.
Instagram: @carborugby
Twitter: @carborugbyyy

Avatar utente
quaros
Messaggi: 2592
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da quaros » 30 nov 2023, 10:00

Una serie di appunti:
- fatturato e budget a cosa si riferiscono? Fatturato della stagione senior 2022? Fatturato dell’anno per tutte le squadre della società? (Mi vien da ridere) E il budget? Budget per la stagione senior, per gli ingaggi giocatori, per giocatori più staff? (Insomma messi giù così servono un po’ a pochino senza specificare, tra l’altro c’è già un tread sul forum basta attingere i ragionamenti da lì, c’è più di qualcosa che non torna)

- stadi e posti e sedere coperti, c’è un bellissimo regolamento che apparentemente non viene rispettato. Dovrebbero esserci sanzioni che non vengono applicate, farsi due o tre domande, indagare. Magari la gente non va allo stadio anche per quello, oltre allo stato di incuria di certi stadi.

- discorso comunicazione, tutto giusto in linea teorica ma espresso male tant’è che il gorgo, ma non solo lui probabilmente, ha ribattuto giustamente che già le società provvedono. Il problema è che provvedono male!
Se fate vedere il bannerino, l’immagine sgargiante o roba similare la società chiama amiocuggino che prende il tutorial su YouTube o chiede a ChatGPT e voilà eccoti la grafica! Il problema è che poi ci sono scritte tagliate, maglie sbagliate, foto sgranate, oggetti fuori dal punto focale, tempi sbagliati (ma tanto sono a gratis chettefrega) risultato la comunicazione non funziona

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35650
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da jpr williams » 30 nov 2023, 11:34

Carborugby ha scritto:
29 nov 2023, 20:06
jpr williams ha scritto:
29 nov 2023, 17:05
Letto.
Esprimo un giudizio diametralmente opposto a quello di Ian. Sia sulla qualità del pezzo che sui contenuti.
Sulle critiche alla qualità e ai contenuti ci piacerebbe sapere cosa si intende nello specifico, così magari possiamo migliorare, ogni feedback è importante.
Innanzitutto una premessa metodologica: un altro utente ha linkato il vostro pezzo dicendo quanto gli era piaciuto senza specificare il perchè ed io ho replicato a lui dicendo quanto non mi era piaciuto senza aggiungere altra considerazione esattamente come lui.
Un'approvazione senza motivazione e una disapprovazione dello stesso tipo.
Ciò detto sottoscrivo tutte le considerazioni di @quaros che fanno parte dei motivi per cui il pezzo non mi piace.
Ce ne sono altre e ulteriori e appena ho un attimo di tempo le scriverò nel dettaglio citando gli specifici passaggi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35650
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da jpr williams » 1 dic 2023, 14:08

Avevo promesso e adesso che ho un pochino di tempo spiego. Magari sarebbe interessante se anche chi ha trovato l'articolo tanto condivisibile facesse altrettanto.
Al netto delle ottime osservazioni di @quaros, procederò a citare le cose che non condivido, motivando

Innanzitutto i dati sui budget che pubblicate sembrano molto lontani dalla realtà per chi ha un minimo di conoscenza del "peso" di molti contratti di giocatori importanti inseriti in roster di oltre 40 giocatori. Quindi direi che le cifre pubblicate al più sono la metà di quelle reali. Soprattutto per quanto riguarda le due top emiliane. Vi lamentate di quelli che non vi hanno risposto, ma direi che dovreste esercitare un minimo di spirito critico sulle cifre fornite da quelli che hanno risposto.

Il primo valore veramente di confronto è quello del ProD2, seconda divisione francese

Dissento totalmente. Il primo valore veramente di confronto è quello con realtà che vivono la stessa "compressione" che vive il domestico italiano. Compressione derivante dal fatto di avere sopra di sé due bidoni aspiratutto a nome franchigie che svuotano il torneo dei migliori giocatori e dell'interesse del pubblico e che deviano anche risorse economiche verso l'alto, intese sia come contributi federali che come sponsorizzazioni private. Anche il ProD2 ha sopra di sé il TOP14, ma nulla vieta ad una società di ProD2 di strutturarsi per vincere sul campo il diritto di salire di categoria e quindi mettere in piedi dei progetti a ciò finalizzati. Questo nel domestico italiano non è possibile per la presenza di una barriera imperforabile verso l'alto al di sopra della quale stanno realtà estranee che sono lì per diritto divino e concessione del "sovrano"

C’è da dire che non siamo riusciti a radunare tutti i dati, nonostante la nostra insistenza, manifestata in quattro email inviate in quattro mesi e scrivendo in parallelo ai social media manager via instagram. Società come il Petrarca, le Fiamme Oro e il Mogliano non ci hanno mai risposto alle email, ad esempio.

Però io eserciterei anche un minimo di modestia. Voi siete una sorta di fanzine di una squadra di rugby, non siete il New York Times o anche solo il Corrierone e ci sta che le società sportive non siano disponibili a rispondere a chiunque gli rivolga delle domande. Ci sono in Italia varie decine di pagine, blog e fanzine e non è che tutti ricevano sempre risposta. In un mondo ideale dovrebbero rispondere anche a un pirla come me che gli mandi una mail, ma nella realtà gli addetti stampa selezionano un minimo.

Forse bisognerebbe lavorare un po’ sulle skills di comunicazione, e modernizzarsi per rimanere una lega attrattiva. A parte questo discorso che chiaramente vuol essere un po’ provocatorio, risulta chiaro come le società di Serie A Élite non siano necessariamente tutte attrezzate per comunicare bene

Ecco, direi che non aver risposto a voi forse è un comportamento poco educato, ma non ne trarrei conseguenze così definitive. Ecco, se non rispondessero al Corriere o alla Gazza, magari si potrebbe pensarlo.

Un esempio di come la Premiership inglese, nel mezzo di un tifone di problemi economici, riesca comunque ad essere un pacchetto accattivante. Messaggio, immagine, personaggi chiave, c’è tutto

Oddio, è un montaggetto, non mi sembra granchè di speciale. Ne trovate di simili anche sui siti e pagine FB o instagram nostrane. Non credo che ne derivi chissà quale interesse

Una formula forse eccessivamente permissiva che tiene “in gioco” anche squadre non di alta classifica. Questa formula, che può sembrare controintuitiva, è una formula che da un senso alle partite di fine stagione di tutte le squadre e non solo di quelle che competono per il titolo, aumentando di conseguenza l’engagement.


Dite? A me sembra esattamente il contrario. Petrarca e Valorugby a parte mi sembra che nessuna squadra abbia mai penato particolarmente a riempire le tribune nelle partite di playoff, quelle stesse tribune desolatamente vuote durante la regular season che, quella sì, avrebbe avuto bisogno di sto engagement. La formula mortifica la regular season e la spinge ancora più in basso nell'interesse del pubblico e persino, probabilmente, delle stesse squadre. Direi che si è fatto il contrario di quanto sarebbe servito

Se ne parla da poco, ma sembra che Italia e Scozia possano allineare i propri domestic per dare minuti importanti e partite di spessore ai propri giocatori.

E perchè mai? E che competizione artificiale e artificiosa sarebbe? Che titolo assegnerebbe? Sulla base di quale ragionamento? Molto più senso avrebbe creare delle coppe europee di secondo livello fra domestici . Ma così ha solo il senso di togliere al campionato il suo significato, che è appunto quello di designare un campione nazionale.

In conclusione, la Serie A Élite punta a diventare definitivamente il campionato di sviluppo di cui abbiamo bisogno in Italia. I campionati di sviluppo, se ben pensati e ben venduti, sono appassionanti.

Chi è che "punta"? Probabilmente Innocenti e le franchigie, non certo le società alle quali interessa nobilitare un torneo nella sua identità che è quella dei campionati veri e non di sviluppo. Chi ne ha bisogno di un campionato di sviluppo in Italia? Non certo le società. I campionati di sviluppo interessano solo ai parenti dei giocatori, ai procuratori e alle franchigie che vogliono una specie di "allevamento" a buon mercato. E gli allevamenti non attirano interesse perchè servono a scopi di altri e non delle società che militano nel campionato. Il "campionato di sviluppo" è funzionale ad una visione del movimento in cui ci sono solo le franchigie e la nazionale e tutto il resto ha una funzione di "servizio" rispetto a queste realtà. E questa credo sia una delle ragioni principali per cui il domestico non attira interesse né del pubblico, né dei media, né degli sponsor: perchè è percepito come una specie di sguattero di tutto ciò che gli sta sopra per diritto divino. Come se fossero le squadre minori delle franchigie, quindi senza ambizioni agonistiche proprie che attirino interesse e passione.

Perché ciò sia accattivante per lo spettatore serve investire anche nella qualità del coaching.

Questo lo metto volentieri perchè in tutto l'articolo è l'unica frase che condivido. Certo dall'auspicarlo al renderlo possibile ci passa un oceano
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

schmat
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 mag 2023, 16:26
Località: Barcellona (ES)
Contatta:

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da schmat » 1 dic 2023, 16:13

Ciao @jpr williams, sono l'autore dell'articolo e mi hanno segnalato questo tuo commento ricco di spunti, ci tengo a risponderti punto per punto.

> Vi lamentate di quelli che non vi hanno risposto, ma direi che dovreste esercitare un minimo di spirito critico sulle cifre fornite da quelli che hanno risposto.

Se mi viene fornita una cifra dalla società, direttamente, io non la metto in discussione perché non sono io che ho il potere di decidere chi dice la verità e chi no. Le opinioni personali ce le ho anche io ovviamente, e alcune cifre mi han fatto storcere il naso, ma tanté. Le lascio fuori dal blog, le mie opinioni, e riporto i numeri e tuttalpiù commento sulla base di quel che vedo.

Inoltre, dopo 4 mesi di domande ai club, chiedendogli di rettificare le cifre e mandandogli le infografiche, a un certo punto abbiamo dato il lavoro per "svolto al meglio delle possibilità".

> Quindi direi che le cifre pubblicate al più sono la metà di quelle reali.

Sulla base di? Sentito dire? Documenti, fonti, verità comprovate? A chi credo?

> Anche il ProD2 ha sopra di sé il TOP14, ma nulla vieta ad una società di ProD2 di strutturarsi per vincere sul campo il diritto di salire di categoria

Totalmente d'accordo. Questa, infatti, è una mia personale opinione che condivido, quella che non mi piace che l'elite del rugby sia chiusa a due senza possibilità di scambio. Ma molto spesso le persone confrontano il ProD2 con il Top10 / SAE perché è la "seconda lega", e io solo a quello mi riferivo. Avrei potuto essere più chiaro.

> Però io eserciterei anche un minimo di modestia.

Non mi sembra di aver scritto "nonostante siamo i più grossi del mondo non ci hanno cagato". Ho scritto che non ci hanno risposto nonostante svariati tentativi di contattarli, è un dato di fatto.

> Voi siete una sorta di fanzine di una squadra di rugby

Siamo un blog che parla di qualsiasi cosa inerente al mondo del rugby: URC, Serie A Élite, campionati esteri, nazionali, e anche analisi tecniche di cose correlate come i paradenti intelligenti. Forse ti confondi con Leoni Fuori, il podcast che teniamo sul Benetton Rugby, in cui comunque parliamo anche d'altro.

Inoltre non siamo una fanzine perché non siamo un forum dove i fan si trovano a discutere, siamo un blog dove sei autori scrivono, intervistano, e organizzano contenuti testuali e visuali.

Se poi ti riferisci al gruppo telegram che abbiamo messo in piedi, beh, quello non è carborugby chiaramente. È un gruppo telegram affiliato per chiaccherare un po'.

> Ecco, direi che non aver risposto a voi forse è un comportamento poco educato

Il punto importante, per me, è a un livello superiore. Chiunque voglia darti visibilità e aiutarti a vendere il tuo prodotto si merita quantomeno una risposta in 3 mesi, secondo me. Io ci ho visto forse un po' di scarso interesse derivante, forse, dal fatto che molte società non vedono nei blog e nei forum dei luoghi dove possono trarre vantaggio dal fatto che si parli di loro. Probabilmente se fossimo stati carta stampata ci avrebbero risposto, ma anche questo dice qualcosa, no? Quanta gente sotto i 50 compra il giornale?

> Oddio, è un montaggetto, non mi sembra granchè di speciale.

Dato che lo reputi una cosa banale e facile da fare, come mai la federazione non usa il canale instagram che ha aperto tralaltro da pochissimo per creare cose così semplici da fare, e attirare l'occhio?

> La formula mortifica la regular season e la spinge ancora più in basso nell'interesse del pubblico e persino, probabilmente, delle stesse squadre

Punto di vista interessante. Io partivo dal presupposto che se sei sesto e vanno ai playoff i primi 4, e sei a 15 punti dal quarto, magari giochi con meno garra. Se invece da sesto puoi ancora giocartela, magari ce la metti tutta anche ad Aprile.

> Ma così ha solo il senso di togliere al campionato il suo significato, che è appunto quello di designare un campione nazionale.

Non credo sostituirebbe il campionato. Credo sarebbe una competizione successiva, o intermezzata, al campionato. Noi abbiamo (avremo) 8 squadre e loro 6-7. Magari l'idea è combinare le migliori 4 di ciascuno, non si sanno i dettagli. Ma dubito sia una cosa che dura tutto l'anno e soppianta il nostro campionato domestico.

> Chi è che "punta"? Probabilmente Innocenti e le franchigie

Chiaro, alla FIR mi riferisco. Più che altro per mancanza di una lega dei club che mi piacerebbe davvero molto esistesse.
Matteo Schiavinato

Vieni a trovarci su:
http://www.carborugby.com

DonCiullo007
Messaggi: 1876
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da DonCiullo007 » 1 dic 2023, 16:44

schmat ha scritto:
1 dic 2023, 16:13

> Oddio, è un montaggetto, non mi sembra granchè di speciale.

Dato che lo reputi una cosa banale e facile da fare, come mai la federazione non usa il canale instagram che ha aperto tralaltro da pochissimo per creare cose così semplici da fare, e attirare l'occhio?
Azzardo: per lo stesso motivo per cui non hanno pubblicato neanche un prospetto con tutte le partite in programma, orari e come guardarle in diretta, che poi è lo stesso motivo per cui domani si giocano 2 partite importanti in contemporanea a 30 km una dall'altra

Non gliene frega un c4$$o

Avatar utente
quaros
Messaggi: 2592
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da quaros » 1 dic 2023, 16:46

Il montaggetto comunque rispetta almeno la sezione aurea, una roba che il 99% delle squadre italiane e fir (a naso la matrice è sempre quella, quindi ci sarà un pacchetto di template che gira credo) non sanno manco cosa sia

Paul Roos
Messaggi: 1437
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Stagione 2023/2024

Messaggio da Paul Roos » 1 dic 2023, 21:32

Io padovano ho letto l articolo di carborugby e descriverò con due detti veneti , complementari far loro ,la sensazione che mi ha ispirato leggendolo:
“magna e tasi “ ed il complementare ad esso “paga e tasi”.

Nel merito condivido in toto quanto afferma il gallese da Calvisano.

Rispondi