Stagione 2023/2024
Moderatore: Emy77
- Spinoza
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Stagione 2023/2024
Non so se siete d'accordo na dopo aver visto alcune partite delle coppe europee devo dire che il livello della serie A elite è più vicino alla serie B che alle squadre francesi, inglesi o che fanno l' URC.
-
- Messaggi: 12912
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Stagione 2023/2024
Se la A élite giocasse come una fed1 o fed2 francese, sarebbe già tanta roba.
Oggi le squadre che giocano un rugby più o meno contemporaneo sono Viadana, Mogliano, in parte le fiamme e Piacenza in rapporto al budget. Per lo stesso motivo non metto però colorno
Il resto gioca un rugby speculare al risultato e molto spesso è un rugby che ha poco da dire
Oggi le squadre che giocano un rugby più o meno contemporaneo sono Viadana, Mogliano, in parte le fiamme e Piacenza in rapporto al budget. Per lo stesso motivo non metto però colorno
Il resto gioca un rugby speculare al risultato e molto spesso è un rugby che ha poco da dire
- superfarmer
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 ago 2008, 23:02
- Località: Mainz
- Spinoza
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Stagione 2023/2024
No dai, vedendo cos'è la B di adesso rispetto a quella di 15/20 anni fa direi che non dobbiamo esagerare.
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Stagione 2023/2024
Volete dire serie A Elite / serie A, suppongo.
Ma cosa c'entrano le squadre della nostra A Elite con quelle che disputano l'URC?
Ma cosa c'entrano le squadre della nostra A Elite con quelle che disputano l'URC?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Stagione 2023/2024
Guardando voi che guardate la Serie A Élite mi viene in mente il pubblico che guarda le serie inferiori del calcio.
- Spinoza
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
- superfarmer
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 ago 2008, 23:02
- Località: Mainz
Re: Stagione 2023/2024
Intendevo serie B (seconda divisione) di francia /InghilterraSpinoza ha scritto: ↑10 dic 2023, 14:03No dai, vedendo cos'è la B di adesso rispetto a quella di 15/20 anni fa direi che non dobbiamo esagerare.
- jpr williams
- Messaggi: 35651
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2023/2024
Tutte cose venute dopo. Perchè, guarda caso, ovviamente ti sei appassionato al rugby in primo luogo seguendo una squadra rappresentativa del tuo territorio e che comprensibilmente sentivi vicina.SilverShadow ha scritto: ↑8 dic 2023, 15:24Beh guarda, io mi guardo sempre le Zebre Parma e tifo pure per loro, tranne nei derby.
Nella SAE simpatizzo per Rovigo perché mi piace come sono sostenuti dalla città, e per il Mogliano perché hanno un botto di giovani interessanti, molti cresciuti in casa. Eppure, le due squadre più vicine che ho sono Vicenza e Petrarca. Pensa che l'unico squadra tra serie a e serie b che seguo sui social è la Rugby L'Aquila, perché mi piace la sua storia.
E' Treviso che ti ha "fanatizzato" il resto è venuto dopo. Se Benetton fosse stata una squadra di Teramo o Aosta chissà...
Il primo passo è abolire le franchigie, il secondo è un forte intervento federale a sostegno del reclutamento e della formazione dei club. Successo garantito? Nulla è garantito. Ma restando così come adesso il destino mi appare segnato ed è quello del ghetto.SilverShadow ha scritto: ↑8 dic 2023, 15:24Comunque non hai risposto: come pensi sia possibile avere un campionato che copra territorialmente tutta la penisola?
In ogni caso il campionato negli ultimi 30 anni ha progressivamente perso "territorialità". Le franchigie sono state il colpo di grazia.
Ma voglio ribadire per l'ennesima volta, visto che si continua a far finta che non l'abbia detto: via le franchigie e priorità al campionato è solo un mio desiderio. Fra l'altro privo di interesse personale visto che la mia squadra di quel campionato non fa nemmeno più parte e probabilmente non ci tornerà mai.
Ma non pretendo affatto che questa sia la soluzione.
Potete andare avanti col ghetto, basta evitare l'ipocrisia di sostenere che le franchigie non c'entrano nulla con l'agonia del rugby di club e che un campionato degno di questo nome può coesistere con esse.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35651
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2023/2024
Essendo tu veneto direi che la cosa ha una sua vaga ragionevolezza

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35651
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2023/2024
Ma poichè sostieni che i successi (sempre che ci siano) di Treviso potrebbero scatenare la passione ovale in tutto il Belpaese continuo ad aspettare una tua risposta su quanto la penisola si sia riempita di appassionati e praticanti di baseball dopo i ripetuti successi internazionali della squadra della tua città, che giustamente inorgogliscono un parmigiano come te.Garry ha scritto: ↑8 dic 2023, 16:32Ma non è vero.jpr williams ha scritto: ↑8 dic 2023, 14:55Juve, Milan e Inter sono le uniche eccezioni alla regola. Eccezione che avevo citato io per primo. Confondere l'eccezione con la regola non è una grande metodologia.SilverShadow ha scritto: ↑7 dic 2023, 13:50Come in tutti gli sport, si tifa o si segue da vicino
a.il club locale - che per ovvie ragioni non tutti possono avere al massimo livello
b.un club distante che ti appassiona, vuoi perché è forte, vuoi perché ci gioca qualcuno con cui hai un legame. La Juve mica la tifano solo a Torino o in Piemonte, anzi.
...
Credo che ciascuno di noi, sforzandosi un po', troverebbe esempi del contrario.
I primi due che mi vengono in mente. A Parma esiste un club di tifosi del Torino. Io avevo due compagni dii squadra che tifavano Torino.
Il Parma calcio ha tifosi in tutto il mondo, dalla Cina alla Nuova Zelanda. Il quotidiano locale segnala quando qualcuno di questi viene a vedere una partita (e naturalmente vengono accolti con tutti gli onori).
Perchè dovrebbe funzionare uguale, no?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35651
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2023/2024
Comprensibile se consideri che da anni le squadre di club vengono spogliate dei loro migliori giocatori per spostarli alle franchigie.
Pretendere che forniscano un buon livello di gioco privandole del meglio che anno mi sembra un pretesa davvero illogica.
Come se un ladro venisse a casa tua, ti portasse via tutta la mobilia e tu fossi costretto a rimediare con dei bancali a mò di mobili e quello venisse poi a prenderti per i fondelli dicendo "ma che squallida casa tua, ma non ti vergogni a vivere così".
Prova a portare via a Treviso tutti i nazionali e sostituirli con dei ragazzini alle prime armi o con dei mestieranti all'ultimo giro di valzer e poi vediamo che spettacolone rutilante che offre.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 12912
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Stagione 2023/2024
Ti possono "rubare" i giocatori, ammesso che a tua volta tu club di élite non abbia rubato i giocatori a chi è più piccolo di te..nonostante questo però non le franchigie non possono rubare le idee, che sono quelle che mancano a questo campionato..
- jpr williams
- Messaggi: 35651
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Stagione 2023/2024
Eh, le idee, cosa aerea quant'altre mai...
Puoi avere i progetti migliori del mondo, ma se li fai realizzare a tecnici e operai mediocri avrai risultati mediocri
Puoi avere i progetti migliori del mondo, ma se li fai realizzare a tecnici e operai mediocri avrai risultati mediocri
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Stagione 2023/2024
L'esorbitante territorialità del SUPER10 anni 2000.
2001-2002
1 Viadana
2 Petrarca
3 Amat. & Calvisano
4 Benetton
5 Parma
6 L'Aquila
7 Rovigo
8 GRAN Parma
9 Rugby Roma
10 Bologna
2002-2003
1 Amat. & Calvisano
2 Benetton
3 Viadana
4 Petrarca
5 Parma
6 GRAN Parma
7 Rovigo
8 L'Aquila
9 Rugby Roma
10 Silea
2003-2004
1 Benetton
2 Calvisano
3 Viadana
4 Parma
5 Rovigo
6 Petrarca
7 GRAN Parma
8 L'Aquila
9 Leonessa
10 Rugby Roma
2004-2005
1 Benetton
2 Viadana
3 Calvisano
4 Amatori Catania
5 Rovigo
6 L'Aquila
7 Petrarca
8 Parma
9 GRAN Parma
10 Leonessa
2005-2006
1 Benetton
2 Parma
3 Calvisano
4 GRAN Parma
5 Viadana
6 Petrarca
7 Rovigo
8 Amatori Catania
9 L'Aquila
10 Veneziamestre
2006-2007
1 Benetton
2 Viadana
3 Calvisano
4 Petrarca
5 GRAN Parma
6 Parma
7 Capitolina
8 Rovigo
9 Amatori Catania
10 L'Aquila
2007-2008
1 Calvisano
2 Benetton
3 Viadana
4 Petrarca
5 Rovigo
6 Parma
7 Capitolina
8 Veneziamestre
9 GRAN Parma
10 Amatori Catania
2008-2009
1 Viadana
2 Benetton
3 Calvisano
4 Rovigo
5 Parma
6 Petrarca
7 Rugby Roma
8 Veneziamestre
9 Capitolina
10 GRAN Parma
2009-2010
1 Benetton
2 Rovigo
3 Viadana
4 Petrarca
5 I Cavalieri
6 Parma
7 Rugby Roma
8 L'Aquila
9 GRAN Parma
10 Veneziamestre

2001-2002
1 Viadana
2 Petrarca
3 Amat. & Calvisano
4 Benetton
5 Parma
6 L'Aquila
7 Rovigo
8 GRAN Parma
9 Rugby Roma
10 Bologna
2002-2003
1 Amat. & Calvisano
2 Benetton
3 Viadana
4 Petrarca
5 Parma
6 GRAN Parma
7 Rovigo
8 L'Aquila
9 Rugby Roma
10 Silea
2003-2004
1 Benetton
2 Calvisano
3 Viadana
4 Parma
5 Rovigo
6 Petrarca
7 GRAN Parma
8 L'Aquila
9 Leonessa
10 Rugby Roma
2004-2005
1 Benetton
2 Viadana
3 Calvisano
4 Amatori Catania
5 Rovigo
6 L'Aquila
7 Petrarca
8 Parma
9 GRAN Parma
10 Leonessa
2005-2006
1 Benetton
2 Parma
3 Calvisano
4 GRAN Parma
5 Viadana
6 Petrarca
7 Rovigo
8 Amatori Catania
9 L'Aquila
10 Veneziamestre
2006-2007
1 Benetton
2 Viadana
3 Calvisano
4 Petrarca
5 GRAN Parma
6 Parma
7 Capitolina
8 Rovigo
9 Amatori Catania
10 L'Aquila
2007-2008
1 Calvisano
2 Benetton
3 Viadana
4 Petrarca
5 Rovigo
6 Parma
7 Capitolina
8 Veneziamestre
9 GRAN Parma
10 Amatori Catania
2008-2009
1 Viadana
2 Benetton
3 Calvisano
4 Rovigo
5 Parma
6 Petrarca
7 Rugby Roma
8 Veneziamestre
9 Capitolina
10 GRAN Parma
2009-2010
1 Benetton
2 Rovigo
3 Viadana
4 Petrarca
5 I Cavalieri
6 Parma
7 Rugby Roma
8 L'Aquila
9 GRAN Parma
10 Veneziamestre