Se spendere per le giovanili, per un settore tecnico di alto livello, per la femminile, per i Bufali Rossi, per le borse di studio, per le iniziative sociali, significa spendere male allora sì, il Colorno spende malissimo.CapitanFracassa ha scritto: ↑1 lug 2023, 9:14
3-4 milioni? Rovigo spenderà 1,5... Petrarca poco di più. Se Reggio e Colorno spendono più di 3 milioni senza ottenere risultati vuol dire che spendono molto male
Budget squadre 2023/24
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2023/2024
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- Mac_Bob
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30 set 2022, 9:13
- Località: FIRENZE
Re: Mercato 2023/2024
Il problema non è lo SPENDERE, ma RISPENDERE eppoi RISPENDERE ed ancora RISPENDERE ………..giuseppone64 ha scritto: ↑1 lug 2023, 8:52è quello che sapevo io, le prime quattro con budget di cira 3-4 milionijpr williams ha scritto: ↑1 lug 2023, 8:34Se aggiungi più o meno un milioncino ciascuno ci siamo...
Il dolore è inevitabile, la sofferenza è facoltativa.-Skea. 

-
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 17 lug 2008, 9:13
Re: Mercato 2023/2024
Ok. Colorno spende ottimamenteGarry ha scritto: ↑1 lug 2023, 9:19Se spendere per le giovanili, per un settore tecnico di alto livello, per la femminile, per i Bufali Rossi, per le borse di studio, per le iniziative sociali, significa spendere male allora sì, il Colorno spende malissimo.CapitanFracassa ha scritto: ↑1 lug 2023, 9:14
3-4 milioni? Rovigo spenderà 1,5... Petrarca poco di più. Se Reggio e Colorno spendono più di 3 milioni senza ottenere risultati vuol dire che spendono molto male
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2023/2024
Ok boomer
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- quaros
- Messaggi: 2583
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Mercato 2023/2024
1.500 € lordi al mese X 30 giocatori X 10 mensilità => 450.000 €
2.000 € lordi al mese x 10 persone staff x 10 mensilità => 200.000 €
La somma fa 650.000 € e non siamo nemmeno a metà dei costi di gestione di una squadra che forse se la gioca coi Lyons, sempre se parlate di questo con spese per la prima squadra, viceversa non so.
Nello staff ci sono le segretarie, il magazziniere, quello che ti mette a posto il campo e pulisce lo stadio, ecc ecc, me ne faccio nulla di 20 persone che fanno lo stesso lavoro e possono lavorare anche nelle giovanili, se poi non metto questi che fanno andare gli ingranaggi.
Pensate con 20 in più da gestire come aumentano i costi, perché non aggiungete solo lo stipendio della persona, per ognuno dovete trovare lo studio/ufficio con strumentazione, l'auto, magari la casa per lui e la famiglia, la scuola per i bambini... auguri!
Secondo me qualcuno di voi non si rende conto, è rimasto fermo allo sport pane e salame...
2.000 € lordi al mese x 10 persone staff x 10 mensilità => 200.000 €
La somma fa 650.000 € e non siamo nemmeno a metà dei costi di gestione di una squadra che forse se la gioca coi Lyons, sempre se parlate di questo con spese per la prima squadra, viceversa non so.
Nello staff ci sono le segretarie, il magazziniere, quello che ti mette a posto il campo e pulisce lo stadio, ecc ecc, me ne faccio nulla di 20 persone che fanno lo stesso lavoro e possono lavorare anche nelle giovanili, se poi non metto questi che fanno andare gli ingranaggi.
Pensate con 20 in più da gestire come aumentano i costi, perché non aggiungete solo lo stipendio della persona, per ognuno dovete trovare lo studio/ufficio con strumentazione, l'auto, magari la casa per lui e la famiglia, la scuola per i bambini... auguri!
Secondo me qualcuno di voi non si rende conto, è rimasto fermo allo sport pane e salame...
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Mercato 2023/2024
comunque se fossero 4milioni per reggio e colorno 3.5 per pd e 2.5 per rovigo ... non è poi così poco e non so quanto possa durare senza introiti....parliamo di gente che butta soldi praticamente a fondo perduto
-
- Messaggi: 5877
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Mercato 2023/2024
C'è un thread dedicato per il budget delle squadre di Serie A Elite: viewtopic.php?f=133&t=31457&start=30#p1064895
A me pare comunque strano che Zambelli abbia ripetuto più volte che il budget di Rovigo è di €1.5 milioni mentre qui si continui ad insistere che è di almeno un milione in più. Il 99% delle volte nelle dichiarazioni pubbliche i budget vengono inflazionati, non certo sottostimati.
A me pare comunque strano che Zambelli abbia ripetuto più volte che il budget di Rovigo è di €1.5 milioni mentre qui si continui ad insistere che è di almeno un milione in più. Il 99% delle volte nelle dichiarazioni pubbliche i budget vengono inflazionati, non certo sottostimati.
il Benetton quest'anno ha fatturato €12.7 milioni, di cui 4.8 FIR. La differenza fa €7.9M, comunque lontanissimo dalle cifre di cui si parla qui.
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Mercato 2023/2024
che budget hanno nel domestic in scozia galles e irlanda giusto per fare un rapporto....
-
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Mercato 2023/2024
Facciamo che molte volte i club non conoscono i propri bilanci, nel senso che difficilmente fanno un preventivo o un consuntivo..sanno bene o male i finanziatori storici, ma se poi a stagione in corso qualcuno non mantiene la parola, a fine anno si fallisce e se tutto va bene si riparte da una serie inferiore
- quaros
- Messaggi: 2583
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Mercato 2023/2024
I conti li fai ogni mese altrimenti è meglio che cambi mestiere... ci pensano quelli che non saltano fuori nei famosi staff ma che sono fondamentali e fanno il lavoro "oscuro".
Il bilancio mi sta bene che non lo conosca l'allenatore della giovanile del piccolo club di quartiere ma già un allenatore di livello superiore deve capire quello che costa alla società e cosa fa "guadagnare" col tesseramento di tot ragazzini ad esempio. Ora non si pretende la partita doppia e robe del genere, ma un minimo di saper stare al mondo all'interno della società a livello contabile si.
Il bilancio mi sta bene che non lo conosca l'allenatore della giovanile del piccolo club di quartiere ma già un allenatore di livello superiore deve capire quello che costa alla società e cosa fa "guadagnare" col tesseramento di tot ragazzini ad esempio. Ora non si pretende la partita doppia e robe del genere, ma un minimo di saper stare al mondo all'interno della società a livello contabile si.
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Mercato 2023/2024
amico mio una cosa è averli, un altra è spenderli...Garry ha scritto: ↑1 lug 2023, 9:13Significa che se al Treviso togliessero la sovvenzione federale avrebbe solo un budget come il Colorno?
Faccio fatica a crederci.
Comunque se fosse così, per me sarebbe una bella sorpresa. Significherebbe che nonostante crisi economiche, cali di pubblico, altri sport emergenti e inefficienze federali varie, saremmo tornati quasi ai livelli del Super10.
Ottimo, per il movimento, ma quei numeri non mi convincono
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Budget squadre 2023/24
Ragazzi, bisogna prima intendersi su cosa si definisce "budget".
Per me budget deve ricomprendere tutto, cioè la cifra che ogni anno spende una società.
Quindi oltre alle voci ovvie come gli stipendi dei giocatori e dei tecnici (sia chiaro: non solo della prima squadra, ma anche delle atre eventuali che la società "gestisce", tipo femminili o cadette) e i costi delle trasferte bisogna considerare una catena montuosa di altre voci.
Costi di manutenzione degli impianti, staff medici, spese per materiale medico, costi di acquisto, manutenzione ordinaria e straordinaria e carburante dei mezzi (fatevi raccontare quanto costa cambiare le gomme ad un pullman granturismo...) eventuali affitti di immobili, eventuali contratti di appalto con società esterne (tipo pulizie o manutenzioni varie), spese legali e assicurative, SIAE, IVA, bollette energetiche.
E le giovanili? I pulmini che li vanno a prendere il pieno e i tagliandi dovranno pur farli, no?
Probabilmente mi sono anche dimenticato qualcosa.
Se ci aggiungete per le società big almeno un 10/15 top players con ingaggi annui varianti fra i 45 e i 60k (poi ci sono casi hors categorie come Tavuyara, Tuivaiti e vedremo adesso Fuser...) e rose tra 45 e 50 atleti...
Beh, provate un pò ad ipotizzare cosa costa tutto questo.
Per me le 4 big stanno fra i 3 e i 4 milioni.
Con le due emiliane a svettare.
poi perchè Zambelli e soci dichiarino cifre più basse, beh, avranno i loro motivi.
Calvisano lo scorso anno aveva un budget di 1,3 mln e guardate come è finito tentando stupidamente di star dietro a queste qua.
Per me budget deve ricomprendere tutto, cioè la cifra che ogni anno spende una società.
Quindi oltre alle voci ovvie come gli stipendi dei giocatori e dei tecnici (sia chiaro: non solo della prima squadra, ma anche delle atre eventuali che la società "gestisce", tipo femminili o cadette) e i costi delle trasferte bisogna considerare una catena montuosa di altre voci.
Costi di manutenzione degli impianti, staff medici, spese per materiale medico, costi di acquisto, manutenzione ordinaria e straordinaria e carburante dei mezzi (fatevi raccontare quanto costa cambiare le gomme ad un pullman granturismo...) eventuali affitti di immobili, eventuali contratti di appalto con società esterne (tipo pulizie o manutenzioni varie), spese legali e assicurative, SIAE, IVA, bollette energetiche.
E le giovanili? I pulmini che li vanno a prendere il pieno e i tagliandi dovranno pur farli, no?
Probabilmente mi sono anche dimenticato qualcosa.
Se ci aggiungete per le società big almeno un 10/15 top players con ingaggi annui varianti fra i 45 e i 60k (poi ci sono casi hors categorie come Tavuyara, Tuivaiti e vedremo adesso Fuser...) e rose tra 45 e 50 atleti...
Beh, provate un pò ad ipotizzare cosa costa tutto questo.
Per me le 4 big stanno fra i 3 e i 4 milioni.
Con le due emiliane a svettare.
poi perchè Zambelli e soci dichiarino cifre più basse, beh, avranno i loro motivi.
Calvisano lo scorso anno aveva un budget di 1,3 mln e guardate come è finito tentando stupidamente di star dietro a queste qua.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16 feb 2019, 15:28
Re: Budget squadre 2023/24
Ti confermo le mie informazioni. Stiamo parlando solo di spese per la prima squadra.giuseppone64 ha scritto: ↑1 lug 2023, 8:52è quello che sapevo io, le prime quattro con budget di cira 3-4 milionijpr williams ha scritto: ↑1 lug 2023, 8:34Se aggiungi più o meno un milioncino ciascuno ci siamo...
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Budget squadre 2023/24
Se parli solo di quello allora possiamo non essere lontani.
Come scrivo sopra per me budget significa una cosa diversa
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Budget squadre 2023/24
Se vogliamo fare un confronto con le squadre URC, Top14 o Premiership devi considerare solo le spese per la prima squadra, e siamo molto lontani.