Pagina 3 di 5

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 18 set 2023, 12:45
da speartakle
anche Villorba ha perso se non sbaglio. Non so invece Valpolicella

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 18 set 2023, 13:58
da Falco_77
Le ultime partite per decidere l'accesso al girone Nord sono:

Valpolicella - Mogliano
ASR Milano - Pasian di Prato
AU Milano - Paese
Cus Milano - Parabiago
Province dell'Ovest - Brixia

In ordine:
5 Lombarde
4 Venete
1 Ligure

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 18 set 2023, 14:02
da DonCiullo007
Al sud abbiamo
Cavalieri Prato Sesto - Pesaro
Parma 1931 - Lyons Piacenza
Modena - Unione Firenze
Valorugby Emilia - Primavera

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 18 set 2023, 20:02
da superfarmer
Giandolmen ha scritto:
17 set 2023, 22:23
superfarmer ha scritto:
17 set 2023, 21:03
Giandolmen ha scritto:
17 set 2023, 20:20
Calvisano Paese 10-27
Tutti risultati trovati su Facebook e siti web delle squadre.
Il bello è che sul sito fir c'è la sezione dedicata.
Rimango comunque scettico a vedere ancora in campo il signor Damasco.

Non sarebbe meglio che lui, I vari penne, falzone etc seguissero I ragazzi in queste gare piuttosto che farle loro?
Per ora non mi pare siano stati pubblicati i risultati sul sito FIR...
Rispetto agli albitri ho visto che ce ne sono diversi che lo scorso anno arbitravano in seire B.
Continuo a non comprendere le logiche, cosi come perché un arbitro di genova debba arbitrare a Genova e non andare a Torino, dove sono andati due di Milano.

Conoscere lo standard che l'arbitro applicherà e dove è forte/carente, in una partita che finisce con poco scarto è determinate. Vista la posta in palio, avrei evitato.

Poi, o fai uscire tutti i "damasco" in u18, oppure fai uscire tutti quelli di B, ma fare un po e un po non ha molto senso. Tanto valeva far arbitrare quelli di serie A elite.

Tra l altro, la u18 di elite viene anche pagata bene in termini di rimborsi, ormai da questa federazione mi aspetto di tutto (a pensar male...)

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 18 set 2023, 23:15
da Giandolmen
:shock: comunque... ho scritto albitri....

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 20 set 2023, 16:40
da speartakle
Nota a margine, monitoraggio numero di squadre iscritte per il CRV, avevo contato le squadre che avevano partecipato ai campionati u18-19 ad inizio anno 2019 (40) e inizio anno 2022 (20 circa).
Quest'anno dovrebbero essere 5 quelle già qualificate all'elite, 9 quelle che partecipano ai barrage elite, 14 quelle iscritte per l'interregionale meritocratico e altre 5 per la coppa autunno (sono squadre che probabilmente dureranno come un gatto in tangenziale). Totale 33 (da quest'anno le Franchigie non sono ammesse, ma ho notato che tutte quelle che lo erano non hanno comunque comportato l'iscrizione delle altre società es, FTGI Padova si presenta come Padova rugby e comprende comunque Patavium e Piazzola, ecc.)

Quindi ricapitolando:
2019 (u18) 40
2022 (u19) 20
2023 (u18) 33

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 21 set 2023, 7:37
da Giandolmen
speartakle ha scritto:
20 set 2023, 16:40
Nota a margine, monitoraggio numero di squadre iscritte per il CRV, avevo contato le squadre che avevano partecipato ai campionati u18-19 ad inizio anno 2019 (40) e inizio anno 2022 (20 circa).
Quest'anno dovrebbero essere 5 quelle già qualificate all'elite, 9 quelle che partecipano ai barrage elite, 14 quelle iscritte per l'interregionale meritocratico e altre 5 per la coppa autunno (sono squadre che probabilmente dureranno come un gatto in tangenziale). Totale 33 (da quest'anno le Franchigie non sono ammesse, ma ho notato che tutte quelle che lo erano non hanno comunque comportato l'iscrizione delle altre società es, FTGI Padova si presenta come Padova rugby e comprende comunque Patavium e Piazzola, ecc.)

Quindi ricapitolando:
2019 (u18) 40
2022 (u19) 20
2023 (u18) 33
Molto interessante, ok, la serie storica è brevissima ma sembrerebbe di poter dire che il 2022 ha subito "l'effetto covid", con molti ragazzi che hanno deciso di abbandonare, il 2023 fa registrare un importante aumnento di squadre ma rispetto al 2019 l'andamento è di netta riduzione.
Qui temo che la demografia cominci a mietere le prime vittime.... E' un problema strutturale che va affrontato con misure strutturali.

Aggiungo una considerazone, 33 squadre, ipotizziamo una rosa di 25-30 giocatori per squadra fanno circa 800 giocatori. Questo è il potenziale bacino in Veneto, TAA e FVG per alimentare per tre anni le squadre di A, B e C.... senza considerare il tasso di abbandono nel passaggio U18 Seniores.

Continuo a pensare che servono misure strutturali altrimenti il sistema non regge...

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 21 set 2023, 8:24
da speartakle
Giandolmen ha scritto:
21 set 2023, 7:37
speartakle ha scritto:
20 set 2023, 16:40
Nota a margine, monitoraggio numero di squadre iscritte per il CRV, avevo contato le squadre che avevano partecipato ai campionati u18-19 ad inizio anno 2019 (40) e inizio anno 2022 (20 circa).
Quest'anno dovrebbero essere 5 quelle già qualificate all'elite, 9 quelle che partecipano ai barrage elite, 14 quelle iscritte per l'interregionale meritocratico e altre 5 per la coppa autunno (sono squadre che probabilmente dureranno come un gatto in tangenziale). Totale 33 (da quest'anno le Franchigie non sono ammesse, ma ho notato che tutte quelle che lo erano non hanno comunque comportato l'iscrizione delle altre società es, FTGI Padova si presenta come Padova rugby e comprende comunque Patavium e Piazzola, ecc.)

Quindi ricapitolando:
2019 (u18) 40
2022 (u19) 20
2023 (u18) 33
Molto interessante, ok, la serie storica è brevissima ma sembrerebbe di poter dire che il 2022 ha subito "l'effetto covid", con molti ragazzi che hanno deciso di abbandonare, il 2023 fa registrare un importante aumnento di squadre ma rispetto al 2019 l'andamento è di netta riduzione.
Qui temo che la demografia cominci a mietere le prime vittime.... E' un problema strutturale che va affrontato con misure strutturali.

Aggiungo una considerazone, 33 squadre, ipotizziamo una rosa di 25-30 giocatori per squadra fanno circa 800 giocatori. Questo è il potenziale bacino in Veneto, TAA e FVG per alimentare per tre anni le squadre di A, B e C.... senza considerare il tasso di abbandono nel passaggio U18 Seniores.

Continuo a pensare che servono misure strutturali altrimenti il sistema non regge...
25 giocatori medi 30 sono troppi, conta che ci sono almeno 5/6 seconde squadre e come detto è probabile che non tutte arriveranno a fine stagione.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 21 set 2023, 9:19
da Mr Ian
Il ritorno agli anni pari ha salvato la situazione..aspetto il prossimo anno per avere un quadro più chiaro sui numeri

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 22 set 2023, 0:04
da Giandolmen
Mr Ian ha scritto:
21 set 2023, 9:19
Il ritorno agli anni pari ha salvato la situazione..aspetto il prossimo anno per avere un quadro più chiaro sui numeri
Per avere un'idea basterebbe dare un'occhiata al campionato U16.
Da circolare CRV ci sono 42 squadre, di cui mi pare di contare sei sono "secondo squadre".
Non ho idea di quale sia il tasso di abbandono tra U16 e U18. Avendo quello si potrebbe fare una stima di quante squadre/giocatori andranno a rimpolpare la U18 già dal prossimo anno.

Giandolmen

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 22 set 2023, 8:22
da speartakle
Giandolmen ha scritto:
22 set 2023, 0:04
Mr Ian ha scritto:
21 set 2023, 9:19
Il ritorno agli anni pari ha salvato la situazione..aspetto il prossimo anno per avere un quadro più chiaro sui numeri
Per avere un'idea basterebbe dare un'occhiata al campionato U16.
Da circolare CRV ci sono 42 squadre, di cui mi pare di contare sei sono "secondo squadre".
Non ho idea di quale sia il tasso di abbandono tra U16 e U18. Avendo quello si potrebbe fare una stima di quante squadre/giocatori andranno a rimpolpare la U18 già dal prossimo anno.

Giandolmen
Basta fare la stessa cosa che ho fatto per la u18-19 con la u16-17, più o meno avrai il rapporto

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 22 set 2023, 16:38
da speartakle
speartakle ha scritto:
22 set 2023, 8:22
Giandolmen ha scritto:
22 set 2023, 0:04
Mr Ian ha scritto:
21 set 2023, 9:19
Il ritorno agli anni pari ha salvato la situazione..aspetto il prossimo anno per avere un quadro più chiaro sui numeri
Per avere un'idea basterebbe dare un'occhiata al campionato U16.
Da circolare CRV ci sono 42 squadre, di cui mi pare di contare sei sono "secondo squadre".
Non ho idea di quale sia il tasso di abbandono tra U16 e U18. Avendo quello si potrebbe fare una stima di quante squadre/giocatori andranno a rimpolpare la U18 già dal prossimo anno.

Giandolmen
Basta fare la stessa cosa che ho fatto per la u18-19 con la u16-17, più o meno avrai il rapporto
ah l'ho fatto:

U16 novembre 2019: 46 squadre a referto
u17 novembre 2022: 33 squadre a referto
u16 iscritte 2023: 42 squadre

mi aspetto che per novembre qualche squadra si ritiri, però credevo peggio.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 22 set 2023, 16:44
da speartakle
Questo il rapporto tra u16/u18 o 17/u19
46-40=-13%
33-20=-40%
42-33=-21%

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 24 set 2023, 14:09
da Mac_Bob
24/9/2023
Modena-US Firenze 0 - 15

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 24 set 2023, 14:22
da DonCiullo007
Rugby Parma - Rugby Lyons 16-12