Arbitro o non arbitro?
Moderatore: ale.com
Re: Arbitro o non arbitro?
senza una storia non si possono fare passi successivi. ogni singolo passo deriva, in fondo, da quando abbiamo imparato a camminare, tra mille tentazioni alla caduta, siamo rimasti in piedi, tremolanti, incerti, sull'orlo di un nuovo baratro da affrontare.
Re: Arbitro o non arbitro?
un articolo, in traduzione, inserito da on rugby sugli arbitri internazionali. mi aspettavo qualche spontaneo commento. il nulla mi fa pensare che vale la pena esprimersi quando vale la pena esprimersi. la leg(g)e dei ferragnez.
un link ritardato, per colpa degli arbitri che si esprimono raramente, solo quando comoda di più. arbitragnez.
https://www.onrugby.it/2022/12/16/il-gr ... nazionali/
un link ritardato, per colpa degli arbitri che si esprimono raramente, solo quando comoda di più. arbitragnez.
https://www.onrugby.it/2022/12/16/il-gr ... nazionali/
Re: Arbitro o non arbitro?
è inscindibile la parte arbitrale dal gioco del regbiy. non potete separarla onde evitare bisticci. non spazzatura, bisticci. dovete affrontare le cose per come sono, senza separarle. solo perchè c'è stata una piccola discussione. piccola in confronto a tutte le discussioni che risiedono in questo posto.
se volete parlare di arbitri, fischiate, e regolamenti e gioco. venite qua. e schiaffatevi l'equilibrio e i compromessi tra le chiappe.
se volete parlare di arbitri, fischiate, e regolamenti e gioco. venite qua. e schiaffatevi l'equilibrio e i compromessi tra le chiappe.
Re: Arbitro o non arbitro?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
I troll non sono interessati ad avere una vera conversazione. Il loro obiettivo è quello di creare il più possibile una conversazione provocatoria. Un troll non è interessato ad averla vinta. Se inizi a discutere con un troll, il troll ha già vinto.
W.P.
W.P.
Re: Arbitro o non arbitro?
ci sono un paio di cose su cui mi va di dire qualcosa, non necessariamente attinenti alla discussione. visto che di là si deraglia con insistenza, allora una deragliata anche qua assesta tutto.
il placcaggio su Brex ad impedire la meta l'ho già visto compiere da Dupont, e quella volta fu osannato come fosse un grande difensore. si tratta di un gesto tipico della lotta greco romana, della libera e del judo, consistente in una opposizione alla caduta verso il basso dell'avversario. si utilizzano le gambe come asse portante ed è necessario inarcare la schiena, o la postura, all'indietro, in senso opposto rispetto alla caduta che si intende contrastare. le braccia sono fondamentali e l'appiglio giusto è necessariamente quello che consente una presa oppositiva. si utilizza solamente in un contrasto uno ad uno ed è un sistema molto valido per evitare una segnatura. a Brex sarebbe bastato andare nella stessa direzione in cui era tirato, rotolando avrebbe sfruttato la stessa spinta dell'avversario.
il quale avversario, ha ragione Erasmus, non può essere lì dopo aver spinto via una maglia azzurra che lo intralciava. la maggiore lentezza dell'avversario non può giustificare una messa a terra con spintone, credo che il football americano sia un altro sport e anche la sfacciata arroganza sia un altro sport. che pena però, arrivare a questo pur di vincere.
il placcaggio su Brex ad impedire la meta l'ho già visto compiere da Dupont, e quella volta fu osannato come fosse un grande difensore. si tratta di un gesto tipico della lotta greco romana, della libera e del judo, consistente in una opposizione alla caduta verso il basso dell'avversario. si utilizzano le gambe come asse portante ed è necessario inarcare la schiena, o la postura, all'indietro, in senso opposto rispetto alla caduta che si intende contrastare. le braccia sono fondamentali e l'appiglio giusto è necessariamente quello che consente una presa oppositiva. si utilizza solamente in un contrasto uno ad uno ed è un sistema molto valido per evitare una segnatura. a Brex sarebbe bastato andare nella stessa direzione in cui era tirato, rotolando avrebbe sfruttato la stessa spinta dell'avversario.
il quale avversario, ha ragione Erasmus, non può essere lì dopo aver spinto via una maglia azzurra che lo intralciava. la maggiore lentezza dell'avversario non può giustificare una messa a terra con spintone, credo che il football americano sia un altro sport e anche la sfacciata arroganza sia un altro sport. che pena però, arrivare a questo pur di vincere.
Re: Arbitro o non arbitro?
il vero punto della situazione, con quelle musichette suadenti e i cerchietti, l'ha fatto un'analisi video inserita da un utente di cui non ricordo il nome. è questa analisi video che ha spinto nigel o. ha dare una sua versione successiva? chi lo sa. è il tutto di quella famigerata azione ( come se fosse proprio da quell'azione che si sia determinata la sconfitta, non credo proprio ) è un video ben fatto, si vede l'azione mentre si svolge. si capisce chiaramente cosa pensa l'autore. uno che ha giocato a rugby, di sicuro. uno con le sue opinioni che cerca di spiegare in modo veloce e pratico ( ergh ) come la pensa.
riproposizione. dal minuto 2.45 circa. https://www.youtube.com/watch?v=WZOi-2BBtz4&t=220s
riproposizione. dal minuto 2.45 circa. https://www.youtube.com/watch?v=WZOi-2BBtz4&t=220s
-
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Arbitro o non arbitro?
Per me il punto non è se avremmo vinto o meno in caso che... (forse no ma chissà) ma se sia stato effettivamente adottato un metro equo nella gestione della gara e a me è parso di no, in particolare nelle mischie ordinate dove Murphy mi pare ci abbia capito ben poco. Ma ammetto di avere gli occhi strabici del tifoso. Per inciso Murphy l'ho visto più volte all'opera nel Super Rugby ed è sempre stato il meno convincente dei suoi colleghi e almeno in quel contesto i miei occhi erano perfettamente allineati non avendo particolari simpatie per nessuna di quelle squadre (un po' di antipatia per i Crusader magari, ma solo quella ragionevole porzione dovuta a chi è, o era, largamente il più forte sommata ad una maggior porzione di ammirazione, beninteso).
Ah, per chi dice che in occasione dello sciagurato fallo di Bruno l'arbitro lo abbia graziato c'è l'audio dell'assistente Dickson (l'unico che dava l'aria di essere perfettamente lucido e a suo agio tra i tre/quattro arbitri Sabato scorso, avrebbe anche voluto assegnarci quella stramaledetta meta e questo me lo rende particolarmente simpatico...

Riccardo
Re: Arbitro o non arbitro?
Io, su quell'episodio, vedo anche l'applicazione (non scritta nelle regole) di un po' di buonsenso. Se uno ti appoggia un avambraccio al collo e spinge, il massimo che puo' accadere è che vai indietro con la testa. Non ci sono conseguenze fisiche. Un colpo al collo puo' anche essere letale, invece. Giusto il giallo, perché non si vuole incentivare il comportamento, ma francamente a me sarebbe sembrata eccessiva l'espulsione. Lo so che gli arbitri non fanno necessariamente questi ragionamenti, pero' li' non c'era nessun attacco all'incolumità del giocatore. Cioè, parliamoci chiaro, una cravatta è piu' pericolosa per il collo di una persona di una spinta con l'avambraccio. Puoi soffocare leggermente una persona, puoi provocare lesioni al collo, eccetera. Iniziamo a tirare fuori gialli per ogni placcaggio alto?
Re: Arbitro o non arbitro?
Non ci ricordiamo di quel giocatore italiano che qualche anno fa giocando per un'università USA è morto per rottura della carotide (credo), o comunque in seguito a un colpo al collo? Era un amico
Quando parliamo di collo non dobbiamo pensare solo alla colonna
Quando parliamo di collo non dobbiamo pensare solo alla colonna
I troll non sono interessati ad avere una vera conversazione. Il loro obiettivo è quello di creare il più possibile una conversazione provocatoria. Un troll non è interessato ad averla vinta. Se inizi a discutere con un troll, il troll ha già vinto.
W.P.
W.P.
Re: Arbitro o non arbitro?
Per risolvere la questione basta ribaltare le nazionalità... al posto di Bruno mettiamo un gallese e al posto del Gallese mettiamo Lamaro, per gli italiani è ROSSO. ![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)