IL FUORIGIOCO

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
allblacks81
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 giu 2004, 0:00

Messaggio da allblacks81 » 8 nov 2004, 11:36

C\'é qualche volenteroso disposto a spiegarmelo?Grazie

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 8 nov 2004, 12:00

Un giocatore è in fuorigioco quando:
<BR>- si trova davanti all\'ultimo piede del raggruppamento spontaneo della propria squadra prima che sia uscito il pallone.
<BR>- quando in un\'ammucchiata a terra, si trova a terra dalla parte degli avversari. Se lui però non ostacola l\'uscita del pallone o il gioco degli avversari ma si chiama fuori, normalmente non si fischia.
<BR>- quando si trova dalla parte degli avversari intervenendo nell\'azione.
<BR>- quando parte troppo anticipatamente sull\'uscita del pallone sia a partire da punizioni che da fasi spontanee.
<BR>Dico bene? Ho imparato bene la lezione?
<BR>
<BR>G.

psycho
Messaggi: 282
Iscritto il: 29 ago 2003, 0:00
Località: Catania

Messaggio da psycho » 8 nov 2004, 12:13

quando entra lateralmente in una ruck, quando scivola sul lato del raggruppamento in una maul, quando parte davanti al calciatore e quando non rientra indietro su un calcio effettuato da un suo compagno di squadra che gli stava dietro (non basta più che resti fermo in attesa di essere superato o che l\'avversario abbia preso la palla e corso per dieci metri). Mi pare di aver detto tutto.

allblacks81
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 giu 2004, 0:00

Messaggio da allblacks81 » 8 nov 2004, 13:18

Grazie ad entrambi anche se non so cosa sia né una ruck né una maul..ma col tempo spero di colmare le lacune

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 8 nov 2004, 13:55

ruck: ammucchiata con portatore di palla atterrato (i giocatori a terra non possono raccogliere la palla)
<BR>
<BR>maul: mischia spontanea con portatore di palla in piedi (tutti possono spingere, avanzare e passarsi la palla)
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3231
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da PiVi1962 » 8 nov 2004, 14:03

Nel sito dell\'IRB è possibile scaricare un file con le definizioni e le regole del gioco. Vi sono versioni in inglese, francese e spagnolo.
<BR>
<BR>http://www.irb.com/Laws
<BR>
<BR>con anche immagini esplicative.
“Hören Sie denn nichts? Hören Sie denn nicht die entsetzliche Stimme, die um den ganzen Horizont schreit und die man gewöhnlich die Stille heißt?” Georg Büchner.

ilfilosofo
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 dic 2003, 0:00
Località: sicilia

Messaggio da ilfilosofo » 8 nov 2004, 15:04

Pyscho se sempre puntuale, bravo. :-)

PA
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 set 2004, 0:00

Messaggio da PA » 8 nov 2004, 17:26

Il fuorigioco è un casino da spiegare in due righe....
<BR>Il ruck è una fase di gioco dove un giocatore in piedi è a contatto fisico con almeno un avversario, sopra il pallone a terra. la regola fondamentale di un ruck è che devono essere utilizzati solo i piedi per cercare di conquistare il pallone, mai le mani.
<BR>Il maul invece si forma quando un portatore di pallone è trattenuto da almeno un avversario con uno o più compagni legati a lui. Il maul non può essere fatto crollare, tutti devono restare in piedi.
<BR>Per fomare un ruck sono sufficienti 2 giocatori, per un amul ce ne vogliono almeno 3.

Rispondi