LE REGOLE...ma quante sono?

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

garak
Messaggi: 101
Iscritto il: 28 nov 2004, 0:00

Messaggio da garak » 7 dic 2004, 15:49

Ciao kunoichi,
<BR>la trasmissione dello speciale sui test match di novembre andrà in onda alle 21 di oggi (7/12/2004) su Sportitalia.
<BR>

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 7 dic 2004, 16:56

Kunoichi,
<BR>oltre al punteggio,per fortuna già di tuo dominio, quali altre regole conosci e di quali hai sentito parlare di cui non hai compreso il significato?
<BR>
<BR>Tu comincia a chiedere e noi proveremo ad aiutarti.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino

Avatar utente
kunoichi
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 dic 2004, 0:00
Località: LADISPOLI

Messaggio da kunoichi » 9 dic 2004, 7:51

Rino, quando l\'ovale va fuori per via di un calcio, come viene assegnata la rimessa? Dipende da dove esce... ma quando esce nei 5 mt?... perchè in una delle ultime partite che ho visto sono rimasta spiazzata.
<BR>..e quando in zona morta l\'ovale ci viene portato ma non schiacciato?
<BR>Forse per voi sono domande banali ma chi è all\'inizio si trova in una giungla di regole!
<BR>
io sono...Nessuno

Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Messaggio da Radagast » 9 dic 2004, 8:06

da federugby.it
<BR>
<BR>...PRESENTATE LE MODIFICHE ALLE REGOLE DI GIOCO (IN VIGORE DA GENNAIO 2005)...Il testo contente le modifiche è pubblicato nella sezione di www.federugby.it (((quale?)))
<BR>
<BR>Qualcuno sa quali sarebbero queste modifiche?
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 9 dic 2004, 8:42

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 09-12-2004 alle ore 07:51, kunoichi wrote:
<BR>Rino, quando l\'ovale va fuori per via di un calcio, come viene assegnata la rimessa? Dipende da dove esce... ma quando esce nei 5 mt?... perchè in una delle ultime partite che ho visto sono rimasta spiazzata.
<BR>..e quando in zona morta l\'ovale ci viene portato ma non schiacciato?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>kunoichi, le rimesse laterali sono regolate come segue:
<BR>
<BR>- Quando la palla esce dopo aver toccato il terreno, la rimessa è fatta all\'altezza di dove è uscita la palla, ed effettuata dalla squadra che non l\'ha tirata fuori.
<BR>- Quando la palla esce direttamente da un calcio (libero o in gioco), ed il calciatore era dentro i propri 22, la rimessa è fatta all\'altezza di dove è uscita la palla, ed effettuata dalla squadra che non l\'ha calciata fuori.
<BR>- Quando la palla esce direttamente da un calcio (libero o in gioco), ed il calciatore era fuori dai propri 22, la rimessa è fatta all\'altezza di dove è stato effettuato il calcio, ed effettuata dalla squadra che non l\'ha calciata fuori.
<BR>- Quando la palla esce direttamente da un calcio di punizione, la rimessa è fatta all\'altezza di dove è uscita la palla, ed effettuata dalla squadra che l\'ha calciata fuori, indipendentemente dalla posizione del calciatore rispetto ai propri 22.
<BR>
<BR>Quando la palla esce in un punto tra i 5mt e la linea di meta, la rimessa viene effettuata sulla linea dei 5mt.
<BR>In generale, niente (mischie, punizioni, tuoche) può essere fatto assegnato tra i 5mt e la linea di meta, nè tra i 5mt e la linea di tuoche.
<BR>
<BR>Se invece la palla è lanciata fuori con le mani, viene fischiato un calcio di punizione contro.
<BR>
<BR>Portare la palla oltre la linea di pallone morto equivale a calciarla, quindi, a seconda delle situazioni, rinvio dai 22 o mischia sui 5mt.
<BR>Mi è capitato domenica scorsa, arbitrando una under 17....nella foga, l\'attaccante è entrato in area di meta, e invece di schiacciare la palla a terra, ha proseguito a correre, fino ad uscire a fondo campo....ehehehe
<BR>In qs caso....rinvio dai 22.....
<BR>
<BR>Spero di aver fatto un pò di chiarezza....
<BR>Ciao
<BR>Cicca
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 9 dic 2004, 8:47

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 09-12-2004 alle ore 08:06, Radagast wrote:
<BR>da federugby.it
<BR>
<BR>...PRESENTATE LE MODIFICHE ALLE REGOLE DI GIOCO (IN VIGORE DA GENNAIO 2005)...Il testo contente le modifiche è pubblicato nella sezione di www.federugby.it (((quale?)))
<BR>
<BR>Qualcuno sa quali sarebbero queste modifiche?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Nella sezione <!-- BBCode Start --><I>Regolamenti Federali</I><!-- BBCode End --> trovi il documento word relativo alle modifiche. Niente di sostanziale, comunque....
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 9 dic 2004, 9:02

Kunoichi: per prima cosa non affidarti in tutto ai telecronisti, ma vaglia di volta in volta il livello della tua comprensione. Se io avessi dovuto capire il fuorigioco dalla criptica definizione del compianto Paolo Rosi, ormai trent\'anni fa, a quest\'ora avrei dovuto lasciar perdere. Fortunatamente quelli di Sky sono estremamente accorti e precisi nel fornire ogni tipo di spiegazione: seguili e capirai molte cose (evita invece le fonti RAI e, in parte, La 7).
<BR>
<BR>Quanto alla tua richiesta, sui calci e sulla ripresa da touche:
<BR>a) la differenza fondamentale è tra un calcio da penalty e tutto il resto (mark, punizione di seconda, calcio di liberazione): nel primo caso la touche è a favore di chi ha calciato fuori, in tutti gli altri casi della squadra avversaria
<BR>b) altra differenza fondamentale, la possibilità del calcio diretto in touche (indipendentemente da chi poi possa effettuare la rimessa): in questo caso si può fare da penalty o da mark (perchè nei propri 22) o da calcio di liberazione nei propri 22.
<BR>In tutti gli altri casi, perchè ci sia touche nel punto di uscita, occorre che il pallone tocchi prima della linea (sulla linea è già fuori, perchè nel rugby le linee appartengono all\'area esterna che delimitano).
<BR>Invece non capisco il tuo problema dei 5mt: se si tratta di quelli laterali, rilevano nella presa da touche, ma non nel calcio; forse ti riferisci al fatto che, solo nei 22, ogni touche da effettuarsi negli ultimi 5mt viene arretrata proprio sulla linea dei 5mt parallela alla linea di meta (lo stesso avviene per la mischia).
<BR>c) esistono delle sanzioni per chi manda il pallone fuori dal campo nei casi non consentiti (touche sul punto del calcio per una liberazione non corretta oltre le linee laterali; mischia sul punto per calcio di liberazione che vada oltre la linea di pallone morto, che è quella che delimita esternamente l\'area di meta; calcio di rinvio dai 22 per penalty che non raggiunga la touche o che non venga trasformato tra i pali)
<BR>
<BR>Questo in soldoni sull\'argomento. Apprezzo eventuali aggiunte e correzioni, soprattutto a beneficio di Kunoichi.

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 9 dic 2004, 9:28

halfback, permettemi di fare una puntualizzazione, che può sembrare pedante, ma che in realtà è utile a chi non ha una approfondita conoscenza del regolamento.
<BR>
<BR>Sarebbe bene abituarsi ad utilizzare i termini appropriati, come da regolamento, per evitare di fare confusione:
<BR>
<BR>- penalty: calcio di punizione
<BR>Sono quei calci accordati dall\'arbitro per falli di antigioco; l\'arbitro alza il braccio teso a 45° verso la squadra che calcerà.
<BR>Sono calci piazzabili; se calciati in touche, qs la batte chi ha calciato. etc etc etc
<BR>- punizione di seconda: orrendo termine mutuato dal calcio. A rugby si chiama \'calcio libero\'.
<BR>Sono quei calci accordati dall\'arbitro per falli meno gravi; l\'arbitro alza il verticalmente l\'avambraccio formando un angolo retto con il gomito, sempre rivolto verso la squadra che calcerà.
<BR>Sono calci non piazzabili; se calciati in touche, vale la regole dei 22mt. etc etc etc
<BR>- mark: non è un calcio; si riprende il gioco con un calcio libero.
<BR>Tutti gli altri, quelli durante il gioco, li chiamerei semplicemente \'calci\', siano essi di liberazione, di attacco, di spostamento, etc etc etc....
<BR>
<BR>
<BR>Una cosa invece, tra quello che scrivi, non l\'ho proprio capita:
<BR>\"...
<BR>c) esistono delle sanzioni per chi manda il pallone fuori dal campo nei casi non consentiti ([cut]; calcio di rinvio dai 22 per penalty che non raggiunga la touche o che non venga trasformato tra i pali)
<BR>\"
<BR>Se un calcio piazzato non esce nè viene trasformato, il gioco riprende normalmente, in quanto il pallone è in campo, e non è morto.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>Cicca
<BR>
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

Avatar utente
kunoichi
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 dic 2004, 0:00
Località: LADISPOLI

Messaggio da kunoichi » 9 dic 2004, 9:34

Grazie halfback e grazie a cicca per l\'interpretazione che mi ha reso più chiari i concetti.
<BR>Vi posso \'noleggiare\' per avere delucidazioni in tempo reale durante una partita???
<BR>Scherzo ovviamente...
<BR>
io sono...Nessuno

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 9 dic 2004, 9:44

In tempo reale la vedo dura, purtroppo....ehehehe
<BR>
<BR>Se invece tu facessi riferimento a situazioni dubbie viste in partite in TV (che magari vedo anch\'io....non quelle che vai a vedere al campo con gli amici...), sarebbe sicuramente più utile, perchè si avrebbe un riscontro \'reale\', ben più verosimile di una situazione \'teorica\'....
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 9 dic 2004, 9:59

Cicca: per quanto riguarda la terminologia hai ragionissima. E\' opportuno spiegarsi. Tra l\'altro per \"calcio di trasformazione\" si potrebbe intendere quello dopo la segnatura della meta, mentre invece mi riferivo alla richiesta di trasformazione di un calcio di punizione.
<BR>Credo che \"calcio di liberazione\" sia una dizione corretta e accettabile per tutte le azioni di calcio non ordinate dall\'arbitro: in effetti in tal modo si libera sempre il pallone attraverso il calcio, mettendolo a disposizione di un destinatario finale (che nel calcio a seguire o nell\'U&U potrebbe essere incidentalmente anche chi calcia, ma solo dopo aver messo il pallone a disposizione di tutti coloro che sono in gioco, compagni e avversari).
<BR>
<BR>Sugli effetti del calcio di punizione, invece, forse non mi sono spiegato, ma devi risalire alla premessa che avevo riportato sub c), cioè che il pallone sia finito fuori (ossia fuori dal terreno di gioco, e quindi non è più in gioco per definizione), non raggiungendo l\'obiettivo di chi calcia (ossia la linea laterale prima della linea di meta per il calcio in touche, oppure la corretta trasformazione per il calcio tra i pali). Se rileggi la cosa sotto questo profilo, vedrai che tutto fila (compreso il calcio di rinvio dai 22).
<BR>Avresti ragione in caso di pallone diretto in touche che non esce, oppure di trasformazione che muoia entro l\'area dei 22 o l\'area di meta: in questo caso è ovvio che il pallone sia in gioco e che quindi la partita possa proseguire (salvo azione di annullamento, dove prevista).
<BR>La mia premessa sub c), puntualizzo, era che il pallone fosse uscito, sia pure con destinazione non voluta da chi calcia.

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 9 dic 2004, 10:08

Scusami, halfback, ma continuo a non capire quel punto c)....
<BR>Anche perchè tu parli sempre ed indistintamente di \'trasformazione\', quando la trasformazione è soltanto il calcio dopo la meta, mentre quello verso i pali da calcio di punizione si chiama \'segnatura\', o meglio, come da regolamento, un \'tentativo di porta\'.
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 9 dic 2004, 11:13

Sorry, Cicca: sai, noi poveri praticoni ...
<BR>E\' vero quello che dici, solo che comunemente si parla anche di \"trasformare\" un calcio di punizione, nel senso appunto di cercare i pali. Beh, intendo proprio questo.
<BR>Ti dirò: forse per barbarismo il calcio che tu chiami \"trasformazione\", io lo chiamo talvolta \"conversione\" (barbarismo, perchè appunto derivato dall\'originale inglese \"conversion\").
<BR>E non credo neanche di essere l\'unico, salvo redimermi a seconda dei momenti ed esprimermi correttamente con \"calcio di trasformazione\".
<BR>Quanto al calcio di seconda - che come giustamente noti è terminologicamente scorretto - non è neanche un derivato del calcio (dove il regolamento parla di calci di punizione \"diretti\" o \"indiretti\"), bensì un candido \"famo a capisse\", come si direbbe a Roma.

Rispondi