Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Flanker999
Messaggi: 412
Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41

Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da Flanker999 » 16 giu 2008, 19:51

Non dico gli errori normali , non dico le interpretazioni ... ma quando un arbitro rifiuta ripetutamente di seguire le indicazioni dei giudici di linea (della federazione) quando penalizzanti per una squadra, non concede il vantaggio dopo un fallo da CP ,segnala 5 falli consecutivi ripetuti in difesa sulla linea di meta senza prender provvedimanti, e non sanziona comportamenti come calci in testa (segnalati dal gdl) sempre e solo a favore della stessa squadra, cosa si può fare secondo regolamento?

newrunner
Messaggi: 976
Iscritto il: 6 giu 2008, 20:01
Località: terre di mezzo

Re: Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da newrunner » 17 giu 2008, 22:06

Flanker999 ha scritto:Non dico gli errori normali , non dico le interpretazioni ... ma quando un arbitro rifiuta ripetutamente di seguire le indicazioni dei giudici di linea (della federazione) quando penalizzanti per una squadra, non concede il vantaggio dopo un fallo da CP ,segnala 5 falli consecutivi ripetuti in difesa sulla linea di meta senza prender provvedimanti, e non sanziona comportamenti come calci in testa (segnalati dal gdl) sempre e solo a favore della stessa squadra, cosa si può fare secondo regolamento?
Fare un reclamo scritto presntandolo entro 45 minuti e allegare un video se c'è e chiedere che questo arbitro sia seguito nelle partite successive da un commissario di campo..e quindi aiutato...

Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Re: Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da Ref » 18 giu 2008, 9:38

Flanker999 ha scritto:Non dico gli errori normali , non dico le interpretazioni ... ma quando un arbitro rifiuta ripetutamente di seguire le indicazioni dei giudici di linea (della federazione) quando penalizzanti per una squadra, non concede il vantaggio dopo un fallo da CP ,segnala 5 falli consecutivi ripetuti in difesa sulla linea di meta senza prender provvedimanti, e non sanziona comportamenti come calci in testa (segnalati dal gdl) sempre e solo a favore della stessa squadra, cosa si può fare secondo regolamento?
niente ..
non puoi fare niente ..

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Re: Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da aladestra » 28 giu 2008, 19:27

Ma nel rugby esiste o no il designetore arbitrale ?
Esiste una scuola per arbitri, con tanto di schede degli arbitri ?
O è lasciato tutto alla improvvisazione ?

Saluti.

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da Cicca » 29 giu 2008, 14:34

aladestra ha scritto:Ma nel rugby esiste o no il designetore arbitrale ?
Esiste una scuola per arbitri, con tanto di schede degli arbitri ?
O è lasciato tutto alla improvvisazione ?

Saluti.
E' una domanda seria............o una provocazione....?!?!?! :shock:

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Re: Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da aladestra » 29 giu 2008, 16:16

Non è una provocazione.

Mi sa che ho sbagliato le ultime due domande. Avrei dovuto ampliare il discorso.

Comunque, il ragionamento è: se esistono delle scuole per arbitri, i problemi sollevati dal thread starter (flanker999) andrebbero risolti lì. Un pò più di concentrazione durante le sedute di allenamento per arbitri, e tutto si risolve.

Saluti.

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Arbitro non obiettivo / che si può fare?

Messaggio da gcruta » 30 giu 2008, 10:38

aladestra ha scritto:Non è una provocazione.

Mi sa che ho sbagliato le ultime due domande. Avrei dovuto ampliare il discorso.

Comunque, il ragionamento è: se esistono delle scuole per arbitri, i problemi sollevati dal thread starter (flanker999) andrebbero risolti lì. Un pò più di concentrazione durante le sedute di allenamento per arbitri, e tutto si risolve.

Saluti.
Le "scuole" non esistono. Esistono le sezioni, dove gli arbitri più esperti allevano i più giovani. Le "sedute di allenamento" non esistono (a parte l'allenamento atletico personale, intendo): bisogna solo arbitrare, ed è per questo che gli arbitri vengono spronati ad allenarsi con le squadre ed allenare le partitelle di fine allenamento, anche se non è mai la stessa cosa che una partita vera. Kia haka.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Rispondi