spingere il ball carrier

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

spingere il ball carrier

Messaggio da pastaefasioi » 8 nov 2011, 15:06

allora ho un dubbio che penso di aver chiarificato solo in parte e volevo le vs opinioni:

la regola 7 dice che "ogni giocatore può placcare, tenere o spingere un avversario portatore del pallone" sul placcare e tenere tutto ok, invece mi concentrerei sul termine "spingere" anche confrontandolo con ciò che dice la regola 10 "Carica pericolosa. Un giocatore non deve caricare oppure buttare a terra un avversario che porta il pallone senza cercare di afferrarlo"

secondo voi in quali situazioni è quindi lecito spingere il portatore del pallone?

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da billingham » 8 nov 2011, 15:09

pastaefasioi ha scritto:allora ho un dubbio che penso di aver chiarificato solo in parte e volevo le vs opinioni:

la regola 7 dice che "ogni giocatore può placcare, tenere o spingere un avversario portatore del pallone" sul placcare e tenere tutto ok, invece mi concentrerei sul termine "spingere" anche confrontandolo con ciò che dice la regola 10 "Carica pericolosa. Un giocatore non deve caricare oppure buttare a terra un avversario che porta il pallone senza cercare di afferrarlo"

secondo voi in quali situazioni è quindi lecito spingere il portatore del pallone?
credo formazione di un maul. ti tengo e ti spingo. non si parla di spintonare. ma al solito, lascio la parola agli arbitri.
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da pastaefasioi » 8 nov 2011, 16:09

beh xrò anche in situazioni di gioco aperto ci sono dei casi in cui palesemente non viene sanzionata la spinta: x es. quando spingi l'avversario in out.

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da dg » 8 nov 2011, 21:38

quando un giocatore in piedi riesce ad "imbragare" il portatore di palla in piedi.
se lo prende bene può, anziché portarlo a terra (azione che corrisponde al placcaggio), spingerlo

pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da pastaefasioi » 8 nov 2011, 21:51

dg ha scritto:quando un giocatore in piedi riesce ad "imbragare" il portatore di palla in piedi.
se lo prende bene può, anziché portarlo a terra (azione che corrisponde al placcaggio), spingerlo
quindi mandarlo in out semplicemente spingendolo a mani aperte è un fallo?

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da dg » 9 nov 2011, 14:28

pastaefasioi ha scritto:
dg ha scritto:quando un giocatore in piedi riesce ad "imbragare" il portatore di palla in piedi.
se lo prende bene può, anziché portarlo a terra (azione che corrisponde al placcaggio), spingerlo
quindi mandarlo in out semplicemente spingendolo a mani aperte è un fallo?
secondo una applicazione ed interpretazione letterale del regolamento potrebbe apparire così.

in realtà trovo più saggio applicare una lettura da "combinato disposto" (termine che significa che per l'interpretazione di un fatto avente rilevanza giuridica si ricorre a più norme tra di loro coordinate) che prevede sia fallosa la "carica" anziché la sola spinta.

tanto per intenderci e pre fare un esempio:
se 14A corre lungo la linea di touch e 15B viene a contatto e decide di spingerlo fuori anziché placcarlo perché così è più sicuro dell'ottenimento del risultato (fermare il portatore di palla) e al contempo non si crei una situazione di pericolo per 14A si può dire che non vi è fallo.
se invece 15B parte di corsa pe rscagliarsi, magari di spalla, contro 14A, che corre sempre lungo la linea di touche, e lo sacaraventa fuori, credo si possano ravvisare gli estremi del gioco pericoloso e quindi il comportamento di 15b Debba essere punito.


spero di essere stato chiaro negli esempi di cui sopra

quanto sopra sempre secondo me

pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da pastaefasioi » 10 nov 2011, 8:40

grazie dg x la spiegazione.

ecco diciamo che quest'ultima versione rispecchia abbastanza la conclusione alla quale ero arrivato anch'io, ossia che sia lecito spingere il ball carrier, anche senza tentare di afferrarlo, fino a che ciò non sfoci nel "gioco pericoloso" quindi una spintina ( x es. per mandarlo in touche) è ok, scaraventarlo x terra no.

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da gcruta » 10 nov 2011, 8:50

Spingere non è fallo, essendo un modo di giocare, come giustamente dice la regola 7. Tra l'altro, è stata di recente regolamentata anche la spinta a mano aperta una volta detta "frontino" (hand off). Il problema, e la sottile differenza, è quando la spinta si trasforma in carica senza tentare di afferrare l'avversario, che è sempre il solito discorso di quando l'aggressività sfocia in brutalità. Non credo valga la pena spendere fiumi d'inchiostro su questo confine: è ovvio a tutti quelli che hanno giocato e vedono il rugby giocato.
S E & O
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da Cicca » 10 nov 2011, 9:40

La differenza fondamentale sta in quel "....magari di spalla.....", buttato lì come un inciso di poco conto, ed invece è ciò che distingue una spinta (lecita, a mani aperte) da una carica (fallosa, di spalla).
La regola citata parla anche di "buttare a terra" un avversario....il caso classico, che si vede sovente nelle categorie più giovani, è quello di afferrare per la maglia, e scaraventare a terra il giocatore......

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da Tallonatore80 » 10 nov 2011, 15:51

.... anche detto placcaggio a "bandiera" che come dice giustamente cicca è visto soprattutto in Under 14.
personalmente quello io non lo ritengo neanche lontanamente un placcaggio, e lo fischio in funzione del ruolo anche di educatore che rivesto in campo.
Insomma... se non gli insegnano i loro allenatori, a giocare gli insegno io. è la mia filosofia condivisa o meno che sia ( e ci piazzo anche la rima).

Credo che siamo tutti in grado, come dice il prof, di distinguere una spinta lecita da una carica illecita.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da Cicca » 16 nov 2011, 13:22

Tallonatore80 ha scritto:.....
Insomma... se non gli insegnano i loro allenatori, a giocare gli insegno io. è la mia filosofia condivisa o meno che sia ( e ci piazzo anche la rima)......
Attenzione, perchè qui ci andiamo ad infilare in una palude...... :roll:
E' vero che abbiamo un ruolo anche educativo, noi, in campo, in queste categorie minori, ma non dobbiamo finire per sopperire alle mancanze od alle lacune degli allenatori, il cui ruolo, anche di educatori, è, o lameno dovrebbe essere, ben chiaro, a loro in primis.....

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da Tallonatore80 » 17 nov 2011, 15:25

grazie per avermi traghettato fuori dalla palude :)
a volte dimentico quel dettaglio "fangoso".

mi riferivo al movimento u14 cmq.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da dg » 18 nov 2011, 9:53

torno sul tema spinta per una ulteriore fattispecie.

abbiamo detto che spingere è un comportamento lecito.
la spinta da dietro è lecita?

intendo il caso, per esempio, del difensore che r*** il portatore del pallone e, realizzando di non riuscire a placcarlo decide di dargli uno spinta sulla schiena per farlo cadere.

per me rientra nella casisitca contemplata nell'espressione "buttare a terra un avversario che porta il pallone senza cercare di afferrarlo"

chiedo conferma

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: spingere il ball carrier

Messaggio da gcruta » 18 nov 2011, 10:58

dg ha scritto:torno sul tema spinta per una ulteriore fattispecie.

abbiamo detto che spingere è un comportamento lecito.
la spinta da dietro è lecita?

intendo il caso, per esempio, del difensore che r*** il portatore del pallone e, realizzando di non riuscire a placcarlo decide di dargli uno spinta sulla schiena per farlo cadere.

per me rientra nella casisitca contemplata nell'espressione "buttare a terra un avversario che porta il pallone senza cercare di afferrarlo"

chiedo conferma
Temo non sia così. Anche la "francesina" non è fatta per afferrare il giocatore, eppure è perfettamente lecita. Si può spingere per sbilanciare l'avversario, farlo da davanti o da dietro non vedo quale sia la differenza - il problema, al solito, sta nell'eventuale violenza: anche con una presa da karate afferro l'avversario e lo metto a terra, ma nessuno mi venga a dire che quello sia un placcaggio corretto...
S E & O
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Rispondi