Due domande

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: Due domande

Messaggio da rivel1 » 21 ago 2010, 9:27

cmq ho visto spesso in situazione di "short of the line" dare mischia alla squadra in difesa

piuttosto se io ho la malcapitata idea di stoppare col petto il pallone e portarlo avanti (o collo o testa o quello che è) non è avanti? nemmeno su passaggio di un mio compagno vero?
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

Merak
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 dic 2008, 11:42

Re: Due domande

Messaggio da Merak » 24 ago 2010, 12:23

rivel1 ha scritto:cmq ho visto spesso in situazione di "short of the line" dare mischia alla squadra in difesa
Diciamo che il "toccato a terra" (schiacciare il pallone a terra, per capirci) può avvenire in area di meta; se avviene fuori dall'area di meta, non può essere considerato tale, quindi è da considerarsi una perdita di possesso. Se il pallone, in seguito, va in avanti, l'attaccante ha compiuto un in-avanti: ecco giustificata la mischia alla difesa.
rivel1 ha scritto: piuttosto se io ho la malcapitata idea di stoppare col petto il pallone e portarlo avanti (o collo o testa o quello che è) non è avanti? nemmeno su passaggio di un mio compagno vero?
Stop di petto, di schiena, di testa, di coscia, di testa (e non dico altro ;) ) che comportino un movimento in avanti del pallone, NON sono da considerarsi in-avanti: la regola è chiara, è in avanti se il giocatore non controlla o perde il possesso del pallone che ha toccato le sue mani o braccia (fino alle spalle, comprese) e questo va in avanti. Se un mio compagno mi passa il pallone e io lo "stoppo" di petto, non sto compiendo in avanti. Tuttavia, ho giocato il pallone, quindi i miei compagni che mi sono davanti sono in fuorigioco e non possono giocare quel pallone, a meno che io non li superi, o questi tornino dietro di me, eccetera, eccetera, eccetera.

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Due domande

Messaggio da ale.com » 26 ago 2010, 14:54

Merak ha scritto: Diciamo che il "toccato a terra" (schiacciare il pallone a terra, per capirci) può avvenire in area di meta; se avviene fuori dall'area di meta, non può essere considerato tale, quindi è da considerarsi una perdita di possesso.
ottimo.
Merak ha scritto: Se il pallone, in seguito, va in avanti, l'attaccante ha compiuto un in-avanti: ecco giustificata la mischia alla difesa.
ri-preciso:
se mentre si muove in avanti continua ad esserci contatto con la mano e' avanti (salvo che il toccato a terra non abbia gia' determinato meta/touch/annullato), se la mano si stacca e poi la palla rotola in avanti (vento? equilibrio?) no.

;-)

Rispondi