Annullato su mark

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref » 19 mar 2008, 15:09

ghiro2 ha scritto:crado ci sia stato un fraintendimento: il mio sarcasmo non era diretto verso chi ha fatto la domanda ma verso chi, pur dovendo teoricamente essere un esperto di regolamento, risponde corbellerie ( ed è anche recidivo aggiungo io ).
Badate, sono assolutamente convinto che un arbitro possa non vedere un fallo, possa leggere in maniera diversa una fase di gioco, possa essere inesperto e lasciarsi sfuggire alcune malizie o possa essere in giornata no e fare una brutta partita.
Ma trovo INACCETTABILE che sbagli per ignoranza del regolamento ( a meno che non sia proprio agli inizi carriera ) e che si trovi in partita a prendere decisioni errate perchè non si è preso la briga di studiarsi o ripassarsi le regole. Tanto più mi domando: se uno prende certe cantonate davanti al proprio pc, quando hai tutto il tempo di riflettere ed hai pressione emotiva pari a zero, cosa fai in partita quando devi prendere una decisione che può cambiare un risultato e la devi prendere in un secondo?
Spero che questa mia frustata serva a qualcuno per riflettere sul fatto che tale impreparazione non giova ne a lui ne a la categoria a cui appartiene.
premesso che sulla regola hai ragione ..

c'è un confine tra sarcasmo e maleducazione .. e tu a mio avviso l'hai superato ..

ciò detto .. all'interno del mondo rugbystico Federale e arbitrale ci sono solo 2 persone che si possono permettere di rivolgersi a me, come a chiunque arbitro, nel modo in cui hai fatto tu e con i toni che hai usato .. e nn credo che tu sia uno di loro ..

infine .. circa la questione di decidere in una frazione di secondo .. o di pensare con calma davanti a un PC .. beh .. mettiamola così .. per quanto mi riguarda, e per fortuna, ha sempre parlato il campo .. e sono più le volte nelle quali ha parlato bene di quelle nelle quali ha parlato meno bene .. o male ..

ti ringrazio e ti saluto

V.

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Messaggio da gcruta » 19 mar 2008, 20:08

BixBeiderbecke ha scritto:OT (pensiero ad alta voce)

E' così "corrotta" ed "inquinata" la comunicazione in questo forum che se uno ingenuamente "chiede per conoscere", viene sempre frainteso.
Semplici domande vengono scambiate per ironia.

Cmq concordo con chi, prima di me, ha parlato di "saccenti con il libro aperto davanti"...
Chi sono i "saccenti" di cui parli, Bix? Io credo che citare il regolamento sia saggio, piuttosto che sparare a sensazione... In sezione si parla col regolamento aperto avanti, non mi sembra grave... O non ho capito il tuo post?

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 19 mar 2008, 20:19

Hai capito benissimo. Il fatto è che non ho visto nessuno, mai, dire: "Sono andato a vedere sul regolamento ed effettivamente hai ragione tu..." o cose del genere.
Io, nella libreria alle mie spalle, ho tre dizionari ed un dizionario dei sinonimi che consulto quotidianamente. Non c'è nulla di male, basta non "fare il saccente"
Un altro, giorni fa, si è esibito in una citazione dotta dicendo "se la memoria non m'inganna..." quando avrebbe dovuto dire "se Wikipedia non m'inganna..." :-]

tonione
Messaggi: 5700
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Messaggio da tonione » 19 mar 2008, 20:30

ad arbitrare gli arbitri potrebbe esserci un ex giocatore qualsiasi.
sul forum le comunicazioni spurie sono sempre state non solo consentite ma addirittura caldeggiate... se tu t'arrabbi perchè quello non sa, cosa fai in campo, quando quello che sa spera d'ingannarti con i trucchetti del mestiere? perdi il controllo e vaneggi subitanee decisioni?

chi non sa è giusto che lo sappia attraverso rugby.it.

leo_caviola
Messaggi: 316
Iscritto il: 30 apr 2006, 21:45
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da leo_caviola » 19 mar 2008, 23:59

altri quesiti.
1) Da centrocampo eseguo un drop ... il pallone non va diretto ai pali ma rimbalza prima (cioè sia prima del mio calcio sia dopo) e poi entra in mezzo ai pali. TRE PUNTI ??

2) eseguo il drop come si deve senza complicazioni ma il pallone prende il palo ricade a terra ed un mio compagno (che mi stava già davanti) lo prende e lo gioca. Punizione per fuorigioco ?? Oppure al momento del palo re-inizia l'azione e non sono sanzionabile.

3) Perchè solo ogni tanto si fa pressione sull'attaccante che con il pallone in mano ha già varcato la linea di meta (magari presso la bandierina) e voltando subito punta dritto a schiacciare comodamente in mezzo ai pali ??
www.rugbyxever.net
di tutto un pò e un pò di tutto sul rugby nazionale ed internazionale, nazionali e club.

Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref » 20 mar 2008, 0:32

leo_caviola ha scritto:altri quesiti.
1) Da centrocampo eseguo un drop ... il pallone non va diretto ai pali ma rimbalza prima (cioè sia prima del mio calcio sia dopo) e poi entra in mezzo ai pali. TRE PUNTI ??

2) eseguo il drop come si deve senza complicazioni ma il pallone prende il palo ricade a terra ed un mio compagno (che mi stava già davanti) lo prende e lo gioca. Punizione per fuorigioco ?? Oppure al momento del palo re-inizia l'azione e non sono sanzionabile.

3) Perchè solo ogni tanto si fa pressione sull'attaccante che con il pallone in mano ha già varcato la linea di meta (magari presso la bandierina) e voltando subito punta dritto a schiacciare comodamente in mezzo ai pali ??
1) no ... la palla deve andare direttamente in mezzo ai pali dopo il drop
2) si ... sei in fuorigioco ... altre sono le azioni che possono rimettere in gioco un giocatore in fuorigioco in gioco aperto su un calcio .. e il tocco del palo non è una di queste

3) bah .. si tratterà di fair play .. una volta che hai varcato la linea hai segnato ..

.. tutto senza regolamento davanti .. chissà se ho risposto bene .. ??

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 20 mar 2008, 9:04

3) Solo perchè non ci si arriva (o fisicamente o "psicologicamente"). Stai tranquillo che se uno può arrivare a placcare un avversario in area di meta, lo fa. Semmai a volte si vede il contrario, cioè un giocatore che arriva a tirare la "tranvata" anche dopo che l'avversario ha schiacciato in meta.

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3231
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da PiVi1962 » 20 mar 2008, 9:09

leo_caviola ha scritto:3) Perchè solo ogni tanto si fa pressione sull'attaccante che con il pallone in mano ha già varcato la linea di meta (magari presso la bandierina) e voltando subito punta dritto a schiacciare comodamente in mezzo ai pali ??
A me sembra che l'unico caso in cui può capitare che non si faccia pressione, quando invece sarebbe possibile farlo, è quando l'avversario è già in tuffo.
Un buon placcaggio può causare un in avanti e quindi niente meta (o, più difficilmente, una palla sollevata)... quale difensore posto nell'alternativa lascierebbe accomodare l'avversario?

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Messaggio da gcruta » 20 mar 2008, 9:21

BixBeiderbecke ha scritto:Hai capito benissimo. Il fatto è che non ho visto nessuno, mai, dire: "Sono andato a vedere sul regolamento ed effettivamente hai ragione tu..." o cose del genere.
Io, nella libreria alle mie spalle, ho tre dizionari ed un dizionario dei sinonimi che consulto quotidianamente. Non c'è nulla di male, basta non "fare il saccente"
Un altro, giorni fa, si è esibito in una citazione dotta dicendo "se la memoria non m'inganna..." quando avrebbe dovuto dire "se Wikipedia non m'inganna..." :-]

Mi dispiace, Bix, sono particolarmente duro di comprendonio, ma non ho capito, che ci creda o no. Se ti riferivi a me, beh, accetto la critica anche se non la capisco (chi mai può capire le critiche verso se stesso?), se ti riferivi ad altri non ho capito perché.
Senza polemica, solo per un desiderio di capire.

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Messaggio da gcruta » 20 mar 2008, 9:25

tonione ha scritto:ad arbitrare gli arbitri potrebbe esserci un ex giocatore qualsiasi.
Permettimi di dissentire.
tonione ha scritto: sul forum le comunicazioni spurie sono sempre state non solo consentite ma addirittura caldeggiate... se tu t'arrabbi perchè quello non sa, cosa fai in campo, quando quello che sa spera d'ingannarti con i trucchetti del mestiere? perdi il controllo e vaneggi subitanee decisioni?

chi non sa è giusto che lo sappia attraverso rugby.it.
Veramente sto cominciando a pensare di essere totalmente rintronato... Mi rispieghi cosa vuoi dire? Scusa, Tonione, veramente non ho capito, sono fuso.

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 20 mar 2008, 9:31

gcruta ha scritto:
BixBeiderbecke ha scritto:Hai capito benissimo. Il fatto è che non ho visto nessuno, mai, dire: "Sono andato a vedere sul regolamento ed effettivamente hai ragione tu..." o cose del genere.
Io, nella libreria alle mie spalle, ho tre dizionari ed un dizionario dei sinonimi che consulto quotidianamente. Non c'è nulla di male, basta non "fare il saccente"
Un altro, giorni fa, si è esibito in una citazione dotta dicendo "se la memoria non m'inganna..." quando avrebbe dovuto dire "se Wikipedia non m'inganna..." :-]

Mi dispiace, Bix, sono particolarmente duro di comprendonio, ma non ho capito, che ci creda o no. Se ti riferivi a me, beh, accetto la critica anche se non la capisco (chi mai può capire le critiche verso se stesso?), se ti riferivi ad altri non ho capito perché.
Senza polemica, solo per un desiderio di capire.
Era riferita a te la frase "Hai capito benissimo". La tua interpretazione era giusta.
Le altre frasi erano solo per spiegare. Non critico -ripeto- chi "mi informa" con il libro aperto davanti, ma chi "fa il saccente". A maggior ragione se lo fa con il libro aperto davanti.
Dici: "chi mai può capire le critiche verso se stesso?"? Spero più persone possibili. Dovremmo tutti capirle e, se fondate, accettarle.

tonione
Messaggi: 5700
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Messaggio da tonione » 20 mar 2008, 12:26

intendevo dire che ad arbitrare gli arbitri IN questo forum potrebbe esserci un ex giocatore! perchè se pure gli arbitri litigano fra loro ci dovrà pur essere una voce, o più voci, che riportino serenità.


comunicazioni spurie: comunicazioni non pure, discussioni che avvengono tra un arbitro e un giocatore o discussioni tra un ex atleta ed un ex regbista...insomma il topic, pur trattando argomenti a carattere tecnico regolamentare, può comunque contenere considerazioni di non addetti ai lavori...

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Messaggio da gcruta » 20 mar 2008, 14:09

Mmmm... "litigare" è umano in qualsiasi consesso, temo. Quello che è antipatico, a mio giudizio, è lo scadere dei toni, a partire dal sottoscritto: mi scuso (Bix e Tonione in primis) se il mio tono non è stato pacato - il mio ruolo, al lavoro e sul campo, non lo consente ma so bene che la cappella (come Michelangelo) si annida. Buon rugby, giocato ed anche parlato (serve a crescere anche quello).
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

ramarbitr
Messaggi: 1212
Iscritto il: 7 dic 2005, 0:00
Località: parma

Messaggio da ramarbitr » 20 mar 2008, 16:18

ghiro2 ha scritto:Mamma mia ragazzi è proprio vero che all'ignoranzità non c'è limite, ma quello che mi fa specie è che certe corbellerie vengano pure dette da chi la domenica scende in campo a fare l'arbitro... Assolutamente ovvio che la regola " confermata " da fior di arbitri ( ahah ancora mi ricordo la meta di punizione su vantaggio non acquisito in area di meta... bellissima ), quella di chi porta la palla in area di mèta per intenderci, si applica solo se il gioco non subisce una interruzione. Ma lo vedete voi un arbitro , uno serio dico, che da 22 dopo un annullato da chi batte un calcio libero nella propria area di meta? E perchè non autometa allora? Comunque per chi non ha mai letto il regolamento o lo ha letto solo superficialmente la regola è la 21.4 paragrafo g ( pagina 103 dell'ultima edizione se proprio non ne avete familiarità ): PALLONE MORTO IN AREA DI META . Se il calcio di punizione o il calcio libero è assegnato in area di meta ed il pallone va in touch di meta, oppure su od oltre la linea di pallone morto, o un giocatore in difesa rende morto il pallone prima che abbia superato la linea di meta, è assegnata una mischia ai 5 metri. La squadra in attacco introdurrà il pallone.
non mi arrendo! premesso che la mia prima risposta l'ho data si davanti al pc in ufficio ma con il regolamento a casa nella borsa "robe di kappa"..... ho molti dubbi caro ghiro2, nella regola che citi tu si parla di un cp e un cl in area di meta, ma non dice come è arrivato il pallone in area di meta e si sta parlando di mark che non è proprio un calcio di punizione.. è un po diverso!
se vogliamo parlarne sono disponibile come i miei colleghi....
TOLASUDOLSA

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Messaggio da ATHLONE » 20 mar 2008, 16:30

ma la regola del mark dice che per quanto compatibili si applicalo le disposizioni relative al cl
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

Rispondi