due situazioni

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

gianlucarefereerugby
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 set 2010, 21:23

Re: due situazioni

Messaggio da gianlucarefereerugby » 22 mar 2012, 21:33

Tallonatore80 ha scritto:ho seguito solo la coda del quesito.
ma mi allineo con il prof (tanto poi ha sempre ragione... )

Cl ai 15 se infrazione dei "ricevitori"
cambio o mischia se infrazione del "lanciatore"


;)
Scusate ma fatico molto con l' inglese e quindi salto gli ultimi post affermando che l' esemplificazione di Tallonatore sia giusta.
Ricordando, credo di aver sempre applicato il giusto provvedimento anche se ritengo che errare in questi specifici casi sia un piccolo peccato veniale...
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: due situazioni

Messaggio da ale.com » 3 apr 2012, 23:01

gcruta ha scritto:
dg ha scritto:nelle note esplicative riporta come sanzione l'opzione, anche se nel video si vede altro
Pensa un po', se sono così lucidi, come ci si possa fidare di quanto viene riportato... Mi dispiace, ma resto fermissimamente convinto di quanto affermo.
Bah.. in sezione vediamo quintalate di materiale (anche FIR/IRB) utilizzato per mostrare una cosa, mentre in campo ne viene fischiata un'altra. Non ritengo quindi che questo possa fare da discriminante.

Detto questo, anche per me la 19.10.h dice che se non si permette che il pallone superi la linea dei 5, la sanzione corretta e' un CL.

Rispondi