Passaggio in avanti

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Passaggio in avanti

Messaggio da zorrykid » 27 apr 2010, 12:37

Il problema principale, e che pochi considerano, è la posizione dell'arbitro. Se corri a fianco del portatore di palla riesci a vedere in che direzione va la palla. Altrimenti se stai indietro o davanti la prospettiva cambia in maniera considerevole la prospettiva e si giudicano i passaggi in base all'esperienza. Dove c'è la terna, moltissime volte il passaggio in avanti è segnalato dal segnalinee, perchè corre alla stessa altezza del possessore di palla. Quindi per me non esiste un diverso metro d'interpretazione del regolamento od un calcolo di spostamenti diverso, ma una posizione in campo più sfavorevole. A volte l'arbitro si trova coperto da un giocatore e quindi non riesce a sanzionare un fallo che, probabilmente c'è stato ma che non è stato visto... :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Passaggio in avanti

Messaggio da Laporte » 27 apr 2010, 17:20

zorrykid ha scritto:Il problema principale, e che pochi considerano, è la posizione dell'arbitro. Se corri a fianco del portatore di palla riesci a vedere in che direzione va la palla. Altrimenti se stai indietro o davanti la prospettiva cambia in maniera considerevole la prospettiva e si giudicano i passaggi in base all'esperienza. Dove c'è la terna, moltissime volte il passaggio in avanti è segnalato dal segnalinee, perchè corre alla stessa altezza del possessore di palla. Quindi per me non esiste un diverso metro d'interpretazione del regolamento od un calcolo di spostamenti diverso, ma una posizione in campo più sfavorevole. A volte l'arbitro si trova coperto da un giocatore e quindi non riesce a sanzionare un fallo che, probabilmente c'è stato ma che non è stato visto... :wink:
v2ero fino ad un certo punto. Guardati la seta dei saracens ad inziio secondo tempoe vedrai che il guarduialinee era ben sistemato, ma ha valutato molto male.

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Passaggio in avanti

Messaggio da zorrykid » 28 apr 2010, 14:27

Laporte ha scritto:
zorrykid ha scritto:Il problema principale, e che pochi considerano, è la posizione dell'arbitro. Se corri a fianco del portatore di palla riesci a vedere in che direzione va la palla. Altrimenti se stai indietro o davanti la prospettiva cambia in maniera considerevole la prospettiva e si giudicano i passaggi in base all'esperienza. Dove c'è la terna, moltissime volte il passaggio in avanti è segnalato dal segnalinee, perchè corre alla stessa altezza del possessore di palla. Quindi per me non esiste un diverso metro d'interpretazione del regolamento od un calcolo di spostamenti diverso, ma una posizione in campo più sfavorevole. A volte l'arbitro si trova coperto da un giocatore e quindi non riesce a sanzionare un fallo che, probabilmente c'è stato ma che non è stato visto... :wink:
vero fino ad un certo punto. Guarda la meta dei Saracens contro i quin's ad inzio secondo tempoe vedrai che il guardualinee era ben sistemato, ma ha valutato molto male.
Non ho visto. Tieni conto che anche il posizionamento delle telecamere fa vedere cose che non ci sono.
Immagine Vado bene per Rialto?

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Passaggio in avanti

Messaggio da Laporte » 29 apr 2010, 7:57

zorrykid ha scritto:
Laporte ha scritto:
zorrykid ha scritto:Il problema principale, e che pochi considerano, è la posizione dell'arbitro. Se corri a fianco del portatore di palla riesci a vedere in che direzione va la palla. Altrimenti se stai indietro o davanti la prospettiva cambia in maniera considerevole la prospettiva e si giudicano i passaggi in base all'esperienza. Dove c'è la terna, moltissime volte il passaggio in avanti è segnalato dal segnalinee, perchè corre alla stessa altezza del possessore di palla. Quindi per me non esiste un diverso metro d'interpretazione del regolamento od un calcolo di spostamenti diverso, ma una posizione in campo più sfavorevole. A volte l'arbitro si trova coperto da un giocatore e quindi non riesce a sanzionare un fallo che, probabilmente c'è stato ma che non è stato visto... :wink:
vero fino ad un certo punto. Guarda la meta dei Saracens contro i quin's ad inzio secondo tempoe vedrai che il guardualinee era ben sistemato, ma ha valutato molto male.
Non ho visto. Tieni conto che anche il posizionamento delle telecamere fa vedere cose che non ci sono.
La telecamera laterale era in linea con l'azione e con il guardialinee. E anche quella principakle dava lo stesso risultato. Poi basta usare il fermo immagine.

Ripeto: un errore classico. Così classico che neppure i telecronisti se ne accorgono (munari poi ...)

Rispondi