Mogliano vs Prato

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
amico del giaguaro
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ott 2011, 20:23

Mogliano vs Prato

Messaggio da amico del giaguaro » 1 mag 2012, 9:53

volevo avere un parere riguardo l'ultima azione della semifinale d'andata, se a tempo scaduto c'è un "fallo" per la squadra che sta attaccado, non è normale far proseguire l'incontro? se questo "fallo" è poi causato, involontariamente dall'arbitro, mi sembrerebbe del tutto necessario far proseguire, tantopiù che si era a cinque metri dalla meta e che l'eventuale segnatura avrebbe cambiato l'esito finale.

Avatar utente
greg70
Messaggi: 2443
Iscritto il: 25 feb 2005, 0:00
Località: turro - podenzano - piacenza (un posto in mezzo alla campagna)

Re: Mogliano vs Prato

Messaggio da greg70 » 1 mag 2012, 10:47

amico del giaguaro ha scritto:volevo avere un parere riguardo l'ultima azione della semifinale d'andata, se a tempo scaduto c'è un "fallo" per la squadra che sta attaccado, non è normale far proseguire l'incontro? se questo "fallo" è poi causato, involontariamente dall'arbitro, mi sembrerebbe del tutto necessario far proseguire, tantopiù che si era a cinque metri dalla meta e che l'eventuale segnatura avrebbe cambiato l'esito finale.
Pennè ha applicato il regolamento alla lettera, purtroppo per Mogliano e per lui.

Regola 6.A.9 PALLONE CHE TOCCA L'ARBITRO
(a) Se il pallone o il portatore del pallone toccano l'arbitro e nessuna squadra ne ottiene un vantaggio, il gioco continuerà. Se l'una o l'altra squadra guadagna un vantaggio nel campo di gioco, l'arbitro ordinerà una mischia e la squadra che per ultima ha giocato il pallone effettuerà l'introduzione.

Esiste un'eccezione (come spesso accade nel regolamento del rugby), per cui se il fatto accade nell'area di meta, si assegna la meta o l'annullato (a seconda del portatore di palla).

Nell'azione incriminata, in effetti, avrebbe anche potuto lasciar giocare motivando con il fatto che non c'era stato nessun vantaggio, ma si sarebbe trattato di una vera forzatura e in definitiva di un errore arbitrale, di cui avrebbero potuto lamentarsi pesantemente i toscani. Quindi, purtroppo, decisione ineccepibile.

A fine partita, si sente Stefano Pennè che risponde ai giocatori di Mogliano che si lamentano, dicendo "ragazzi, se potessi scavarmi una fossa e seppellirmici da solo lo farei...". Purtroppo sono cose che accadono.

amico del giaguaro
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ott 2011, 20:23

Re: Mogliano vs Prato

Messaggio da amico del giaguaro » 1 mag 2012, 10:51

si, non metto in discussione la scelta di applicare il regolamento alla lettera, e neppure l'ammissione di Pennè, ma ritengo che essendo il fallo a favore di chi era in possesso dell'ovale si sarebbe potuto far giocare la mischia

Avatar utente
greg70
Messaggi: 2443
Iscritto il: 25 feb 2005, 0:00
Località: turro - podenzano - piacenza (un posto in mezzo alla campagna)

Re: Mogliano vs Prato

Messaggio da greg70 » 1 mag 2012, 11:01

Regola 5.7 (e)
Se il tempo finisce, ma il pallone non è ancora diventato morto, non è conclusa
la mischia o la rimessa laterale che è stata concessa, l’arbitro farà continuare il
gioco fino a che il pallone non diventa morto. Il pallone diventa morto quando
l’arbitro dovrebbe assegnare una mischia, una rimessa laterale, una opzione
alla squadra che non ha commesso l’infrazione, un calcio di rinvio o dopo una
trasformazione od un calcio di punizione calciato per i pali che ha avuto
successo.

In pratica, se fosse stato calcio di punizione si sarebbe giocato. La chiamata di Pennè ha decretato "pallone morto" e quindi messo fine alla partita, visto che erano oltre l'ottantesimo minuto.
In effetti lui chiama la mischia, poi credo che dall'auricolare lo informino che il tempo è scaduto ed è costretto a fischiare partita finita.
Diciamo che in una partita dove il timekeeper è l'arbitro ci saremmo tutti giocati l'alternativa "mancano 15"...", ma lui non ha potuto...

paio
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 ott 2009, 10:26

Re: Mogliano vs Prato

Messaggio da paio » 1 mag 2012, 11:07

Purtroppo il pallone e diventato morto a tempo scaduto e il regolamento (regola 5) prevede di continuare il gioco solo se e` stato concesso un Mark o un calcio libero o uno di punizione.

Rispondi