Proposta di nuove modifiche al regolamento
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34070
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Proposta di nuove modifiche al regolamento
Adesso ci si mette anche Erasmus: https://www.rugbymeet.com/it/news/inter ... AhnypNy96I
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8436
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Anche se non si tratta di vere e proprie modifiche, più una razionalizzazione delle regole esistenti. Ha ragione nel dire che aggiungere nuove regole complica sempre più la vita agli arbitri, alcune cose mi convincono, tipo contingentare strettamente i tempi dei calci come già fanno in Francia mi pare, altre meno, come l'arbitro aggiuntivo per le mischie perché allora viene da domandarsi cosa ci stiano a fare gli assistenti e il quarto uomo.
Riccardo
-
- Messaggi: 8645
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Non ha tutti i tortiGarry ha scritto: ↑3 mag 2022, 13:40Adesso ci si mette anche Erasmus: https://www.rugbymeet.com/it/news/inter ... AhnypNy96I
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Il punto sugli assistenti cosa ci stiano a fare ci sta, peró é anche corretto il punto che ormai con la velocitá a cui si gioca un arbitro solo sui breakdown non riesce e puó vedere tutto, un aiuto in quest'area é ormai fondamentale.RigolettoMSC ha scritto: ↑3 mag 2022, 14:12Anche se non si tratta di vere e proprie modifiche, più una razionalizzazione delle regole esistenti. Ha ragione nel dire che aggiungere nuove regole complica sempre più la vita agli arbitri, alcune cose mi convincono, tipo contingentare strettamente i tempi dei calci come già fanno in Francia mi pare, altre meno, come l'arbitro aggiuntivo per le mischie perché allora viene da domandarsi cosa ci stiano a fare gli assistenti e il quarto uomo.
Sulla mischia: l'uso di un team di esperti che spieghi e faccia lezioni agli arbitri per aiutarli a capire meglio sarebbe cosa buona e giusta, ci son troppi arbitri con una comprensione limitata delle dinamiche della mischia ordinata.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
In australia stanno provando alcune nuove regole per velocizzare il gioco ma soprattutto la ripresa del gioco:
https://www.theroar.com.au/2022/09/28/l ... -the-game/
Five-second ruck (strict compliance from use it call)
30-second scrum call from when mark is set
Penalty kicks (60-seconds)/conversions (90-seconds)
Lineouts 30-seconds from when mark is set
30-seconds to restart after conversion
tutte robe di buon senso (che poi quella dell'utilizzo della palla della ruck dovrebbe giá essere usata) e che dovrebbero almeno dare continuitá nella gestione delle cose e non per 79 minuti non applicare nulla per applicare poi all'ultimo minuto.
Altre regole in prova:
Scrum:
1st collapse – re-set if no clear sanction
2nd collapse – if no clear sanction, free kick to feeding team (tap only)
Defending scrumhalf can’t go beyond midline of scrum (tap only)
Contrarissimo, o identifichi il fallo o fai rifare la mischia, questa regola aiuta solo gli arbitri che non capiscono una mazza della mischia e cosí non migliorerai la loro comprensione perché dai loro una via d'uscita semplice,
Lineout:
Only contested throws to lineout can be adjudicated as not straight
Only players within the lineout formation can join a maul formed at a lineout (penalty kick)
Sulla prima capisco pochissimo la logica, se é storto é storto, punto. La seconda mi sembra piú sensata.
Focus on tackler not rolling, must make effort to roll immediately towards sideline
Ok, mi sembra gli arbitri capaci giá applichino la cosa come applicano anche che se é un giocatore in attacco a tenerti a terra non chiamano fallo.
Deliberate knock down
To be refereed as either a ‘deliberate attempt to catch’, or a ‘deliberate attempt to knock down’ which will result in a penalty kick only
Faccio veramente fatica a capire la logica anche di questa, perché un deliverate attempt to knock on non dovrebbe piú causare un giallo soprattutto se ferma una possibile azione da meta?
Advantage Law – three phases and then advantage over (territorial and tactical advantage consideration remains at referees’ discretion)
A L L E L U I A, vedere arbitri tornare indeitro su un fallo dopo 10 fasi e magri 30 metri di avanzamento ha stufato, detto questo se peró lasci loro totale discrezione temo la cosa non cambierá.
https://www.theroar.com.au/2022/09/28/l ... -the-game/
Five-second ruck (strict compliance from use it call)
30-second scrum call from when mark is set
Penalty kicks (60-seconds)/conversions (90-seconds)
Lineouts 30-seconds from when mark is set
30-seconds to restart after conversion
tutte robe di buon senso (che poi quella dell'utilizzo della palla della ruck dovrebbe giá essere usata) e che dovrebbero almeno dare continuitá nella gestione delle cose e non per 79 minuti non applicare nulla per applicare poi all'ultimo minuto.
Altre regole in prova:
Scrum:
1st collapse – re-set if no clear sanction
2nd collapse – if no clear sanction, free kick to feeding team (tap only)
Defending scrumhalf can’t go beyond midline of scrum (tap only)
Contrarissimo, o identifichi il fallo o fai rifare la mischia, questa regola aiuta solo gli arbitri che non capiscono una mazza della mischia e cosí non migliorerai la loro comprensione perché dai loro una via d'uscita semplice,
Lineout:
Only contested throws to lineout can be adjudicated as not straight
Only players within the lineout formation can join a maul formed at a lineout (penalty kick)
Sulla prima capisco pochissimo la logica, se é storto é storto, punto. La seconda mi sembra piú sensata.
Focus on tackler not rolling, must make effort to roll immediately towards sideline
Ok, mi sembra gli arbitri capaci giá applichino la cosa come applicano anche che se é un giocatore in attacco a tenerti a terra non chiamano fallo.
Deliberate knock down
To be refereed as either a ‘deliberate attempt to catch’, or a ‘deliberate attempt to knock down’ which will result in a penalty kick only
Faccio veramente fatica a capire la logica anche di questa, perché un deliverate attempt to knock on non dovrebbe piú causare un giallo soprattutto se ferma una possibile azione da meta?
Advantage Law – three phases and then advantage over (territorial and tactical advantage consideration remains at referees’ discretion)
A L L E L U I A, vedere arbitri tornare indeitro su un fallo dopo 10 fasi e magri 30 metri di avanzamento ha stufato, detto questo se peró lasci loro totale discrezione temo la cosa non cambierá.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
In realtà a me l'attuale regola del vantaggio non dà problemi
-
- Messaggi: 34070
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Non è "totale discrezione" la discrezione è nello stabilire se il vantaggio sia stato acquisito PRIMA delle tre fasi, e allora il gioco proseguirebbe.
Dopo le tre fasi il vantaggio in ogni caso si annulla.
Il cambiamento sarebbe pesante, non proprio ininfluente.
Con il vantaggio non potrai più giocare tranquillamente, perché contro una squadra che difende bene tre fasi passano in fretta
Dopo le tre fasi il vantaggio in ogni caso si annulla.
Il cambiamento sarebbe pesante, non proprio ininfluente.
Con il vantaggio non potrai più giocare tranquillamente, perché contro una squadra che difende bene tre fasi passano in fretta
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Ho letto sta mattina velocemente quest'articolo e non ho ancora fatto ulteriori ricerche, per come la leggo io la discrezionalitá non é solo nelle primi 3 fasi ma resta, hai letto altrove l'interpretazione che hai dato? Per capire meglio perché per come la leggo io la interpreto diversamenteGarry ha scritto: ↑5 ott 2022, 11:02Non è "totale discrezione" la discrezione è nello stabilire se il vantaggio sia stato acquisito PRIMA delle tre fasi, e allora il gioco proseguirebbe.
Dopo le tre fasi il vantaggio in ogni caso si annulla.
Il cambiamento sarebbe pesante, non proprio ininfluente.
Con il vantaggio non potrai più giocare tranquillamente, perché contro una squadra che difende bene tre fasi passano in fretta
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34070
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
A me l'intenzione del legislatore sembra molto chiara senza dover parlare di interpretazioni.crouchbindset ha scritto: ↑5 ott 2022, 11:59Ho letto sta mattina velocemente quest'articolo e non ho ancora fatto ulteriori ricerche, per come la leggo io la discrezionalitá non é solo nelle primi 3 fasi ma resta, hai letto altrove l'interpretazione che hai dato? Per capire meglio perché per come la leggo io la interpreto diversamenteGarry ha scritto: ↑5 ott 2022, 11:02Non è "totale discrezione" la discrezione è nello stabilire se il vantaggio sia stato acquisito PRIMA delle tre fasi, e allora il gioco proseguirebbe.
Dopo le tre fasi il vantaggio in ogni caso si annulla.
Il cambiamento sarebbe pesante, non proprio ininfluente.
Con il vantaggio non potrai più giocare tranquillamente, perché contro una squadra che difende bene tre fasi passano in fretta
"Tre fasi e vantaggio finito" contro il precedente "vantaggio infinito". "Advantage over" non perché lo dice l'arbitro, ma perché sono trascorse tre fasi. A me sembra chiarissimo.
Qualcuno poi potrebbe chiedere: "...e prima?"
Allora il legislatore chiarisce che durante le prime tre fasi rimane la discrezionalità dell'arbitro. Se per l'arbitro hai conquistato il vantaggio dopo una sola fase il vantaggio è ugualmente finito, anche se subito dopo persi il pallone.
A me sembra piuttosto logico, se si pensa allo spirito della norma.
Certo che con questa norma se sei in attacco, dopo due fasi ti conviene fare cadere il pallone in avanti
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Io non sono cosí convinto che sia cosí automatica la cosa, quel lasciare la discrezionalitá all'arbitro per me lascia la porta aperta ad esempio se dopo 3 fasi reputo che non hai avuto un vantaggio tattico o di territorio torno al fallo.
Aspetto di vedere se trovo qualcosa ufficiale raccomndazioni/linee guida date agli arbitri per la cosa.
Aspetto di vedere se trovo qualcosa ufficiale raccomndazioni/linee guida date agli arbitri per la cosa.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Se fosse come dici tu sarebbe un cambiamento importantissimo come hai sottolineato, probabile che la reazione tattica sarebbe subito in prima/seconda fase un calcio piú o meno contestabile, se non va bene torni subito al fallo.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34070
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Preciso ulteriormente il mio pensiero.
Secondo me quella parentesi "(territorial and tactical advantage consideration remains at referees’ discretion)" l'hanno messa proprio per evitare che qualcuno potesse pensare "VANTAGGIO = TRE FASI" sempre e comunque, in ogni caso, quindi "hai un calcio di punizione a favore? puoi giocare per tre fasi".
E invece no, dice il legislatore, perché rimane alla discrezione dell'arbitro stabilire se prima delle tre fasi hai già ottenuto un vantaggio
Secondo me quella parentesi "(territorial and tactical advantage consideration remains at referees’ discretion)" l'hanno messa proprio per evitare che qualcuno potesse pensare "VANTAGGIO = TRE FASI" sempre e comunque, in ogni caso, quindi "hai un calcio di punizione a favore? puoi giocare per tre fasi".
E invece no, dice il legislatore, perché rimane alla discrezione dell'arbitro stabilire se prima delle tre fasi hai già ottenuto un vantaggio
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3518
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
a sto punto dovremo trovarci un link per vedere quelle partite e vedere cosa fanno 

"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
L'ex CT azzurro Conchuir O'Sé propone una delle modifiche più ridicole, insensate, antisportive e oscene della storia del rugby.
Ma poichè rappresenta "la voce del padrone" finiranno per accogliere questa bestialità degna del primo aprile, temo
Conor O’ Shea, ex ct dell'Italia ed attuale “Director of Perfomance” della federazione inglese di rugby (la RFU) propone di introdurre, nella prossima stagione, una modifica al regolamento che non ci peritiamo di definire singolare: la possibilità per i capitani delle 2 squadre di “nominare”, una sola volta per partita, un giocatore avversario destinato a sedersi per 10 minuti nel “sin bin”. Che da panchina di punizione si trasformerà in panchina di “elezione” (perché immaginiamo che saranno i migliori a dovervisi accomodare). Non è un provvedimento disciplinare (quello, per fortuna, resta ancora di competenza dell’arbitro) ma una sorta di “gettone d’oro” che il capitano può giocarsi a proprio piacimento per ridurre temporaneamente il numero degli avversari. La modifica verrebbe applicata solo nel torneo a 20 squadre (le 11 di Premiership e le 9 di Championship) programmato dalla RFU per la stagione 2023/2024; una competizione ad eliminazione diretta, sul modello della Coppa d’Inghilterra di calcio, che si dovrebbe giocare quando i campionati sono fermi.
Lo scopo di questo esperimento, e di altre 3 modifiche regolamentari meno radicali, dovrebbe essere quello di rendere il gioco più equilibrato e più spettacolare. Vedremo se dalla dichiarazione d'intenti si passerà poi ad una richiesta concreta a World Rugby ma, in ogni caso, già solo il fatto che se ne parli mi pare indicativo dell'ossessione per le novità regolamentari che regna sotto il cielo ovale.
Ma poichè rappresenta "la voce del padrone" finiranno per accogliere questa bestialità degna del primo aprile, temo
Conor O’ Shea, ex ct dell'Italia ed attuale “Director of Perfomance” della federazione inglese di rugby (la RFU) propone di introdurre, nella prossima stagione, una modifica al regolamento che non ci peritiamo di definire singolare: la possibilità per i capitani delle 2 squadre di “nominare”, una sola volta per partita, un giocatore avversario destinato a sedersi per 10 minuti nel “sin bin”. Che da panchina di punizione si trasformerà in panchina di “elezione” (perché immaginiamo che saranno i migliori a dovervisi accomodare). Non è un provvedimento disciplinare (quello, per fortuna, resta ancora di competenza dell’arbitro) ma una sorta di “gettone d’oro” che il capitano può giocarsi a proprio piacimento per ridurre temporaneamente il numero degli avversari. La modifica verrebbe applicata solo nel torneo a 20 squadre (le 11 di Premiership e le 9 di Championship) programmato dalla RFU per la stagione 2023/2024; una competizione ad eliminazione diretta, sul modello della Coppa d’Inghilterra di calcio, che si dovrebbe giocare quando i campionati sono fermi.
Lo scopo di questo esperimento, e di altre 3 modifiche regolamentari meno radicali, dovrebbe essere quello di rendere il gioco più equilibrato e più spettacolare. Vedremo se dalla dichiarazione d'intenti si passerà poi ad una richiesta concreta a World Rugby ma, in ogni caso, già solo il fatto che se ne parli mi pare indicativo dell'ossessione per le novità regolamentari che regna sotto il cielo ovale.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34070
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Proposta di nuove modifiche al regolamento
Dopo aver proposto questa modifica COS ha posato il fiasco ed è rientrato barcollando in famiglia
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo