Questione Amashukeli: prima di quella partita scrissi che era sbagliata la designazione e lo riconfermo. Lui è tenuto a battesimo, allenato e promosso dalla IRFU. In pratica è un arbitro irlandese e non andrebbe designato con l'Irlanda in campo.RigolettoMSC ha scritto: ↑2 ott 2023, 14:29....
Questione Amashukeli, è vero che ero prevenuto e la partita Irlanda-Italia diciamo che non chiarì la questione, ma poi a suon di buone direzioni mi ha fatto ricredere al punto che, SLMOO, è uno dei più in gamba a questo mondiale.
CdM 2023 - Poule C
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8686
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: CdM 2023 - Poule C
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: CdM 2023 - Poule C
SLMOO
Io ne ricordo una di Biggar su Canna, che al povero Carlo gli fischiano ancora le orecchie, con lo stesso esito. Ad onor del vero c'è da dire che una volta tanto, l'arbitro francese di quella partita fu messo a riposo prima del previsto per averne combinate di tutti i colori, a destra e a manca.
Riccardo
-
- Messaggi: 34189
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: CdM 2023 - Poule C
Devo essere l'unico qui ad essere d'accordo il 99% delle volte con la decisione del bunker.
A me sembrano sempre molto chiare e lineari, senza sorprese, almeno da quando esiste questo sistema.
Dal punto di vista dei giocatori, ripeto, in certe situazioni la fortuna ha assunto un ruolo determinante.
Se vuoi ridurre il ruolo della fortuna, devi rassegnarti a un intervento meno efficace
A me sembrano sempre molto chiare e lineari, senza sorprese, almeno da quando esiste questo sistema.
Dal punto di vista dei giocatori, ripeto, in certe situazioni la fortuna ha assunto un ruolo determinante.
Se vuoi ridurre il ruolo della fortuna, devi rassegnarti a un intervento meno efficace
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: CdM 2023 - Poule C
Devo dire che in una partita prima di quel Irlanda-Italia, cioè Galles-Italia di un sei nazioni U20 (forse in qualche modo alludevi a questa partita), la sua direzione mi sembro' strana. Invece su quel Irlanda-Italia, alla fin fine la sua decisione mi pare quella giusta. Oggi lo considero un buon arbitro. Ammetto comunque che le mie impressioni sono appunto solo impressioni e che non di rado su tale partita o azione dopo averci ripensato cambio pure giudizio.RigolettoMSC ha scritto: ↑2 ott 2023, 14:29
Questione Amashukeli, è vero che ero prevenuto e la partita Irlanda-Italia diciamo che non chiarì la questione, ma poi a suon di buone direzioni mi ha fatto ricredere al punto che, SLMOO, è uno dei più in gamba a questo mondiale.
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: CdM 2023 - Poule C
Quello glielo riconosco, come gli riconosco l'uso di un buon italiano (un po' da "Classico", ma lì non ci può far nulla, anche mia cognata...ruttobandito ha scritto: ↑2 ott 2023, 14:40E lo zelo col quale si spende per convincertene...RigolettoMSC ha scritto: ↑2 ott 2023, 14:38SLMOOjpr williams ha scritto: ↑2 ott 2023, 14:33Vabbeh, lo sapevo che era inutile. E' che sono scemo e ci ricasco sempre.
Eh no! Qui se c'è uno che vuole sempre avere ragione sei te, ricordatelo sempre...![]()
![]()

Riccardo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: CdM 2023 - Poule C
La partita era proprio quella del 6 nazioni, poco da dire sul rosso e sul resto della questione, ma non fu esattamente una partita "normale". Lo trovai un tantino (troppo) zelante sul giallo a Ruzza per un fallo che probabilmente non aveva neanche fatto e perché era del tutto inutile, un po' una maramaldeggiata. Ma vabbe', quella gara fu totalmente surreale...parisgino ha scritto: ↑2 ott 2023, 16:10Devo dire che in una partita prima di quel Irlanda-Italia, cioè Galles-Italia di un sei nazioni U20 (forse in qualche modo alludevi a questa partita), la sua direzione mi sembro' strana. Invece su quel Irlanda-Italia, alla fin fine la sua decisione mi pare quella giusta. Oggi lo considero un buon arbitro. Ammetto comunque che le mie impressioni sono appunto solo impressioni e che non di rado su tale partita o azione dopo averci ripensato cambio pure giudizio.
Riccardo
-
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: CdM 2023 - Poule C
Capito. Pensavo alludevi pure senza nominarla a quella partita dell'U20.RigolettoMSC ha scritto: ↑2 ott 2023, 16:29
La partita era proprio quella del 6 nazioni, poco da dire sul rosso e sul resto della questione, ma non fu esattamente una partita "normale". Lo trovai un tantino (troppo) zelante sul giallo a Ruzza per un fallo che probabilmente non aveva neanche fatto e perché era del tutto inutile, un po' una maramaldeggiata. Ma vabbe', quella gara fu totalmente surreale...
-
- Messaggi: 20321
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: CdM 2023 - Poule C
Parlare degli arbitri è una cosa mala perché è scientificamente dimostrato che tanto si finisce per accusarli di fischiare contro la nostra squadra. Sempre. Che sia la nazionale, una franchigia o la squadra di club. Ieri avete iniziato a guardare la partita con l'idea (e la speranza) che l'arbitro avrebbe per qualche motivo favorito i potenti australiani contro i tapini portoghesi e vi siete convinti che le cose stessero andando proprio così. Per la duecentesima volta. Poi adesso magari dopo essere stati criticati direte che no, ma sì, in fondo l'arbitro è stato anche bravo, in quell'occasione, sì, forse aveva ragione lui che ha deciso sull'istante e non noi che abbiamo avuto a disposizione dodici replay, e poi la prossima volta sarete di nuovo pronti da capo a insultare arbitro e tmo. Vabbuò
-
- Messaggi: 34189
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: CdM 2023 - Poule C
Questo è il più classico dei pregiudizi, ma i testa quadra sono fatti così...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: CdM 2023 - Poule C
SLMOO
I pregiudizi sono quelli che fanno di noi quelli che siamo, non c'è da illudersi troppo perché li abbiamo tutti sui più svariati argomenti: lo sport, la famiglia, la politica, ecc., chi lo sa bene sono i politici e i pubblicitari, ad esempio, e quelli furbi li sfruttano a loro vantaggio. Ovviamente le persone intelligenti cercano di andare oltre, a volte ci riescono a volte no e allora parte il riflesso condizionato (che altro non è che un pregiudizio ben radicato). Per quanto mi riguarda mi sforzo di essere intelligente e figuratevi che a volte ci riesco pure!
Detto (o meglio scritto) questo non vedo perché non dovrei criticare, senza offendere dileggiare e tantomeno tacciare di dolo, la prestazione di un arbitro. Non pretendo nulla di più che poter dire la mia con un minimo di educazione, comunque ben sapendo che l'impatto che avrà sulla realtà sarà esattamente 0 (zero,) e scambiare punti di vista con altre persone che condividono la mia passione per lo sport in generale e il rugby in particolare. Ho arbitrato per oltre trent'anni nei campionati locali di calcio e vi assicuro che nessuno si è mai peritato di dire la sua sul mio operato, ho accettato le critiche educate anche un po' focose (e qualche volta, mio malgrado, non ho potuto far altro che condividerle), ho respinto i maleducati e i "complottisti", spesso con perdite (della loro faccia) e dopo una vita passata a fare questo "mestiere" del cavolo non ho un "nemico" legato all'arbitraggio, figuriamoci se non posso dire la mia su quello che fa un quasi collega.
Riccardo
- jpr williams
- Messaggi: 35657
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: CdM 2023 - Poule C
Crederò a queste inappuntabili considerazioni quando non saranno tradite da affermazioni tue e di altri tipo
la tal squadra è stata aiutata da...
Con questo arbitro nessuna tier 2 potrà mai vincere.
Questo era un giallo clamoroso, erroraccio di Amashukeli.
Ridicoli, dai
Dopo questo siparietto, con la NEVILLE che decide per la NON META dopo 1 secondo di visione a video, non credo più nella classe arbitrale. E' così evidente che non c'è volonta a tutelare entrambe le parti.
L'arbitro un giuda
questi anglofoni si tengono fra loro
Ecco, si riuscisse a non scrivere più ste cose forse le belle affermazioni di principio sarebbero più coerenti.
Comunque visto che quando potete andate a tirar fuori torti del passato subiti dalla povera martoriata nazionale italiana, mi permetto di proprovi un classico: la meta di Tebaldi.
Pronti, via
la tal squadra è stata aiutata da...
Con questo arbitro nessuna tier 2 potrà mai vincere.
Questo era un giallo clamoroso, erroraccio di Amashukeli.
Ridicoli, dai
Dopo questo siparietto, con la NEVILLE che decide per la NON META dopo 1 secondo di visione a video, non credo più nella classe arbitrale. E' così evidente che non c'è volonta a tutelare entrambe le parti.
L'arbitro un giuda
questi anglofoni si tengono fra loro
Ecco, si riuscisse a non scrivere più ste cose forse le belle affermazioni di principio sarebbero più coerenti.
Comunque visto che quando potete andate a tirar fuori torti del passato subiti dalla povera martoriata nazionale italiana, mi permetto di proprovi un classico: la meta di Tebaldi.
Pronti, via
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35657
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: CdM 2023 - Poule C
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 31 dic 2021, 14:28
Re: CdM 2023 - Poule C
Josua non si merita ciò..
Pensate quando possa aver sofferto e nonostante cio dava tutto in campo.
Da lui bisogna solo prendere esempio, il miglior giocatore che si sia attualmente (sia dal punto di vista umano che dal punto di vista del gioco)
Pensate quando possa aver sofferto e nonostante cio dava tutto in campo.
Da lui bisogna solo prendere esempio, il miglior giocatore che si sia attualmente (sia dal punto di vista umano che dal punto di vista del gioco)
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: CdM 2023 - Poule C
Fine delle chiacchiere.jpr williams ha scritto: ↑3 ott 2023, 15:22Terribile, che tragedia![]()
https://www.walesonline.co.uk/sport/rug ... d834870753

Riccardo
- jpr williams
- Messaggi: 35657
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: CdM 2023 - Poule C
Taci va, che da oggi c'ho un magone grosso così a pensare a quel povero ragazzo di Josua e a quello sfortunato bambino.
Certe volte la vita è proprio una merda, ecco.
Certe volte la vita è proprio una merda, ecco.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)