Italia Uruguay 20 Settembre

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da jpr williams » 16 set 2023, 13:31

herrsimo ha scritto:
16 set 2023, 10:48
in panca. 6+2 giusto x fare arrabbiare jpr :wink:.
Ormai ci sono tristemente abituato e non mi arrabbio.
L'unico numero che trovo rilevante in questa partita è lo squilibrio fra i giorni di riposo di cui le due squadre hanno potuto godere in quella che per entrambe, ma soprattutto per i Teros, è la partita più importante del torneo.
Ma sembra che purtroppo questo problema sia ineliminabile in tornei con questo formato e che a turno tutti ne siano penalizzati: questa volta tocca e in modo pesante ai sudamericani.
Gli uruguagi nel mio pronostico partivano da un -10, così direi che il gap si raddoppia più o meno.
Peraltro non so se sono usciti tutti sani dal durissimo confronto coi francesi.
Spero sia divertente ed equilibrata almeno per un tempo sufficiente.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Garry » 16 set 2023, 13:47

Come detto, sono del partito del FIFTI FIFTI, ma se per un attimo stacco il cervello e rispondo da Salvini, di pancia, allora spero in un successo con bonus e con una meta di Bruno.
Vorrei vedere Capuozzo estremo, Allan apertura e Garbisi centro.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Soidog
Messaggi: 2941
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Soidog » 16 set 2023, 14:37

L'Uruguay cercherà di affrontarci replicando la prestazione mostrata a suo tempo al Lanfranchi, quando riuscì a farci andare in confusione e a giocare una partita poco brillante.
Eravamo superiori, ma inconcludenti e giravamo a vuoto. Rischiammo seriamente di concedere un pareggio.
Da allora siamo migliorati in modo notevole, specie tra i trequarti in fase offensiva. È proprio lì che dovremo cercare di fare la differenza, i francesi l'altra sera sono riusciti a farlo solo in poche occasioni perché erano giocatori che avevano giocato poche volte assieme.
Con mediana e centri titolari sarebbe stata un'altra musica.

Trepuzzi Rugby
Messaggi: 237
Iscritto il: 23 set 2011, 23:03

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Trepuzzi Rugby » 16 set 2023, 14:53

jpr williams ha scritto:
16 set 2023, 13:31
herrsimo ha scritto:
16 set 2023, 10:48
in panca. 6+2 giusto x fare arrabbiare jpr :wink:.
Ormai ci sono tristemente abituato e non mi arrabbio.
L'unico numero che trovo rilevante in questa partita è lo squilibrio fra i giorni di riposo di cui le due squadre hanno potuto godere in quella che per entrambe, ma soprattutto per i Teros, è la partita più importante del torneo.
Ma sembra che purtroppo questo problema sia ineliminabile in tornei con questo formato e che a turno tutti ne siano penalizzati: questa volta tocca e in modo pesante ai sudamericani.
Gli uruguagi nel mio pronostico partivano da un -10, così direi che il gap si raddoppia più o meno.
Peraltro non so se sono usciti tutti sani dal durissimo confronto coi francesi.
Spero sia divertente ed equilibrata almeno per un tempo sufficiente.
noi lo pagammo caro nella Rwc 2003, appena quattro giorni di riposo tra Italia-Canada e la sfida decisiva contro il Galles, restammo in partita fino al 60' poi non ne avevamo più. A mio avviso quella fu l'edizione nella quale ci avvicinammo maggiormente ai quarti di finale.

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Garry » 16 set 2023, 15:52

No, dai. L'edizione in cui l'abbiamo sfiorata è stata quella del 2007.
Qualificazione persa per 20 centimetri circa

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

RigolettoMSC
Messaggi: 8059
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da RigolettoMSC » 16 set 2023, 15:53

Garry ha scritto:
16 set 2023, 15:52
No, dai. L'edizione in cui l'abbiamo sfiorata è stata quella del 2007.
Qualificazione persa per 20 centimetri circa
Crudele! Non rigirare il coltello.
Riccardo

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da giuseppone64 » 16 set 2023, 17:49

Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

RigolettoMSC
Messaggi: 8059
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da RigolettoMSC » 16 set 2023, 17:57

Oggi non ti voglio più bene! 🤨

Domani vedremo...
Riccardo

Trepuzzi Rugby
Messaggi: 237
Iscritto il: 23 set 2011, 23:03

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Trepuzzi Rugby » 16 set 2023, 19:56

Garry ha scritto:
16 set 2023, 15:52
No, dai. L'edizione in cui l'abbiamo sfiorata è stata quella del 2007.
Qualificazione persa per 20 centimetri circa
oggettivamente vero, per punteggio e andamento della partita con la Scozia, ma per me quella Rwc l'abbiamo giocata davvero male nel complesso, mi lascia un cattivo ricordo. Nel 2003 invece, a parte l'esordio con gli AB, giocammo un bel rugby. Qualche giorno di riposo in più e chissà come sarebbe finita col Galles

Ilgorgo
Messaggi: 18944
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Ilgorgo » 17 set 2023, 9:29

Il rugby uruguayano assomiglia per certi aspetti a quello portoghese: entrambe sono nazioni che vivono un po' all'ombra di vicine più grandi (l'Argentina, la Spagna) ed entrambi i movimenti rugbistici sembrano insistere in maniera quasi esclusiva sulla propria capitale. A Montevideo, che del resto racchiude poco meno del 40% della popolazione uruguayana, sono nati quasi tutti i Teros di questa RWC, secondo la lista tratta da Americas Rugby News. Un'altra caratteristica in comune con i portoghesi sembra essere il fatto che tutti i giocatori fanno parte di un club locale; nessuno (mi pare, a leggere i nomi dei club) gioca all'estero

PLAYER BORN HOME CLUB POS CAPS
Mateo Sanguinetti Montevideo Los Cuervos LH 80
Matías Benítez Montevideo Champagnat LH 45
Facundo Gattas Maldonado Los Lobos HK 39
Germán Kessler Montevideo Los Cuervos HK/LH 62
Guillermo Pujadas Montevideo Champagnat HK 28
Diego Arbelo Montevideo MVCC TH 18
Ignacio Péculo Montevideo Old Christians TH 13
Reinaldo Piussi Dolores Dolores TH 4
Felipe Aliaga Montevideo Los Ceibos LO 5
Ignacio Dotti Montevideo Los Cuervos LO 59
Manuel Leindekar Montevideo Old Boys LO 28
Manuel Ardao Montevideo Old Christians FL 23
Lucas Bianchi Montevideo Los Cuervos FL 10
Santiago Civetta Montevideo Old Boys FL 26
Juan Manuel Rodríguez Salto Trébol de Paysandú FL/N8 3
Eric Dosantos Maldonado Los Lobos FL 16
Carlos Deus Montevideo Old Boys FL/LO 3
Manuel Diana Montevideo Old Christians N8 38
Santiago Álvarez Montvideo Carrasco Polo SH 7
Santiago Arata Montevideo Old Christians SH 45
Agustín Ormaechea Montevideo Carrasco Polo SH 56
Felipe Berchesi Montevideo Carrasco Polo FH 45
Felipe Etcheverry Montevideo Carrasco Polo FH 20
Felipe Arcos Pérez Montevideo Old Boys CE 9
Nicolás Freitas Montevideo Carrasco Polo WI/CE 50
Tomás Inciarte Montevideo Old Christians CE/SH 32
Andrés Vilaseca Montevideo Old Boys CE 75
Juan Manuel Alonso Montevideo MVCC WI 8
Bautista Basso Montevideo Old Boys WI 4
Ignacio Facciolo Montevideo Círculo de Tenis WI 1
Gastón Mieres Maldonado Los Lobos WI/FB 82
Baltazar Amaya Buenos Aires, Argentina Old Boys FB/WI 8
Rodrigo Silva Montevideo Carrasco Polo FB 77

Ilgorgo
Messaggi: 18944
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Ilgorgo » 17 set 2023, 9:35

In realtà non è vero che giocano tutti in patria; mi pare di aver capito che la lista sopra riporta il loro club di appartenenza (come noto, laggiù l'appartenenza a un club è più sentita e duratura che da noi) e non necessariamente quello attuale.

Ecco un più preciso riassunto, sempre da ARN

The roster is homegrown in entirety.
All thirty-three players are professionals. They can be subdivided into three categories. First, played abroad for professional teams (8). Second, played for Peñarol in Super Rugby Americas 2023 (21). Third, played for Los Teros 7’s on the World Circuit (4).
The foreign-based players from the 2022-2023 season played their rugby in France and in the USA. The French-based players were Andrés Vilaseca and Nicolás Freitas (Vannes), Santiago Arata (Castres), Manuel Leindekar (Bayonne), Agustín Ormaechea (Nice), Felipe Berchesi (Dax), and Germán Kessler (Province). Facundo Gattas played Major League Rugby (Old Glory DC).

Birramedia
Messaggi: 1016
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Birramedia » 17 set 2023, 10:04

Garry ha scritto:
16 set 2023, 15:52
No, dai. L'edizione in cui l'abbiamo sfiorata è stata quella del 2007.
Qualificazione persa per 20 centimetri circa
In entrambe le edizioni 2003 e 2007 ci scontrammo contro squadre battute 6 mesi prima nel 6N , poi certo contro il Galles pagammo anche i quattro soli giorni di riposo, che però furono a fine mondiale, non penso invece che Uruguay paghi oltremodo i sei giorni di pausa, quante volte abbiamo fatto la seconda del 6N al sabato dopo aver fatto la prima di domenica?

herrsimo
Messaggi: 1274
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da herrsimo » 17 set 2023, 10:11

L'ultimo precedente fu il 17-10 del 2021 a Monigo se non mi ricordo male. 22 mesi dopo si affronteranno buona parte degli stessi giocatori.

Tabellino di allora.
https://www.skysports.com/rugby-union/i ... uay/100336
MEMENTO MAROCUM.
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.


"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Garry » 17 set 2023, 10:21

Birramedia ha scritto:
17 set 2023, 10:04
Garry ha scritto:
16 set 2023, 15:52
No, dai. L'edizione in cui l'abbiamo sfiorata è stata quella del 2007.
Qualificazione persa per 20 centimetri circa
In entrambe le edizioni 2003 e 2007 ci scontrammo contro squadre battute 6 mesi prima nel 6N , poi certo contro il Galles pagammo anche i quattro soli giorni di riposo, che però furono a fine mondiale, non penso invece che Uruguay paghi oltremodo i sei giorni di pausa, quante volte abbiamo fatto la seconda del 6N al sabato dopo aver fatto la prima di domenica?
Ma io parlavo di un calcio di punizione che avrebbe dato la vittoria, fallito per una spanna a pochi minuti dalla fine.
Non siamo mai stati così vicini alla qualificazione in tutte le edizioni della CdM

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia Uruguay 20 Settembre

Messaggio da Garry » 17 set 2023, 10:23

Garry ha scritto:
17 set 2023, 10:21
Birramedia ha scritto:
17 set 2023, 10:04
Garry ha scritto:
16 set 2023, 15:52
No, dai. L'edizione in cui l'abbiamo sfiorata è stata quella del 2007.
Qualificazione persa per 20 centimetri circa
In entrambe le edizioni 2003 e 2007 ci scontrammo contro squadre battute 6 mesi prima nel 6N , poi certo contro il Galles pagammo anche i quattro soli giorni di riposo, che però furono a fine mondiale, non penso invece che Uruguay paghi oltremodo i sei giorni di pausa, quante volte abbiamo fatto la seconda del 6N al sabato dopo aver fatto la prima di domenica?
Ma io parlavo di un calcio di punizione che avrebbe dato la vittoria, fallito per una spanna a pochi minuti dalla fine.
Non siamo mai stati così vicini alla qualificazione in tutte le edizioni della CdM
Sarà che quel giorno ero là, in mezzo a francesi che tifavano per noi, ma io quel calcio non me lo dimentico

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Rispondi