World Cup Francia 2023
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8393
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: World Cup Francia 2023
Ho esaminato il caso, ma ci sono tre negatività.
1. il riposo tra una partita e l'altra è molto diverso tra le squadre
2. rischi di avere un gruppo dove l'ultima partita non serve
3. due partite in un mondiale sono pochine
No direi gironi da 4 (3 partite per squadra)
Oppure gironi da 4 con scontri esterni (come già stato fatto anche nelle Shield per club mi pare) - 4 partite - 2 gironi top - 4 gironi down
1. il riposo tra una partita e l'altra è molto diverso tra le squadre
2. rischi di avere un gruppo dove l'ultima partita non serve
3. due partite in un mondiale sono pochine
No direi gironi da 4 (3 partite per squadra)
Oppure gironi da 4 con scontri esterni (come già stato fatto anche nelle Shield per club mi pare) - 4 partite - 2 gironi top - 4 gironi down
- jaco
- Messaggi: 8878
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: World Cup Francia 2023
Non farmi anche tu il jpr!
Basta far giocare la seconda partita alla squadra che ha perso la prima
Scusa, allora non avevo capito.
Pensavo a:
prima fase 6 gironi da 4 (3 partite): promosse 12 squadre (prime due di gironi)
seconda fase 4 gironi da 3 (2 partite): promosse le prime di ogni girone
fase finale: semifinali e finali (2 partite)
Totale per chi arriva in fondo 7 partite (come adesso)
-
- Messaggi: 8393
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: World Cup Francia 2023
Non proprio. Forse non ho scritto chiaramente.
Le 12 che passano alla fase ad eliminazione diretta seguono uno schema con 4 squadre direttamente ai quarti e 8 che vanno agli ottavi.
Partite da giocare 6-7
Le 12 che passano alla fase ad eliminazione diretta seguono uno schema con 4 squadre direttamente ai quarti e 8 che vanno agli ottavi.
Partite da giocare 6-7
-
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: World Cup Francia 2023
4 gironi da 6. Ci sara' un turno in piu' ma almeno la finiremo con le paturnie tipo: "X ce l' ha piu' lungo, Y ce l' ha piu' corto" 

-
- Messaggi: 20322
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: World Cup Francia 2023
La rubrica di Nigel Owens sugli episodi controversi della settimana scorsa
Spiega che portare avanti volontariamente la palla con la testa sarebbe considerato contro lo spirito del gioco; non lo sapevo e in effetti mi ero chiesto un paio di volte perché ogni tanto non si provi a utilizzare un trucchetto del genere per scavalcare le difese più impenetrabili. Ecco, ora so perché.
Sul giallo al francese non trasformato in rosso, Owens dice sostanzialmente che come decisione può essere corretta; ma se volete la spiegazione dettagliata è meglio che guardiate il video
-
Spiega che portare avanti volontariamente la palla con la testa sarebbe considerato contro lo spirito del gioco; non lo sapevo e in effetti mi ero chiesto un paio di volte perché ogni tanto non si provi a utilizzare un trucchetto del genere per scavalcare le difese più impenetrabili. Ecco, ora so perché.
Sul giallo al francese non trasformato in rosso, Owens dice sostanzialmente che come decisione può essere corretta; ma se volete la spiegazione dettagliata è meglio che guardiate il video
-
-
- Messaggi: 20322
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: World Cup Francia 2023
Classifiche individuali...
Ramos appaia Ford in testa alla classifica marcatori (41 punti)
Penaud appaia Aki (4 mete)
Garbisi è ancora secondo nelle runs
Ramos supera Allan nelle trasformazioni (13 contro 12)
Dupont fa in tempo a balzare al comando degli offload (7)
Lamaro è ancora in testa ai placcaggi ex aequo con il giapponese Cornelsen* (35)
Penaud passa in testa ai clean breaks
* Cornelsen è un antichissimo nome nipponico che significa "vecchio pescatore del fiore di ciliegio che raccoglie anziane carpe mentre conversa con un venerabile loto"
https://www.rugbyworldcup.com/2023/stats
Ho visto che finalmente nella pagina del link hanno aggiunto l'opzione "view the full table", prima si potevano leggere solo i primi cinque
Ramos appaia Ford in testa alla classifica marcatori (41 punti)
Penaud appaia Aki (4 mete)
Garbisi è ancora secondo nelle runs
Ramos supera Allan nelle trasformazioni (13 contro 12)
Dupont fa in tempo a balzare al comando degli offload (7)
Lamaro è ancora in testa ai placcaggi ex aequo con il giapponese Cornelsen* (35)
Penaud passa in testa ai clean breaks
* Cornelsen è un antichissimo nome nipponico che significa "vecchio pescatore del fiore di ciliegio che raccoglie anziane carpe mentre conversa con un venerabile loto"
https://www.rugbyworldcup.com/2023/stats
Ho visto che finalmente nella pagina del link hanno aggiunto l'opzione "view the full table", prima si potevano leggere solo i primi cinque
-
- Messaggi: 8393
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: World Cup Francia 2023
Essendo il rugby una variante del football delle origini, perché secondo Owens , passare in avanti con la testa sarebbe contrario allo spirito del gioc oe per esempio calciarlo in avanti da terra no?
@ 30 min
Potrebbero anche andare bene 4 gironi da 6, ma permane un problema e ne avanza un 'altro
1. le squadre 20ma-24ma che rischia le batoste con la 1ma-4ta - risolvibile con 2 gironi da 6 Elite e 2 gironi da 6 Emergenti
2. Quante promosse all'eliminazione diretta? 4 , 3, 2 - si rischia di avere partite degli ultimi due turni senza particolare pepe.
@ 30 min
Potrebbero anche andare bene 4 gironi da 6, ma permane un problema e ne avanza un 'altro
1. le squadre 20ma-24ma che rischia le batoste con la 1ma-4ta - risolvibile con 2 gironi da 6 Elite e 2 gironi da 6 Emergenti
2. Quante promosse all'eliminazione diretta? 4 , 3, 2 - si rischia di avere partite degli ultimi due turni senza particolare pepe.
- jpr williams
- Messaggi: 35657
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: World Cup Francia 2023
Ottima considerazione.
Aggiungo: questo spirito del gioco sta in qualche norma del regolamento o ognuno decide quale esso sia?
Con tutto il rispetto per "Cassazione" Nigel vorrei sapere se questo spirito gli si è manifestato per rivelargli che la testa non può fare quel che le estremità possono

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34191
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: World Cup Francia 2023
Rinfrescatemi la memoria, perché forse ricordo male, ma il colpo di testa mi sembrava fortuito, un rimpallo, o è stato volontario?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: World Cup Francia 2023
Il vecchio Joe ha detto che l'ha fatto apposta, ma naturalmente non ci ha creduto nessuno...

Anche perché alza chiaramente le mani per tentare di prendere la palla.

Riccardo
-
- Messaggi: 34191
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: World Cup Francia 2023
Sarebbe un'autodenuncia, perché colpire volontariamente non si può, dice OwensRigolettoMSC ha scritto: ↑22 set 2023, 12:13Il vecchio Joe ha detto che l'ha fatto apposta, ma naturalmente non ci ha creduto nessuno...
Anche perché alza chiaramente le mani per tentare di prendere la palla.![]()
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: World Cup Francia 2023
È Joe Marler, eh...
Riposto qui un post che avevo scritto in Poule D
Voglio dire, da uno così che ti aspetti?RigolettoMSC ha scritto: ↑19 set 2023, 8:09Ricordo benissimo un suo taglio di capelli di quando era più giovane, saranno almeno dieci anni fa, con il quale sulla testa si era fatto fare una scritta profetica: "HEAD WORKER"... e comunque non sottovaluterei la cubatura del capoccione del vecchio Joe.DonCiullo007 ha scritto: ↑19 set 2023, 0:02Sono troppo un visionario se penso che il passaggio di testa possa diventare un'arma al pari di un chip dietro la difesa? È venuto troppo bene quello di Marler![]()
![]()
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riccardo
-
- Messaggi: 20322
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: World Cup Francia 2023
Da El Observador, una lunga ed "explosiva" intervista a Pineyrua, presidente di Sudamerica Rugby, membro del parlamento di World Rugby e stretto sodale (mi verrebbe da dire 'gregario') di Pichot
https://www.elobservador.com.uy/nota/pi ... 3919185026
L'ho letta velocemente (è bella lunghetta) ma non mi pare di aver trovato cose davvero esplosive. Si lamenta del mondiale ristretto a 20 squadre, del mondialino ristretto a 12 squadre e della nuova lega mondiale a 12 squadre. Dice di non fidarsi ancora al 100% delle due federazioni nordamericane (ree, questo lo specifico io, di non aver votato tre anni fa il suo amato Pichot) ma che è pronto ad accogliere gli Usa o le franchigie Usa nelle competizioni sudamericane. E afferma che, come del resto era ampiamente prevedibile, Pichot potrebbe ripresentarsi alle prossime elezioni ma che non è ancora sicuro perché lui vuole cambiare le cose ma le federazioni hanno troppa paura di farlo e allora a lui non ci va micca di perdere tempo.
Forse l'unica cosa particolare è una considerazione riguardo la possibile apertura a 24 squadre della RWC già nel 2027: la RWC 2031 è stata assegnata agli Usa e sarebbe un ben fiacco avvicinamento una RWC 2027 priva degli Usa -dice Pineyrua-; l'unico modo che ha World Rugby per avere la quasi certezza della loro partecipazione è ampliare subito il campo delle partecipanti
https://www.elobservador.com.uy/nota/pi ... 3919185026
L'ho letta velocemente (è bella lunghetta) ma non mi pare di aver trovato cose davvero esplosive. Si lamenta del mondiale ristretto a 20 squadre, del mondialino ristretto a 12 squadre e della nuova lega mondiale a 12 squadre. Dice di non fidarsi ancora al 100% delle due federazioni nordamericane (ree, questo lo specifico io, di non aver votato tre anni fa il suo amato Pichot) ma che è pronto ad accogliere gli Usa o le franchigie Usa nelle competizioni sudamericane. E afferma che, come del resto era ampiamente prevedibile, Pichot potrebbe ripresentarsi alle prossime elezioni ma che non è ancora sicuro perché lui vuole cambiare le cose ma le federazioni hanno troppa paura di farlo e allora a lui non ci va micca di perdere tempo.
Forse l'unica cosa particolare è una considerazione riguardo la possibile apertura a 24 squadre della RWC già nel 2027: la RWC 2031 è stata assegnata agli Usa e sarebbe un ben fiacco avvicinamento una RWC 2027 priva degli Usa -dice Pineyrua-; l'unico modo che ha World Rugby per avere la quasi certezza della loro partecipazione è ampliare subito il campo delle partecipanti
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 nov 2015, 22:17
Re: World Cup Francia 2023
A me la formula piace molto perche' in questo caso avrebbe senso allargare a 24 squadra mantenendo la qualita' e l'interesse delle partite senza che ci sia aumento di partite inutili causa disparita' tra squadre. Anzi magari anche i sessantelli che si vedono adesso probabilmente non si vedrebbero piu'. E' una formula molto in linea con l'idea della nuova Champions League che partira' dal 2024-2025: le piu' forti giochino piu' spesso con le piu' forti.
Non e' neanche una formula da circolo chiuso perche' si darebbe cmq una possibilita' alle nazioni dalla 13 alla 24 di competere per la coppa (possibilita' piu' teorica che reale come possiamo immaginare).
Non so pero' quanto questa sia vendibile come marketing/diritti tv: 1/3 di chi si qualifica alla fase a eliminazione diretta potrebbe vincere il torneo giocando 6 partite invece di 7 mentre tutte le squadre qualificate secondo il loro rango (chi agli ottavi, chi ai quarti) potrebbero essere eliminate al loro primo turno eliminatorio giocando 4 partite in totale invece delle 5 di adesso.
-
- Messaggi: 20322
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: World Cup Francia 2023
Il programma di questa settimana; strana la scelta di Giappone-Samoa come partita da trasmettere sulla Rai. Fiji-Georgia appare solluccherosa
Mercoledì
17.45 Uruguay-Namibia
Giovedì
21.00 Giappone-Samoa (Rai Sport)
Venerdì
21.00 Nuova Zelanda-Italia (Rai Due)
Sabato
15.00 Argentina-Cile
17.45 Fiji-Georgia
21.00 Scozia-Romania
Domenica
17.45 Australia-Portogallo
21.00 Sud Africa-Tonga
Mercoledì
17.45 Uruguay-Namibia
Giovedì
21.00 Giappone-Samoa (Rai Sport)
Venerdì
21.00 Nuova Zelanda-Italia (Rai Due)
Sabato
15.00 Argentina-Cile
17.45 Fiji-Georgia
21.00 Scozia-Romania
Domenica
17.45 Australia-Portogallo
21.00 Sud Africa-Tonga