Stagione 2024/2025

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35609
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da jpr williams » 28 mar 2025, 8:16

@Don
Ti auguro che il tuo concittadino @meta non veda questo tuo ultimo post... :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

DonCiullo007
Messaggi: 1850
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da DonCiullo007 » 28 mar 2025, 13:25

Più che altro ho citato il comunicato sul sito della lega, quindi andrebbe letto tutto.
Avrei dovuto usare il corsivo non la quote, mi pento e mi dolgo

Avatar utente
bersagliere88
Messaggi: 585
Iscritto il: 25 mar 2018, 10:28

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da bersagliere88 » 28 mar 2025, 14:36

DonCiullo007 ha scritto:
27 mar 2025, 18:04
Si chiamerà “Zona TMO” la nuova rubrica che partirà giovedì 27 marzo sul sito e sui canali social della Lega Italiana Rugby, con l’obiettivo condiviso con FIR di contribuire ad innalzare la qualità dell’offerta digitale del campionato e la piena comprensione del gioco da parte della fanbase, andando al contempo a dare evidenza al fondamentale operato dei direttori di gara quali players strategici per lo sviluppo del Gioco.

In collaborazione con la Commissione Nazionale Arbitri (CNA) della Federazione Italiana Rugby, settimana dopo settimana i canali social della Lega Italiana Rugby proporranno e analizzeranno una situazione di Gioco del campionato di Serie A Élite Maschile, direttamente attraverso le immagini e la voce degli arbitri in collegamento con il TMO.

Sarà quindi possibile approfondire, tramite le voci dei protagonisti, tutti i dettagli regolamentari essenziali per la piena sostenibilità di ogni incontro, ascoltando le conversazioni della terna arbitrale e una dettagliata valutazione della corretta decisione assunta grazie al contributo dell’arbitro addetto alla moviola.

«La figura del direttore di gara racchiude una componente educativa intrinseca – ha detto il Coordinatore della CNA, Riccardo Bonaccorsi – che attraverso questa nuova collaborazione tra il settore arbitrale della Federazione e la Lega consente di coinvolgere gli appassionati nei processi decisionali e in una più profonda conoscenza regolamentare, aumentando la fruibilità del prodotto rugby e valorizzando il posizionamento dei nostri ufficiali di gara. Sono certo che “Zona TMO” non rappresenterà solo un eccellente prodotto per il pubblico, ma sarà uno strumento funzionale ad ispirare le appassionate e gli appassionati più giovani ad intraprendere la carriera arbitrale, alimentando una categoria che ogni fine settimana scende in campo con la stessa passione che caratterizza tutte e tutti i nostri praticanti».

«Il ruolo della Lega all’interno del movimento è anche quello di avvicinare il più possibile le persone al rugby – ha detto il Presidente di Lega Italiana Rugby, Giulio Arletti – Maggior conoscenza, significa maggior comprensione e un nuovo interesse ed entusiasmo nel vivere e intendere le partite. “Zona TMO” è una grande opportunità di crescita culturale e sportiva, per far capire a tutti anche quanto cruciale e affascinante sia il ruolo degli arbitri nel nostro sport. Inoltre, la condivisione sui nostri canali social aiuterà questa condivisione anche con le generazioni più giovani».
Iniziativa interessante, sui profili social della Lega potete trovare la prima "puntata" su un cartellino giallo di domenica scorsa del Viadana
La palla ovale sta diventando sempre più tonda....
A rovigo non si passa

DonCiullo007
Messaggi: 1850
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da DonCiullo007 » 28 mar 2025, 21:39

Questo si che è un commento che meta non deve vedere

mlancero
Messaggi: 1018
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:16
Località: Padova, ma veneziano purosangue

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da mlancero » 7 apr 2025, 14:31

Nel caso di parità di punti (66) dopo l'ultima giornata, chi si piazza al secondo posto?
Life is same as a ponaro's ladder : short and shitfull (W.Shakespeare)
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.

Ilgorgo
Messaggi: 20142
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Ilgorgo » 7 apr 2025, 18:12

Sono quasi sicuro che si contino gli scontri diretti, come primo discrimine

DonCiullo007
Messaggi: 1850
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da DonCiullo007 » 10 apr 2025, 14:54

Oggi Libertà parla di Kingi Matenga come nuovo allenatore dei Lyons per la prossima stagione. L'articolo è pieno di condizionali ma in una piazza piccola come Piacenza credo sia una voce affidabile
Matenga è neozelandese, ha giocato ai Lyons nel 2005-2006 e sembra rimasto in buoni rapporti con la società. La sua carriera da allenatore si è sviluppata tutta in nuova zelanda, non è specificato molto bene il curriculum. Di certo una mossa rischiosa e non banale per una squadra "piccola" come i Lyons

Paul Roos
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Paul Roos » 10 apr 2025, 21:33

Ti dico la verità che non me lo ricordo.
Se aveva carisma in campo probabilmente ha possibilità di fare bene anche come head coach.
Poi dipende anche dal materiale umano che avrà a disposizione.
Dai post precedenti si intuiva un altro anno rivoluzionario.
Come è il vivaio Lyons?

DonCiullo007
Messaggi: 1850
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da DonCiullo007 » 11 apr 2025, 8:56

Paul Roos ha scritto:
10 apr 2025, 21:33
Ti dico la verità che non me lo ricordo.
Se aveva carisma in campo probabilmente ha possibilità di fare bene anche come head coach.
Poi dipende anche dal materiale umano che avrà a disposizione.
Dai post precedenti si intuiva un altro anno rivoluzionario.
Come è il vivaio Lyons?
Il vivaio Lyons è una garanzia in questo senso, anche quest'anno hanno esordito elementi interessanti come Nakov, Viti e Bolzoni. Magari manca il "campioncino" come è stato Cuminetti, ma di giocatori validi ne escono sempre

Romero
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 mag 2022, 16:34

Re: Stagione 2024/2025

Messaggio da Romero » 11 apr 2025, 9:39

DonCiullo007 ha scritto:
11 apr 2025, 8:56

Il vivaio Lyons è una garanzia in questo senso, anche quest'anno hanno esordito elementi interessanti come Nakov, Viti e Bolzoni. Magari manca il "campioncino" come è stato Cuminetti, ma di giocatori validi ne escono sempre
c

Senza considerare tutti i giovani arrivati ad inizio stagione e che hanno ben figurato (Libero, Gaetano, Steenkamp, Maggiore, De Klerk, Carones, ecc..)

Rispondi