Finale Coppa Italia
Moderatore: Emy77
- Spinoza
- Messaggi: 2152
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Finale Coppa Italia
Touche pessima per Rovigo. Potrebbe costare molto cara.
-
- Messaggi: 12865
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Finale Coppa Italia
Questo secondo tempo è il segnale lampante di come un basso minutaggio di tempo effettivo lede sulla qualità del gioco.. secondo tempo inguardabile rispetto ad un pregevole primo tempo
-
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Finale Coppa Italia
Fiamme Oro indisciplinate al massimo
-
- Messaggi: 20200
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Finale Coppa Italia
Vacca se è forte Belloni
-
- Messaggi: 12865
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Finale Coppa Italia
Le Fiamme si sono mangiate la partita con la gestione di quel vantaggio finale
-
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Finale Coppa Italia
Belloni migliore in campo senza dubbio ma quel giocatore delle fiamme che ha contrattaccato dalla propria area di meta come nemmeno avrebbe mai fatto Thomas Ramos va tolta la patente di rugbista
-
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 25 ago 2011, 18:39
- Località: Rovigo
Re: Finale Coppa Italia
Di un pelo. Andata bene. Bravi!
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Finale Coppa Italia
Bella partita, molto interessanti Belloni, Pio Vaccari da parte di Rovigo, Tomaselli e Giammarioli per le Fiamme
domanda, ma Swanepole indicato per tutta la partita come straniero, ha giocato per la nazionale italiana emergenti, secondo me Diederich e' straniero, non il pilone.
Nota a margine, la formula Under e solo due stranieri mi piace molto
domanda, ma Swanepole indicato per tutta la partita come straniero, ha giocato per la nazionale italiana emergenti, secondo me Diederich e' straniero, non il pilone.
Nota a margine, la formula Under e solo due stranieri mi piace molto
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 20200
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Finale Coppa Italia
Concordo. Se si vuol proprio essere pignoli si dovrebbe forse un minutaggio minimo per gli U23: quando si arriva ai match che contano l'impressione è che le formazioni titolari tornino a essere molto simili a quelle di campionato, con gli U23 messi in panchina. Però capisco che imporre una norma del genere sarebbe un po' leguleiesco.
Mi fa piacere la vittoria del Rovigo; mi spiace un po' per Canna che, negli spezzoni di partita che ho visto, mi è parso vincere abbastanza nettamente il confronto con Thomson. Anche il calcetto laterale sulla seconda meta di Tomaselli mi pare una prova della capacità di ragionare di Canna; tutti noi probabilmente avremmo fatto un grubber dritto, o tenuto palla, lui ha fatto un grubber a uscire una zona non presidiata dove sapeva che perlomeno avrebbe messo in difficoltà i rodigini in recupero, gli è andata bene ed è arrivata la meta
-
- Messaggi: 12865
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Finale Coppa Italia
Però poi da Canna arrivano scelte che personalmente da un giocatore del suo calibro non mi aspetterei.
Secondo me situazioni che hanno svoltato la partita, tutte nel finale. Un uscita dai 22 gestita male, piuttosto che dare un calcio alla palla ha giocato per un suo compagno all interno xhe poi ha fatto tenuto.
Seconda situazione la gestione del vantaggio, a che serve droppare se tanto era un calcio davanti ai pali, ormai vai per il colpo grosso che avrebbe chiuso la partita.
Secondo me situazioni che hanno svoltato la partita, tutte nel finale. Un uscita dai 22 gestita male, piuttosto che dare un calcio alla palla ha giocato per un suo compagno all interno xhe poi ha fatto tenuto.
Seconda situazione la gestione del vantaggio, a che serve droppare se tanto era un calcio davanti ai pali, ormai vai per il colpo grosso che avrebbe chiuso la partita.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Finale Coppa Italia
Canna e' un ottimo giocatore e per il campionato italiano e' tanta roba, ha esperienza e un ottimo calcio. a volte anche lui prede delle imbarcate ma sa' leggere la partita, ripeto anche lui sbaglia. rispetto all'apertura di Rovigo ha anche conoscenza dei compagni e tanta esperienza in un campionato come quello italiano. La parola d'ordine deve essere continuita', ma quando cambi apertura ogni anno ed in caso di emergenza peschi sempre all'estero non darai mai lustro a giovani italiani. La formula della Coppa Italia mi piace, dovrebbero anche nel campionato limitare gli stranieri e dare piu' spazio ai giovani, che possano mettersi in mostra. Belloni e Pio Vaccari del Rovigo sono interessanti, magari acerbi ma provano e gli permettono di provare.Ilgorgo ha scritto: ↑12 apr 2025, 19:44Concordo. Se si vuol proprio essere pignoli si dovrebbe forse un minutaggio minimo per gli U23: quando si arriva ai match che contano l'impressione è che le formazioni titolari tornino a essere molto simili a quelle di campionato, con gli U23 messi in panchina. Però capisco che imporre una norma del genere sarebbe un po' leguleiesco.
Mi fa piacere la vittoria del Rovigo; mi spiace un po' per Canna che, negli spezzoni di partita che ho visto, mi è parso vincere abbastanza nettamente il confronto con Thomson. Anche il calcetto laterale sulla seconda meta di Tomaselli mi pare una prova della capacità di ragionare di Canna; tutti noi probabilmente avremmo fatto un grubber dritto, o tenuto palla, lui ha fatto un grubber a uscire una zona non presidiata dove sapeva che perlomeno avrebbe messo in difficoltà i rodigini in recupero, gli è andata bene ed è arrivata la meta
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 20200
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Finale Coppa Italia
Gli hl della lega
-
-
-
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Finale Coppa Italia
Bravo Rovigo a prevalere. Non era facile.
Belloni veramente bravo. Credo che vada dato atto a Verona di aver contribuito a costruire un bel giocatore.
Le solite Fiamme Oro; un po' meglio delle altre volte ma sempre inconcludenti. Molti falli di cui alcuni ingenui ed inutili.
Belloni veramente bravo. Credo che vada dato atto a Verona di aver contribuito a costruire un bel giocatore.
Le solite Fiamme Oro; un po' meglio delle altre volte ma sempre inconcludenti. Molti falli di cui alcuni ingenui ed inutili.
Veneto Sudafricano