Mercato 2024/2025
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: Mercato 2024/2025
E giusto per completezza d’informazione, anche se con questa categoria ha poco a che fare, la Benetton ieri ha rilasciato un comunicato in cui invita la carta stampata a verificare le fonti, in quanto Menoncello è legato alla Benetton fino al 2026
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
I Lyons sono pronti ad affrontare la stagione 2025/26 con un’importante novità. Dopo aver ottenuto la salvezza nell’ultimo campionato si è chiuso il mandato biennale del tecnico argentino Bernardo Urdaneta e la società ha deciso di voltare pagina.
Il nuovo capo allenatore della Prima Squadra bianconera sarà il neozelandese Kingi Matenga, una vecchia conoscenza dei Lyons che torna a Piacenza con un nuovo ruolo.
Matenga aveva militato nella formazione emiliana nella stagione 2005-2006 in qualità di giocatore, imponendosi come leader della squadra. Adesso ecco il ritorno in Italia in quella che è la sua prima esperienza all’estero nei panni di allenatore.
Il nuovo capo allenatore della Prima Squadra bianconera sarà il neozelandese Kingi Matenga, una vecchia conoscenza dei Lyons che torna a Piacenza con un nuovo ruolo.
Matenga aveva militato nella formazione emiliana nella stagione 2005-2006 in qualità di giocatore, imponendosi come leader della squadra. Adesso ecco il ritorno in Italia in quella che è la sua prima esperienza all’estero nei panni di allenatore.
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 1887
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Mercato 2024/2025
Di fatto era già stato annunciato sulle testate locali, l'annuncio ufficiale è arrivato lunedì. Un altro salto nel buio per una realtà che deve decidere che direzione prendereSPM74 ha scritto: 8 mag 2025, 10:05 I Lyons sono pronti ad affrontare la stagione 2025/26 con un’importante novità. Dopo aver ottenuto la salvezza nell’ultimo campionato si è chiuso il mandato biennale del tecnico argentino Bernardo Urdaneta e la società ha deciso di voltare pagina.
Il nuovo capo allenatore della Prima Squadra bianconera sarà il neozelandese Kingi Matenga, una vecchia conoscenza dei Lyons che torna a Piacenza con un nuovo ruolo.
Matenga aveva militato nella formazione emiliana nella stagione 2005-2006 in qualità di giocatore, imponendosi come leader della squadra. Adesso ecco il ritorno in Italia in quella che è la sua prima esperienza all’estero nei panni di allenatore.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
ROVIGO – Tutte le belle storie finiscono. Due scudetti con la FemiCz Rovigo contro il Petrarca nel 2021 e nel 2023, due Coppa Italia sempre contro Padova e Fiamme Oro poche settimane fa, per Stefano Sironi (foto in alto con il ds Polla Roux) terza linea ala è tempo di saluti.
Di San Daniele del Friuli, classe 1995, arrivato dopo una buona stagione al Valsugana Padova, ha dimostrato di essere un giocatore affidabile e concreto. Intelligente fuori e dentro il campo, laureato in astronomia, prossimo padre, a fine stagione lascerà i Bersaglieri.
Una perdita non di poco conto per coach Davide Giazzon, inevitabilmente per la prossima stagione il ds di viale Alfieri Polla Roux dovrà tornare sul mercato, la linea verde appare essere quella privilegiata stando alle ultime notizie con l’ingaggio di Luca Belloni (LEGGI ARTICOLO), e il probabile arrivo di Passarella (LEGGI ARTICOLO).
Per Sironi la prossima destinazione potrebbe essere al di là dell’Adige, ovvero il Petrarca.
Stessa destinazione, anche se non è ufficiale, per un secondo senatore rossoblù, Alberto Chillon (foto qui sopra) potrebbe ritornare all’ombra del Santo. Nel 2011 vinse proprio uno scudetto al Battaglini con la maglia del Petrarca. Nel 2016 e nel 2023 con il Rovigo battendo il Calvisano e sempre il Petrarca, in bacheca anche una Coppa Italia, l’ultima vinta dai rossoblù.
In uscita anche Luca Sperandio, Mitch Walsh e Jacopo Boscolo già in prestito da mesi.
fonte Rovigo News firmata da Giorgio Achilli
Di San Daniele del Friuli, classe 1995, arrivato dopo una buona stagione al Valsugana Padova, ha dimostrato di essere un giocatore affidabile e concreto. Intelligente fuori e dentro il campo, laureato in astronomia, prossimo padre, a fine stagione lascerà i Bersaglieri.
Una perdita non di poco conto per coach Davide Giazzon, inevitabilmente per la prossima stagione il ds di viale Alfieri Polla Roux dovrà tornare sul mercato, la linea verde appare essere quella privilegiata stando alle ultime notizie con l’ingaggio di Luca Belloni (LEGGI ARTICOLO), e il probabile arrivo di Passarella (LEGGI ARTICOLO).
Per Sironi la prossima destinazione potrebbe essere al di là dell’Adige, ovvero il Petrarca.
Stessa destinazione, anche se non è ufficiale, per un secondo senatore rossoblù, Alberto Chillon (foto qui sopra) potrebbe ritornare all’ombra del Santo. Nel 2011 vinse proprio uno scudetto al Battaglini con la maglia del Petrarca. Nel 2016 e nel 2023 con il Rovigo battendo il Calvisano e sempre il Petrarca, in bacheca anche una Coppa Italia, l’ultima vinta dai rossoblù.
In uscita anche Luca Sperandio, Mitch Walsh e Jacopo Boscolo già in prestito da mesi.
fonte Rovigo News firmata da Giorgio Achilli
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Mercato 2024/2025
con tre mediani di mischia (Tebaldi, Citton , Jimenez) Chillon avrebbe senso solo se Tebaldi smette.
Secondo me potrebbe essere destinato al Valsugana dove , guardacaso assieme a Sironi e Boccalon, svolge già il ruolo di guida tecnica.
Secondo me potrebbe essere destinato al Valsugana dove , guardacaso assieme a Sironi e Boccalon, svolge già il ruolo di guida tecnica.
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17 gen 2025, 12:23
Re: Mercato 2024/2025
Non so. Per le squadre che sono ancora impegnate nei playoff, mi piacerebbe che le notizie sui movimenti di mercato "sensibili" uscissero dopo.
In un mondo ideale...
In un mondo ideale...
-
- Messaggi: 20462
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Mercato 2024/2025
Sono d'accordo. Sarebbe bello se accadesse come nel tennis, un mese di pausa e stacco fra una stagione e l'altra. Negli ultimi anni comparivano le prime notizie di mercato il giorno dopo la finale, adesso addirittura un mese prima
-
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2024/2025
Dubito che Alberto Chillon si faccia condizionare da queste voci considerano la motivazione e la grinta che ci mette ogni volta che gioca contro la squadra della sua città.
-
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Mercato 2024/2025
Ormai ci siamo abituati, i Lyons fanno crescere alcune individualità pregiate che poi vengono prelevate da Società più remunerative. Chissà se resteranno i 2 SA, che hanno ben figurato. Diciamo che ogni anno si arriva alla prima partita curiosi di conoscere la formazione.DonCiullo007 ha scritto: 8 mag 2025, 8:44Fino all'anno scorso sarebbe stata una perdita terribile, quest'anno è stato semplicemente irriconoscibile: nervoso, individualista, con decisioni impulsive scellerate, una grossa delusione, forse aveva già la testa altrove.
Mi hanno confermato che anche Minervino saluterà i Lyons per una big del campionato, a Piacenza si prospetta un'altra estate in cui fare i salti mortali
Riguardo a Portillo, forse il giudizio è un po' eccessivo, ma di certo non è stato il giocatore dei due campionati precedenti. Secondo me non era a posto fisicamente.
-
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Mercato 2024/2025
Si sa dove è destinato ad andare Portillo?
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
Il trequarti ala classe 2004 Marco Scalabrin è dato in arrivo in maglia Petrarca per la stagione 2025/2026 della Serie A Elite maschile.
Lo si vocifera negli ambienti del rugby veneto e lo scrive nero su bianco Il Mattino. Scalabrin si era messo in luce durante il Sei Nazioni U20 del 2024, segnando quattro mete in cinque partite. Più quieto fu invece il suo mondiale giovanile a giugno, coronato comunque da una meta nella finale salvezza contro la Spagna.
Giocatore dotato di una velocità importante abbinata a una stazza notevole, è entrato a far parte della Accademia del Benetton e, pur militando in Serie A Elite con il Vicenza, ha giocato lo scorso weekend il test contro l’Accademia U23 dei Glasgow Warriors, segnando anche una meta.
Scalabrin sarebbe solo uno dei due giocatori in arrivo alla Guizza. Dopo aver pescato una apertura straniera dalla Serie A in Dan Donato, arrivato all’inizio di questa stagione dalla Lazio, il Petrarca ci riprova e mette nel mirino Tom Price, apertura inglese che ha trascinato il Biella Rugby alla fase finale della serie cadetta dopo una dura stagione nel girone di A1.
Price, giocatore con belle doti al piede, è un classe 2000 cresciuto nelle serie minori inglesi e con un anno di esperienza in Australia che lo ha aiutato a completare la propria formazione. È arrivato a Biella durante la scorsa estate.
Lo si vocifera negli ambienti del rugby veneto e lo scrive nero su bianco Il Mattino. Scalabrin si era messo in luce durante il Sei Nazioni U20 del 2024, segnando quattro mete in cinque partite. Più quieto fu invece il suo mondiale giovanile a giugno, coronato comunque da una meta nella finale salvezza contro la Spagna.
Giocatore dotato di una velocità importante abbinata a una stazza notevole, è entrato a far parte della Accademia del Benetton e, pur militando in Serie A Elite con il Vicenza, ha giocato lo scorso weekend il test contro l’Accademia U23 dei Glasgow Warriors, segnando anche una meta.
Scalabrin sarebbe solo uno dei due giocatori in arrivo alla Guizza. Dopo aver pescato una apertura straniera dalla Serie A in Dan Donato, arrivato all’inizio di questa stagione dalla Lazio, il Petrarca ci riprova e mette nel mirino Tom Price, apertura inglese che ha trascinato il Biella Rugby alla fase finale della serie cadetta dopo una dura stagione nel girone di A1.
Price, giocatore con belle doti al piede, è un classe 2000 cresciuto nelle serie minori inglesi e con un anno di esperienza in Australia che lo ha aiutato a completare la propria formazione. È arrivato a Biella durante la scorsa estate.
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Mercato 2024/2025
Ho visto Price durante Valsugana-Biella; buon giocatore ma nulla di trascendentale.
Scalabrin sarebbe un ottimo acquisto; però come ali siamo numericamente un po' abbondanti; quindi qualcuno potrebbe salutareo smettere.
Scalabrin sarebbe un ottimo acquisto; però come ali siamo numericamente un po' abbondanti; quindi qualcuno potrebbe salutareo smettere.
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 3833
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Mercato 2024/2025
Scalabrin quest'anno ha giocato (poco) col Mogliano, non col VicenzaSPM74 ha scritto: 13 mag 2025, 10:09 Il trequarti ala classe 2004 Marco Scalabrin è dato in arrivo in maglia Petrarca per la stagione 2025/2026 della Serie A Elite maschile.
Lo si vocifera negli ambienti del rugby veneto e lo scrive nero su bianco Il Mattino. Scalabrin si era messo in luce durante il Sei Nazioni U20 del 2024, segnando quattro mete in cinque partite. Più quieto fu invece il suo mondiale giovanile a giugno, coronato comunque da una meta nella finale salvezza contro la Spagna.
Giocatore dotato di una velocità importante abbinata a una stazza notevole, è entrato a far parte della Accademia del Benetton e, pur militando in Serie A Elite con il Vicenza, ha giocato lo scorso weekend il test contro l’Accademia U23 dei Glasgow Warriors, segnando anche una meta.
Scalabrin sarebbe solo uno dei due giocatori in arrivo alla Guizza. Dopo aver pescato una apertura straniera dalla Serie A in Dan Donato, arrivato all’inizio di questa stagione dalla Lazio, il Petrarca ci riprova e mette nel mirino Tom Price, apertura inglese che ha trascinato il Biella Rugby alla fase finale della serie cadetta dopo una dura stagione nel girone di A1.
Price, giocatore con belle doti al piede, è un classe 2000 cresciuto nelle serie minori inglesi e con un anno di esperienza in Australia che lo ha aiutato a completare la propria formazione. È arrivato a Biella durante la scorsa estate.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
su Onrugby sono informatiprofetacciato ha scritto: 13 mag 2025, 10:22Scalabrin quest'anno ha giocato (poco) col Mogliano, non col VicenzaSPM74 ha scritto: 13 mag 2025, 10:09 Il trequarti ala classe 2004 Marco Scalabrin è dato in arrivo in maglia Petrarca per la stagione 2025/2026 della Serie A Elite maschile.
Lo si vocifera negli ambienti del rugby veneto e lo scrive nero su bianco Il Mattino. Scalabrin si era messo in luce durante il Sei Nazioni U20 del 2024, segnando quattro mete in cinque partite. Più quieto fu invece il suo mondiale giovanile a giugno, coronato comunque da una meta nella finale salvezza contro la Spagna.
Giocatore dotato di una velocità importante abbinata a una stazza notevole, è entrato a far parte della Accademia del Benetton e, pur militando in Serie A Elite con il Vicenza, ha giocato lo scorso weekend il test contro l’Accademia U23 dei Glasgow Warriors, segnando anche una meta.
Scalabrin sarebbe solo uno dei due giocatori in arrivo alla Guizza. Dopo aver pescato una apertura straniera dalla Serie A in Dan Donato, arrivato all’inizio di questa stagione dalla Lazio, il Petrarca ci riprova e mette nel mirino Tom Price, apertura inglese che ha trascinato il Biella Rugby alla fase finale della serie cadetta dopo una dura stagione nel girone di A1.
Price, giocatore con belle doti al piede, è un classe 2000 cresciuto nelle serie minori inglesi e con un anno di esperienza in Australia che lo ha aiutato a completare la propria formazione. È arrivato a Biella durante la scorsa estate.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: Mercato 2024/2025
ti hanno letto, hanno correttoSPM74 ha scritto: 13 mag 2025, 10:42su Onrugby sono informatiprofetacciato ha scritto: 13 mag 2025, 10:22Scalabrin quest'anno ha giocato (poco) col Mogliano, non col VicenzaSPM74 ha scritto: 13 mag 2025, 10:09 Il trequarti ala classe 2004 Marco Scalabrin è dato in arrivo in maglia Petrarca per la stagione 2025/2026 della Serie A Elite maschile.
Lo si vocifera negli ambienti del rugby veneto e lo scrive nero su bianco Il Mattino. Scalabrin si era messo in luce durante il Sei Nazioni U20 del 2024, segnando quattro mete in cinque partite. Più quieto fu invece il suo mondiale giovanile a giugno, coronato comunque da una meta nella finale salvezza contro la Spagna.
Giocatore dotato di una velocità importante abbinata a una stazza notevole, è entrato a far parte della Accademia del Benetton e, pur militando in Serie A Elite con il Vicenza, ha giocato lo scorso weekend il test contro l’Accademia U23 dei Glasgow Warriors, segnando anche una meta.
Scalabrin sarebbe solo uno dei due giocatori in arrivo alla Guizza. Dopo aver pescato una apertura straniera dalla Serie A in Dan Donato, arrivato all’inizio di questa stagione dalla Lazio, il Petrarca ci riprova e mette nel mirino Tom Price, apertura inglese che ha trascinato il Biella Rugby alla fase finale della serie cadetta dopo una dura stagione nel girone di A1.
Price, giocatore con belle doti al piede, è un classe 2000 cresciuto nelle serie minori inglesi e con un anno di esperienza in Australia che lo ha aiutato a completare la propria formazione. È arrivato a Biella durante la scorsa estate.![]()
![]()
Il trequarti ala classe 2004 Marco Scalabrin è dato in arrivo in maglia Petrarca per la stagione 2025/2026 della Serie A Elite maschile.
Lo si vocifera negli ambienti del rugby veneto e lo scrive nero su bianco Il Mattino. Scalabrin si era messo in luce durante il Sei Nazioni U20 del 2024, segnando quattro mete in cinque partite. Più quieto fu invece il suo mondiale giovanile a giugno, coronato comunque da una meta nella finale salvezza contro la Spagna.
Giocatore dotato di una velocità importante abbinata a una stazza notevole, è entrato a far parte della Accademia del Benetton e, pur militando in Serie A Elite con il Mogliano, ha giocato lo scorso weekend il test contro l’Accademia U23 dei Glasgow Warriors, segnando anche una meta.
www.sportphotomagazine.altervista.org