nona giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
- Contatta:
Re: nona giornata
Attualmente la classifica rispecchia i valori della prima parte della stagione, se non ci sono rivoluzioni la lotta e' per il quarto posto, dove il Valorugby visto sabato deve guardarsi dietro e non credo che Mogliano della vecchia volpe sia cosi tagliato fuori
www.sportphotomagazine.altervista.org
-
- Messaggi: 20304
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: nona giornata
Eh sì, purtroppo fino a poche settimane fa sembravano esserci quattro big e invece in questo momento pare che ci siano tre big più una lotta per il quarto posto dalla quale, come dice SPM, non si possono ancora escludere Mogliano e Vicenza
Intanto Amenta ha preso due giornate di squalifica, Morosini tre, Leaupepe tre
Zaridze si chiama veramente L. Resebastien Pauvaz o sono scappati i tasti al compilatore del referto federale? Se si chiama davvero così, che origini ha? Georgiane, centro-asiatiche?
Intanto Amenta ha preso due giornate di squalifica, Morosini tre, Leaupepe tre
Zaridze si chiama veramente L. Resebastien Pauvaz o sono scappati i tasti al compilatore del referto federale? Se si chiama davvero così, che origini ha? Georgiane, centro-asiatiche?
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 27 nov 2006, 10:16
- Località: Padova, ma veneziano purosangue
Re: nona giornata
Facendo parte del XV "non capisco una ruck di rugby" e gasato dai complimenti a Citton, mi lancio senza paracadute.
Vedrei Citton come prossimo mediano di apertura. Opportunamente mandato a dottrina da monsignor Lyle e allenandosi nei calci di spostamento ha le caratteristiche (proporzionate) dei mediani di mischia irlandesi che possono sempre giocare all'apertura Arriva velocemente nei punti di incontro scaltro nel leggere la situazione e rapido nel passaggio. Magari anche con un mm altrettanto rapido
Non riesco ancora a decifrare il carisma , però il tempo è galantuomo
Vedrei Citton come prossimo mediano di apertura. Opportunamente mandato a dottrina da monsignor Lyle e allenandosi nei calci di spostamento ha le caratteristiche (proporzionate) dei mediani di mischia irlandesi che possono sempre giocare all'apertura Arriva velocemente nei punti di incontro scaltro nel leggere la situazione e rapido nel passaggio. Magari anche con un mm altrettanto rapido
Non riesco ancora a decifrare il carisma , però il tempo è galantuomo
Life is same as a ponaro's ladder : short and shitfull (W.Shakespeare)
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.
Capii che la vita sarebbe stata dura quando, il mio compagno di banco alle elementari, tale Immanuel (di origine tedesca), mi disse scartando un ovetto Kinder: La filosofia è la palingenetica obliterazione dell'io cosciente, che si infutura nell'archetipo prototipo dell'antropomorfismo universale.
- algebrareloaded
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: nona giornata
Si chiama Sebastien Paul Revaz Zaridze (chiaramente Zaridze è il cognome). Se non mi ricordo male mi diceva che suo padre è georgiano e sua madre francese, ma non ci metterei la mano sul fuoco
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
-
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: nona giornata
3 giornate a Leaupepe forse eccessive e forse dovute alla recidività. Non ho visto il replay ma all inizio l arbitro non se ne era nemmeno accorto ed è stato richiamato al TMO dalle plateali proteste di Roura che aveva in effetti subito il fallo. In questo caso Roura ha avuto ragione ma in linea di principio, vedo una tendenza a richiamare il TMO a seguito di proteste più o meno urlate. Cosa che non mi piace tanto.
confido almeno di rivedere Minozzi all’ ala da titolare .
confido almeno di rivedere Minozzi all’ ala da titolare .
- algebrareloaded
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: nona giornata
Plateali dove? Premettendo che sto guardando l’azione incriminata, è stato placcato alto, poi l’azione si è spostata e con essa le telecamere, il commentatore ha detto che è rimasto a terra, si è lamentato con il guardalinee, ma un paio d’azioni dopo ha fatto un intercetto finito con un in avanti. Tornado su i suoi passi ha chiesto all’arbitro di vederla al TMO, forse ti stai confondendo con le proteste del pubblico (che non sopporto), tra l’altro si vede nel replay da dietro che l’arbitro si gira a guardare il giocatore per terra. Per quanto riguarda la sentenza del giudice sportivo, se da parte di Leaupepe ci fosse stata recidività sarebbe scritto (esempio: Vunisa contro i Lyons)Paul Roos ha scritto: ↑23 gen 2025, 13:313 giornate a Leaupepe forse eccessive e forse dovute alla recidività. Non ho visto il replay ma all inizio l arbitro non se ne era nemmeno accorto ed è stato richiamato al TMO dalle plateali proteste di Roura che aveva in effetti subito il fallo. In questo caso Roura ha avuto ragione ma in linea di principio, vedo una tendenza a richiamare il TMO a seguito di proteste più o meno urlate. Cosa che non mi piace tanto.
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
-
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 5 gen 2009, 18:24
- Località: Roma
Re: nona giornata
Grazie della segnalazione, faccio controllare e correggere l'errore.Ilgorgo ha scritto: ↑23 gen 2025, 8:40Segnalo ordunque un piccolo errorino: nelle stat della nona giornata le percentuali di possesso e territorio di Viadana e Valorugby sono marcate come "COL" e "LAZ"https://www.legaitalianarugby.com/2025/ ... a-elite-2/
Probabilmente è solo una errata dicitura ma sarebbe interessante avere conferma che le percentuali si riferiscono proprio a Viad e Reggio poiché sarebbe davvero insolita (credo) una situazione nella quale una squadra gioca per il 56% del tempo nel campo avversario e perde 0-48.
Ma credo che le cifre siano proprio giuste perché quel 10/18 finale calza molto bene alla disastrosa giornata in touche avuta dalla squadra reggiana
Mi fa piacere che seguiate il sito e i social della Lega con così tanta attenzione e vi chiedo di continuare a segnalarci eventuali errori, in modo tale da correggere e dare un'informazione il più possibile completa e precisa.
Se avete suggerimenti, proposte, etc... vi invito a scrivere qui.
Non posto spesso, ma leggo sempre

C
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 gen 2025, 16:52
Re: nona giornata
Il sito ora riporta le diciture corrette e i dati non sono cambiati quindi il Valorugby ha effettivamente avuto il predominio territorialeIlgorgo ha scritto: ↑23 gen 2025, 8:40Segnalo ordunque un piccolo errorino: nelle stat della nona giornata le percentuali di possesso e territorio di Viadana e Valorugby sono marcate come "COL" e "LAZ"https://www.legaitalianarugby.com/2025/ ... a-elite-2/
Probabilmente è solo una errata dicitura ma sarebbe interessante avere conferma che le percentuali si riferiscono proprio a Viad e Reggio poiché sarebbe davvero insolita (credo) una situazione nella quale una squadra gioca per il 56% del tempo nel campo avversario e perde 0-48.
Ma credo che le cifre siano proprio giuste perché quel 10/18 finale calza molto bene alla disastrosa giornata in touche avuta dalla squadra reggiana
-
- Messaggi: 20304
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: nona giornata
Per me il sito è fatto molto bene, c'è tutto quello che chiedevamo negli anni scorsi quando lamentavamo l'assenza di un sito dedicato al campionato top: risultati, classifiche, presentazione delle giornate, statistiche, highlights. Cose in fondo semplici, ma sono proprio quelle che servono per dare un servizio informativo. Forse si potrebbe aggiungere qualche intervista ogni tanto, ma in fin dei conti quelle sono più compito dei giornali locali e dei blogger specializzati che del sito ufficiale della lega
Ecco le mete della scorsa giornata
-
Ecco le mete della scorsa giornata
-
-
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: nona giornata
Se sabato vengo a vedere Vicenza Rovigo mi toccherà spiegarti la dinamica esatta dell accaduto nella vostra clubhousealgebrareloaded ha scritto: ↑23 gen 2025, 13:48Plateali dove? Premettendo che sto guardando l’azione incriminata, è stato placcato alto, poi l’azione si è spostata e con essa le telecamere, il commentatore ha detto che è rimasto a terra, si è lamentato con il guardalinee, ma un paio d’azioni dopo ha fatto un intercetto finito con un in avanti. Tornado su i suoi passi ha chiesto all’arbitro di vederla al TMO, forse ti stai confondendo con le proteste del pubblico (che non sopporto), tra l’altro si vede nel replay da dietro che l’arbitro si gira a guardare il giocatore per terra. Per quanto riguarda la sentenza del giudice sportivo, se da parte di Leaupepe ci fosse stata recidività sarebbe scritto (esempio: Vunisa contro i Lyons)Paul Roos ha scritto: ↑23 gen 2025, 13:313 giornate a Leaupepe forse eccessive e forse dovute alla recidività. Non ho visto il replay ma all inizio l arbitro non se ne era nemmeno accorto ed è stato richiamato al TMO dalle plateali proteste di Roura che aveva in effetti subito il fallo. In questo caso Roura ha avuto ragione ma in linea di principio, vedo una tendenza a richiamare il TMO a seguito di proteste più o meno urlate. Cosa che non mi piace tanto.
- algebrareloaded
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: nona giornata
Ripeto: non essendoci stato domenica mi sono basato sulle immagini video e ripeto ancora l’arbitro l’uomo a terra lo ha visto, basta andare a vedere il replay del video (telecamera alle spalle della difesa del Vicenza, che poi non abbia visto cosa sia successo, che abbia lasciato proseguire il gioco e che poi sia stato richiamato dal TMO (che nel frattempo si sarà rivisto le immagini, esattamente come un minuto scarso prima sull’avanti volontario di Zaridze), è un altro paio di maniche. Poi dalla tribuna siamo tutti bravi, per fortuna sto sempre a bordo campo

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
-
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: nona giornata
Secondo me non e' l'unico giocatore del Petrarca (e della Serie A Elite) che varrebbe la pena lanciare in URC.PierreLaBuscagne ha scritto: ↑23 gen 2025, 9:18Quoto in pieno. Citton dopo l'esperienza con la nazionale giovanile è stato accantonato dai supremi vertici tecnici federali secondo la teoria che tutto ciò che non fa parte delle franchigie non ha alcuna dignità rugbystica.mlancero ha scritto: ↑22 gen 2025, 22:59Finalmente 🥸🥸🥸Paul Roos ha scritto: ↑22 gen 2025, 21:06
ho dimenticato nel post precedente una particolare menzione per Citton che sta giocando molto bene.
E che a mio modesto parere non ha nulla da invidiare a Fusco, Varney, Uren, Garbisi Jr o Garcia.
spero che Treviso e il CUS Parma non di accorgano di lui e che continui a giocare qui a Padova.
Paolo convertito sulla strada di Damasco
Manca ancora qualcosa per la santificazione
Aggiungo anche che è padovano e prodotto da quella ottima fucina rugbystica che è il Valsugana Rugby.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: nona giornata
In altra cosa che ho notato e che metto nel bilancio del girone di andata è che ho visto molti giocatori di formazione non italiana di livello mediocre o peggio per cui mi chiedo che senso abbia avuto ingaggiarli per alcune squadre. Accadeva anche gli scorsi anni e accade anche per le 2 realtà URC.
Lungi da me fare discorsi nazionalistici ma non capisco che senso abbia anche dal punto di visto economico certi ingaggi. magari si spera ogni 5 di trovare il fuoriclasse.
Però non posso credere che in molti casi non vi siano soluzioni locali competitive dal punto di vista tecnico o economico.
Lungi da me fare discorsi nazionalistici ma non capisco che senso abbia anche dal punto di visto economico certi ingaggi. magari si spera ogni 5 di trovare il fuoriclasse.
Però non posso credere che in molti casi non vi siano soluzioni locali competitive dal punto di vista tecnico o economico.