Seri B - Girone 3 2024/2025
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 11 ott 2022, 9:02
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
risultati della giornata
Trento - Udine 23-20 (4-1)
Villadose - Belluno 33-17 (5-0)
Feltre - Cus Padova 82-3 (5-0)
Mogliano Cadetta - Castellana 22-15 (5-1)
riposava il Mirano
classifica
Mogliano Cadetta 32
Rugby Feltre 28
Villadose 23
Udine 19
Castellana 17
Trento 15
Mirano 13
Cus Padova 11
Belluno 6
la classifica della Fir riporta 22 punti per il Villadose, che però partita di ieri ha segnato cinque mete, per cui dovrebbe averne 23.
Trento - Udine 23-20 (4-1)
Villadose - Belluno 33-17 (5-0)
Feltre - Cus Padova 82-3 (5-0)
Mogliano Cadetta - Castellana 22-15 (5-1)
riposava il Mirano
classifica
Mogliano Cadetta 32
Rugby Feltre 28
Villadose 23
Udine 19
Castellana 17
Trento 15
Mirano 13
Cus Padova 11
Belluno 6
la classifica della Fir riporta 22 punti per il Villadose, che però partita di ieri ha segnato cinque mete, per cui dovrebbe averne 23.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 11 ott 2022, 9:02
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
alcuni tabellini:
Mogliano - Castellana 22-15
1 tempo: 5' m Sartor (0-5). 27' m Cavinato (0-10). 37' m Bianco (5-10).
2 tempo: 46' m Zanchi (10-10). 74' m Barrile tr Checchi (17-10). 77' m Giacometti (17-15). 80' m Barzan (22-15)
Villadose - Belluno 33-17
Marcatori: p.t.: 19′ m. Dorigo, tr. Rees (0-7), 32′ c.p. Rees (0-10). s.t.: 45′ m. Paluello, tr. Paluello (7-10), 51′ m. Mognol, tr. Rees (7- 17), 62′ m. Rondina, tr. Paluello (14-17), 68′ m. Casula, tr. Paluello (21-17), 75′ m. Casula (26-17), 78′ m. Gheller, tr. Paluello (33-17)
Feltre - Cus Padova 82-3
3' cp Vallerini, 8' meta Chaabane tr Rech, 11' meta Di Fiore tr Rech, 13' meta Lorenzo Garlet tr Rech, 17' meta Lorenzo Garlet ntr, 20' meta Giorgio Aspodello tr Rech, 28' meta Lorenzo Garlet tr Rech, 34' meta Francesco Garlet tr Rech, 44' meta Bona tr Rech, 46' meta Pietro Aspodello tr Rech, 55' meta Francesco Garlet tr Rech, 62' meta Francesco Garlet tr Rech, 68' meta Rech tr Rech
Mogliano - Castellana 22-15
1 tempo: 5' m Sartor (0-5). 27' m Cavinato (0-10). 37' m Bianco (5-10).
2 tempo: 46' m Zanchi (10-10). 74' m Barrile tr Checchi (17-10). 77' m Giacometti (17-15). 80' m Barzan (22-15)
Villadose - Belluno 33-17
Marcatori: p.t.: 19′ m. Dorigo, tr. Rees (0-7), 32′ c.p. Rees (0-10). s.t.: 45′ m. Paluello, tr. Paluello (7-10), 51′ m. Mognol, tr. Rees (7- 17), 62′ m. Rondina, tr. Paluello (14-17), 68′ m. Casula, tr. Paluello (21-17), 75′ m. Casula (26-17), 78′ m. Gheller, tr. Paluello (33-17)
Feltre - Cus Padova 82-3
3' cp Vallerini, 8' meta Chaabane tr Rech, 11' meta Di Fiore tr Rech, 13' meta Lorenzo Garlet tr Rech, 17' meta Lorenzo Garlet ntr, 20' meta Giorgio Aspodello tr Rech, 28' meta Lorenzo Garlet tr Rech, 34' meta Francesco Garlet tr Rech, 44' meta Bona tr Rech, 46' meta Pietro Aspodello tr Rech, 55' meta Francesco Garlet tr Rech, 62' meta Francesco Garlet tr Rech, 68' meta Rech tr Rech
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Grazie Pelo, e soprattutto grazie a chi ha inserito tutti i punti del Feltre.... un lavorone.
Mancano i soliti 10 punti dell'Udine e i marcatori di Trento-Udine.
Non ho idea di dove recuperarli.
Mancano i soliti 10 punti dell'Udine e i marcatori di Trento-Udine.
Non ho idea di dove recuperarli.
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Un commento veloce sui risultati:
Castellana ha dato del filo da torcere al Mogliano, che però, mi pare di capire, aveva alcuni giocatori impegnati con le selezioni nazionali.
Il Trento vince in casa e si rimette in carreggiata dopo un inizio difficile.
Il Villadose continua la sua cavalcata e consolida il terzo posto.
Il Feltre si conferma seconda forza del campionato con una vittoria perentoria sui ragazzi del CUS.
Adesso pausa e poi avanti con l'ultima giornata di andata.
Alcune statistiche che escono dal nostro magico foglio di lavoro.
Dopo 32 partite, la squadra in casa si impone nel 68,8% dei casi, quella in trasferta nel 25% (e poi ci sono due pareggi).
Se non ho impostato male il sistemino, ad oggi quasi la metà delle partite (46,9%) si è chiusa con un punto di bonus difensivo, quindi con distacchi risicati a testimonianza del grande equilibrio che regna. Continuerò a riperterlo, tutti possono vincere/perdere con tutti.
Castellana ha dato del filo da torcere al Mogliano, che però, mi pare di capire, aveva alcuni giocatori impegnati con le selezioni nazionali.
Il Trento vince in casa e si rimette in carreggiata dopo un inizio difficile.
Il Villadose continua la sua cavalcata e consolida il terzo posto.
Il Feltre si conferma seconda forza del campionato con una vittoria perentoria sui ragazzi del CUS.
Adesso pausa e poi avanti con l'ultima giornata di andata.
Alcune statistiche che escono dal nostro magico foglio di lavoro.
Dopo 32 partite, la squadra in casa si impone nel 68,8% dei casi, quella in trasferta nel 25% (e poi ci sono due pareggi).
Se non ho impostato male il sistemino, ad oggi quasi la metà delle partite (46,9%) si è chiusa con un punto di bonus difensivo, quindi con distacchi risicati a testimonianza del grande equilibrio che regna. Continuerò a riperterlo, tutti possono vincere/perdere con tutti.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 11 ott 2022, 9:02
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Il tabellino di Trento-Udine è il seguente:
Cp Gazza (3-0), meta Morosanu ntr (3-5), meta Piccilli ntr (3-10), cp Gazza (6-10), meta Valenari tr Gazza (13-10), meta Giuriati tr Zorzetto (13-17), meta Mazzurana ntr (18-17), cp Barella (18-20), meta Librera ntr (23-20)
Cp Gazza (3-0), meta Morosanu ntr (3-5), meta Piccilli ntr (3-10), cp Gazza (6-10), meta Valenari tr Gazza (13-10), meta Giuriati tr Zorzetto (13-17), meta Mazzurana ntr (18-17), cp Barella (18-20), meta Librera ntr (23-20)
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Grande Pelo!
Marcatori (tutti quelli con più di 19 punti segnati)
Rech FELTRE 79
Paluello VILLADOSE 73
Rees BELLUNO 61
Garlet Francesco FELTRE 55
Vallerini CUS PADOVA 50
Endrizzi Enrico MIRANO 38
Zorzetto UDINE 37
Bellotto MOGLIANO 33
Cantonati TRENTO 32
Rampado F. CASTELLANA 31
Garlet Lorenzo FELTRE 30
Ciatto CASTELLANA 25
Garlet Andrea FELTRE 25
De Fazio UDINE 20
Valenari TRENTO 20
Di Fiore FELTRE 20
Metaman (tutti quelli con 3 mete e più)
Garlet Francesco FELTRE 11
Garlet Lorenzo FELTRE 6
Ciatto CASTELLANA 5
Garlet Andrea FELTRE 5
Bellotto MOGLIANO 4
De Fazio UDINE 4
Valenari TRENTO 4
Di Fiore FELTRE 4
Checchi MOGLIANO 3
Pontoni MOGLIANO 3
Rigutti UDINE 3
Bagatella VILLADOSE 3
Coletto MOGLIANO 3
Semenzato MOGLIANO 3
Frangioni CUS PADOVA 3
Chaabane FELTRE 3
Giacometti CASTELLANA 3
Morosanu UDINE 3
Bianco MOGLIANO 3
Mognol BELLUNO 3
Casula VILLADOSE 3
Tre Garlet nei primi 4 posti....
Marcatori (tutti quelli con più di 19 punti segnati)
Rech FELTRE 79
Paluello VILLADOSE 73
Rees BELLUNO 61
Garlet Francesco FELTRE 55
Vallerini CUS PADOVA 50
Endrizzi Enrico MIRANO 38
Zorzetto UDINE 37
Bellotto MOGLIANO 33
Cantonati TRENTO 32
Rampado F. CASTELLANA 31
Garlet Lorenzo FELTRE 30
Ciatto CASTELLANA 25
Garlet Andrea FELTRE 25
De Fazio UDINE 20
Valenari TRENTO 20
Di Fiore FELTRE 20
Metaman (tutti quelli con 3 mete e più)
Garlet Francesco FELTRE 11
Garlet Lorenzo FELTRE 6
Ciatto CASTELLANA 5
Garlet Andrea FELTRE 5
Bellotto MOGLIANO 4
De Fazio UDINE 4
Valenari TRENTO 4
Di Fiore FELTRE 4
Checchi MOGLIANO 3
Pontoni MOGLIANO 3
Rigutti UDINE 3
Bagatella VILLADOSE 3
Coletto MOGLIANO 3
Semenzato MOGLIANO 3
Frangioni CUS PADOVA 3
Chaabane FELTRE 3
Giacometti CASTELLANA 3
Morosanu UDINE 3
Bianco MOGLIANO 3
Mognol BELLUNO 3
Casula VILLADOSE 3
Tre Garlet nei primi 4 posti....
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 nov 2021, 16:37
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Da tempo non si vedeva un margine simile in una partita del girone...
Feltre inizia a macinare il suo gioco e attenzione alla seconda parte del campionato dove solitamente le squadre allenate da Bergamo escono alla distanza. CUS probabilmente con qualche infortunio di troppo e qualche nuovo inserimento, non credo il risultato avrà strascichi importanti.
Mogliano vince a fatica con Castellana ma alla fine ottiene il risultato pieno. Formazione di casa senza alcuni giovani che hanno giocato il match di coppa Italia.
Villadose si conferma la terza forza del campionato battendo tra le mura amiche il Belluno. Da segnalare come a fine Pt il tabellino riportava 0-10 per gli ospiti. Alla ripresa scontro interessante per il gradino basso del podio tra Villadose e Castellana.
Feltre inizia a macinare il suo gioco e attenzione alla seconda parte del campionato dove solitamente le squadre allenate da Bergamo escono alla distanza. CUS probabilmente con qualche infortunio di troppo e qualche nuovo inserimento, non credo il risultato avrà strascichi importanti.
Mogliano vince a fatica con Castellana ma alla fine ottiene il risultato pieno. Formazione di casa senza alcuni giovani che hanno giocato il match di coppa Italia.
Villadose si conferma la terza forza del campionato battendo tra le mura amiche il Belluno. Da segnalare come a fine Pt il tabellino riportava 0-10 per gli ospiti. Alla ripresa scontro interessante per il gradino basso del podio tra Villadose e Castellana.
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Dai che si ricomincia con l'ultima di andata.
Questo il programma:
OLD WILD WEST RUGBY MIRANO 1957 --- RUGBY TRENTO
RUGBY BELLUNO --- MOGLIANO VENETO RUGBY
RUGBY UDINE S.R.L. --- RUGBY FELTRE
CASTELLANA RUGBY --- RUGBY VILLADOSE 76
Un sacco di sfide interessanti
A Mirano si gioca la sfida contro Trento, due squadre divise da due punti in classifica. Trento è partita col freno a mano tirato ma sembra essersi ripresa. Mirano ha perso punti importanti per strada. Chi vince si proietta nella parte alta della classifica, chi perde rimane impelagato nella parte bassa.
Bulluno Mogliano è il classico testa-coda. Vediamo cosa succede.
Udine è partita molto forte ma ha subito un rallentamento nella corsa a fine anno. Contro Feltre misurerà le proprie ambizioni.
A Castelfranco arriva il Villadose, vera sorpresa del campionato. Villadose gioca per rimanere agganciato al treno di testa, Castellana per togliersi dalle parti scomode della classifica.
Questo il programma:
OLD WILD WEST RUGBY MIRANO 1957 --- RUGBY TRENTO
RUGBY BELLUNO --- MOGLIANO VENETO RUGBY
RUGBY UDINE S.R.L. --- RUGBY FELTRE
CASTELLANA RUGBY --- RUGBY VILLADOSE 76
Un sacco di sfide interessanti
A Mirano si gioca la sfida contro Trento, due squadre divise da due punti in classifica. Trento è partita col freno a mano tirato ma sembra essersi ripresa. Mirano ha perso punti importanti per strada. Chi vince si proietta nella parte alta della classifica, chi perde rimane impelagato nella parte bassa.
Bulluno Mogliano è il classico testa-coda. Vediamo cosa succede.
Udine è partita molto forte ma ha subito un rallentamento nella corsa a fine anno. Contro Feltre misurerà le proprie ambizioni.
A Castelfranco arriva il Villadose, vera sorpresa del campionato. Villadose gioca per rimanere agganciato al treno di testa, Castellana per togliersi dalle parti scomode della classifica.
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Ultima di andata, domenica 19 gennaio 2025
Old Wild West Rugby Mirano 1957 ASD – ASD Rugby Trento.17-10 (4-1)
ASD Rugby Belluno – Mogliano Veneto Rugby S.S.D. a r.l. 5-50 (0-5)
Rugby Udine s.r.l. SSD – ASD Rugby Feltre. 12-38 (0-5)
ASD Castellana Rugby – Rugby Villadose 76 ASD. 33-3 (5-0)
Riposa: C.U.S. Padova Rugby ASD
La classifica al giro di boa
Mogliano Veneto Rugby S.S.D. a r.l.: pt 37
ASD Rugby Feltre: pt 33
Rugby Villadose 76 ASD: pt 23
ASD Castellana Rugby: pt 22
Rugby Udine s.r.l. SSD: pt 19
Old Wild West Rugby Mirano 1957 ASD: pt 17
ASD Rugby Trento: pt 16
C.U.S. Padova ASD: pt 11
ASD Rugby Belluno: pt 6
Old Wild West Rugby Mirano 1957 ASD – ASD Rugby Trento.17-10 (4-1)
ASD Rugby Belluno – Mogliano Veneto Rugby S.S.D. a r.l. 5-50 (0-5)
Rugby Udine s.r.l. SSD – ASD Rugby Feltre. 12-38 (0-5)
ASD Castellana Rugby – Rugby Villadose 76 ASD. 33-3 (5-0)
Riposa: C.U.S. Padova Rugby ASD
La classifica al giro di boa
Mogliano Veneto Rugby S.S.D. a r.l.: pt 37
ASD Rugby Feltre: pt 33
Rugby Villadose 76 ASD: pt 23
ASD Castellana Rugby: pt 22
Rugby Udine s.r.l. SSD: pt 19
Old Wild West Rugby Mirano 1957 ASD: pt 17
ASD Rugby Trento: pt 16
C.U.S. Padova ASD: pt 11
ASD Rugby Belluno: pt 6
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Direi che il risultato più interessante della partita è quello di Castelfranco, dove i padroni di casa si impongono sul Villadose con un secco 33 a 3.
Un risultato che compatta la classifca e avvicina il Castellana al Villadose.
A Mirano le squadre si sono divise la partita.
Mirano ha attaccato nel primo tempo e dopo una decina di minuti ha trovato la metà con Cazzin che ha finalizzato una cavalcata di Corò. Realizzazione di Celeghin, 7 a 0.
A dieci minuti dalla fine per i padroni di casa segna Lino, trasformata da Celeghin, 14 a 0.
I padroni di casa controllano il gioco grazie ad una spettacolare prestazione in touche, rubano le prime due al Trento e riescono a sporcare molte delle altre spegnendo una fonte del gioco agli ospiti.
Nel secondo tempo i padroni di casa sfoderano una bella prestazione difensiva dopo aver capitalizzato un calcio di punizione con Stoppelli che li porta sul 17 a 0. Subiscono una meta (credo di Marcon) alla metà della ripresa che fissa il punteggio sul 17 a 5. A tempo scaduto la seconda meta degli ospiti che frutta il punto di bonus. Purtroppo non ho capito chi abbia segnato... se c'è qualcuno del Trento in ascolto....
Il girone di andata si chiude per i bianconeri con 17 punti, frutto di 3 vittore, un pareggio e quattro sconfitte.
Domenica tocca alla prima di ritorno in casa con Belluno.
Un risultato che compatta la classifca e avvicina il Castellana al Villadose.
A Mirano le squadre si sono divise la partita.
Mirano ha attaccato nel primo tempo e dopo una decina di minuti ha trovato la metà con Cazzin che ha finalizzato una cavalcata di Corò. Realizzazione di Celeghin, 7 a 0.
A dieci minuti dalla fine per i padroni di casa segna Lino, trasformata da Celeghin, 14 a 0.
I padroni di casa controllano il gioco grazie ad una spettacolare prestazione in touche, rubano le prime due al Trento e riescono a sporcare molte delle altre spegnendo una fonte del gioco agli ospiti.
Nel secondo tempo i padroni di casa sfoderano una bella prestazione difensiva dopo aver capitalizzato un calcio di punizione con Stoppelli che li porta sul 17 a 0. Subiscono una meta (credo di Marcon) alla metà della ripresa che fissa il punteggio sul 17 a 5. A tempo scaduto la seconda meta degli ospiti che frutta il punto di bonus. Purtroppo non ho capito chi abbia segnato... se c'è qualcuno del Trento in ascolto....
Il girone di andata si chiude per i bianconeri con 17 punti, frutto di 3 vittore, un pareggio e quattro sconfitte.
Domenica tocca alla prima di ritorno in casa con Belluno.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 11 ott 2022, 9:02
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Rugby Udine - Rugby Feltre 12-38
Marcatori: 18' meta Vlad tr Rech, 31' meta Rigutti ntr, 40' cp Rech, 55' meta Giorgio Aspodello tr Rech, 64' meta Bona tr Rech, 67' meta Burin tr Barella, 71' meta Pietro Aspodello tr Rech, 80' meta Pietro Aspodello tr Rech
Non inganni il punteggio perché la partita è stata a lungo in equilibrio. Temevamo la forza del pack friulano e siamo stati bravissimi a disinnescarlo, ma fuori l'Udine si è rivelata, in ogni caso, un'ottima squadra, con gambe e anche capacità di muovere il pallone col piede.
Il Feltre dopo aver tanto attaccato nei primi 30' di gioco, ha patito la reazione della squadra di casa, che è rimasta sempre sotto il break e a inizio ripresa ha tentato con veemenza l'aggancio o il sorpasso.
Con il passare dei minuti, i bianconeri di casa sono calati e il Feltre è salito, ma l'Udine non ha mai mollato, neanche quando si è trovato in 14 per l'espulsione rimediata da Zorzetto per proteste, in occasione della meta di Giorgio Aspodello.
Rugby Belluno - Mogliano Cadetta 5-50
Marcatori: 10' meta Semenzato ntr, 15' meta Bianchin tr Marin, 21' meta Ceccato tr Marin, 34' meta Semenzato ntr, 40' meta Odorico tr Marin, 42' meta Meroi tr Marin, 44' meta Bianchin ntr, 62' meta De Cesero (Belluno) ntr, 78' meta Checchi tr Marin
Marcatori: 18' meta Vlad tr Rech, 31' meta Rigutti ntr, 40' cp Rech, 55' meta Giorgio Aspodello tr Rech, 64' meta Bona tr Rech, 67' meta Burin tr Barella, 71' meta Pietro Aspodello tr Rech, 80' meta Pietro Aspodello tr Rech
Non inganni il punteggio perché la partita è stata a lungo in equilibrio. Temevamo la forza del pack friulano e siamo stati bravissimi a disinnescarlo, ma fuori l'Udine si è rivelata, in ogni caso, un'ottima squadra, con gambe e anche capacità di muovere il pallone col piede.
Il Feltre dopo aver tanto attaccato nei primi 30' di gioco, ha patito la reazione della squadra di casa, che è rimasta sempre sotto il break e a inizio ripresa ha tentato con veemenza l'aggancio o il sorpasso.
Con il passare dei minuti, i bianconeri di casa sono calati e il Feltre è salito, ma l'Udine non ha mai mollato, neanche quando si è trovato in 14 per l'espulsione rimediata da Zorzetto per proteste, in occasione della meta di Giorgio Aspodello.
Rugby Belluno - Mogliano Cadetta 5-50
Marcatori: 10' meta Semenzato ntr, 15' meta Bianchin tr Marin, 21' meta Ceccato tr Marin, 34' meta Semenzato ntr, 40' meta Odorico tr Marin, 42' meta Meroi tr Marin, 44' meta Bianchin ntr, 62' meta De Cesero (Belluno) ntr, 78' meta Checchi tr Marin
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Tabellino dal sito del Mogliano
RUGBY BELLUNO VS MOGLIANO VENETO RUGBY 5 - 50 (0 - 31)
1 tempo: 13' m Semenzato (0-5), 15' m Bianchin tr Marin (0-12), 22' m Ceccato tr Marin (0-19), 36' m Semenzato (0-24), 39' m Odorico tr Marin (0-31)
2 tempo: 2' m Meroi tr Marin (0-38), 6' m Bianchin (0-43), 24' m De Cesaro (5-43), 39' m Checchi tr Checchi (5-50)
Rugby Belluno: Rees, Tiazzoldi, De Polo (cap), Tormen, Mattia, Sacchet, Dassi, Mognol Gil, Cibien, Monastier, Dorigo, Bianchet, Bendetto, Prado, Petris.
A disposizione: De Cesaro, De Lorenzi, De Col, Mognol Gio, Lunardon, Mazzone, De Lazzero.
Allenatore: Dal Ponte.
Mogliano Veneto Rugby: Sparano, Bianchin J., Bertolissi, Sangion (cap), Buso, Marin, Ginetto, Pontoni, Semenzato, Campagnaro, Furlanetto, Odorico, Meroi, Ceccato, Cosmo.
A disposizione: Barzan, Pescante, Trabujo, Fiorini, Zanatta, Checchi, Giammanco.
Allenatori: Lavorgna, Onori, Derbyshire.
Trasformazioni: Belluno 0/1, Mogliano 5/8
RUGBY BELLUNO VS MOGLIANO VENETO RUGBY 5 - 50 (0 - 31)
1 tempo: 13' m Semenzato (0-5), 15' m Bianchin tr Marin (0-12), 22' m Ceccato tr Marin (0-19), 36' m Semenzato (0-24), 39' m Odorico tr Marin (0-31)
2 tempo: 2' m Meroi tr Marin (0-38), 6' m Bianchin (0-43), 24' m De Cesaro (5-43), 39' m Checchi tr Checchi (5-50)
Rugby Belluno: Rees, Tiazzoldi, De Polo (cap), Tormen, Mattia, Sacchet, Dassi, Mognol Gil, Cibien, Monastier, Dorigo, Bianchet, Bendetto, Prado, Petris.
A disposizione: De Cesaro, De Lorenzi, De Col, Mognol Gio, Lunardon, Mazzone, De Lazzero.
Allenatore: Dal Ponte.
Mogliano Veneto Rugby: Sparano, Bianchin J., Bertolissi, Sangion (cap), Buso, Marin, Ginetto, Pontoni, Semenzato, Campagnaro, Furlanetto, Odorico, Meroi, Ceccato, Cosmo.
A disposizione: Barzan, Pescante, Trabujo, Fiorini, Zanatta, Checchi, Giammanco.
Allenatori: Lavorgna, Onori, Derbyshire.
Trasformazioni: Belluno 0/1, Mogliano 5/8
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22 dic 2019, 23:29
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Tabellino dal gazzettino
CASTELLANA vs VILLADOSE 33-03
c.p. PALUELLO 12p.t.
meta Tecnica 23 p.t.
meta CAVINATO tr. RAMPADO F. 27 p.t.
meta SANTI tr. RAMPADO F. 32 p.t.
meta SANTI ntr. 5 s.t.
meta GIACOMETTI tr. RAMPADO F. 22 s.t.
CASTELLANA vs VILLADOSE 33-03
c.p. PALUELLO 12p.t.
meta Tecnica 23 p.t.
meta CAVINATO tr. RAMPADO F. 27 p.t.
meta SANTI tr. RAMPADO F. 32 p.t.
meta SANTI ntr. 5 s.t.
meta GIACOMETTI tr. RAMPADO F. 22 s.t.
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
I primi 15 marcatori del girone:
Rech FELTRE 92
Paluello VILLADOSE 76
Rees BELLUNO 61
Garlet Francesco FELTRE 55
Vallerini CUS PADOVA 50
Endrizzi Enrico MIRANO 38
Zorzetto UDINE 37
Rampado F. CASTELLANA 37
Bellotto MOGLIANO 33
Cantonati TRENTO 32
Garlet Lorenzo FELTRE 30
Ciatto CASTELLANA 25
Garlet Andrea FELTRE 25
Semenzato MOGLIANO 25
Checchi MOGLIANO 24
E questi i metaman con punti e mete segnate:
Garlet Francesco FELTRE 55 11
Garlet Lorenzo FELTRE 30 6
Ciatto CASTELLANA 25 5
Garlet Andrea FELTRE 25 5
Semenzato MOGLIANO 25 5
Bellotto MOGLIANO 33 4
Checchi MOGLIANO 24 4
De Fazio UDINE 20 4
Valenari TRENTO 20 4
Di Fiore FELTRE 20 4
Rigutti UDINE 20 4
Giacometti CASTELLANA 20 4
Pontoni MOGLIANO 15 3
Bagatella VILLADOSE 15 3
Coletto MOGLIANO 15 3
Frangioni CUS PADOVA 15 3
Chaabane FELTRE 15 3
Morosanu UDINE 15 3
Bianco MOGLIANO 15 3
Mognol BELLUNO 15 3
Casula VILLADOSE 15 3
Bona FELTRE 15 3
Cavinato CASTELLANA 15 3
Santi Eddy CASTELLANA 15 3
Bianchin MOGLIANO 15 3
Aspodello Pietro FELTRE 15 3
Se non ho sbagliato a fare i conti i Garlet hanno segnato il 10% delle mete del girone
Rech FELTRE 92
Paluello VILLADOSE 76
Rees BELLUNO 61
Garlet Francesco FELTRE 55
Vallerini CUS PADOVA 50
Endrizzi Enrico MIRANO 38
Zorzetto UDINE 37
Rampado F. CASTELLANA 37
Bellotto MOGLIANO 33
Cantonati TRENTO 32
Garlet Lorenzo FELTRE 30
Ciatto CASTELLANA 25
Garlet Andrea FELTRE 25
Semenzato MOGLIANO 25
Checchi MOGLIANO 24
E questi i metaman con punti e mete segnate:
Garlet Francesco FELTRE 55 11
Garlet Lorenzo FELTRE 30 6
Ciatto CASTELLANA 25 5
Garlet Andrea FELTRE 25 5
Semenzato MOGLIANO 25 5
Bellotto MOGLIANO 33 4
Checchi MOGLIANO 24 4
De Fazio UDINE 20 4
Valenari TRENTO 20 4
Di Fiore FELTRE 20 4
Rigutti UDINE 20 4
Giacometti CASTELLANA 20 4
Pontoni MOGLIANO 15 3
Bagatella VILLADOSE 15 3
Coletto MOGLIANO 15 3
Frangioni CUS PADOVA 15 3
Chaabane FELTRE 15 3
Morosanu UDINE 15 3
Bianco MOGLIANO 15 3
Mognol BELLUNO 15 3
Casula VILLADOSE 15 3
Bona FELTRE 15 3
Cavinato CASTELLANA 15 3
Santi Eddy CASTELLANA 15 3
Bianchin MOGLIANO 15 3
Aspodello Pietro FELTRE 15 3
Se non ho sbagliato a fare i conti i Garlet hanno segnato il 10% delle mete del girone
- Giandolmen
- Messaggi: 3291
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
ATTENZIONE: ARTICOLO GENERATO CON AI (Gemini 2.0) dopo che gli ho dato in pasto classifica e classifiche marcatori e metaman. L'ho dovuto guidare un po' nella forma ma non mi pare male, che ne dite?
Il campionatoha raggiunto il giro di boa con l'ottava giornata, e se da un lato Mogliano Veneto Rugby e Rugby Feltre sembrano aver preso un margine significativo sulle inseguitrici, dall'altro la competizione è infiammata dalle prestazioni individuali di alcuni realizzatori che stanno trascinando le proprie squadre a suon di mete e punti.
Mogliano si conferma al comando con 37 punti (7 vittorie e 1 pareggio), mostrando una solidità che si traduce in 43 mete segnate e una differenza punti di +154 (274 fatti e 120 subiti). La loro forza non risiede solo nel collettivo, ma anche in individualità come Semenzato e Checchi, entrambi a quota 5 mete, e Bellotto, autore di 4 mete, che contribuiscono a rendere l'attacco moglianese uno dei più prolifici.
A poca distanza, con 33 punti, insegue il Rugby Feltre, che con ben 44 mete realizzate vanta la miglior differenza punti del campionato (+198, con 307 punti fatti e soli 109 subiti), dimostrando una solidità difensiva notevole. Il Feltre può contare su un vero e proprio trascinatore: Francesco Garlet, leader della classifica marcatori con 55 punti, frutto di ben 11 mete, un dato impressionante che testimonia la sua importanza cruciale per la squadra. Anche i compagni Lorenzo Garlet (6 mete) e Andrea Garlet (5 mete) si distinguono, confermando l'efficacia dell'attacco feltre.
La lotta per le posizioni di metà classifica è più equilibrata. Il Rugby Villadose 76 si attesta a 23 punti con 23 mete, con Paluello che si distingue come secondo miglior marcatore del campionato con 76 punti. Il Castellana Rugby segue con 22 punti e 26 mete, potendo contare su Ciatto, autore di 5 mete. Il Rugby Udine S.r.l. con 19 punti e 25 mete, vede Zorzetto distinguersi con 37 punti e De Fazio e Rigutti con 4 mete ciascuno, e Morosanu con 3.
L'Old Wild West Rugby Mirano 1957 si trova a metà classifica con 17 punti, frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte. I bianconeri hanno segnato 17 mete e subito 157 punti, con una differenza punti di -22. Endrizzi Enrico si distingue come miglior marcatore della squadra con 38 punti. L'equilibrio tra attacco e difesa evidenzia la necessità di una maggiore incisività in entrambe le fasi di gioco per competere con le prime della classe.
Chiudono la classifica il Rugby Trento con 16 punti e 19 mete, con Cantonati a 32 punti e Valenari a 4 mete, il C.U.S. Padova con 11 punti e 14 mete, con Vallerini che si distingue come quinto miglior marcatore del campionato con 50 punti, e il Rugby Belluno con 6 punti e 13 mete, con Rees che si piazza al terzo posto della classifica marcatori con 61 punti e Mognol con 3 mete.
Il campionatoha raggiunto il giro di boa con l'ottava giornata, e se da un lato Mogliano Veneto Rugby e Rugby Feltre sembrano aver preso un margine significativo sulle inseguitrici, dall'altro la competizione è infiammata dalle prestazioni individuali di alcuni realizzatori che stanno trascinando le proprie squadre a suon di mete e punti.
Mogliano si conferma al comando con 37 punti (7 vittorie e 1 pareggio), mostrando una solidità che si traduce in 43 mete segnate e una differenza punti di +154 (274 fatti e 120 subiti). La loro forza non risiede solo nel collettivo, ma anche in individualità come Semenzato e Checchi, entrambi a quota 5 mete, e Bellotto, autore di 4 mete, che contribuiscono a rendere l'attacco moglianese uno dei più prolifici.
A poca distanza, con 33 punti, insegue il Rugby Feltre, che con ben 44 mete realizzate vanta la miglior differenza punti del campionato (+198, con 307 punti fatti e soli 109 subiti), dimostrando una solidità difensiva notevole. Il Feltre può contare su un vero e proprio trascinatore: Francesco Garlet, leader della classifica marcatori con 55 punti, frutto di ben 11 mete, un dato impressionante che testimonia la sua importanza cruciale per la squadra. Anche i compagni Lorenzo Garlet (6 mete) e Andrea Garlet (5 mete) si distinguono, confermando l'efficacia dell'attacco feltre.
La lotta per le posizioni di metà classifica è più equilibrata. Il Rugby Villadose 76 si attesta a 23 punti con 23 mete, con Paluello che si distingue come secondo miglior marcatore del campionato con 76 punti. Il Castellana Rugby segue con 22 punti e 26 mete, potendo contare su Ciatto, autore di 5 mete. Il Rugby Udine S.r.l. con 19 punti e 25 mete, vede Zorzetto distinguersi con 37 punti e De Fazio e Rigutti con 4 mete ciascuno, e Morosanu con 3.
L'Old Wild West Rugby Mirano 1957 si trova a metà classifica con 17 punti, frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte. I bianconeri hanno segnato 17 mete e subito 157 punti, con una differenza punti di -22. Endrizzi Enrico si distingue come miglior marcatore della squadra con 38 punti. L'equilibrio tra attacco e difesa evidenzia la necessità di una maggiore incisività in entrambe le fasi di gioco per competere con le prime della classe.
Chiudono la classifica il Rugby Trento con 16 punti e 19 mete, con Cantonati a 32 punti e Valenari a 4 mete, il C.U.S. Padova con 11 punti e 14 mete, con Vallerini che si distingue come quinto miglior marcatore del campionato con 50 punti, e il Rugby Belluno con 6 punti e 13 mete, con Rees che si piazza al terzo posto della classifica marcatori con 61 punti e Mognol con 3 mete.