superfarmer ha scritto: ↑16 mar 2025, 16:39
Sprikt ha scritto: ↑16 mar 2025, 13:51
superfarmer ha scritto: ↑16 mar 2025, 7:21
Giandolmen ha scritto: ↑15 mar 2025, 19:08
Sprikt ha scritto: ↑14 mar 2025, 21:45
Si potrebbe addirittura guardare già alla C1 promozione che va verso la fine, il Bassano pare lanciato verso la B e questo girone
Credo che i giochi siano fatti. Anche se Feltre dovesse vincere 5 a 0 andrebbe a -8 dal Mogliano con altre tre partite da giocare.
Più interessante è l'ipotesi della doppia promozione in serie A di cui si parla nella discussione del girone 2 di B. A quel punto Feltre dovrebbe guardarsi le spalle dal Castellana che però ha una partita in più.
Ripeto, se fossero vere le chiacchiere che parlano di una doppia promozione e nessuna retrocessione dalla A a 'sto punto il girone diventerebbe a 7 squadre. Cosa si ci inventerà per le promozioni dalla C? Se non ricordo male quest'anno si prevede che le prime due dei gironi del Nord Est giochino la finale per la promozione diretta e chi perde spareggia per il secondo posto con una lombarda. A quel punto si librano tre posti per tutte e tre (le prime due nordestine e la lombarda) senza bisogno di fare finali.... boh....
E poi di queste cose ne possiamo parlare nei lunghi mesi da giugno ad ottobre quando non succede nulla
Secondo me dovrebbero frammentare di piu le categorie.
In sostanza, A1e A2, B1 e B2 etc... giocare meno partite all anno ma piu di qualità.
immagina un club di Serie A che per decisioni di palazzo si è trovato in A2, come ti vendi bene agli sponsor? Stessa cosa un club di B che si ritrova poi in B2. Bisogna invece tornare a fare la Serie C con un criterio, tornando a C1-C2-Serie D.
Non il misto assurdo attuale dove tutto è C1 ma diviso per strani livelli. Ci si gioca la stagione nelle prime 2 partite e il resto è torneo del circolo
Concordo su tutto. Per la struttura attuale, è più facile salvarsi in Serie B che salirci dalla C.
Potrebbero anche studiare un sistema di conference stile nba etc per aumentare le squadre etc... ma prediligendo la vicinanza geografica (qualcosa di simile nelle u16 lombarde hanno provato a fare...)
Come prima cosa va ridata una struttura alla serie C. Per curiosità sono andato a leggere i regolamenti federali delle ultime stagioni..una confusione mai vista, con barrage, tornei intermedi e trofei buoni solo per il nome.
Contemporaneamente vengono bloccate, aumentate, modificate le regole di promozioni e retrocessioni. E questo è tutto pensato da tecnici pagati da fir, se si prende un comitato della parrocchia verrebbero create situazioni di gestione migliori.
Semplifichiamo tutto: retrocessioni e promozioni chiare: senza barrage, playoff, playout, ecc ecc.
Una C1 territoriale, a cui si accede vincendo la C2. E una serie D/sviluppo a cui fare partecipare le squadre del rugby birra o quelle al momento più disastrate, in cui non esiste promozione.
Cadette senza possibilità di essere promosse oltre la C2, così si smette di falsare campionati.
Sul discorso geografico, per la B, non ci si può fare molto. Ma vedendo i gironi di quest'anno non è stato usato criterio per il 2 e il 3.