Seri B - Girone 3 2024/2025
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Se dovessi scommettere i classici 5 centesimi si farà un campionato a 9 con 16 giornate.
-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 11 ott 2005, 0:00
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
I miei 5 centesimi li scommetterei sul fatto che poi le retrocessioni rimarranno le stesse per tornare ai 4 gironi da 12. Penso inoltre, in base ai discorsi di Duodo, che nei prossimi anni diminuiranno le promozioni in A e aumenteranno le retrocessioni sia da A che da B per avere una serie A (élite A1 A2) non con 50 squadre.
-
- Messaggi: 12899
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Secondo me sarebbe meglio tornare a dare maggiore spazio alle C nazionali...
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
La Serie B è ormai la serie C promozione di 5/6 anni fa. Negli ultimi anni ci sono state solo promozioni da C a B e nessuna retrocessione, nè da B a C nè da A a B (almeno nel girone Nord-Est). Il livello si è quindi mediamente abbassato.
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 29 set 2005, 0:00
- Località: PD
- Contatta:
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Sempre stati affidabili i mestrini.....Falco_77 ha scritto: ↑9 ott 2024, 15:31Era nell'aria la notizia che il San Marco si ritirasse già da un po'.
Non bello che abbiano voluto aspettare fino alla settimana della partita per ufficializzare la cosa.
Un campionato a 9 squadre non è mai piacevole, ma chiedere ad una squadra di serie C di fare un campionato di B 4 giorni prima della prima partita è abbastanza ridicolo.
Guardiamola dal lato positivo, magari fino all'ultimo hanno cercato di strutturarsi per poter affrontare il campionato.
Poi che piacerebbe una ristrutturazione del campionato senza chiamare tutto "serie A elite A1 A2 A del nonno A sto c." siamo tutti d'accordo.
Spererei comunque rimanesse da 10 squadre questo range di campionato: una categoria agonistica trainata generalmente dalla passione dei giocatori più che da termini economici giocare 22 partite l'anno era decisamente tanto. Provare per credere.
....se non stai correndo verso la meta, stai correndo verso la touche...
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Sono uscite le designazioni, arbitro non indicato per la partita che coinvolge l'Amatori Catania mentre compare per quella tra Villadose e San Marco.... come mai?
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20 dic 2005, 0:00
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Gira voce insistente di pordenone in B
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Peccato per il SanMarco! Dopo le sofferenze dell'ultima stagione, quasi non poteva andare peggio, invece...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Che la denominazione dei campionati sia discutibile e quasi comica è cosa nota, ma chiariamoci
chi si ritira non lo fa per la denominazione B , C, I categoria, Eccellenza o Promozione.
E non lo fa per i 5 gironi a 10.
Come ha scritto qualcuno, i gironi da 12-14 (ricordate la vecchia A2 anni 2000) servono per squadre che hanno rose lunghe.
Se si hanno rose corte, meglio un torneo a 10 squadre.
Qualcuno si lamenta dei troppo gironi e da altre parti di avere gironi troppo grandi geograficamente? Mettetevi d'accordo.
Il II livello non può non essere nazionale a girone unico : sono le squadre che si propongono per il torneo nazionale di I livello.
Dal III livello si discute di dimensione "interregionale" , e quei 3 gironi sono corretti nord ovest, nord est , centro sud.
Lo stesso quei 5 del quarto: 2 a nord ovest, 1 a nordest (bravi ma non infiniti), altri 2 nella penisola uno sopra e uno sotto Roma.
Portare i gironi a 4 allunga solo le trasferte..
chi si ritira non lo fa per la denominazione B , C, I categoria, Eccellenza o Promozione.
E non lo fa per i 5 gironi a 10.
Come ha scritto qualcuno, i gironi da 12-14 (ricordate la vecchia A2 anni 2000) servono per squadre che hanno rose lunghe.
Se si hanno rose corte, meglio un torneo a 10 squadre.
Qualcuno si lamenta dei troppo gironi e da altre parti di avere gironi troppo grandi geograficamente? Mettetevi d'accordo.
Il II livello non può non essere nazionale a girone unico : sono le squadre che si propongono per il torneo nazionale di I livello.
Dal III livello si discute di dimensione "interregionale" , e quei 3 gironi sono corretti nord ovest, nord est , centro sud.
Lo stesso quei 5 del quarto: 2 a nord ovest, 1 a nordest (bravi ma non infiniti), altri 2 nella penisola uno sopra e uno sotto Roma.
Portare i gironi a 4 allunga solo le trasferte..
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Pronostici per la prima di campionato?
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Faccio fatica a farne... non ho seguito il campionato lo scorso anno e per alcune squadre non ci sono notizie sui movimenti dei giocatori (tipo Udine che arriva dalla C).
Boh, mi pare di capire che la grande favorita è Feltre, seguita a ruota da Mogliano che pare (ma sarà vero?) avere numeri bassi in prima linea. Terzo incomodo il Trento che ha portato a casa un paio di giocatori importanti che si innestano in una squadra già competitiva lo scorso anno.
Per il resto.... boh... credo ci sarà un grande equilibrio.
Per la prima giornata, Trento, Mogliano e Feltre giocano in casa, metterei 1, per la partita di Belluno mi gioco la tripla ah ah ah ah 1X2
-
- Messaggi: 1868
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
I problemi in prima linea del mogliano possono essere spiegati dal fatto che domani nella benetton giocano come destri Avaca e Gallorini, tecnicamente ancora nella rosa della prima squadra del Mogliano. Di conseguenza i piloni a disposizione immagino siano stati dirottati proprio sulla prima squadra
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Sì, certo, è anche vero che la stagione della Benetton e della Nazionale è molto lunga, tra poco inizia il periodo dei test match che finisce a dicembre e poi c'è febbraio col Sei Nazioni per sei settimane. Diventerà una condizione strutturale? (intendo i piloni moglianesi con la Benetton)DonCiullo007 ha scritto: ↑11 ott 2024, 19:15I problemi in prima linea del mogliano possono essere spiegati dal fatto che domani nella benetton giocano come destri Avaca e Gallorini, tecnicamente ancora nella rosa della prima squadra del Mogliano. Di conseguenza i piloni a disposizione immagino siano stati dirottati proprio sulla prima squadra
In formazione del Mogliano per la partita di domani ci sono Gentile e Spironello che lo scorso anno qualche partita in B mi pare l'abbiano fatta.
Stiamo a vedere che succede.
Giandolmen
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20 dic 2005, 0:00
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Feltre nettamente favorito per mercato e staff mogliano, a seconda degli innesti dall'elite, Trento terza forza molto pericolosa e poi castellana le altre sono tutte la.Occhio a Villadose che ha preso ottimi giocatori
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 30 ott 2023, 9:06
Re: Seri B - Girone 3 2024/2025
Ritirarsi qualche giorno prima del campionato di B...robe da pazzi. La cosa interessante è che da comunicato del s.marco viene esposta la cosa come un atto ponderato di rifondazione ecc ecc... semplicemente sarà una società allo sbando e i giocatori li avranno mollati.
Sul ripescaggio serve avere la classifica totale delle varie squadre di c promo dell'anno passato e vedere chi ha fatto più punti. Non si possono tirare su squadre solo perché del "territorio" del girone.
Sul ripescaggio serve avere la classifica totale delle varie squadre di c promo dell'anno passato e vedere chi ha fatto più punti. Non si possono tirare su squadre solo perché del "territorio" del girone.