Serie A Elite femminile

Moderatore: Emy77

ayr
Messaggi: 766
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da ayr » 19 gen 2025, 19:20

Il commento generale e' che dispiace vedere quanto poco pubblico sia interessato al campionato nazionale femminile.
Poi magari ci si lamenta sui forum pubblici quando ci sono problemi di profondita' e di abitudine a certi livelli di pressione nel Sei Nazioni. :roll:

Per quanto riguarda il Valsu (e la Nazionale) vedo con piacere che Sillari continua il suo rientro progressivo senza forzare (dopo la frattura rimediata contro l'Inghilterra al Sei Nazioni per croc roll), giocando 50 minuti e calciando. E' strano pero' vederla nel ruolo di estremo anziche' secondo centro: forse c'erano dei problemi di formazione. Anche la Duca ha giocato come numero otto anziche' in seconda come al solito (e ha preso il premio di migliore in campo...), mentre Elisa Giordano (capitana e numero otto storico) non si vede in campo da un po' (e' infortunata o ci sono altri motivi?) - cosi' i gradi di capitano li ha presi Emma Stevanin.
Fa piacere vedere Bitonci che, molto giovane, sta prendendo molto spazio come mediano di mischia titolare e anche responsabilita' al piede dopo l'uscita di Sillari. Mi sa che tra non molto la rivedremo al Sei Nazioni, ma ha bisogno di lavorare un po' sul fisico, che al Sei Nazioni femminile oggi come oggi girano atlete parecchio dure.
Gaia Maris (e anche Cerato) hanno giocato la partita intera in prima linea: evidentemente sono in buone condizioni atletiche, che e' un buon segnale per la Nazionale.
Magosso verso l'inizio del secondo tempo ha preso il posto di Stevanin all'apertura: credo che sia il suo debutto in questa stagione, o comunque una delle prime partite che gioca parecchi minuti. Mi sa che ci sara' parecchio bisogno di lei nel prossimo futuro e con Bitonci forma una mediana giovanissima ma molto promettente.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

ayr
Messaggi: 766
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da ayr » 28 gen 2025, 0:26

Dal sito FIR (https://federugby.it/serie-a-elite-femm ... -in-vetta/):
Serie A Elite Femminile, Colorno perde il big match con Villorba e la testa della classifica: Valsugana ne approfitta e sale in vetta
CAMPIONATI NEWS SERIE A ELITE | 26 Gennaio 2025

Il nono turno di Serie A Elite Femminile ha stravolto la testa della classifica, rimodulata dopo la sconfitta della capolista Colorno, che perde il primo posto e fa segnare il primo 0 della sua stagione. La trasferta di Villorba si fa in salita fin da subito, con le Campionesse d’Italia che si portano avanti fino al 32-0, prima della meta delle Furie Rosse che fissa il risultato sul 32-7 finale. Per le ragazze di coach Manuela Furlan la gioia di aver agguantato la seconda piazza, per Colorno una doppia discesa: dal primo al terzo posto.

A beneficiare ulteriormente degli effetti del big match, trasmesso sui canali FIR, è il Valsugana, che batte la Capitolina e vola in testa alla classifica.
Negli altri due match di giornata: Benetton e Milano lottano in una partita giocata punto a punto, ma alla fine vinta dalle lombarde per 12-15, risultato che assegna un punto di bonus difensivo alle Red Panthers.
Il derby tra Torino e Volvera finisce invece in favore delle padrone di casa, che regolano i conti con un 55-7 ampio. Le neopromosse rimangono ferme a 2 punti in classifica.

La Serie A Elite Femminile si fermerà ora fino al 16 febbraio, per lasciare spazio alle Franchigie Femminili: Benetton e Zebre giocheranno infatti l’1 e l’8 febbraio contro Iberians Elche e Iberians Majadahonda (con le gare casalinghe disputate rispettivamente allo stadio comunale di Villorba e al Lanfranchi di Parma).

Domenica 26 gennaio 2025
Padova, Campo Valsugana
Valsugana Rugby Padova v Unione Rugby Capitolina 39-5 (5-0)
Villorba, Campo Comunale (in diretta su Federugby.it)
Arredissima Villorba Rugby v SIA-MPL Rugby Colorno 32-7 (5-0)
Torino, Campo Albonico
IVECO Cus Torino v Volvera Rugby 55-7 (5-0)
Treviso, Impianti sportivi “La Ghirada”
Benetton Rugby Treviso v CUS Milano Rugby 12-15 (1-4)

La Classifica: Valsugana Rugby Padova 38; Arredissima Villorba Rugby 36; SIA-MPL Rugby Colorno* 34; CUS Milano Rugby 20; Unione Rugby Capitolina* 16; IVECO Cus Torino* 13; Benetton Rugby Treviso 10; Volvera Rugby 2
*4 punti di penalizzazione

Torino, Campo Angelo Albonico, domenica 26 gennaio 2025 ore 12,00
Serie A Elite Femminile – IX giornata
IVECO CUS Torino v Volvera Rugby 55-7 (17-0)
Marcatori: p.t. 6’ m. De Robertis nt. (5-0); 25’ m. De Robertis tr. Sacchi (12-0); 34’ m. Sarasso nt. (17-0); s.t. 41’ m. De Robertis tr. Sacchi (24-0); 48’ m. Tombolato I. tr. Rochas (24-7); 51’ m. Zini tr. Sacchi (31-7); 63’ m. Hu tr. Sacchi (38-7); 68’ Pantaleoni tr. Sacchi (45-7); 72’ m. Toeschi nt. (50-7); 79’ m. De Robertis nt. (55-7)
IVECO CUS Torino: Sarasso; Bruno (56’ Morchio), Sacchi, Luoni (49’ Pantaleoni), Di Luca (43’ Piovano); Gronda (C), Toeschi; De Robertis, Comazzi, Catulo; Zoboli (69’ Maietti), Ponzio (47’ Cagnotto); Zini (61’ Reverso), Hu, Repetto (23’ Salvatore). A disp.: Epifani
All. Alberto Carbone
Volvera Rugby: Tombolato A.; Drissi, Rochas (C) (69’ Gobello), Cecati, Iurisci (43’ Ristorto); Romano, Tombolato I. (49’ Asti); Reyneri, Tota (61’ Novarese), Mugnaini (69’ Basile); Rech, Moioli; Gariglio (40’ Floridia), Tombolato B. (70’ Castiglia), Lorenzo (54’ Arruzza)
All. Manuel Musso
Arb: Alice Torra (MI)
AA1: Antonio Luzza (TO) AA2: Andrea Origlia (TO)
Cartellini:
Calciatori: Sacchi (5/9), Rochas (1/1)
Note: giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa
Punti conquistati in classifica: IVECO CUS Torino 5 – Volvera 0
Player of the Match: Ambrah De Robertis (Torino)

Padova (PD) Campi Sportivi Valsugana Rugby Padova – domenica 26 gennaio 2025 ore 13,00
Serie A Elite Femminile, IX giornata
Valsugana Rugby Padova v Unione Rugby Capitolina 37-5 (29-0)
Marcatori: p.t. 11’ m.Costantini n.tr (5-0); 19’ m. Rasi tr Sillari (12-0); 30’ m. Ostuni n.tr; (17-0); 37’ m.. Costantini (22-0); 40’ Aggio n.tr (27-0); s.t.46’ Maris n.tr (32-0); 74’ m. Calzavara n.tr (37-0); 79’ Mastrangelo n.tr (37-5).
Valsugana Rugby Padova: Sillari (52’Benussi ),Ostuni (46’ Vio), Aggio, Zeni, Rasi, Stevanin (53’ Magosso) Bitonci, Giordano (40’ Calzavara); Margotti, Costantini, Turatto, Della Sala (47’ Poletti), Benini, Cerato (53.Da Lio E.), Maris (47’Fortuna).
A disposizione: Tonellotto
All. Settembri Serena
Unione Rugby Capitolina: Negroni (41’ Mugia), Grenon, Gizzi, Marsili, Sorgente (41’ De Angelis), Mastrangelo, Granzotto (53’ Stasi) Errichiello, Farina, Albanese (41’Praiano) Ginammi, Tricerri, Cacciotti ( 53’Panifilo), Nobile (53’ Zaracho Ortega), Pietrini, Fiorenza (53’ Belleggia)
All. Amadio Francesco
Arbitro: Catagini Anna (VI)
Assistenti: Carniello Mauro (PD), Legnaro Gianpietro (PD)
Cartellini: giallo Albanese (Capitolina); giallo Aggio (Valsugana)
Calciatori: Sillari (1/7); Praiano (0/1)
Note: giornata nuvolosa, temperatura 8°, terreno molto fangoso, pesante – spettatori 100 circa.
Punti Conquistati in classifica: Valsugana Rugby Padova 5 – Unione Rugby Capitolina 0
Player of the Match: Costantini Elettra

Villorba, domenica 26 Gennaio 2025
Serie A Elite Femminile, IX giornata
Arredissima Villorba Rugby vs SIA-MPL Rugby Colorno 32-7 (25-0)
Marcatori: p.t. 12’ cp. Capomaggi (3-0), 14’ m. Bonfiglio t.r. Capomaggi (10-0), 22’ m. Bonfiglio (15-0), 25’ m. D’Inca’ (20-0), 35’ m. Muzzo (25-0); s.t. 9’ m. Frangipani t.r. Capomaggi ( 32-0), 30’ m. Andreoli t.r. Buso (32-7).
Arredissima Villorba Rugby: Busana; Cipolla, D’Inca’ (31’ s.t. Visman), Magatti, Muzzo; Capomaggi, Barattin (CAP); Bonfiglio (3’ s.t. Gazzi), Copat, Bragante; Frangipani (31’ s.t. Triolo), Tiani (1’ s.t. Scandiuzzi); Simeon (24’ s.t. Pegorer),Gurioli (20’ s.t. Puppin), Stecca (14’ s.t. Costantini).
A disposizione: Brugnerotto.
All. Furlan Manuela
SIA-MPL Rugby Colorno: Serio; Corradini (25’ s.t. Rosini), Catellani, Bonaldo (8’ s.t.Francolini), Rolfi; Madia (CAP), Buso; Antonazzo (20’ s.t. Candela), Ranuccini, Franco (18’ s.t. Andreoli); Fedrighi, Jelic (4’ s.t. Locatelli), Dosi (25’ s.t. Casolin); Chieli (10’Tedeschi), Francillo (2’ s.t. Cuoghi).
All. Mordacci Michele
Arbitro: Smussi Beatrice (Brescia)
Assistenti: Ferdinando Cusano (Vicenza), Michela Giordani (Vicenza)
Cartellini: giallo 22’ p.t. Franco
Calciatori: Capomaggi 3/6, Buso 1/1
Note: Pomeriggio nuvoloso circa 500 persone
Player of the Match: Alessandra Frangipani

Impianti Sportivi de La Ghirada (TV), 26 gennaio 2025
IX giornata Serie A Elite Femminile 2024/2025
Benetton Rugby Treviso v Cus Milano 12-15 (0-3)
Marcatrici: p.t. 39′ p. Verocai (0-3) s.t. 15′ meta Este tr. Dall’Antonia (7-3), 26′ meta Verocai (7-8), 38′ meta Verocai tr. Verocai (7-15), 40′ meta Spinelli (12-15).
Benetton Rugby Treviso: Romersa; Agosta (C) (33′ st Menotti), Severgnini, Pellizzon, Agostinetto (3′ st Pizzolato) Dall’Antonia, Campigotto; Giacomini (5′ st Vignozzi) Celli, Bacci; Severin (28′ st Forto), Este; Cittadini, Fent (5′ st Spinelli), Bottaro (25′ st Stocco).
A disposizione: Franco, Zanatta, Pizzolato.
all: Zani
Cus Milano: Calini; Curto, Verocai, Corsini, Ivashenko (13′ st Kone); Paganini, Barachetti (25′ st Mazzoleni); Sberna (25′ st Signorini), Satragno (38′ st Rossi), Armanasco (13′ st Liccardo); Pagani, Elemi (C); Cassaghi (38′ st Magnon), Giampaglia (13′ st Fernandez), Foscato. A disposizione: Ratcliffe.
all: Dal Toé.
Arb. Erasmus (TV)
Gdl: Trotta (PN) e Bellinato (VE)
Calciatori: Dall’Antonia 1/2, Verocai 2/3.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

ayr
Messaggi: 766
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da ayr » 28 gen 2025, 0:37

Per quanto riguarda il Valsu, mi fa piacere leggere che in campo, in una squadra giovane e per molti versi rinnovata, le veterane Sillari, Ostuni Minuzzi, Girodano, Maris, Cerato e anche Stevanin, hanno giocato poco piu' di un tempo, probabilmente per mantenere l'abitudine al contatto senza rischiarle troppo prima del Sei Nazioni.
Duca invece ha saltato la partita dopo aver giocato la scorsa giornata da numero otto.
Per queste ragazze il prossimo Sei Nazioni sara' particolarmente importante e anche particolarmente duro, visto che saranno l'ossatura della Nazionale in un torneo che si fa sempre piu' fisico.
In bocca al lupo!
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

ayr
Messaggi: 766
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da ayr » 28 gen 2025, 0:43

Credo che vedremo in campo Rosanna Tizzano https://www.valsuganarugby.it/valsu/ros ... -passione/ molto a breve.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

Batti
Messaggi: 129
Iscritto il: 5 dic 2022, 11:07
Località: Corsica

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da Batti » 28 gen 2025, 7:53

ayr ha scritto:
28 gen 2025, 0:37
Per quanto riguarda il Valsu, mi fa piacere leggere che in campo, in una squadra giovane e per molti versi rinnovata, le veterane Sillari, Ostuni Minuzzi, Girodano, Maris, Cerato e anche Stevanin, hanno giocato poco piu' di un tempo, probabilmente per mantenere l'abitudine al contatto senza rischiarle troppo prima del Sei Nazioni.
È Gaia Maris ? Ha lasciato l'ASM Romagnat ?

Ilgorgo
Messaggi: 20050
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da Ilgorgo » 16 feb 2025, 14:29

Colorno-Volvera live youtube. "Derby" tra paesi di 8mila abitanti
-

Ilgorgo
Messaggi: 20050
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da Ilgorgo » 2 mar 2025, 19:51

Non sapevo che quest'anno non ci fossero le semifinali. La finale sarà allora certamente di nuovo Villorba-Valsugana, a meno che una molto improbabile sconfitta delle padovane all'ultima giornata contro Milano non faccia tornare in corsa il Colorno.
Il Volvera intanto è retrocesso, con un pareggio e undici sconfitte fin qui

TheRealMoio
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 lug 2023, 17:30

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da TheRealMoio » 3 mar 2025, 18:08

Ilgorgo ha scritto:
2 mar 2025, 19:51
(...)
Il Volvera intanto è retrocesso, con un pareggio e undici sconfitte fin qui
per il terzo anno di fila retrocede la neopromossa.

dimostrazione che la formula attuale non funzione e non da il tempo alle squadre meno esperte di crescere .

Magari passare ad un top 10 come fatto in elite M?

almeno si introduce una lotta per la salvezza e si da il tempo alle "minori" di fare gavetta affrontando le più forti

ayr
Messaggi: 766
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da ayr » 6 mar 2025, 22:44

Batti ha scritto:
28 gen 2025, 7:53
È Gaia Maris ? Ha lasciato l'ASM Romagnat ?
Evidentemente si.
https://federugby.it/italia-femminile-s ... ions-2025/
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

Batti
Messaggi: 129
Iscritto il: 5 dic 2022, 11:07
Località: Corsica

Re: Serie A Elite femminile

Messaggio da Batti » 15 mar 2025, 12:08

Finale tra Villorba e Valsugana organizzata a Parma... C'è une ragione per non giocarla in Veneto ?

Rispondi