Pagina 1 di 1
Campionati U16
Inviato: 7 gen 2025, 22:45
da ayr
WINTER BREAK: BILANCIO E AUGURI PER IL NUOVO ANNO DAL VALSUGANA RUGBY PADOVA
https://www.valsuganarugby.it/valsu/win ... by-padova/
Il 31 dicembre segna la fine di un’intensa prima parte della stagione 2024/2025 per il Valsugana Rugby Padova. È il momento ideale per riflettere sui risultati ottenuti con orgoglio e guardare al futuro con entusiasmo e determinazione, pronti ad affrontare nuove sfide nel nuovo anno.
Under 16 Maschile
L’Under 16 Maschile ha dominato il proprio campionato, chiudendo questa prima fase al 1° posto con 20 punti.
La squadra ha ottenuto 5 vittorie su 5 partite, segnando 181 punti e subìto 38, con una differenza punti di +143.
I giovani talenti dell’U16 hanno dimostrato non solo abilità tecniche, ma anche grande maturità e spirito di squadra. Questa imbattibilità rappresenta un segnale positivo per il futuro del rugby targato Valsugana.
Re: Campionati U16
Inviato: 3 mag 2025, 9:01
da Ilgorgo
Ho visto sui social Valorugby che domani si gioca Valorugby-Capitolina, "quarti di finale nazionali"
Sapete come funzionano queste finali nazionali? Il Valorugby è davvero tra le prime otto in Italia?
E gli altri quarti quali sono?
Uno sembra essere L'Aquila-Cavalieri Prato
Re: Campionati U16
Inviato: 3 mag 2025, 11:08
da Ilgorgo
Mi pare di aver capito che esista un livello Elite, che presenta domani in semifinale Benetton-Lecco e Valsugana-(?).
E un livello Interregionale, i playoff del quale partono appunto dai quarti di finale
Re: Campionati U16
Inviato: 4 mag 2025, 15:11
da Mr Ian
Re: Campionati U16
Inviato: 4 mag 2025, 18:29
da Ilgorgo
Valorugby-Capitolina 10-15
Buon risultato comunque per les petit diables
Re: Campionati U16
Inviato: 10 mag 2025, 0:42
da superpes
Ilgorgo ha scritto: ↑3 mag 2025, 9:01
Ho visto sui social Valorugby che domani si gioca Valorugby-Capitolina, "quarti di finale nazionali"
Sapete come funzionano queste finali nazionali? Il Valorugby è davvero tra le prime otto in Italia?
E gli altri quarti quali sono?
Uno sembra essere L'Aquila-Cavalieri Prato
Per spiegare come funziona, il campionato di U16 nei vari comitati e regioni può essere articolato su più livelli. Le squadre iscritte al livello 1 (cd. élite), che in genere è interregionale, concorrono per il trofeo nazionale "Mario Lodigiani". Esistono 4 aree che sono gestite (le scrivo in ordine numerico) dai comitati del Veneto, della Lombardia, della Toscana e del Lazio.
A parte l'area 3 (Toscana), le squadre in ogni area sono state divise in due gironi a inizio campionato, che poi sono stati uniti per fare una fase conference e avere una classifica unica (in Lombardia non c'è stato bisogno di fare il girone conference). Alla fine dei campionati le prime due classificate in ogni area sono avanzate ai quarti di finale nazionale. Le prime due del Lazio (Capitolina ed Experience L'Aquila) hanno inoltre disputato uno spareggio in campo neutro in Calabria contro le prime 2 del girone Sicilia/Calabria (San Gregorio Catania e Marsala) per determinare l'avanzamento ai quarti (hanno vinto sia Capitolina che Experience).
Gli accoppiamenti hanno previsto gli incontri tra la 1ª di Area 1 contro la 2ª di Area 2, e tra la 2ª di Area 1 contro la 1ª di Area 2 (stessa cosa per le prime 2 squadre di Area 3 e Area 4). L'andata si è giocata in casa delle seconde classificate domenica scorsa.
Gli incontri di andata dei quarti di finale sono finiti così:
1) Benetton Treviso - Lecco 64 - 7 (10-1)
2) Milano - Valsugana 5 - 17 (1-3)
3) Experience L'Aquila - Cavalieri Prato 48 - 31 (7-5)
4) Valorugby - Capitolina 10 - 15 (1-2)
Questo weekend c'è il ritorno a campi inversi.
Il 18 e il 25 maggio ci sono le semifinali (andata e ritorno), secondo me si potevano invertire - pur comprendendo le difficoltà economiche per le trasferte più lunghe - perché si scontreranno in teoria la vincente di 1) contro la vincente di 2) e la vincente di 3) contro la vincente di 4) e, per esempio, ci potrebbe essere nuovamente un Benetton - Valsugana o un Capitolina - Experience come in fase di campionato, e a mio giudizio sarebbe stato più bello vedere uno scontro tra aree non limitrofe prima della finale. Il 2 giugno ci sarà la finalissima in partita unica allo stadio Padovani di Firenze. Dai quarti di finale inoltre sono presenti gli assistenti arbitrali ufficiali e il quarto uomo.
Re: Campionati U16
Inviato: 10 mag 2025, 8:34
da Ilgorgo
Grazie. Quindi il Valorugby è davvero fra le prime otto d'Italia. Sorprendente ed eccellente
Sorprende anche la presenza del Lecco e fa piacere continuare a vedere L'Aquila così forte almeno a livello giovanile
Re: Campionati U16
Inviato: 13 mag 2025, 10:34
da Ilgorgo
La semifinale centro-sud è Capitolina-L'Aquila
Capitolina-Valorugby 17-15
Prato-L'Aquila 19-29
Re: Campionati U16
Inviato: 13 mag 2025, 15:45
da superpes
Si ripetono gli scontri già visti in campionato quindi, come immaginavo, perché le altre sono finite:
Lecco 7 - 78 Benetton
Valsugana 19 - 10 Milano
Quindi le semifinali d'andata saranno in teoria
Valsugana - Benetton (Valsugana aveva vinto il campionato e Benetton era arrivata seconda a pari punti con Petrarca)
Experience - Capitolina (Capitolina prima a pari punti con Experience)
Saranno match molto equilibrati e, anche se non si scontrano aree diverse, in finale ci sarà sicuramente un gran bell'incontro.
Una nota di merito anche da parte mia per Valorugby che, con una rosa striminzita (praticamente in 15 tutta la stagione più riserve non ancora ben rodate in 16 élite), ha fatto, da quello che ho saputo, un signor campionato e anche due gran belle partite contro la Capitolina.
Re: Campionati U16
Inviato: 16 mag 2025, 7:40
da pallaconlepunte
Ma chi te l'ha detto "praticamente" in 15??ne ha 8/9 in selezione regionale dall'anno scorso..tutti bravi a inventare favole
Re: Campionati U16
Inviato: 16 mag 2025, 13:27
da superpes
Uhm Non c'è bisogno di prenderla a male, a me è stato riferito dallo staff del Valorugby stesso, hanno proprio detto di aver giocato l'intero campionato di U16 in 15 e con riserve non rodate in élite, difatti se vedi i video delle fasi finali puoi notare come non abbiano fatto sostituzioni, al massimo un cambio a partita per problemi o infortuni. Giocare contro squadre che garantiscono 7 cambi in élite fa sì che nelle fasi finali la stanchezza si faccia sentire, ma nonostante ciò anche negli ultimi minuti riuscivano a mettere sotto pressione gli avversari. Da qui il mio plauso, niente più, niente meno e non vedo come possa c'entrare l'avere giocatori in selezione, se ho solo 15 giocatori e sono tutti forti è normale che praticamente tutti siano selezionati, non per niente è arrivata alle fasi nazionali

Re: Campionati U16
Inviato: 16 mag 2025, 18:26
da pallaconlepunte
Non l'ho presa male,ho detto semplicemente che è una favola.so che non è costume da noi,ma sono arrivati dove sono arrivati xchè hanno lavorato meglio degli altri,staff e ragazzi,magari avendo anche alle spalle una società che altri non hanno.serenamente,saluti.
Re: Campionati U16
Inviato: 17 mag 2025, 0:14
da superpes
pallaconlepunte ha scritto: ↑16 mag 2025, 18:26
Non l'ho presa male,ho detto semplicemente che è una favola.so che non è costume da noi,ma sono arrivati dove sono arrivati xchè hanno lavorato meglio degli altri,staff e ragazzi,magari avendo anche alle spalle una società che altri non hanno.serenamente,saluti.
Ah, ok, chiarissimo! Purtroppo non conosco le dinamiche interne e mi sono limitato a riportare quanto riferito

Grazie per il chiarimento e ricambio il saluto
