13^ giornata - SUPER 10

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1943
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: 13^ giornata - SUPER 10

Messaggio da Chuba » 15 apr 2009, 7:38

Squilibrio ha scritto:
Chuba ha scritto:
Squilibrio ha scritto:
Chuba ha scritto:Non sapevo il fatto del giocatore dell'Aquila. Non sarebbe comunque stata colpa sua,ma di chi organizza queste "tattiche"

L'Overmach ieri aveva in panca Romano (classe 89) perchè Tejeda, Winter e Fontana erano indisponibili. Se ci fosse stato un infortunio a un pilone , avrebbe giocato e forse la mischia avrebbe subito.
Possibile che Viadana non avesse neanche un pilone da aggiungere alle riserve? Tra U20 e Serie A smantellata non c'era neanche un pilone?
Diciamo che se si ritiene di essere inferiori è più comodo convocare tre tallonatori e poi , alla bisogna, fare le mischie no contest.
Classico regolamento fatto a fin di bene che viene usato per le "furbate"

Chuba un esperto e conoscitore di rugby come te dovrebbe anche essere al corrente della situazione del Viadana in prima linea.
Ha una marea di piloni e infurtunati, alcuni anche fino a fine stagione. Ferraro inoltre non doveva neanche entrare perchè messo come emergenza in panchina.
Poi secondo te il Viadana che ha subito per tutta la partita avrebbe "finto" l'infortunio solo a 10 minuti dal termine?
Le tue critiche mi sembrano fuori luogo.
Se voi della Rugby Parma scendeste giù dall'altare ogni tanto sareste anche più simpatici, se perdete è colpa dell'arbitro, del campo o delle mischie no contest. Tutti sono contro di voi, federazione, arbitri, avversari. Ma cosa avrete fatto di tanto grave da meritarvi tutto questo accanimento
Guarda che per le mischie no contest finora non abbiamo mai perso :D
E' più un discorso generale. Giustamente qualcuno rileveve che devono uscire sempre i piloni delle squadre che stanno subendo in mischia. Chissà come mai...
In Francia se ne sono accorti. Si vede che non è una moda solo italiana.
Squilibrio, come giustifichi invece la squadra che chiede mischia dopo aver chiesto la no-contest. Sicuramente lo fanno perchè giocano contro l'Overmach che è arrogante...
Una mancanza di stile ma credo che anche l'overmach come tutte le altre in caso di mischia a 5 con le no contest avrebbe chiesto mischia.
Comunque credo si stia montando una leggenda che non esiste, un pò come mourigno. Venezia la furbata l'ha fatta ma non puoi venirmi a dire che viadana sabato ha fatto apposta le no contest negli ultimi minuti. Se voleva fare le no contest le avrebbe fatte già nel primo tempo quando il loro pilone si vedeva che non era in condizioni di giocare adeguatamente
Sono d'accordo con te,sul caso specifico anche se mi riservo di vedere se i piloni costretti ad uscire la settimana prossima saranno regolarmente in campo. Ti ricordo che Pellicena è rimasto in campo dopo aver perso conoscenza per una ginocchiata nella nuca.
Secondo me si deve fare chiarezza. Se il pilone si infortuna e non può continuare a giocare o se il pilone (e il suo allenatore) vedono che sta subendo e che non è in grado di contrastare gli avversari. Sono casi ben diversi.
Bisogna riconoscere che c'è una grossa pecca regolamentare, o meglio che i regolamenti sacrosanti per tutelare uno dei ruoli più pericolosi, sono distorti e usati contro gli avversari.
Estremizzando il discorso, chi mi impedisce di risparmiare un bel pò di soldini mettendo in squadra due piloni meno che mediocri (i piloni sono tra i giocatori meglio retribuiti), "infortunarli" alla seconda mischia e mettere su due terze linee o comunque due giocatori in più di movimento ? Il mio avversario potrebbe fare lo stesso, ma a questo punto a cosa serve allenare la mischia e avere dei piloni validi?
Penso che Cavinato, anche se con modi un pò pesanti, volesse riferirsi a questo,quando diceva che il rugby in Italia non decolla anche per questi motivi.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........

VivaVegas
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 set 2007, 15:55
Contatta:

Re: 13^ giornata - SUPER 10

Messaggio da VivaVegas » 15 apr 2009, 9:12

Capitolina-Rovigo 5-30 http://www.marcoermocida.com

hippo
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 ott 2005, 0:00

Re: 13^ giornata - SUPER 10

Messaggio da hippo » 15 apr 2009, 9:56

Chuba ha scritto:
Squilibrio ha scritto:
Chuba ha scritto:
Squilibrio ha scritto:
Chuba ha scritto:Non sapevo il fatto del giocatore dell'Aquila. Non sarebbe comunque stata colpa sua,ma di chi organizza queste "tattiche"

L'Overmach ieri aveva in panca Romano (classe 89) perchè Tejeda, Winter e Fontana erano indisponibili. Se ci fosse stato un infortunio a un pilone , avrebbe giocato e forse la mischia avrebbe subito.
Possibile che Viadana non avesse neanche un pilone da aggiungere alle riserve? Tra U20 e Serie A smantellata non c'era neanche un pilone?
Diciamo che se si ritiene di essere inferiori è più comodo convocare tre tallonatori e poi , alla bisogna, fare le mischie no contest.
Classico regolamento fatto a fin di bene che viene usato per le "furbate"

Chuba un esperto e conoscitore di rugby come te dovrebbe anche essere al corrente della situazione del Viadana in prima linea.
Ha una marea di piloni e infurtunati, alcuni anche fino a fine stagione. Ferraro inoltre non doveva neanche entrare perchè messo come emergenza in panchina.
Poi secondo te il Viadana che ha subito per tutta la partita avrebbe "finto" l'infortunio solo a 10 minuti dal termine?
Le tue critiche mi sembrano fuori luogo.
Se voi della Rugby Parma scendeste giù dall'altare ogni tanto sareste anche più simpatici, se perdete è colpa dell'arbitro, del campo o delle mischie no contest. Tutti sono contro di voi, federazione, arbitri, avversari. Ma cosa avrete fatto di tanto grave da meritarvi tutto questo accanimento
Guarda che per le mischie no contest finora non abbiamo mai perso :D
E' più un discorso generale. Giustamente qualcuno rileveve che devono uscire sempre i piloni delle squadre che stanno subendo in mischia. Chissà come mai...
In Francia se ne sono accorti. Si vede che non è una moda solo italiana.
Squilibrio, come giustifichi invece la squadra che chiede mischia dopo aver chiesto la no-contest. Sicuramente lo fanno perchè giocano contro l'Overmach che è arrogante...
Una mancanza di stile ma credo che anche l'overmach come tutte le altre in caso di mischia a 5 con le no contest avrebbe chiesto mischia.
Comunque credo si stia montando una leggenda che non esiste, un pò come mourigno. Venezia la furbata l'ha fatta ma non puoi venirmi a dire che viadana sabato ha fatto apposta le no contest negli ultimi minuti. Se voleva fare le no contest le avrebbe fatte già nel primo tempo quando il loro pilone si vedeva che non era in condizioni di giocare adeguatamente
Sono d'accordo con te,sul caso specifico anche se mi riservo di vedere se i piloni costretti ad uscire la settimana prossima saranno regolarmente in campo. Ti ricordo che Pellicena è rimasto in campo dopo aver perso conoscenza per una ginocchiata nella nuca.
Secondo me si deve fare chiarezza. Se il pilone si infortuna e non può continuare a giocare o se il pilone (e il suo allenatore) vedono che sta subendo e che non è in grado di contrastare gli avversari. Sono casi ben diversi.
Bisogna riconoscere che c'è una grossa pecca regolamentare, o meglio che i regolamenti sacrosanti per tutelare uno dei ruoli più pericolosi, sono distorti e usati contro gli avversari.
Estremizzando il discorso, chi mi impedisce di risparmiare un bel pò di soldini mettendo in squadra due piloni meno che mediocri (i piloni sono tra i giocatori meglio retribuiti), "infortunarli" alla seconda mischia e mettere su due terze linee o comunque due giocatori in più di movimento ? Il mio avversario potrebbe fare lo stesso, ma a questo punto a cosa serve allenare la mischia e avere dei piloni validi?
Penso che Cavinato, anche se con modi un pò pesanti, volesse riferirsi a questo,quando diceva che il rugby in Italia non decolla anche per questi motivi.
Lascia perdere Cavinato, appena qualcuno ha alzato un po la voce si è subito calmato , visto che a Viadana non ha detto nulla.
la domanda che ti faccio è questa: partiamo dal presupposto che i piloni, comunque la mischia perchè è riduttivo dare la colpa ai piloni ( se le seconde linee non ci sono il pilone da solo non può far nulla PERO' E' QUELLO CHE RISCHIA DI PIU'.), della tua squadra siano più forti di quelli avversari, e l'allenatore avversario vede i suoi piloni patire fino a rischiare l'incolumità fisica, secondo te cosa deve fare ??? li toglie o li lascia lì a rischiare di rompersi l'osso del collo ? oppure perchè il signor Cavinato non riesce a fare le 4 mete e prendere il punto di bonus si deve fare dei riguardi ?
Io credo che non ci sia poi cosi furbizia nel fare questa cosa perchè comunque chi la fà non è certo contento di farla, ma si espone poi a tutte queste critiche e polemiche e in quel momento veramente pensa ai suoi giocatori.
io ero a parma alla partita con il casino' e ti assicuro che verso la fine del primo tempo quando, per qualche motivo che non ho capito, la mischia del venezia ha ceduto all'improvviso in maniera cosi drastica , ad ogni mischia successiva dove si vedavano carretti di 10 metri che finivano inevitalbimente per crollare avevo il timore che qualcuno non si alzasse. ecco io credo che questa cosa l'abbiano pensata anche gli allenatori e non tanto per una furbata.
prova a riffletterci un pò.

klima65
Messaggi: 555
Iscritto il: 26 feb 2006, 0:00

Re: 13^ giornata - SUPER 10

Messaggio da klima65 » 15 apr 2009, 10:26

hippo ha scritto:
Chuba ha scritto:
Sono d'accordo con te,sul caso specifico anche se mi riservo di vedere se i piloni costretti ad uscire la settimana prossima saranno regolarmente in campo. Ti ricordo che Pellicena è rimasto in campo dopo aver perso conoscenza per una ginocchiata nella nuca.
Secondo me si deve fare chiarezza. Se il pilone si infortuna e non può continuare a giocare o se il pilone (e il suo allenatore) vedono che sta subendo e che non è in grado di contrastare gli avversari. Sono casi ben diversi.
Bisogna riconoscere che c'è una grossa pecca regolamentare, o meglio che i regolamenti sacrosanti per tutelare uno dei ruoli più pericolosi, sono distorti e usati contro gli avversari.
Estremizzando il discorso, chi mi impedisce di risparmiare un bel pò di soldini mettendo in squadra due piloni meno che mediocri (i piloni sono tra i giocatori meglio retribuiti), "infortunarli" alla seconda mischia e mettere su due terze linee o comunque due giocatori in più di movimento ? Il mio avversario potrebbe fare lo stesso, ma a questo punto a cosa serve allenare la mischia e avere dei piloni validi?
Penso che Cavinato, anche se con modi un pò pesanti, volesse riferirsi a questo,quando diceva che il rugby in Italia non decolla anche per questi motivi.
Lascia perdere Cavinato, appena qualcuno ha alzato un po la voce si è subito calmato , visto che a Viadana non ha detto nulla.
la domanda che ti faccio è questa: partiamo dal presupposto che i piloni, comunque la mischia perchè è riduttivo dare la colpa ai piloni ( se le seconde linee non ci sono il pilone da solo non può far nulla PERO' E' QUELLO CHE RISCHIA DI PIU'.), della tua squadra siano più forti di quelli avversari, e l'allenatore avversario vede i suoi piloni patire fino a rischiare l'incolumità fisica, secondo te cosa deve fare ??? li toglie o li lascia lì a rischiare di rompersi l'osso del collo ? oppure perchè il signor Cavinato non riesce a fare le 4 mete e prendere il punto di bonus si deve fare dei riguardi ?
Io credo che non ci sia poi cosi furbizia nel fare questa cosa perchè comunque chi la fà non è certo contento di farla, ma si espone poi a tutte queste critiche e polemiche e in quel momento veramente pensa ai suoi giocatori.
io ero a parma alla partita con il casino' e ti assicuro che verso la fine del primo tempo quando, per qualche motivo che non ho capito, la mischia del venezia ha ceduto all'improvviso in maniera cosi drastica , ad ogni mischia successiva dove si vedavano carretti di 10 metri che finivano inevitalbimente per crollare avevo il timore che qualcuno non si alzasse. ecco io credo che questa cosa l'abbiano pensata anche gli allenatori e non tanto per una furbata.
prova a riffletterci un pò.
il "motivo che non hai capito" (e mi stupisco di ciò) per cui la mischia del Venezia arretrava era semplicemente dovuta al fatto che era decisamente inferiore...era una normale fase di gioco in cui una squadra era superiore all'altra, un pò come se Habana avesse palla in mano inseguito da Mc Caw, tutti e due fuoriclasse ma in quella fase uno è superiore... se sei inferiore, ti organizzi in mischia per non fracassarti, arretri e fai entrare i tuoi avversari in area di meta, oppure fai fallo e prendi meta tecnica o espulsione per antigioco, altrimenti è un atteggiamento ANTISPORTIVO...mi immagino che questo sabato seppur "a pezzi" per gli infortuni devastanti della settimana precedente i piloni veneziani siano comunque arrivati al termine senza "no contest" e non siano ceduti di schianto per "motivi che non ho capito"... non sarà che la mischia avversaria non era così superiore a loro...no, vero?...quindi, considerando che la verità sta nel dubbio, consentimi di dubitare... però se n'è parlato abbastanza, la palla passi a chi deve legiferare...la partita è finita regolarmente, niente di illegale, chiudiamo l'argomento...

Rugby-Tv
Messaggi: 5097
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: 13^ giornata - SUPER 10

Messaggio da Rugby-Tv » 15 apr 2009, 10:26

hippo ha scritto: Lascia perdere Cavinato, appena qualcuno ha alzato un po la voce si è subito calmato , visto che a Viadana non ha detto nulla.
la domanda che ti faccio è questa: partiamo dal presupposto che i piloni, comunque la mischia perchè è riduttivo dare la colpa ai piloni ( se le seconde linee non ci sono il pilone da solo non può far nulla PERO' E' QUELLO CHE RISCHIA DI PIU'.), della tua squadra siano più forti di quelli avversari, e l'allenatore avversario vede i suoi piloni patire fino a rischiare l'incolumità fisica, secondo te cosa deve fare ??? li toglie o li lascia lì a rischiare di rompersi l'osso del collo ? oppure perchè il signor Cavinato non riesce a fare le 4 mete e prendere il punto di bonus si deve fare dei riguardi ?
Io credo che non ci sia poi cosi furbizia nel fare questa cosa perchè comunque chi la fà non è certo contento di farla, ma si espone poi a tutte queste critiche e polemiche e in quel momento veramente pensa ai suoi giocatori.
io ero a parma alla partita con il casino' e ti assicuro che verso la fine del primo tempo quando, per qualche motivo che non ho capito, la mischia del venezia ha ceduto all'improvviso in maniera cosi drastica , ad ogni mischia successiva dove si vedavano carretti di 10 metri che finivano inevitalbimente per crollare avevo il timore che qualcuno non si alzasse. ecco io credo che questa cosa l'abbiano pensata anche gli allenatori e non tanto per una furbata.
prova a riffletterci un pò.
Certo prima di tutto la salute dei giocatori.
Però permettimi che se non reggi alla spinta avversaria non puoi avere la possibilità di "salvarti" con la no-contest senza avere uno svantaggio.
Questo svantaggio potrebbe essere ad esempio giocare in 14.

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: 13^ giornata - SUPER 10

Messaggio da rivel1 » 15 apr 2009, 14:20

con la furbata delle no contest mi sa che le fiji avrebbero eliminato i bocks dai mondiali :wink:
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

Rispondi