Non ci posso credere

Moderatore: Emy77
Non mi ricordo quanto costasse a Monza, ieri il biglietto minimo era di 25 Euro, secondo me un po' altino per avvicinare i "non diretti interessati".jimmy88 ha scritto:Ma come mai a monza c'erano 10000 persone?
Per la precisione a Roma lo scorso anno erano 4000. Fonte: Gazzetta dello Sport (http://archiviostorico.gazzetta.it/2009 ... 1114.shtml), e non Gazzettino...FabioAq2 ha scritto:non diciamo stronzate,tafano ha scritto:C'era almeno 10 volte il pubblico dell'anno scorso.
Una tribuna piena, l'altra almeno per metà, il tifo intenso
che entrava e sovrastava i commentatori, altro che Roma 2009.
a monza nel 2008 erano circa 10mila,
al flaminio l'anno scorso erano 6mila,
quest'anno quanti? la rai ha detto 4mila.
A parte l'avvio, la cantante (ma si era appena sposata? o con quell'abito ridicolo pensava di andare all'arena?) è andata fuori sincronismo più volte: coi suoi gorgheggi finiva ogni "battuta" sempre in ritardo. Spettacolo indegno. Ma perché ostinarsi con questi siparietti? L'inno non è l'opera. Alla gente piace cantato e cantarlo in modo ruspante, anche un po' più veloce, anche un po' marcetta...ursula ha scritto:Testimone della sfasatura Dell inno : non è partita la musica e la cantante non ha sentito poiché la base era bassissima.
Avevo dimenticato Burton, anche se non so se sia semi-ufficiale o semplice rumor. Comunque dopo quanto visto ieri, Marcato nemmeno in panchina, credo proprio di dover concordare con le tue conclusioni, purtroppo...mauott ha scritto:[...] Il mercato del Benetton è abbastanza sconosciuto e/o fatto di rumors più o meno attendibili ma rumors quindi non si sa se arriverà un 10 oppure no.stalker ha scritto:[...] Sta di fatto che al momento Treviso non ha ingaggiato alcun MA, e quindi l'anno prossimo senza Goosen restano: Marcato, unico MA di ruolo, McLean adattabile, Botes in emergenza. Stiamo a vedere come evolve il mercato...
Poi tutto è possibile, ci mancherebbe, ma al momento Marcato non sembra essere fondamentale per i piani futuri del Benetton
Vero!stalker ha scritto:A parte l'avvio, la cantante (ma si era appena sposata? o con quell'abito ridicolo pensava di andare all'arena?) è andata fuori sincronismo più volte: coi suoi gorgheggi finiva ogni "battuta" sempre in ritardo. Spettacolo indegno. Ma perché ostinarsi con questi siparietti? L'inno non è l'opera. Alla gente piace cantato e cantarlo in modo ruspante, anche un po' più veloce, anche un po' marcetta...ursula ha scritto:Testimone della sfasatura Dell inno : non è partita la musica e la cantante non ha sentito poiché la base era bassissima.
Forse hanno guardato l'unica tribuna piena...ursula ha scritto: Domanda mia: ma perchè i giocatori hanno voltato le spalle alle autorità? Era una cosa voluta? Io l'ho trovata una situazione a dir poco imbarazzante.
Alla faccai di chi diceva che il problema era il Flaminio.jimmy88 ha scritto:4150 spettatori. Fonte fir
Alla faccai di chi diceva che il problema era il Flaminio.Laporte ha scritto:jimmy88 ha scritto:4150 spettatori. Fonte fir
a Monza per Treviso -Calvisano ho pagato 10€.......Giandolmen ha scritto:Non mi ricordo quanto costasse a Monza, ieri il biglietto minimo era di 25 Euro, secondo me un po' altino per avvicinare i "non diretti interessati".jimmy88 ha scritto:Ma come mai a monza c'erano 10000 persone?
Quanti erano i tifosi di Viadana ieri? Ho visto diversi pullman ma ho l'impressione, che non fossero tantissimi, lo scrivo in un post precedente, per la prima volta i trevigiani erano di più....
Giandolmen
Non mi tornano i conti ... non mi tornano proprio.jimmy88 ha scritto:4150 spettatori. Fonte fir