La Celtic va a...

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Rugby-Tv
Messaggi: 5100
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: La Celtic va a...

Messaggio da Rugby-Tv » 14 lug 2009, 16:39

Le proteste ci saranno qualsiasi siano le squadre scelte.

pulici
Messaggi: 4539
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Re: La Celtic va a...

Messaggio da pulici » 14 lug 2009, 16:41

sulla Gazza si parla di polemiche Dondi vs Treviso/Munari...

Avatar utente
nazzareno74
Messaggi: 1524
Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
Contatta:

Re: La Celtic va a...

Messaggio da nazzareno74 » 14 lug 2009, 16:44

Chuba ha scritto:
Junior ha scritto:Nelle federazioni in genere, secondo me, "tutte le strade portano a Roma", infatti se viene esclusa la Roma si vede che veramente il loro progetto era costruito sulla sabbia...

Comunque la fir non se la caverà con il semplice annuncio dei nomi.
Basterebbe pubblicare la relazione che farà la società esterna alla quale è stato affidato l'incarico di analizzare i progetti, o almeno la loro componente economica.
Non saranno certamente poche righe, anche se uno come me magari non ci capirà nulla.

Comunque secondo me dopo l'assegnazione le due franchigie si allargheranno.
Treviso con le altre venete, o almeno alcune di loro, ed Aironi con Parma insieme forse a Calvisano
La franchigia degli Aironi ha un senso se comprende, oltre a Viadana e Mantova, le due parmensi,Noceto Colorno Reggio e , possibilmente Modena e PIacenza. Più le varie società satellite tipo Fiorenzuola,Fidenza ecc.
Penso che l'abbiano capita un pò tutti e stiano cercando di trattare sulle varie "governances", per usare un termine di moda.
Se la franchigia sarà assegnata agli Aironi, vuol dire che ci sono già garanzie in questo senso 8-)
appoggio l'allargamento alle squadre da te segnalate,ma mi chiedo,senza voler polemizzare,che apporto possono dare squadre di serie B ..credo che se il progetto Aironi sia valido,pero' anche se si chiamasse Aironi sono convinto alla fine sia la rosa del viadana piu' qualche panchinaro..non credo che Modena o reggio abbiano titolari da poter offrire.... :roll:

ripeto senza polemica o voler sminuire le squadre che hai nominato,inoltre ..dove si giocherebbe? :roll:


il progetto e' valido,pero' secondo me ci sono molti interrogativi....
sport Photo Magazine

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Re: La Celtic va a...

Messaggio da Turch » 14 lug 2009, 16:49

nazzareno74 ha scritto: appoggio l'allargamento alle squadre da te segnalate,ma mi chiedo,senza voler polemizzare,che apporto possono dare squadre di serie B ..credo che se il progetto Aironi sia valido,pero' anche se si chiamasse Aironi sono convinto alla fine sia la rosa del viadana piu' qualche panchinaro..non credo che Modena o reggio abbiano titolari da poter offrire.... :roll:

ripeto senza polemica o voler sminuire le squadre che hai nominato,inoltre ..dove si giocherebbe? :roll:


il progetto e' valido,pero' secondo me ci sono molti interrogativi....
Ma per contribuire mica devi avere i nazionali! Ragazzi, per crescere si deve lavorare dalla BASE! Si devono coinvolgere le società di B e C, fare stage agli educatori delle giovanili, aiutarli a crescere e a migliorare la loro presenza sul territorio. Solo così potremmo pensare tra 15 anni di poter vincere il 6 nazioni.
Si deve lavorare su tutti i livelli della piramide, non migliorare la cima e sperare che la base si arrangi in qualche modo

delay
Messaggi: 1332
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00

Re: La Celtic va a...

Messaggio da delay » 14 lug 2009, 16:54

unochenesa ha scritto: Roma sconfitta per la mancanza di fondi e di una squadra competitiva fin da subito.
io assolutamente non ti do addosso :) ma sul primo punto non dovresti essere sulla strada giusta , sul secondo è stato espresso il fatto che la società non intende spendere soldi se non andrà in celtic, dato che comunque sarebbe stato possibile ancora dopo il consiglio fare acquisti di valore.
Sembra Talco Ma Non È..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..

Avatar utente
nazzareno74
Messaggi: 1524
Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
Contatta:

Re: La Celtic va a...

Messaggio da nazzareno74 » 14 lug 2009, 16:55

Turch ha scritto:
nazzareno74 ha scritto: appoggio l'allargamento alle squadre da te segnalate,ma mi chiedo,senza voler polemizzare,che apporto possono dare squadre di serie B ..credo che se il progetto Aironi sia valido,pero' anche se si chiamasse Aironi sono convinto alla fine sia la rosa del viadana piu' qualche panchinaro..non credo che Modena o reggio abbiano titolari da poter offrire.... :roll:

ripeto senza polemica o voler sminuire le squadre che hai nominato,inoltre ..dove si giocherebbe? :roll:


il progetto e' valido,pero' secondo me ci sono molti interrogativi....
Ma per contribuire mica devi avere i nazionali! Ragazzi, per crescere si deve lavorare dalla BASE! Si devono coinvolgere le società di B e C, fare stage agli educatori delle giovanili, aiutarli a crescere e a migliorare la loro presenza sul territorio. Solo così potremmo pensare tra 15 anni di poter vincere il 6 nazioni.
Si deve lavorare su tutti i livelli della piramide, non migliorare la cima e sperare che la base si arrangi in qualche modo
credo invece che all'inizio il punto principale e d'interesse sia appunto la squadra maggiore...poi tutto il resto....
sport Photo Magazine

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Re: La Celtic va a...

Messaggio da Turch » 14 lug 2009, 16:59

nazzareno74 ha scritto: credo invece che all'inizio il punto principale e d'interesse sia appunto la squadra maggiore...poi tutto il resto....
Io spero che non ci si focalizzi troppo sulla squadra maggiore, perchè il vero punto cruciale è proprio "il resto" :D

Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1943
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: La Celtic va a...

Messaggio da Chuba » 14 lug 2009, 17:06

nazzareno74 ha scritto:
Chuba ha scritto:
Junior ha scritto:Nelle federazioni in genere, secondo me, "tutte le strade portano a Roma", infatti se viene esclusa la Roma si vede che veramente il loro progetto era costruito sulla sabbia...

Comunque la fir non se la caverà con il semplice annuncio dei nomi.
Basterebbe pubblicare la relazione che farà la società esterna alla quale è stato affidato l'incarico di analizzare i progetti, o almeno la loro componente economica.
Non saranno certamente poche righe, anche se uno come me magari non ci capirà nulla.

Comunque secondo me dopo l'assegnazione le due franchigie si allargheranno.
Treviso con le altre venete, o almeno alcune di loro, ed Aironi con Parma insieme forse a Calvisano
La franchigia degli Aironi ha un senso se comprende, oltre a Viadana e Mantova, le due parmensi,Noceto Colorno Reggio e , possibilmente Modena e PIacenza. Più le varie società satellite tipo Fiorenzuola,Fidenza ecc.
Penso che l'abbiano capita un pò tutti e stiano cercando di trattare sulle varie "governances", per usare un termine di moda.
Se la franchigia sarà assegnata agli Aironi, vuol dire che ci sono già garanzie in questo senso 8-)
appoggio l'allargamento alle squadre da te segnalate,ma mi chiedo,senza voler polemizzare,che apporto possono dare squadre di serie B ..credo che se il progetto Aironi sia valido,pero' anche se si chiamasse Aironi sono convinto alla fine sia la rosa del viadana piu' qualche panchinaro..non credo che Modena o reggio abbiano titolari da poter offrire.... :roll:

ripeto senza polemica o voler sminuire le squadre che hai nominato,inoltre ..dove si giocherebbe? :roll:


il progetto e' valido,pero' secondo me ci sono molti interrogativi....
Bisogna legare la squadra al territorio.
Non serve che ci siano nazionali da Reggio o da Fidenza (alla lunga chissà), ma servono spettatori,centri di formazione per le giovanili, sponsor,arbitri,dirigenti, giornali anche locali che parlano di rugby.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........

GheraHomerLover
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 feb 2007, 22:57
Località: Prato
Contatta:

Re: La Celtic va a...

Messaggio da GheraHomerLover » 14 lug 2009, 18:55

bostic ha scritto:ma come? niente Roma?
pensavo che nella Fir il motto fosse "tutte le strade portano a Roma"
chi ha orecchie per intendere, intenda 8-)
...e gli altri in roulotte !!! :-]
L'allenatore, dalla tribuna, al Turano:
"Barba !!! Metti il testone in quella c4$$o di ruck !!!"

rugbyandrock
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 mag 2009, 11:32

Re: La Celtic va a...

Messaggio da rugbyandrock » 14 lug 2009, 19:12

Chuba ha scritto:
nazzareno74 ha scritto:
Chuba ha scritto:
Junior ha scritto:Nelle federazioni in genere, secondo me, "tutte le strade portano a Roma", infatti se viene esclusa la Roma si vede che veramente il loro progetto era costruito sulla sabbia...

Comunque la fir non se la caverà con il semplice annuncio dei nomi.
Basterebbe pubblicare la relazione che farà la società esterna alla quale è stato affidato l'incarico di analizzare i progetti, o almeno la loro componente economica.
Non saranno certamente poche righe, anche se uno come me magari non ci capirà nulla.

Comunque secondo me dopo l'assegnazione le due franchigie si allargheranno.
Treviso con le altre venete, o almeno alcune di loro, ed Aironi con Parma insieme forse a Calvisano
La franchigia degli Aironi ha un senso se comprende, oltre a Viadana e Mantova, le due parmensi,Noceto Colorno Reggio e , possibilmente Modena e PIacenza. Più le varie società satellite tipo Fiorenzuola,Fidenza ecc.
Penso che l'abbiano capita un pò tutti e stiano cercando di trattare sulle varie "governances", per usare un termine di moda.
Se la franchigia sarà assegnata agli Aironi, vuol dire che ci sono già garanzie in questo senso 8-)
appoggio l'allargamento alle squadre da te segnalate,ma mi chiedo,senza voler polemizzare,che apporto possono dare squadre di serie B ..credo che se il progetto Aironi sia valido,pero' anche se si chiamasse Aironi sono convinto alla fine sia la rosa del viadana piu' qualche panchinaro..non credo che Modena o reggio abbiano titolari da poter offrire.... :roll:

ripeto senza polemica o voler sminuire le squadre che hai nominato,inoltre ..dove si giocherebbe? :roll:


il progetto e' valido,pero' secondo me ci sono molti interrogativi....
Bisogna legare la squadra al territorio.
Non serve che ci siano nazionali da Reggio o da Fidenza (alla lunga chissà), ma servono spettatori,centri di formazione per le giovanili, sponsor,arbitri,dirigenti, giornali anche locali che parlano di rugby.
QUOTO TUTTO AL 100%!!!!!!!!!

rugbyandrock
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 mag 2009, 11:32

Re: La Celtic va a...

Messaggio da rugbyandrock » 14 lug 2009, 19:13

Volevo dire che QUOTO quanto ha detto CHUBA,sia chiaro!!!

Junior
Messaggi: 333
Iscritto il: 22 ott 2006, 20:07

Re: La Celtic va a...

Messaggio da Junior » 14 lug 2009, 19:26

Rugby-Tv ha scritto:Le proteste ci saranno qualsiasi siano le squadre scelte.
Esatto.
Se qualcuno in federazione avesse paura delle proteste, non avrebbero nemmeno iniziato il discorso Celtic League

numero32
Messaggi: 169
Iscritto il: 17 ott 2006, 11:40
Località: mesagne

Re: La Celtic va a...

Messaggio da numero32 » 14 lug 2009, 20:10

non so se è il posto giusto per la mia domanda... ma ci sono arbitri italiani che vanno in celtic? in pianta stabile? non a livello di scambio culturale come già accaduto?
grazie

Mero
Messaggi: 2000
Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
Località: Seregno (MB)

Re: La Celtic va a...

Messaggio da Mero » 14 lug 2009, 21:04

Per come si era messa la situazione, sono le scelte migliori. Treviso ha un mecenate, tradizione, strutture e vivaio, Viadana ha ambizioni, iniziativa e soldi veri (uno sponsor come Montepaschi non lo si trova tutti i giorni).

cellini
Messaggi: 286
Iscritto il: 4 giu 2009, 18:08

Re: La Celtic va a...

Messaggio da cellini » 14 lug 2009, 21:45

Mero ha scritto il 14/07/2009,

Per come si era messa la situazione, sono le scelte migliori. Treviso ha un mecenate, tradizione, strutture e vivaio, Viadana ha ambizioni, iniziativa e soldi veri (uno sponsor come Montepaschi non lo si trova tutti i giorni).Mero


ai anche ragione ma tutte le altre società del s.10 resteranno a guardare le stelle e non cresceranno mai, secondo era meglio
che il petrarca, il rovigo e il venezia mestre unissero i club e gli sponsor e farebbero una buona Celtic e almeno una squadra
un buon campionato di S.10

Rispondi