LA SCONFITTA DI TREVISO

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da porcorosso » 19 ago 2009, 0:00

Laporte ha scritto:
porcorosso ha scritto: Non è esattamente così...
Altrimenti non si spiegherebbero diverse cose:
- Riunioni straordinarie del CIV con critiche sonore verso i vertici del comitato per il mancato ingaggio ufficiale
- Appoggi ufficiali ricevuti da Treviso da quasi tutte le società venete
- Un gruppo su FB che raccoglie (in Agosto) circa 4000 adesioni in circa 20 gg - se inoltre valutiamo il valore del gruppo che è chiaramente politicizzato possiamo dedurne che uno più moderato nei termini politici avrebbe ottenuto più consensi ancora. Detto per inciso la maggior parte degli iscritti sembra proprio essere rugbysta e non secessionista.
- Articoli giornalistici che riportano opinioni di giocatori-allenatori-ecc veneti extraTreviso stupefatti della scelta uscita dal consiglio FIR.
- Circa 7000-8000 firme a sostegno della reintroduzione di TV
tutto però "dopo"...
e di appoggi uffiali qualì: Rovigo NON mi risulta
E quando la dovevamo fare la raccolta firme... :-]

Gentile Laporte
Non è in discussione il fatto che TV abbia coinvolto prima o dopo o meno le altre realtà.
Ciò che volevo mettere in discussione è il tormentone di Rugby.it di quest'estate: Veneti Divisi: è per questo che perdono!

Ho scritto QUASI!
Anche a me non risulta che Rovigo abbia mandato lettere ufficiali. Non mi risulta nemmeno il VeMe, ma a parte che io e te non sappiamo un pistolino, sia la Vecchi che Pipitone hanno espresso il loro stupore all'esclusione di TV e tanto mi basta.
Saluti a Tutti PR
Porcorosso - Mediano da Salotto

porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da porcorosso » 19 ago 2009, 0:08

grubber ha scritto:
porcorosso ha scritto: La causa unica della esclusione di Treviso, che ha presentato la candidatura migliore per la CL - spero non si voglia discutere anche su questo - è POLITICA...
Alzi la mano chi si è letto i progetti di tutte le candidature per la CL.
Allora non parliamo di "candidatura migliore" altrimenti ragioniamo tutti come ha fatto il Treviso: "cosa mi interessano le alleanze, la rappresentatività, il progetto, tanto la CL la DEVONO dare a me"
Ohilalà! Saluti Grubber
Ti risponderò con un altro detto popolare (un po' zoticone lo ammetto) che si usa quando non si riesce a far ragionare il proprio interlocutore.
Parlar con ti xe come darghe a un musso che caga
Parlare con te è come picchiare un Mulo che defeca - non si sposterà mai

Se sei Emmepi hai fatto bene a rientrare dalla porta laterale! Credo che il ban non sia stato giusto. In questo caso bentornato.

Saluti PR
Porcorosso - Mediano da Salotto

tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da tonione » 19 ago 2009, 0:16

no, ma dai, c'è ancora emmepi? cane di pavlov l'aveva riconosciuto quasi subito, bene. speriamo bene che se per caso c'è, non faccia troppo il gràpper!

pelledorso
Messaggi: 662
Iscritto il: 25 ott 2007, 15:19
Località: Rovigo

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da pelledorso » 19 ago 2009, 8:15

tonione ha scritto:no, ma dai, c'è ancora emmepi? cane di pavlov l'aveva riconosciuto quasi subito, bene. speriamo bene che se per caso c'è, non faccia troppo il gràpper!
Rugby.it senza emmepi è come un cielo senza stelle.........
Le sue perle di stupidità ci riempivano il cuore di gioia :-] !!!!
Bentornato emmepi "se sei tu........."!
Tito Lupini a Lallo Capitozzo dopo un'infortunio: Strinzi i denti Lallo dai........ Si zio pork a sò drio strinsarli in man!

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da grubber » 19 ago 2009, 8:27

porcorosso ha scritto:
grubber ha scritto:
porcorosso ha scritto: La causa unica della esclusione di Treviso, che ha presentato la candidatura migliore per la CL - spero non si voglia discutere anche su questo - è POLITICA...
Alzi la mano chi si è letto i progetti di tutte le candidature per la CL.
Allora non parliamo di "candidatura migliore" altrimenti ragioniamo tutti come ha fatto il Treviso: "cosa mi interessano le alleanze, la rappresentatività, il progetto, tanto la CL la DEVONO dare a me"
Viste le reazioni, devo aver scritto qualcosa che ha toccato un nervo scoperto.
Infatti la domanda è rimasta senza risposta: come si fa a parlare di "candidatura migliore" se non si sono visti i documenti delle altre candidate?
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

Rugby-Tv
Messaggi: 5098
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Rugby-Tv » 19 ago 2009, 8:28

Yattaran ha scritto:
tonione ha scritto:non credo che Treviso fosse chiusa e preclusa agli altri. quando si fa qualcosa insieme mica si può trovare l'accordo e l'unità d'intenti in quattro e quattrotto. stiamo parlando di Rovigo, Treviso, Padova, realtà delle realtà del rugby italiano da una cinquantina d'anni. ci sono livelli di sviluppo e peculiarità dissimili, ci vuole per forza tempo. per questo penso che non sia un male avere due o tre anni a disposizone per accordare lo strumento. per stabilire come, chi, cosa e altre robe.

DOPO aver cominciato a sentire puzza di bruciato, DOPO aver tagliato qualsiasi possibilità di aggregarsi, DOPO tutto questo hanno cominciato a dire:
"ma no... ma 5 minuti dopo aver ottenuto il posto in CL inizieremo a collaborare con le altre realtà del Veneto" che tradotto, per i più smaliziati suona come: intanto datecela a noi, che poi vediamo!

Non ci ha creduto praticamente nessuno al buon cuore trevisano che dopo la sofferta entrata in CL, apre caritatevolmente alle altre realtà del veneto...

per continuare con i proverbi veneti, dalle mie parti si dice anche "mato sì, ma mona no!" trad: matto sì, ma mona no! (...portate pazienza, è intraducibile, ma si capisce...)
Caro Yattaran, hai notizie certe che tra Treviso e sopratutto Padova non ci sia stato un semi-accordo?
E come di Giorgio, non credi che Padova si sia messa un in disparte, e aspettasse chi fosse stato scelto?

Domanda provocatoria: Se Treviso si fosse aggregata con società minori della zona, escludendo RoVePd, sarebbe cosi diventata "franchigia", sarebbe andata bene a tutti? E guardate che non era così difficile farlo. Anzi dopo le tante belle parole spese da altre franchigie, dovevano farlo.
E il risultato sarebbe cambiato di molto?
Oppure era obbligatorio coinvolgere tutto il veneto?

Yattaran
Messaggi: 2318
Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Yattaran » 19 ago 2009, 9:42

Rugby-Tv ha scritto:
Yattaran ha scritto:
tonione ha scritto:non credo che Treviso fosse chiusa e preclusa agli altri. quando si fa qualcosa insieme mica si può trovare l'accordo e l'unità d'intenti in quattro e quattrotto. stiamo parlando di Rovigo, Treviso, Padova, realtà delle realtà del rugby italiano da una cinquantina d'anni. ci sono livelli di sviluppo e peculiarità dissimili, ci vuole per forza tempo. per questo penso che non sia un male avere due o tre anni a disposizone per accordare lo strumento. per stabilire come, chi, cosa e altre robe.

DOPO aver cominciato a sentire puzza di bruciato, DOPO aver tagliato qualsiasi possibilità di aggregarsi, DOPO tutto questo hanno cominciato a dire:
"ma no... ma 5 minuti dopo aver ottenuto il posto in CL inizieremo a collaborare con le altre realtà del Veneto" che tradotto, per i più smaliziati suona come: intanto datecela a noi, che poi vediamo!

Non ci ha creduto praticamente nessuno al buon cuore trevisano che dopo la sofferta entrata in CL, apre caritatevolmente alle altre realtà del veneto...

per continuare con i proverbi veneti, dalle mie parti si dice anche "mato sì, ma mona no!" trad: matto sì, ma mona no! (...portate pazienza, è intraducibile, ma si capisce...)
Caro Yattaran, hai notizie certe che tra Treviso e sopratutto Padova non ci sia stato un semi-accordo?
E come di Giorgio, non credi che Padova si sia messa un in disparte, e aspettasse chi fosse stato scelto?

Domanda provocatoria: Se Treviso si fosse aggregata con società minori della zona, escludendo RoVePd, sarebbe cosi diventata "franchigia", sarebbe andata bene a tutti? E guardate che non era così difficile farlo. Anzi dopo le tante belle parole spese da altre franchigie, dovevano farlo.
E il risultato sarebbe cambiato di molto?
Oppure era obbligatorio coinvolgere tutto il veneto?
Caro Rugby-TV, non ho notizie certe perchè non sono nelle sacre stanze dei bottoni, però è carino lo scarica-barile che stai tentando: "non è colpa di Treviso, ma Padova che si è ritirata... (Rovigo a quanto pare è sempre stata contraria".
Evidentemente tu hai accesso a queste notizie, noi poveri mortali che prendiamo freddo d'inverno e ci cuociamo d'estate sugli spalti del Plebiscito non sappiamo queste cose.
Riguado alla tua domanda provocatoria: obbligatorio no, auspicabile di sicuro.

Faccio una domanda/affermazione provocatoria anche io allora: spesso tornano i termini "arroganza" "tracotanza" "presunzione" ecc. ecc.
Non ho mai sentito nessuno del Benetton o di Treviso ammettere di aver sbagliato qualcosa.
Voi avete fatto sempre tutto corretto, voi siete stati dei signori a non fare la franchigia-fuffa, le altre grandi del Veneto si sono ritirate loro, voi volevate aprire la collaborazione alle altre DOPO, siete stati bocciati non per il progetto, che era in sè perfetto, ma per una losca congiura federale per colpa della lobby basso-padana/romana...
Un attimo di sana autocritica? una analisi di cosa è successo oltre alla tesi della congiura? pensare anche cause interne oltre a dire che è colpa degli altri che si sono tirati indietro?
No, voi siete perfetti, voi siete sempre nel giusto e la CL vi doveva essere dato per diritto divino.
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"

"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)

Rugby-Tv
Messaggi: 5098
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Rugby-Tv » 19 ago 2009, 10:08

Yattaran ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:
Yattaran ha scritto:
tonione ha scritto:non credo che Treviso fosse chiusa e preclusa agli altri. quando si fa qualcosa insieme mica si può trovare l'accordo e l'unità d'intenti in quattro e quattrotto. stiamo parlando di Rovigo, Treviso, Padova, realtà delle realtà del rugby italiano da una cinquantina d'anni. ci sono livelli di sviluppo e peculiarità dissimili, ci vuole per forza tempo. per questo penso che non sia un male avere due o tre anni a disposizone per accordare lo strumento. per stabilire come, chi, cosa e altre robe.

DOPO aver cominciato a sentire puzza di bruciato, DOPO aver tagliato qualsiasi possibilità di aggregarsi, DOPO tutto questo hanno cominciato a dire:
"ma no... ma 5 minuti dopo aver ottenuto il posto in CL inizieremo a collaborare con le altre realtà del Veneto" che tradotto, per i più smaliziati suona come: intanto datecela a noi, che poi vediamo!

Non ci ha creduto praticamente nessuno al buon cuore trevisano che dopo la sofferta entrata in CL, apre caritatevolmente alle altre realtà del veneto...

per continuare con i proverbi veneti, dalle mie parti si dice anche "mato sì, ma mona no!" trad: matto sì, ma mona no! (...portate pazienza, è intraducibile, ma si capisce...)
Caro Yattaran, hai notizie certe che tra Treviso e sopratutto Padova non ci sia stato un semi-accordo?
E come di Giorgio, non credi che Padova si sia messa un in disparte, e aspettasse chi fosse stato scelto?

Domanda provocatoria: Se Treviso si fosse aggregata con società minori della zona, escludendo RoVePd, sarebbe cosi diventata "franchigia", sarebbe andata bene a tutti? E guardate che non era così difficile farlo. Anzi dopo le tante belle parole spese da altre franchigie, dovevano farlo.
E il risultato sarebbe cambiato di molto?
Oppure era obbligatorio coinvolgere tutto il veneto?
Caro Rugby-TV, non ho notizie certe perchè non sono nelle sacre stanze dei bottoni, però è carino lo scarica-barile che stai tentando: "non è colpa di Treviso, ma Padova che si è ritirata... (Rovigo a quanto pare è sempre stata contraria".
Evidentemente tu hai accesso a queste notizie, noi poveri mortali che prendiamo freddo d'inverno e ci cuociamo d'estate sugli spalti del Plebiscito non sappiamo queste cose.
Riguado alla tua domanda provocatoria: obbligatorio no, auspicabile di sicuro.

Faccio una domanda/affermazione provocatoria anche io allora: spesso tornano i termini "arroganza" "tracotanza" "presunzione" ecc. ecc.
Non ho mai sentito nessuno del Benetton o di Treviso ammettere di aver sbagliato qualcosa.
Voi avete fatto sempre tutto corretto, voi siete stati dei signori a non fare la franchigia-fuffa, le altre grandi del Veneto si sono ritirate loro, voi volevate aprire la collaborazione alle altre DOPO, siete stati bocciati non per il progetto, che era in sè perfetto, ma per una losca congiura federale per colpa della lobby basso-padana/romana...
Un attimo di sana autocritica? una analisi di cosa è successo oltre alla tesi della congiura? pensare anche cause interne oltre a dire che è colpa degli altri che si sono tirati indietro?
No, voi siete perfetti, voi siete sempre nel giusto e la CL vi doveva essere dato per diritto divino.
Forse mi sono spiegato male, non ho assolutamente detto che è stata colpa di Padova che si è tirata indietro, ma piuttosto che un accordo di collaborazione c'era.
Certo che Treviso ha commesso degli errori, ma sfido chiunque a negare di essere stato sorpreso, non dico contendo o dispiaciuto, ma sorpreso della sua esclusione. E un motivo deve pur esserci.

Fabio_AQ
Messaggi: 430
Iscritto il: 6 mag 2007, 16:15
Località: L'Aquila e dintorni

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Fabio_AQ » 19 ago 2009, 10:38

oggi sulla gazzetta riporta che tale rinaldi di padova (se non ricordo male) facente parte del consiglio di votanti abbia contestato l'elezione dei pretorians, in quanto avvenuto con 10 voti, mentre l'articolo federale ne prevede la soglia minima come la metà dei votanti (20 in questo caso) più 1. quindi avrebbe bisogno di almeno 11 voti. scenario che si prospetterebbe: un nuovo voto con pretorians, treviso e duchi... questa situazione andrebbe anche a suo favore in quanto il sopra citato consigliere non era stato eletto nel consiglio italiano del sei nazione per lo stesso motivo, a favore di un altro consigliere.
ma il ricorso è folle, se la fir lo accettasse metterebbe in forse tutti i provvedimenti presi fino ad oggi, che non hanno avuto alcuna cura di questo articolo 18.
mi pare un po' confusa 'sta situazione!

Yattaran
Messaggi: 2318
Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Yattaran » 19 ago 2009, 10:51

Rugby-Tv ha scritto: Forse mi sono spiegato male, non ho assolutamente detto che è stata colpa di Padova che si è tirata indietro, ma piuttosto che un accordo di collaborazione c'era.
Certo che Treviso ha commesso degli errori, ma sfido chiunque a negare di essere stato sorpreso, non dico contendo o dispiaciuto, ma sorpreso della sua esclusione. E un motivo deve pur esserci.
Guarda: in tutta onestà, sono rimasto sorpreso perchè non credevo che la FIR avesse davvero il coraggio di escludere Treviso.
Il motivo c'è, non è una franchigia.

ATTENZIONE: non sto dicendo che gli altri progetti fossero migliori, rispettassero di più le caratteristiche, hanno copertura, sono franchigie vere o fuffa...
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"

"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Laporte » 19 ago 2009, 12:30

porcorosso ha scritto:
Laporte ha scritto:
porcorosso ha scritto: Non è esattamente così...
Altrimenti non si spiegherebbero diverse cose:
- Riunioni straordinarie del CIV con critiche sonore verso i vertici del comitato per il mancato ingaggio ufficiale
- Appoggi ufficiali ricevuti da Treviso da quasi tutte le società venete
- Un gruppo su FB che raccoglie (in Agosto) circa 4000 adesioni in circa 20 gg - se inoltre valutiamo il valore del gruppo che è chiaramente politicizzato possiamo dedurne che uno più moderato nei termini politici avrebbe ottenuto più consensi ancora. Detto per inciso la maggior parte degli iscritti sembra proprio essere rugbysta e non secessionista.
- Articoli giornalistici che riportano opinioni di giocatori-allenatori-ecc veneti extraTreviso stupefatti della scelta uscita dal consiglio FIR.
- Circa 7000-8000 firme a sostegno della reintroduzione di TV
tutto però "dopo"...
e di appoggi uffiali qualì: Rovigo NON mi risulta
E quando la dovevamo fare la raccolta firme... :-]


Gentile Laporte
Non è in discussione il fatto che TV abbia coinvolto prima o dopo o meno le altre realtà.
Ciò che volevo mettere in discussione è il tormentone di Rugby.it di quest'estate: Veneti Divisi: è per questo che perdono!

Ho scritto QUASI!
Anche a me non risulta che Rovigo abbia mandato lettere ufficiali. Non mi risulta nemmeno il VeMe, ma a parte che io e te non sappiamo un pistolino, sia la Vecchi che Pipitone hanno espresso il loro stupore all'esclusione di TV e tanto mi basta.
Saluti a Tutti PR
anch'io mi sono stupito quella volta che feci 12 al totocalcio.. ma non ne ero affatto dispiaciuto.

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Laporte » 19 ago 2009, 12:32

Rugby-Tv ha scritto:
Yattaran ha scritto:
tonione ha scritto:non credo che Treviso fosse chiusa e preclusa agli altri. quando si fa qualcosa insieme mica si può trovare l'accordo e l'unità d'intenti in quattro e quattrotto. stiamo parlando di Rovigo, Treviso, Padova, realtà delle realtà del rugby italiano da una cinquantina d'anni. ci sono livelli di sviluppo e peculiarità dissimili, ci vuole per forza tempo. per questo penso che non sia un male avere due o tre anni a disposizone per accordare lo strumento. per stabilire come, chi, cosa e altre robe.

DOPO aver cominciato a sentire puzza di bruciato, DOPO aver tagliato qualsiasi possibilità di aggregarsi, DOPO tutto questo hanno cominciato a dire:
"ma no... ma 5 minuti dopo aver ottenuto il posto in CL inizieremo a collaborare con le altre realtà del Veneto" che tradotto, per i più smaliziati suona come: intanto datecela a noi, che poi vediamo!

Non ci ha creduto praticamente nessuno al buon cuore trevisano che dopo la sofferta entrata in CL, apre caritatevolmente alle altre realtà del veneto...

per continuare con i proverbi veneti, dalle mie parti si dice anche "mato sì, ma mona no!" trad: matto sì, ma mona no! (...portate pazienza, è intraducibile, ma si capisce...)
Caro Yattaran, hai notizie certe che tra Treviso e sopratutto Padova non ci sia stato un semi-accordo?

adesso dovremmo dimostrare che NOn ci sia stato qualcosa ? Siamo al delirio . e u puoi dimostrarmi che tra me e la Canalis non ci sia stato niente ?

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Laporte » 19 ago 2009, 12:32

Laporte ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:
Yattaran ha scritto:
tonione ha scritto:non credo che Treviso fosse chiusa e preclusa agli altri. quando si fa qualcosa insieme mica si può trovare l'accordo e l'unità d'intenti in quattro e quattrotto. stiamo parlando di Rovigo, Treviso, Padova, realtà delle realtà del rugby italiano da una cinquantina d'anni. ci sono livelli di sviluppo e peculiarità dissimili, ci vuole per forza tempo. per questo penso che non sia un male avere due o tre anni a disposizone per accordare lo strumento. per stabilire come, chi, cosa e altre robe.

DOPO aver cominciato a sentire puzza di bruciato, DOPO aver tagliato qualsiasi possibilità di aggregarsi, DOPO tutto questo hanno cominciato a dire:
"ma no... ma 5 minuti dopo aver ottenuto il posto in CL inizieremo a collaborare con le altre realtà del Veneto" che tradotto, per i più smaliziati suona come: intanto datecela a noi, che poi vediamo!

Non ci ha creduto praticamente nessuno al buon cuore trevisano che dopo la sofferta entrata in CL, apre caritatevolmente alle altre realtà del veneto...

per continuare con i proverbi veneti, dalle mie parti si dice anche "mato sì, ma mona no!" trad: matto sì, ma mona no! (...portate pazienza, è intraducibile, ma si capisce...)
Caro Yattaran, hai notizie certe che tra Treviso e sopratutto Padova non ci sia stato un semi-accordo?

adesso dovremmo dimostrare che NON ci sia stato qualcosa ? Siamo al delirio .Puoi dimostrarmi che tra me e la Canalis non ci sia stato niente ? :D :D :D

silepiave
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 apr 2008, 15:16

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da silepiave » 19 ago 2009, 15:35

Si fanno le riunioni di condominio e viene stilato un verbale o pseudo tale: mi chiedo, ma e mai possibile che tutte le problematiche in merito all'esclusione dalla CL della benetton siano emerse dopo e che a nessuno di questi "volponi" di dirigenti della FIR che hanno partecipato alla riunione non sia venuto in mente di mettere " a verbale" queste presunte irregolarità?
Saluti

Rugby-Tv
Messaggi: 5098
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: LA SCONFITTA DI TREVISO

Messaggio da Rugby-Tv » 19 ago 2009, 16:06

Laporte ha scritto:
Laporte ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:
Yattaran ha scritto:
tonione ha scritto:non credo che Treviso fosse chiusa e preclusa agli altri. quando si fa qualcosa insieme mica si può trovare l'accordo e l'unità d'intenti in quattro e quattrotto. stiamo parlando di Rovigo, Treviso, Padova, realtà delle realtà del rugby italiano da una cinquantina d'anni. ci sono livelli di sviluppo e peculiarità dissimili, ci vuole per forza tempo. per questo penso che non sia un male avere due o tre anni a disposizone per accordare lo strumento. per stabilire come, chi, cosa e altre robe.

DOPO aver cominciato a sentire puzza di bruciato, DOPO aver tagliato qualsiasi possibilità di aggregarsi, DOPO tutto questo hanno cominciato a dire:
"ma no... ma 5 minuti dopo aver ottenuto il posto in CL inizieremo a collaborare con le altre realtà del Veneto" che tradotto, per i più smaliziati suona come: intanto datecela a noi, che poi vediamo!

Non ci ha creduto praticamente nessuno al buon cuore trevisano che dopo la sofferta entrata in CL, apre caritatevolmente alle altre realtà del veneto...

per continuare con i proverbi veneti, dalle mie parti si dice anche "mato sì, ma mona no!" trad: matto sì, ma mona no! (...portate pazienza, è intraducibile, ma si capisce...)
Caro Yattaran, hai notizie certe che tra Treviso e sopratutto Padova non ci sia stato un semi-accordo?

adesso dovremmo dimostrare che NON ci sia stato qualcosa ? Siamo al delirio .Puoi dimostrarmi che tra me e la Canalis non ci sia stato niente ? :D :D :D
Beh dato che dicono che c'è stato qualcosa anche tra la Canalis e la Giorgia Clooney..., potresti avere avuto anche tu qualcosa con lei :-]

Rispondi