Pagina 3 di 7

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 29 lug 2008, 12:30
da masterweb
Chuba ha scritto:
BixBeiderbecke ha scritto:Qualche anno fa la "mativazione ufficiale" per la mancata fusione fra le parmensi era proprio la differenza di vedute sul destino del settore giovanile.

La Rugby Parma, con un settore giovanile in forte crisi, naturalmente voleva fondere i due club in toto.
Il GRAN, con un settore giovanile decisamente florido, voleva fondere solo la prima squadra.

Adesso che la Rugby Parma ha ripreso a lavorare con i giovani forse la loro posizione sarà cambiata.
Ricordo che a suo tempo Casagrande, appena arrivato e forse non ancora ben informato, in una delle prime interviste disse che fondere i settori giovanili sarebbe stata una grossa sciocchezza. Difficile non essere d'accordo.

Il problema è: come fai a fondere solo la prima squadra? Se devi iscriverti al Super 10 devi avere il settore giovanile.
L'unica via d'uscita sarebbe stata la creazione di una "franchigia" ma per giocare in quale campionato?
Io mi spingerei anche più in la.
Che senso ha avere come nel caso RP e penso anche Amatori, 3 o 4 squadre U9, U11,U13 ?
Anzichè fusione dei settori giovanili,sarebbe meglio dimezare gli esistenti,nel senso di creare più società indipendenti o collegate alla prima per coprire in modo più razionale il territorio.
Poi si potrebbe cominciare a fare un pò di selezioni per le squadre juniores e alla fine portare i migliori alla U19 collegata alla società principale.
Non è la scoperta dell'acqua calda. Funziona così in molti sport,a cominciare dal calcio.
Noceto con il progetto Junior Rugby School e Academy sta facendo così già da qualche anno, con il risultato di schierare quest'anno diverse squadre tra Noceto, Fidenza e Fiorenzuola (3-4 U13, tre U15 (2 maschili e una femminile), due U17, una U19) piu' le squadre scolastiche di Noceto, Fornovo, Salsomaggiore...

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 30 lug 2008, 23:08
da luka_68
L'Unione Calcio Sampdoria è una società calcistica italiana con sede a Genova, dove fu fondata il 12 agosto 1946 dalla fusione delle società Sampierdarenese (1891) e Andrea Doria (1895).
...se il risultato di quella fusione è stato la creazione di quella brutta maglia da ciclista...meglio di no...


(ovviamente scherzo...sono un pò di parte...)

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 31 lug 2008, 10:22
da ATHLONE
...le fusioni e le rivoluzioni portano sempre strani compagni di letto...

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 3 ago 2008, 9:52
da Laporte
rugbymania ha scritto:
frankye88 ha scritto:,si fondessero?E le due di Parma?
quote]
fare un fusione con i rugby parma NO GRAZIE,meglio cento campionati in serie c che fare la fusione con i rugby parma,
c'e' una mentalita' troppa diversa fra le due societa' per pansare a una fusione.poi come ha detto giustamente qualcuno
una fusione fra due societa' e arrivare alla camera del gas,vuol dire non avere le basi per fare campionato e trovare un
rimedio troppo comodo.
poi vogliamo diventare una potenza intrnazionale del rugby, con ragionamenti del genere....

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 3 ago 2008, 9:53
da Laporte
luka_68 ha scritto:
L'Unione Calcio Sampdoria è una società calcistica italiana con sede a Genova, dove fu fondata il 12 agosto 1946 dalla fusione delle società Sampierdarenese (1891) e Andrea Doria (1895).
...se il risultato di quella fusione è stato la creazione di quella brutta maglia da ciclista...meglio di no...


(ovviamente scherzo...sono un pò di parte...)
Invece era (almeno prima dell'arrivo degli sponsor) la più bella maglia (e lo dice uno juventino)

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 3 ago 2008, 9:56
da Laporte
BixBeiderbecke ha scritto:Qualche anno fa la "mativazione ufficiale" per la mancata fusione fra le parmensi era proprio la differenza di vedute sul destino del settore giovanile.

La Rugby Parma, con un settore giovanile in forte crisi, naturalmente voleva fondere i due club in toto.
Il GRAN, con un settore giovanile decisamente florido, voleva fondere solo la prima squadra.

Adesso che la Rugby Parma ha ripreso a lavorare con i giovani forse la loro posizione sarà cambiata.
Ricordo che a suo tempo Casagrande, appena arrivato e forse non ancora ben informato, in una delle prime interviste disse che fondere i settori giovanili sarebbe stata una grossa sciocchezza. Difficile non essere d'accordo.

Il problema è: come fai a fondere solo la prima squadra? Se devi iscriverti al Super 10 devi avere il settore giovanile.
L'unica via d'uscita sarebbe stata la creazione di una "franchigia" ma per giocare in quale campionato?
Appunto , vedi mia proposta in un altro thrad: in tuttta Italia: Franchigie con squadre satellite stile Galles, Irlanda e sinili; ma diffusione del campionato su tutto il territorio nazionale.

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 4 ago 2008, 10:20
da ATHLONE
Laporte quoto l'ultimo e straquoto il penultimo...

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 4 ago 2008, 21:33
da luka_68
Laporte ha scritto:
luka_68 ha scritto:
L'Unione Calcio Sampdoria è una società calcistica italiana con sede a Genova, dove fu fondata il 12 agosto 1946 dalla fusione delle società Sampierdarenese (1891) e Andrea Doria (1895).
...se il risultato di quella fusione è stato la creazione di quella brutta maglia da ciclista...meglio di no...


(ovviamente scherzo...sono un pò di parte...)
Invece era (almeno prima dell'arrivo degli sponsor) la più bella maglia (e lo dice uno juventino)
...Juventino? ...ah...capisco...


comunque ritornando in tema... l'unica salvezza allo stato attuale delle cose potrebbe essre tirare la cinghia per qualche anno e provare a proporre le partite in tv in chiaro...

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 5 ago 2008, 9:23
da pepitosbazzeguti
masterweb ha scritto:
Chuba ha scritto:
BixBeiderbecke ha scritto:Qualche anno fa la "mativazione ufficiale" per la mancata fusione fra le parmensi era proprio la differenza di vedute sul destino del settore giovanile.

La Rugby Parma, con un settore giovanile in forte crisi, naturalmente voleva fondere i due club in toto.
Il GRAN, con un settore giovanile decisamente florido, voleva fondere solo la prima squadra.

Adesso che la Rugby Parma ha ripreso a lavorare con i giovani forse la loro posizione sarà cambiata.
Ricordo che a suo tempo Casagrande, appena arrivato e forse non ancora ben informato, in una delle prime interviste disse che fondere i settori giovanili sarebbe stata una grossa sciocchezza. Difficile non essere d'accordo.

Il problema è: come fai a fondere solo la prima squadra? Se devi iscriverti al Super 10 devi avere il settore giovanile.
L'unica via d'uscita sarebbe stata la creazione di una "franchigia" ma per giocare in quale campionato?
Io mi spingerei anche più in la.
Che senso ha avere come nel caso RP e penso anche Amatori, 3 o 4 squadre U9, U11,U13 ?
Anzichè fusione dei settori giovanili,sarebbe meglio dimezare gli esistenti,nel senso di creare più società indipendenti o collegate alla prima per coprire in modo più razionale il territorio.
Poi si potrebbe cominciare a fare un pò di selezioni per le squadre juniores e alla fine portare i migliori alla U19 collegata alla società principale.
Non è la scoperta dell'acqua calda. Funziona così in molti sport,a cominciare dal calcio.
Noceto con il progetto Junior Rugby School e Academy sta facendo così già da qualche anno, con il risultato di schierare quest'anno diverse squadre tra Noceto, Fidenza e Fiorenzuola (3-4 U13, tre U15 (2 maschili e una femminile), due U17, una U19) piu' le squadre scolastiche di Noceto, Fornovo, Salsomaggiore...

Olalà, questa cosa è interessante. Potrebbe essere un esempio di futura "franchigia" con delle solide, solidissime basi...

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 11 ago 2008, 9:58
da frankye88
Non è "fusione",ma un esempio perfetto di collaborazione nonchè un esmepio perfetto di come ci si debba muovere nel mondo del rugby.Bravissima Viadana!

Da LIRE.it:
Montepaschi Viadana allarga i propri orizzonti operativi con un ampio accordo di collaborazione con Il Dak Rugby Mantova, massima realtà della palla ovale del capoluogo di provincia allo scopo di promuovere, sviluppare ed alzare lo standard qualitativo del rugby mantovano.

Un accordo a 360 gradi che prevede ampie sinergie di comunicazione e marketing, organizzazione di eventi rugbystici nella città di Mantova (ripristino dello storico “Trofeo due Fiumi”, disputa di una gara di Coppa Italia a Mantova, sino al patrocinio di gare ufficiali delle nazionali azzurre), coinvolgimento del pubblico di appassionati del Dak Rugby Mantova nelle gare delle Coppe Europee che disputerà l’ Mps a Viadana.

Stretta sarà inoltre la collaborazione per lo scambio dei giocatori, l’ implemento delle attrezzature per la preparazione fisica e l’ organizzazione dei concentramenti del minirugby.

I contatti tra le due società saranno frequenti e costanti durante la stagione sportiva per programmare scambi di giocatori, sviluppare le sinergie tra le squadre giovanili ed in generale promuovere i talenti del rugby mantovano.

L’ accordo rientra, infine, in un piano preciso d’ investimento sull’ intero territorio mantovano che, coinvolgendo strutture e pubbliche istituzioni, possa portare, in tempi ragionevolmente brevi, il rugby mantovano agli alti livelli della palla ovale nazionale.

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 23 dic 2008, 19:26
da frankye88
Riesumo questo topic,visto che siamo in clima di "rivoluzioni" e visto che si vocifera di una collaborazione fra Padova,Venezia e Rovigo,per la partecipazione alla Celtic.
Di certo non sarebbe una fusione nel senso stretto del termine,o si?
Ancora sono solo voci,ma voi(veneti in primis),che ne pensate?

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 23 dic 2008, 19:34
da frankye88
BixBeiderbecke ha scritto:L'unica via d'uscita sarebbe stata la creazione di una "franchigia" ma per giocare in quale campionato?Difficile non essere d'accordo.
La Celtic League!

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 24 dic 2008, 13:40
da wulfgar
frankye88 ha scritto:Riesumo questo topic,visto che siamo in clima di "rivoluzioni" e visto che si vocifera di una collaborazione fra Padova,Venezia e Rovigo,per la partecipazione alla Celtic.
Di certo non sarebbe una fusione nel senso stretto del termine,o si?
Ancora sono solo voci,ma voi(veneti in primis),che ne pensate?
sarebbe una super mega figata!!!!
ovviamente inzierò a tifare per una squadra scozzese o irlandese :evil:

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 24 dic 2008, 16:06
da EmmePi
Titolo della "Gazza" di oggi: "Viadana è già celtica. Soli o con le due di Parma"

Re: Fusione fra clubs:l'unica salvezza

Inviato: 24 dic 2008, 16:41
da profetacciato
EmmePi ha scritto:Titolo della "Gazza" di oggi: "Viadana è già celtica. Soli o con le due di Parma"
meglio la seconda che hai detto!
Sarà che, messi con le spalle al muro i club cominciano a ragionare. petrarca che apre a rovigo, viadana che nn esclude collaborazioni con parma e gran...ci manca solo che parma e gran comincino ad andare tutti d'accordo.
ma una franchgia lombardo-emiliana che comprenda calvisano? che fra l'altro è la squadra con più italiani celtizzabili (neologismo creato ad hoc per indicare gli italiani selezionabili per la Celtic League)