LA SUPERSQUADRA

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Rispondi
thepassenger
Messaggi: 505
Iscritto il: 24 nov 2008, 7:42

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da thepassenger » 21 mag 2010, 15:22

Chuba ha scritto:Mi sembra che le giovanili della Rugby Parma non siano poi quello sfascio.
Tolta la 16 che ha pochissimi giocatori del 94 ( e in più a inizio anno tre aspiranti fenomeni del 94 sono passati all'Amatori), la 20 è tranquillamente anche senza Iannone e Romano, una squadra da metà classifica nell'elite, la 18 è 4 o 5^ nell'interregionale e la 14 non perde da dicembre e da allora ha preso 1 meta in totale.
Sabato scorso in un triangolare con Colorno e Mantova la 16 dell'anno prossimo (95 e 96), ha vinto largo con tutte e due.
La U12 è arrivata 4^ al Topolino.
Magari Noceto e Amatori vanno meglio, ma dire di cominciare a investire sulle giovanili, mi sembra una forzatura perchè qualcosa si sta già facendo, mi senbra.
secondo me intendono in vestire sulle giovanili in funzione di bacino per la prima squadra, perchè negli ultimi anni gente dalla giovanile non ce n'è arrivata parecchia in prima..

Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da Chuba » 21 mag 2010, 15:35

Dipende da come la si vede.

Rubini, Ravalle, Pompa, Romano, Minto, Ursache ( a Venezia) Perini ( a Udine) Vengono dalla 17/19 Rugby Parma degli ultimi 2-3 anni. E magari mi scordo qualcuno.
Quest'anno hanno debuttato Rollo, Bonifazi, Frattini, Secchiati, Giannotti, Rapone, Rosi, Manghi, tutta gente della U20.

Non so se gli altri hanno fatto debuttare tanta gente in più.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........

montalbano
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 set 2006, 17:19

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da montalbano » 21 mag 2010, 15:39

Chuba ha scritto:Mi sembra che le giovanili della Rugby Parma non siano poi quello sfascio.
Tolta la 16 che ha pochissimi giocatori del 94 ( e in più a inizio anno tre aspiranti fenomeni del 94 sono passati all'Amatori), la 20 è tranquillamente anche senza Iannone e Romano, una squadra da metà classifica nell'elite, la 18 è 4 o 5^ nell'interregionale e la 14 non perde da dicembre e da allora ha preso 1 meta in totale.
Sabato scorso in un triangolare con Colorno e Mantova la 16 dell'anno prossimo (95 e 96), ha vinto largo con tutte e due.
La U12 è arrivata 4^ al Topolino.
Magari Noceto e Amatori vanno meglio, ma dire di cominciare a investire sulle giovanili, mi sembra una forzatura perchè qualcosa si sta già facendo, mi senbra.
Sono d'accordo anchio che anche la Rugby Parma ha migliorato abbastanza rispetto a qualche anno fa, penso che a tutte le società di rugby faccia piacere avere un buon settore giovanile con tanti ragazzi e che magari vincano. C'è poi chi forse lavora meglio o magari è stato fortunato a trovare ragazzi (che il più delle volte sono figli di ex giocatori) che fanno da traino.

Sono quelli di Noceto che pensano invece di aver inventato il rugby e che gli altri (specialmente il Gran/Amatori) sono degli incapaci.

Nessuno toglie i meriti al Noceto e al suo modo di lavore con i giovani ma non per questo le altre società sono sempre delle incapaci.

Anche perchè, ripeto, se si fa l'analisi a 360° su tutte le categorie giovanili non è che il Noceto sia molto avanti rispetto agli altri.
Ripeto che l'Amatori, unica società in Italia, in tre anni è passata alle finali nazionali 5 volte nelle categorie Under 16 e Under 18.
Due anni fa è andata in semifinale anche con l'Uder 20

cicciocotenna
Messaggi: 133
Iscritto il: 10 ago 2008, 20:13

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da cicciocotenna » 21 mag 2010, 15:44

Chuba ha scritto:Mi sembra che le giovanili della Rugby Parma non siano poi quello sfascio.
Tolta la 16 che ha pochissimi giocatori del 94 ( e in più a inizio anno tre aspiranti fenomeni del 94 sono passati all'Amatori), la 20 è tranquillamente anche senza Iannone e Romano, una squadra da metà classifica nell'elite, la 18 è 4 o 5^ nell'interregionale e la 14 non perde da dicembre e da allora ha preso 1 meta in totale.
Sabato scorso in un triangolare con Colorno e Mantova la 16 dell'anno prossimo (95 e 96), ha vinto largo con tutte e due.
La U12 è arrivata 4^ al Topolino.
Magari Noceto e Amatori vanno meglio, ma dire di cominciare a investire sulle giovanili, mi sembra una forzatura perchè qualcosa si sta già facendo, mi senbra.
Se sei contento tu siamo contenti tutti,secondo me hai esagerato con la 20 ,perchè con questa affermazione vuol dire che è più forte della 20 del Gran, e questo mi sembra un po eccessivo.Ti ricordo che il Prato che è arrivato primo nel vostro girone ha perso con L'aquila,che a sua volta è stata asfaltata dalla Benetton(ha preso 65 punti).La 12 e la 14 usano una filosofia diversa dall'Amatori e dal Noceto.Quest'anno la 14 non ha mai schierato la migliore formazione ma ha sempre mescolato le squadre.La 12 dellAmatori ,che al Topolino ha perso in qualificazione contro la R.Parma 3 a 1,purtroppo sta faticando(ma piano piano si sta ricompattando)a causa del passaggio di 5 o 6 giocatori proprio alla R.Parma.Sono convinto ,comunque che finalmente qualcosa sta cambiando all'interno della R.Parma,e dico io finalmente,era ora,ma non pensiate di essere arrivati c'è tanto lavoro ancora da fare,e soprattutto investire su bravi allenatori.

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da Squilibrio » 21 mag 2010, 15:46

Chuba il problema è quello, un minirugby superiore alle altre realtà del territorio e tra i migliori a livello nazionale com’è possibile che venga disperso? È vero che del minirugby solitamente sono meno della metà che arrivano in under 20 ma l’anomalia è che la rugby parma li perde già in under 16 appena usciti dal minirugby e in under20 arrivano a scomparire perchè bisogna far posto a presunti fenomeni da fuori parma o amici degli amici provenienti da Padova.
Dalle tue parole sui presunti fenomeni io do una chiave di lettura pensando che per te questi si credono fenomeni ma non lo sono (io comunque non considero fenomeno nessuno, almeno fino a 18 anni), io non so chi siano queste persone, non so se siano forti o meno ma invece di rosicare per questo passaggio o criticarli mi chiederei prima come mai sono passati nell’altra società? Visto anche che l’altra società è di livello maggiore e quindi c’è più concorrenza e teoricamente meno possibilità di giocare?
Da quello che mi dicono la Rugby Parma ha un patrimonio numerico e qualitativo superiore alle altre realtà ma alla fine non si riesce a raggiungere risultati, oltre a Bricoli saltuariamente (lasciamo perdere quelli della Coppa Italia di quest’anno e i giocatori del prossimo anno, inseriti in prima squadra per necessità ma assolutamente inadeguati in massima parte, lasciamo perdere anche Ghidini, inserito in prima squadra sabbiamo bene per quale motivo e infatti appena arrivato un allenatore capace e con la schiena diritta cosa fa? Pensa bene di ritirarsi dal rugby giocato a 24 anni) chi altri negli ultimi 15 anni sono usciti dalle giovanili della rugby parma? Solo La Torre e Pulli. Un pò poco mi sembra calcolando i soldi spesi per allenatori e giocatori.
Chuba quei giocatori che citi sono assolutamente inadeguati al rugby di alto livello, nelle due partite in cui li ho visti giocare a parte pochi gli altri si rifiutavano di placcare. Senza contare che di parma sono in pochi ad aver debuttato, tutti foresti.... Su Romano sappiamo tutti perchè gioca e chi lo raccomanda ma è assolutamente inadeguato nel ruolo, magari tu dirai di chiedere alla prima linea di viadana e io ti rispondo di veder come deve ingaggiarsi un pilone

jack50
Messaggi: 601
Iscritto il: 24 ago 2007, 17:28

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da jack50 » 21 mag 2010, 16:09

IO HO APERTO QUESTO ARGOMENTO E CREDO CHE VADA CHIUSO PER MANCANZA DI ARGOMENTI,si è passati dalla SUPERSQUADRA al minirugby ed il tortone è diventato ormai,becchime per AIRONI

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da Squilibrio » 21 mag 2010, 16:13

jack50 ha scritto:IO HO APERTO QUESTO ARGOMENTO E CREDO CHE VADA CHIUSO PER MANCANZA DI ARGOMENTI,si è passati dalla SUPERSQUADRA al minirugby ed il tortone è diventato ormai,becchime per AIRONI
Beh l’argomento non va chiuso, la supersquadra sempre legata agli aironi sarà quindi...

ENDURISTA
Messaggi: 1031
Iscritto il: 11 set 2008, 9:25
Località: noceto

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da ENDURISTA » 21 mag 2010, 16:50

montalbano ha scritto:
Chuba ha scritto:Mi sembra che le giovanili della Rugby Parma non siano poi quello sfascio.
Tolta la 16 che ha pochissimi giocatori del 94 ( e in più a inizio anno tre aspiranti fenomeni del 94 sono passati all'Amatori), la 20 è tranquillamente anche senza Iannone e Romano, una squadra da metà classifica nell'elite, la 18 è 4 o 5^ nell'interregionale e la 14 non perde da dicembre e da allora ha preso 1 meta in totale.
Sabato scorso in un triangolare con Colorno e Mantova la 16 dell'anno prossimo (95 e 96), ha vinto largo con tutte e due.
La U12 è arrivata 4^ al Topolino.
Magari Noceto e Amatori vanno meglio, ma dire di cominciare a investire sulle giovanili, mi sembra una forzatura perchè qualcosa si sta già facendo, mi senbra.
Sono d'accordo anchio che anche la Rugby Parma ha migliorato abbastanza rispetto a qualche anno fa, penso che a tutte le società di rugby faccia piacere avere un buon settore giovanile con tanti ragazzi e che magari vincano. C'è poi chi forse lavora meglio o magari è stato fortunato a trovare ragazzi (che il più delle volte sono figli di ex giocatori) che fanno da traino.

Sono quelli di Noceto che pensano invece di aver inventato il rugby e che gli altri (specialmente il Gran/Amatori) sono degli incapaci.
Nessuno toglie i meriti al Noceto e al suo modo di lavore con i giovani ma non per questo le altre società sono sempre delle incapaci.

Anche perchè, ripeto, se si fa l'analisi a 360° su tutte le categorie giovanili non è che il Noceto sia molto avanti rispetto agli altri.
Ripeto che l'Amatori, unica società in Italia, in tre anni è passata alle finali nazionali 5 volte nelle categorie Under 16 e Under 18.
Due anni fa è andata in semifinale anche con l'Uder 20
Adesso capisco perchè il detto "meglio soli che male accompagnati" è sempre valido.
Se c'è un merito che Noceto riconosce all'Amatori è l'egregio lavoro che fanno a livello giovanile.
Il Rugby, come ben sai, non l'ha inventato il Noceto, ma un nocetano emigrato nella città du Rugby....... :-]
4 Ruote spostano un corpo....ma due muovono l' anima

montalbano
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 set 2006, 17:19

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da montalbano » 21 mag 2010, 17:11

ENDURISTA ha scritto:
montalbano ha scritto:
Chuba ha scritto:Mi sembra che le giovanili della Rugby Parma non siano poi quello sfascio.
Tolta la 16 che ha pochissimi giocatori del 94 ( e in più a inizio anno tre aspiranti fenomeni del 94 sono passati all'Amatori), la 20 è tranquillamente anche senza Iannone e Romano, una squadra da metà classifica nell'elite, la 18 è 4 o 5^ nell'interregionale e la 14 non perde da dicembre e da allora ha preso 1 meta in totale.
Sabato scorso in un triangolare con Colorno e Mantova la 16 dell'anno prossimo (95 e 96), ha vinto largo con tutte e due.
La U12 è arrivata 4^ al Topolino.
Magari Noceto e Amatori vanno meglio, ma dire di cominciare a investire sulle giovanili, mi sembra una forzatura perchè qualcosa si sta già facendo, mi senbra.
Sono d'accordo anchio che anche la Rugby Parma ha migliorato abbastanza rispetto a qualche anno fa, penso che a tutte le società di rugby faccia piacere avere un buon settore giovanile con tanti ragazzi e che magari vincano. C'è poi chi forse lavora meglio o magari è stato fortunato a trovare ragazzi (che il più delle volte sono figli di ex giocatori) che fanno da traino.

Sono quelli di Noceto che pensano invece di aver inventato il rugby e che gli altri (specialmente il Gran/Amatori) sono degli incapaci.
Nessuno toglie i meriti al Noceto e al suo modo di lavore con i giovani ma non per questo le altre società sono sempre delle incapaci.

Anche perchè, ripeto, se si fa l'analisi a 360° su tutte le categorie giovanili non è che il Noceto sia molto avanti rispetto agli altri.
Ripeto che l'Amatori, unica società in Italia, in tre anni è passata alle finali nazionali 5 volte nelle categorie Under 16 e Under 18.
Due anni fa è andata in semifinale anche con l'Uder 20
Adesso capisco perchè il detto "meglio soli che male accompagnati" è sempre valido.
Se c'è un merito che Noceto riconosce all'Amatori è l'egregio lavoro che fanno a livello giovanile.
Il Rugby, come ben sai, non l'ha inventato il Noceto, ma un nocetano emigrato nella città du Rugby....... :-]
Mi riferivo all'intervento, mi pare di Jack50, che commentava le sorti del Gran dopo la separazione (consensuale e che ha consentito al Noceto, anche finanziariamente, di ripartire) rilevando che che l'anno scorso era retrocesso e che quest'anno si è salvato all'ultimo minuto senza evidenziare quanto poco ha speso il Gran rispetto ad altri e la politica di inserimento dei propri giovani che ha fatto.

Se non è questo poca considerazione

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da GiorgioXT » 21 mag 2010, 17:46

Noceto fa un bel lavoro sui giovani , ma è vero (come riportato nel thread sulla u.18 naz.) che a parte 8 ragazzi, tutto il resto del noceto under 18 viene da fuori?

pandorino
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17 mag 2006, 13:22

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da pandorino » 21 mag 2010, 20:32

Gli avveduti massimi dirigenti del Noceto con cui ho cenato una settimana fa' sono perfettamente consci del fatto che per loro l essere rimasti fuori dal Rugby professionistico per dieci anni sia stata una fortuna, il drenaggio di risorse che da una prima squadra e' enorme, io ammiro incondizionatamente una soc come Pd che e' riuscita a cantare e a portar la croce , cioe prima squadra nei professionisti x 10 anni e sett giovanile fortissimo , non tutti sono stati cosi bravi, a Noceto sono stati bravissimi con le giovanili , certo e lo dicevano anche loro se per 10 anni la prima squadra avesse dovuto giocare Top Ten e coppe Europee probabilmente anche i loro Budget sarebbero stati ripartiti in maniera diversa.

thepassenger
Messaggi: 505
Iscritto il: 24 nov 2008, 7:42

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da thepassenger » 21 mag 2010, 20:54

Chuba ha scritto:Dipende da come la si vede.

Rubini, Ravalle, Pompa, Romano, Minto, Ursache ( a Venezia) Perini ( a Udine) Vengono dalla 17/19 Rugby Parma degli ultimi 2-3 anni. E magari mi scordo qualcuno.
Quest'anno hanno debuttato Rollo, Bonifazi, Frattini, Secchiati, Giannotti, Rapone, Rosi, Manghi, tutta gente della U20.

Non so se gli altri hanno fatto debuttare tanta gente in più.
Sul secondo elenco sorvolo perchè in Coppa Italia credo che (giustamente) si facciano giocare i giovani per far tirare il fiato o non far infortunare gli altri..
sui primi ok, ma che ruolo hanno avuto in prima squadra?? Rubini e Minto.. Gli altri (tra i quali ad esempio Pompa che è fortissimo) secondo me non hanno avuto una vera consacrazione.. e poi io dico con i numeri enormi delle giovanili nessun ragazzo cresciuto dalla u12 o 14 che ci sia arrivato

Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da Chuba » 21 mag 2010, 21:30

I numeri enormi, come dici tu, ci sono ADESSO.
La annate dell' 89 , 90 , 91 e 92 riuscivano a mandare in campo una squadra stiracchiata anche quando erano in U 12.
Poi, da tempo al tempo, qualche nidiata sta salendo. Ci sono i buchi ma ci sono anche le annate numerose.
Per il fatto di non riuscire a trattenere i ragazzi, tiani conto che a molti, ripeto, aspiranti fenomeni ( e soprattutto ai genitori), piace vincere facile, per cui preferiscono fare della panca con gli avversari che lottare per la propria squadra. Questo è il motivo per cui non li stimo al massimo.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........

Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da Chuba » 21 mag 2010, 21:32

thepassenger ha scritto:
Chuba ha scritto:Dipende da come la si vede.

Rubini, Ravalle, Pompa, Romano, Minto, Ursache ( a Venezia) Perini ( a Udine) Vengono dalla 17/19 Rugby Parma degli ultimi 2-3 anni. E magari mi scordo qualcuno.
Quest'anno hanno debuttato Rollo, Bonifazi, Frattini, Secchiati, Giannotti, Rapone, Rosi, Manghi, tutta gente della U20.

Non so se gli altri hanno fatto debuttare tanta gente in più.
Sul secondo elenco sorvolo perchè in Coppa Italia credo che (giustamente) si facciano giocare i giovani per far tirare il fiato o non far infortunare gli altri..
sui primi ok, ma che ruolo hanno avuto in prima squadra?? Rubini e Minto.. Gli altri (tra i quali ad esempio Pompa che è fortissimo) secondo me non hanno avuto una vera consacrazione.. e poi io dico con i numeri enormi delle giovanili nessun ragazzo cresciuto dalla u12 o 14 che ci sia arrivato

Guarda che anche gli altri nonconsacrano poi tutti quei fenomeni. Qualche presunto fenomeno, secondo me sopravvalutato, sta già tornando nella sua.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........

erbolario
Messaggi: 418
Iscritto il: 15 feb 2009, 18:38

Re: LA SUPERSQUADRA

Messaggio da erbolario » 22 mag 2010, 8:11

GiorgioXT ha scritto:Noceto fa un bel lavoro sui giovani , ma è vero (come riportato nel thread sulla u.18 naz.) che a parte 8 ragazzi, tutto il resto del noceto under 18 viene da fuori?
Assolutamente squadra di autoctoni con solo uno/due da fuori Noceto.

Rispondi