C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da GiorgioXT » 5 ott 2009, 16:03

grubber ha scritto: Non dimentichiamo che fino all'anno scorso chi non andava in accademia giocava nel campionato under 20, non in prima squadra. Nel NOSTRO, triste, campionato under 20.
E' solo da quest'anno che per mancanza di soldi si è deciso di dare spazio ai giovani e ci si sta accorgendo che tanti "mezzi stranieri" o "vecchie glorie" non erano certo migliori di loro.
Però , per essere un triste campionato direi che un valore formativo evidentemente ce l'ha... non solo, non ho visto Fadalti, Iannone , Ricciardi o Venditti boccheggiare dopo mezzora... e questo conferma quello che ho più volte affermato: che molte partite dello scorso campionato under20 erano anche piu' intense di quelle del Super 10.

Riguardo all'accademia di Tirrenia , la mia impressione è che abbiano fatto un lavoro concentrato sugli aspetti fisici e molto meno su quelli tecnici - tanta palestra, tanta pesistica e atletica ma poco o nulla campo.

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da grubber » 5 ott 2009, 16:35

GiorgioXT ha scritto:
grubber ha scritto: Non dimentichiamo che fino all'anno scorso chi non andava in accademia giocava nel campionato under 20, non in prima squadra. Nel NOSTRO, triste, campionato under 20.
E' solo da quest'anno che per mancanza di soldi si è deciso di dare spazio ai giovani e ci si sta accorgendo che tanti "mezzi stranieri" o "vecchie glorie" non erano certo migliori di loro.
Però , per essere un triste campionato direi che un valore formativo evidentemente ce l'ha... non solo, non ho visto Fadalti, Iannone , Ricciardi o Venditti boccheggiare dopo mezzora... e questo conferma quello che ho più volte affermato: che molte partite dello scorso campionato under20 erano anche piu' intense di quelle del Super 10.

Riguardo all'accademia di Tirrenia , la mia impressione è che abbiano fatto un lavoro concentrato sugli aspetti fisici e molto meno su quelli tecnici - tanta palestra, tanta pesistica e atletica ma poco o nulla campo.
Ecco, quest'ultimo aspetto andrebbe chiarito.
Non so nulla degli accordi che sono alla base dell'Accademia, ma dovrebbe più o meno essere un "gentlemen's agreement" tipo: "Io ti lascio il mio giocatore durante la settimana e tu me lo fai trovare preparato per il sabato".
Se invece in Accademia si lavora esclusivamente per la nazionale, ecco che non è più così importante che i giocatori siano pronti ADESSO.
Mi chiedo: non è che a Tirrenia stiano lavorando per avere i ragazzi al top soltanto nel periodo del 6 Nazioni?
Spero di no perchè sarebbe un tradire la fiducia dei club. I ragazzi devono essere pronti adesso.
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da grubber » 5 ott 2009, 16:38

Ho scritto "triste" perchè nel 6 Nazioni poi l'under 20 si trova a dover competere con squadre infarcite di giocatori che giocano già in prima squadra.
Come se non bastasse il livello diverso dei rispettivi campionati under 20. L'esempio più lampante purtroppo lo si ha in prima linea.
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

Terzapilone
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 mag 2008, 19:30

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da Terzapilone » 6 ott 2009, 9:11

franky52 ha scritto:
Terzapilone ha scritto:Visto che mi e' stato fatto notare che la mia domanda era incompleta......
Ero io che ho scritto domanda incompleta ...
Terzapilone ha scritto: mi speghi perche non avrebbero potuto fere quello che tu dici nel Club ? non credo che in club come TV - Pd - Viadana- Parma . . .manchino preparatori preparati, tecnici molto preparati, strutture adatte ad ogni genere di lavoro e soprattutto programmi seri per i giovani.
Forse (e scusa se mi rispondo da solo) il problema e' che i ragazzi a casa hanno mille altri interessi e che se frequentano una scuola VERA avrebbero anche un po' meno tempo, non ultimo molti genitori se i ragazzi sono in accademia va tutto bene se devono lavorare nel club storcono il naso perche' non dedicano abbastanza tempo allo studio.
... perché ... e poi (senza scusa ... hai ragione) ti sei risposto da solo.
A casa non possono o solo con molte difficoltà riuscirebbero a fare una vita da "professionisti dello sport".
Io come genitore sarei tra quelli che storcono il naso ...
Il problema è motivazionale e psicologico, a casa è più difficile organizzarsi ... in Hdemia o bere o affogare.
Mi fa piacere il fatto che parli di motivazioni e psicologia, come tu ben saprai(se non ho capito male hai un figlio che gioca a buon livello) le motivazioni sono alla base di ogni obbiettivo sia per chi fa sport sia nella vita di tutti i giorni. la cosa che mi rammarica un po' e' il fatto che ragazzi abituati a vivere in contesti piu che dignitosi e in citta che spesso offrono di tutto per trovare tutto questo debbano andare in uno dei luoghi piu' tristi d'italia (non me ne vogliano gli indigeni) come il centro c.o.n.i. di Tirrenia, forse e questo e' un termine che non sento usare da nessuno dovrebbero solamente ORGANIZZARSI un po' meglio a casa, in questo potremmo aiutarli anche noi (parlo da genitore) e darsi degli obbiettivi basati solle LORO vere motivazioni. :?:

Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da megan » 6 ott 2009, 11:12

Report in casa Venezia:
Daupi domenica in mediana è stato realmente impressionante in campo, ha dato ritmo elevato e squarciato la difesa avversaria in numerose occasioni, prendendo buchi di oltre 50 metri, peccato che poi non avesse mai nessuno a sostegno....potenzialmente è una minaccia costante per le difese avversarie che non marcano bene intorno ai raggruppamenti o nelle fasi di gioco rotto.
Fadalti paga soltanto la leggerezza fisica, ha gambe veramente notevoli e grinta da vendere, legge bene gli spazi, peccato gli manchi qualche chilo di muscoli, che hanno invece gente come Venditti o Ricciardi, perchè non disdegna mai l'impatto a differenza di certe femminucce che si vedono in campo...
Ceglie e Cazzola (Titolari entrambi) proseguono il loro cammino di crescita, anche se mancano ancora di continuità al ritmo elevato, ma dimostrano un'ottima predisposizione al gioco aperto in velocita (tenuto conto che sono rispettivamente pilone e seconda linea...), ma pagano purtroppo la scarsa verve collettiva di tutto il pacchetto di mischia lagunare.
Duca non stava bene e quindi difficilmente giudicabile, mentre Innocenti ha coperto discretamente in difesa ma è stato chiaramente incosistente in fase offensiva, cosa che si notava ancor di piu' vista la grande prova di Pozzebon al suo fianco.
Previati e Ciochina ('89 e '90) hanno avuto un largo minutaggio, dimostrando di poter tenere il passo del Super10 senza subire eccessivamente, rappresentando un investimento che alla lunga pagherà sicuramente.
Paschini (italoargentino '88 e potenzialmente convocabile in nazionale) cresce sempre di più, ha solo qualche piccola lacuna in fase offensiva, ma in attacco è un ball carrier di sicuro affidamento.
megan kaput mundi

cellini
Messaggi: 286
Iscritto il: 4 giu 2009, 18:08

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da cellini » 6 ott 2009, 17:30

megan ha scritto
Report in casa Venezia:
Daupi domenica in mediana è stato realmente impressionante in campo, ha dato ritmo elevato e squarciato la difesa avversaria in numerose occasioni, prendendo buchi di oltre 50 metri, peccato che poi non avesse mai nessuno a sostegno....potenzialmente è una minaccia costante per le difese avversarie che non marcano bene intorno ai raggruppamenti o nelle fasi di gioco rotto.
Fadalti paga soltanto la leggerezza fisica, ha gambe veramente notevoli e grinta da vendere, legge bene gli spazi, peccato gli manchi qualche chilo di muscoli, che hanno invece gente come Venditti o Ricciardi, perchè non disdegna mai l'impatto a differenza di certe femminucce che si vedono in campo...
Ceglie e Cazzola (Titolari entrambi) proseguono il loro cammino di crescita, anche se mancano ancora di continuità al ritmo elevato, ma dimostrano un'ottima predisposizione al gioco aperto in velocita (tenuto conto che sono rispettivamente pilone e seconda linea...), ma pagano purtroppo la scarsa verve collettiva di tutto il pacchetto di mischia lagunare.
Duca non stava bene e quindi difficilmente giudicabile, mentre Innocenti ha coperto discretamente in difesa ma è stato chiaramente incosistente in fase offensiva, cosa che si notava ancor di piu' vista la grande prova di Pozzebon al suo fianco.
Previati e Ciochina ('89 e '90) hanno avuto un largo minutaggio, dimostrando di poter tenere il passo del Super10 senza subire eccessivamente, rappresentando un investimento che alla lunga pagherà sicuramente.
Paschini (italoargentino '88 e potenzialmente convocabile in nazionale) cresce sempre di più, ha solo qualche piccola lacuna in fase offensiva, ma in attacco è un ball carrier di sicuro affidamento.

sono daccordo con la tua perfetta analisi dei giocatori giovani cosa manca al veme è la poca continuità dei vecchi ed esperti giocatori,speriamo bene nelle prossime partite infortuni e squalifiche a parte

stefanot
Messaggi: 1532
Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da stefanot » 6 ott 2009, 21:33

megan ha scritto:Report in casa Venezia:
Daupi domenica in mediana è stato realmente impressionante in campo, ha dato ritmo elevato e squarciato la difesa avversaria in numerose occasioni, prendendo buchi di oltre 50 metri, peccato che poi non avesse mai nessuno a sostegno....potenzialmente è una minaccia costante per le difese avversarie che non marcano bene intorno ai raggruppamenti o nelle fasi di gioco rotto.
Fadalti paga soltanto la leggerezza fisica, ha gambe veramente notevoli e grinta da vendere, legge bene gli spazi, peccato gli manchi qualche chilo di muscoli, che hanno invece gente come Venditti o Ricciardi, perchè non disdegna mai l'impatto a differenza di certe femminucce che si vedono in campo...
Ceglie e Cazzola (Titolari entrambi) proseguono il loro cammino di crescita, anche se mancano ancora di continuità al ritmo elevato, ma dimostrano un'ottima predisposizione al gioco aperto in velocita (tenuto conto che sono rispettivamente pilone e seconda linea...), ma pagano purtroppo la scarsa verve collettiva di tutto il pacchetto di mischia lagunare.
Duca non stava bene e quindi difficilmente giudicabile, mentre Innocenti ha coperto discretamente in difesa ma è stato chiaramente incosistente in fase offensiva, cosa che si notava ancor di piu' vista la grande prova di Pozzebon al suo fianco.
Previati e Ciochina ('89 e '90) hanno avuto un largo minutaggio, dimostrando di poter tenere il passo del Super10 senza subire eccessivamente, rappresentando un investimento che alla lunga pagherà sicuramente.
Paschini (italoargentino '88 e potenzialmente convocabile in nazionale) cresce sempre di più, ha solo qualche piccola lacuna in fase offensiva, ma in attacco è un ball carrier di sicuro affidamento.

Visto che conosci così bene la società lagunare, mi puoi dire quanti di questi giovani aggregati in prima squadra sono prodotti del vivaio veneziano? Come va il settore giovanile del venezia? Intendo, sta crescendo e ha ambizioni di concorrere con padova e treviso?

Grazie

Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da megan » 7 ott 2009, 12:18

intanto c'è un errore su Paschini, ovviamente volevo dire fase DIFENSIVA.

Pipitone, Ciochina e Previati, sono frutto del vivaio Ve.Me., cosi come Boioli, Gavagnin e Veronese. Il settore giovanile pian piano dovrà essere una risorsa per la prima squadra. Molti ragazzi del vivaio sono ancora di proprietà del Ve.Me. ma in prestito a varie società per maturare e fare esperienza (montebelluna, tarvisium, mirano....).
Van Niekerk ha fatto tutte le giovanili a Venezia, ha quindi la formazione italiana, e presto esordirà in prima squadra, mediano/centro dal potenziale elevato.
Cazzola è stato prelevato la scorsa stagione dal Montebelluna (società satellite), Daupi dal Modena, Cafaro dal Rovigo, Duca dalla Benetton, Fadalti dal Tarvisium e Ceglie dal San Donà. Le giovanili le hanno fatte nei vari club, ma va dato merito al Ve.Me di averli proiettati in super10 in tenera età!!
megan kaput mundi

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da grubber » 30 ott 2009, 23:15

Oggi nel Gran:
Contini ('89)
McCann ('89)
Mortali ('90)
Milani ('90)
Camin ('90)
Malato ('90)
Balsemin ('91)
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

stefanot
Messaggi: 1532
Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da stefanot » 31 ott 2009, 10:19

grubber ha scritto:Oggi nel Gran:
Contini ('89)
McCann ('89)
Mortali ('90)
Milani ('90)
Camin ('90)
Malato ('90)
Balsemin ('91)

Se non sbaglio hanno giocato titolari Mortali apertura e Contini n.8. Inoltre nel Benetton sta giocando con una certa continuità Filippucci che è un'altra terza ala. Qualcuno sa darmi dei commenti tecnici su questi giocatori e dirmi se hanno speranza di poter andare in nazionale e/o Magners?

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da grubber » 31 ott 2009, 11:17

Devi contare che ci sono altri del Gran che avrebbero giocato se non fossero via con la nazionale U20:
Manici ('90), Fazzari ('90), Santelli ('90), Venditti ('90), Alberghini ('91)

Cinque under 20 in nazionale e sei in prima squadra (ho sbagliato su McCann, che non è italiano anche se si è fatto due anni in giovanile a Viadana).

Mortali era all'esordio ed era lì perchè a causa di un infortunio non ha preso parte alla preparazione della nazionale U20, altrimenti sarebbe sicuramente andato agli europei, viste le dichiarazini che ha fatto su di lui Cavinato.
Contini si era fatto le prime partite da seconda linea ma è passato in terza per l'infortunio di Dunbar. Per essere una seconda gli mancano i centimetri, ma ha tutte le qualità per essere un buon numero otto. Vedremo il suo destino quando Dunbar sarà di nuovo disponibile.
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

profetacciato
Messaggi: 3793
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da profetacciato » 31 ott 2009, 12:51

l'esperimento contini n.8 è davvero interessante. per qualità fisiche direi che c'è tutto, magari il ragazzo deve fare esperienza nel ruolo. di certo, un ventenne italiano a terza centro è un fatto più unico che raro nel nostro campionato. ancora una volta complimenti al gran (e al tecnico Mey) per il coraggio. Spero davvero di rivedere Contini in quel ruolo.
Su Mortali ho già scritto in altro topic, resta un giocatore da seguire.
su filippucci: giovanissimo non è più, essendo un '86. ieri, ahimè, si è giocato una fetta di fiducia facendo un fallo stupido e inutile che gli è costato il giallo e la sostituzione a penalità scontata. peccato, speriamo abbia la possibilità di rifarsi.
altro non giovanissimo ma con tanto futuro davanti (anche per il ruolo) è matteo muccignat. davvero un bel pilone
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da grubber » 30 nov 2009, 8:33

Riporto nel thread corretto quanto ho scritto da un'altra parte:

In Gran - Viadana i migliori in campo delle due squadre sono stati due under 23.
Furno dalla parte del Viadana e Cigarini (nominato anche MoM) da quella del Gran.
Buona anche la prova di Venditti soprattutto in difesa (ovviamente, visto l'avversario).
Giocatori nati dall'87 in poi:
- Viadana 4 (2 in campo dal primo minuto)
- Gran 9 (5 in campo dal primo minuto - uno però non è italiano)
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

tafano
Messaggi: 1994
Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
Contatta:

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da tafano » 30 nov 2009, 10:56

grubber ha scritto:Riporto nel thread corretto quanto ho scritto da un'altra parte:

In Gran - Viadana i migliori in campo delle due squadre sono stati due under 23.
Furno dalla parte del Viadana e Cigarini (nominato anche MoM) da quella del Gran.
Buona anche la prova di Venditti soprattutto in difesa (ovviamente, visto l'avversario).
Giocatori nati dall'87 in poi:
- Viadana 4 (2 in campo dal primo minuto)
- Gran 9 (5 in campo dal primo minuto - uno però non è italiano)
Oh, speriamo in Joshua, il fisico ce l'ha già , speriamo cresca bene, con a fianco DelFava e Geldecoso può imparare bene.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.

franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: C'è spazio per i giovani italiani in S10?

Messaggio da franky52 » 30 nov 2009, 14:02

I Cavalieri ieri Vs. Rugby Parma
Beccaris 87
Biagi 85
Borsi 87
Chiesa 88
Cristiano 87
Fronzoni 87
Giovanchelli 86
Gori 90
Goti 86
Petillo 89
9/23 U23 + 1 24enne (Biagi che vedrei bene nel giro delle nazionali)
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)

Rispondi