Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.
Moderatore: Emy77
-
orme53
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Messaggio
da orme53 » 9 dic 2009, 11:43
grubber ha scritto:Laporte ha scritto:grubber ha scritto:Gli '86 o addirittura gli '85 non andrebbero contati nei "giovani", è una "convenzione" del forum...
Altrimenti Halfpenny andrebbe messo tra i bambini.
E Venditti fra i poppanti
No dai non esageriamo, sarebbe sufficiente che qualcuno gli spiegasse che ha oramai un'età sufficiente per prendersi qualche iniziativa in campo. E che ciò che gli hanno detto da bambino che il compito dell'ala è presidiare la zona del campo che va dalla linea di touche ai 5 metri alla sua età è troppo poco.

-
Chuba
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
- Località: Colline parmensi
Messaggio
da Chuba » 17 dic 2009, 11:14
Stasera a Bourgoin Romano parte titolare, dopo la bella prova della partita di andata.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
-
Chuba
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
- Località: Colline parmensi
Messaggio
da Chuba » 2 feb 2010, 16:02
Sul sito della Rugby parma ci sono i nomi di 10 ragazzi della Under20 aggregati alla prima squadra in prospettiva Coppa Italia. Oltre a Iannone, ovviamente.
BONIFAZI Alberto,
CATTANEO Federico,
FRATINI Nicolò,
GIANNOTTI Arturo,
MANGHI Enrico,
RAPONE Mirko,
ROLLO Rocco Maria,
ROSI Andrea,
SECCHIATI Daniel,
VALMORI Dino,
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
-
cicciocotenna
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10 ago 2008, 20:13
Messaggio
da cicciocotenna » 2 feb 2010, 16:12
Oltre a Rollo e Rosi c'è qualcunaltro proveniente dal vivaio della R.Parma?
-
Chuba
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
- Località: Colline parmensi
Messaggio
da Chuba » 2 feb 2010, 18:08
cicciocotenna ha scritto:Oltre a Rollo e Rosi c'è qualcunaltro proveniente dal vivaio della R.Parma?
Sono tutti NEL vivaio Rugby Parma. Se intendi nati a Parma, c'è anche Manghi, di provenienza Amatori, come sai.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
-
Diota
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 ott 2005, 0:00
- Località: pesaro
-
Contatta:
Messaggio
da Diota » 24 feb 2010, 11:57
Chuba ha scritto:cicciocotenna ha scritto:Oltre a Rollo e Rosi c'è qualcunaltro proveniente dal vivaio della R.Parma?
Sono tutti NEL vivaio Rugby Parma. Se intendi nati a Parma, c'è anche Manghi, di provenienza Amatori, come sai.
Giannotti è in prestito dalla Pesaro rugby

-
megan
- Messaggi: 1882
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Messaggio
da megan » 10 mar 2010, 15:47
Mete di Vittorio Candiago e Boioli nel Casinò di Venezia contro VIADANA...
megan kaput mundi
-
zorrykid
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Messaggio
da zorrykid » 6 apr 2010, 11:27
Un fatto che pochi hanno considerato, il Venezia vince con il Petrarca con una linea di 3/4 con due soli giocatori con esperienza in Super 10 Perziano e Zigler. E non mi sembra proprio male quello che si vede in campo....

Vado bene per Rialto?
-
Yattaran
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Messaggio
da Yattaran » 6 apr 2010, 13:01
zorrykid ha scritto:Un fatto che pochi hanno considerato, il Venezia vince con il Petrarca con una linea di 3/4 con due soli giocatori con esperienza in Super 10 Perziano e Zigler. E non mi sembra proprio male quello che si vede in campo....

in particolare l'ala credo si chiamo Fadalti ha rischiato di fare danni seri.
un altro che secondo i canoni fisici di Mallett dovrebbe andare a giocare un altro sport.
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
porcorosso
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Messaggio
da porcorosso » 6 apr 2010, 19:40
Yattaran ha scritto:zorrykid ha scritto:Un fatto che pochi hanno considerato, il Venezia vince con il Petrarca con una linea di 3/4 con due soli giocatori con esperienza in Super 10 Perziano e Zigler. E non mi sembra proprio male quello che si vede in campo....

in particolare l'ala credo si chiamo Fadalti ha rischiato di fare danni seri.
un altro che secondo i canoni fisici di Mallett dovrebbe andare a giocare un altro sport.
Vero verissimo!
I giovani del VEME - al di là dei risultati - stanno giocando questa fine di S10 molto bene direi: Cazzola, Fadalti, Van Niekerk ed Ursache (Zorzi ???)
Saluti PR
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
numbereight
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 4 mag 2010, 10:50
Messaggio
da numbereight » 4 mag 2010, 11:02
sabato in rugby roma-l'aquila finita 23 a 13 per i romani ,giocavano dall'inizio nella squadra di pratichetti 12 giocatori italiani di formazione italiana più altri 3 che sono entrati dalla panchina(di cui 2 90: falsaperla e rampa;2 88: rotella e giusti; un 87:valcastelli ed entrato a partita in corso vannini che è 89). veramente tanti complimenti a pratichetti che non esita a buttare nella mischia giovani italiani piuttosto che i soliti stranieri ignobili e strapagati.(nitoglia è fortissimo)
-
Rovigoto18
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: 21 mag 2009, 12:58
Messaggio
da Rovigoto18 » 4 mag 2010, 11:37
Si conferma la crescita per il pilone Max Ravalle (88') per l'ala A.Pratichetti (88').. entrambi hanno fatto fatica a ingranare ma nel girone di ritorno hanno fatto vedere ottime cose tra le quali il premio men of the match per entrambi (addirittura 4 mete per Pratico contro la Roma).. Bacchetti, Sartoretto e Bocchino sono stati invece molto in ombra sopprattutto Bacchetti sta giocando poco negli ultimi periodi. Bocchino mai convincente
A NOI ROSSOBLU.. LA CELTIC NON VA GIU..
-
blackjack
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Messaggio
da blackjack » 4 mag 2010, 22:32
Falsaperla (anche il gemello) e Rampa sono prospetti interessanti, ed il primo per me doveva giocare già a Padova
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
stefanot
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Messaggio
da stefanot » 5 mag 2010, 12:39
Rovigoto18 ha scritto:Si conferma la crescita per il pilone Max Ravalle (88') per l'ala A.Pratichetti (88').. entrambi hanno fatto fatica a ingranare ma nel girone di ritorno hanno fatto vedere ottime cose tra le quali il premio men of the match per entrambi (addirittura 4 mete per Pratico contro la Roma).. Bacchetti, Sartoretto e Bocchino sono stati invece molto in ombra sopprattutto Bacchetti sta giocando poco negli ultimi periodi. Bocchino mai convincente
Bisogna anche dire che Bocchino viene impiegato poco: l'anno scorso, giocando titolare nella Roma, le sue buone partite le aveva fatte e non mi pare che in Nazionale A quest'anno abbia demeritato. Forse Rovigo è una piazza troppo importante per lanciare un giovane in un ruolo così delicato, ma sti giovani bisogna pur farli giocare
-
CapitanFracassa
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 17 lug 2008, 9:13
Messaggio
da CapitanFracassa » 5 mag 2010, 14:19
stefanot ha scritto:Rovigoto18 ha scritto:Si conferma la crescita per il pilone Max Ravalle (88') per l'ala A.Pratichetti (88').. entrambi hanno fatto fatica a ingranare ma nel girone di ritorno hanno fatto vedere ottime cose tra le quali il premio men of the match per entrambi (addirittura 4 mete per Pratico contro la Roma).. Bacchetti, Sartoretto e Bocchino sono stati invece molto in ombra sopprattutto Bacchetti sta giocando poco negli ultimi periodi. Bocchino mai convincente
Bisogna anche dire che Bocchino viene impiegato poco: l'anno scorso, giocando titolare nella Roma, le sue buone partite le aveva fatte e non mi pare che in Nazionale A quest'anno abbia demeritato. Forse Rovigo è una piazza troppo importante per lanciare un giovane in un ruolo così delicato, ma sti giovani bisogna pur farli giocare
Forse Bocchino ha avuto qualche problema di inserimento che si è prolungato un pò troppo nel tempo.... Rovigoto18 ha ben evidenziato i casi di Massimiliano Ravalle e Andrea Pratichetti, che qualche problema lo hanno avuto anche loro, ma che hanno anche mostrato una crescita costante: adesso entrambi sono nelle condizioni di esprimere al meglio tutte le loro qualità e sono titolari inamovibili di una formazione che esprime un ottimo rugby.